Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Devo cambiare il sughero del chiver entro 24 ore poichè domani sera devo usare lo strumento.. ho letto i consigli di docsax sul sito ma non posso procurarmi un foglio di sughero poichè abito lontano dai negozi di musica... che altri materiali più "comuni" posso usare per fare questa operazione?? almeno che duri fino a domani dopo il concerto...
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
vai in ferramenta compra il teflon e lo avvolgi sul chiver....
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
In alternativa, sempre dalla ferramenta, puoi comprare 3 o 4 O-RING in gomma del diametro quasi dell'innesto e distanziarli sul chiver a 5mm l'uno dall'altro, dopo aver tolto i residui del sughero. Non è una mia idea, ma di un amico del forum, non ricordo chi....
comunque, mi ispirava.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Sempre io viewtopic.php?f=13&t=18766
Una volta ho svuotato una sughero di bottiglia, il teflon rimane una valida alternativa temporanea.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
provo con il teflon.. gli farò 60000 giri!!! :D
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
sughero tappo bottiglia (quelli belli morbidi ,non truciolari) con un cutter ricavi facilmente il foglio ,anche in due pezzi funziona benissimo.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Avvolgi del filo, se hoi tolto tutto il sughero usa dello spago che poi ingrassi. Se minor spessore usa del comune filo di cotone da cucire (si usava sui clarinetti e funzionava) .
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
vai di teflon, funziona ed è semplice da applicare
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
C'è un modo più barbaro e provvisorio ma anche molto semplice: potresti avvolgerlo con dello scotc di carta, e magari , per non usare rotoli e rotoli per arrivare allo spessore, potresti mettere dei mazzi di cartoncino sollo lo scotc ! Credo che per domani duri ! Però alla fine , a te la scelta ; è solo un consiglio !
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Io ho il filo sul soprano e il teflon sul tenore, ma ultimamente ho dato un paio di giri di teflon sul filo del soprano, bisogna che mi decida a sostituire l'elastico che fa le veci della molla della chiave del portavoce, e a grattare via tutto quel residuo di epossidico che tiene le protezioni delle chiavi basse,
Però il domopak sul tampone del Re funziona ancora bene.
Invece trovo scomoda la fascetta a vite per tenere l'ancia, se dimentico a casa il cacciavite non posso cambiarla.
Però, forse con dell'attack posso togliermi il pensiero dell'ancia bari sul Berg Larsen rendendola fissa, ma fanno ance in acciaio inox? saldandola sarei a posto, faccio bollire il becco una volta al mese e lo disinfetto, pensa che voce; tagliente! :yeah!)
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Evvai....... viene fuori tutta la barbaria dei saxofonisti....
Un po' di gesso scagliola no? :lol:
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Io ho il filo sul soprano e il teflon sul tenore, ma ultimamente ho dato un paio di giri di teflon sul filo del soprano, bisogna che mi decida a sostituire l'elastico che fa le veci della molla della chiave del portavoce, e a grattare via tutto quel residuo di epossidico che tiene le protezioni delle chiavi basse,
Però il domopak sul tampone del Re funziona ancora bene.
Invece trovo scomoda la fascetta a vite per tenere l'ancia, se dimentico a casa il cacciavite non posso cambiarla.
Però, forse con dell'attack posso togliermi il pensiero dell'ancia bari sul Berg Larsen rendendola fissa, ma fanno ance in acciaio inox? saldandola sarei a posto, faccio bollire il becco una volta al mese e lo disinfetto, pensa che voce; tagliente! :yeah!)
Dì la verita', x avere un suono piu' caldo d'inverno accendi il camino.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Io ho il filo sul soprano e il teflon sul tenore, ma ultimamente ho dato un paio di giri di teflon sul filo del soprano, bisogna che mi decida a sostituire l'elastico che fa le veci della molla della chiave del portavoce, e a grattare via tutto quel residuo di epossidico che tiene le protezioni delle chiavi basse,
Però il domopak sul tampone del Re funziona ancora bene.
Invece trovo scomoda la fascetta a vite per tenere l'ancia, se dimentico a casa il cacciavite non posso cambiarla.
Però, forse con dell'attack posso togliermi il pensiero dell'ancia bari sul Berg Larsen rendendola fissa, ma fanno ance in acciaio inox? saldandola sarei a posto, faccio bollire il becco una volta al mese e lo disinfetto, pensa che voce; tagliente! :yeah!)
Userei rivetti e rivettatrice...scherzi a parte, i veli di sughero sui tamponi fuori fase sono stati il mio pane quotidiano tempo addietro...e la semplice carta sui sugheri di sax e clarinetti è una delle eredità delle bande di paese...buon bricolage a tutti!!
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
usa il teflon, ma va bene anche del normale scotch da eletricisti, quello di plastica, in genere nero o verde oliva.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
Uhhmmmm.... meccanicamente non ho dubbi, ma attenzione con lo scotch perche' la strato di adesivo puo' interagire con l'umidita' della saliva, diluirsi ed entrare in bocca. Questo puo' essere particolarmente pericoloso con alcuni tipi di nastro isolante che sono letteralmnete impregnati di chissa' cosa, infatti risultano appiccicosi al tatto.
Re: Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
... qualcuno diceva di un tappo di sughero... anch'io l'ho usato... bucato con trapano e poi allargato con carta vetrata, fino ad arrivare alla larghezza giusta... poi incollato e assottigliato quanto basta... sembra venuto bene...