Visualizzazione Stampabile
-
Acquistato LS Golden Cup 1101D
Ieri ho acquistato il mio primo sax cinese! :D
Beh devo dire che non è malissimo... la meccanica, a parte qualche cik-ciak che prima o poi sistemerò, non è male, comoda e abbastanza fluida...
Il souno è abbastanza pieno sulle prime 2 ottave, l'ottava acuta invece è tutta calante, a causa di un tampone che non si alza.. mah... proverò a portarlo da un riparatore anche se mi sa che non c'è niente da fare visto che non c'è la molla per alzare il tampone...sono compresi pure i 2 chiver!! :D io preferisco quello dritto...
Comunque tutto sommato, considerando che il soprano è più x divertimento che per altro x me, e che lo userò prevalentemente in casa oppure in qualche pezzo live, sono contento dai!
Se qualcuno ha avuto esperienze con sax simili dica pure eh!
se oggi riesco faccio la foto del tampone così magari qualcuno a qualche soluzione a riguardo...
Matteo
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
non avete avuto esperienze con sax soprani cinesi?
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
per curiosita' quanto lo hai pagato?
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
la meccanica, a parte qualche cik-ciak che prima o poi sistemerò
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
l'ottava acuta invece è tutta calante
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
non c'è la molla per alzare il tampone
Perchè l'hai comprato? :BHO:
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
beh a me piace il soprano... ed è più uno sfizio personale piuttosto che uno strumento da utilizza sempre in ogni concerto... di spendere migliaia di euro per adesso non se ne parla, e soprattutto per un soprano.. ad un cifra così non pretendevo molto, uno strumento normale con i suoi difetti ma il suono buono.. però sinceramente sono contento.. la meccanica è solo questione di qualche feltro in più x diminuire il rumore.. ma niente di chè.. l'ottava è un pò da controllare, premesso che può anche essere un problema mio visto che il soprano l'ho suonato troppo poco per dare la colpa al 100% allo strumento...
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Dopo la mia attuale esperienza con un Maxtone cinese tenore a noleggio...di cinesi in senso stretto non se ne parla proprio più, nemmeno per gioco.
I tamponi durano niente, tipo max due anni e dopo poco non chiudono più, non so quale colla usino ma non è di quella che riscaldandola si ammorbidisce per risagomare le chiusure.
Le molle dopo niente si arruginiscono e non sono più reattive.
Le saldature sono delicatissime, basta niente che cedono, anche in aree fondamentali come gli innesti del chivere.
Sono soldi buttati.
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
:mha!(
O sarò io che non ho mai avuto grandi sax o grandi pretese, ma col cinese mi sono sempre trovato bene. Ho anche registrato in studio senza dover sistemare il suono o l'intonazione con programmi particolari e l'ho sempre usato senza problemi in concerti.
Per quanto riguarda i materiali siamo ben tutti coscienti di quelli che sono, tantochè il costo di circa 10 volte meno rispetto a un soprano professionale è più che giustificato.
A dire che hai fatto un buon acquisto, sarei di parte, comunque io a suo tempo posso dire di aver fatto un buon acquisto. ;)
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Secondo me invece sono soldi buttati (permettetemi un parere personale).
Io li avrei messi da parte per uno strumento più "serio" anche perché adesso il soprano è uno sfizio ma magari nel futuro potrebbe diventare una necessità...
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
meglio il lucien del barba no?
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Ieri ho portato il sax alle prove.. mi è piaciuto veramente.. ha un bel suono! Ottimo per divertirsi e farci pure qualcosa di serio!
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
l'importante è che sei contento te, Matte
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Si si sono contento... alla fine mi piace! Speso poco e per divertimento è perfetto!
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Dove l'hai trovato? So di rischiare la lapidazione dal Conn Vintage Club ma avrei anch'io la stessa perversa tentazione.
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
me lo ha venduto caro!! fai quello che vuoi... ascoltare gli altri è giusto fino ad un certo punto perchè ti possono sempre dare dei consigli utili.. poi se lo vuoi veramente fai bene a provare!! Come ho fatto io..
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Te lo ha venduto chi? Intendevo negozio o internet.Se ho capito male è solo colpa dell'età!! Salutoni e buone soffiate
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
CARO!! è un amico del forum!! :D
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Te lo dicevo che l'età comincia a colpire....scherzi a parte, avrei anch'io intenzione di mettermi in casa un soprano per puri scopi ludici, inoltre quando si è in giro porta via poco spazio.
Per quanto riguarda la scelta, è chiaro che potendo uno andrebbe quantomeno su uno yamaha 475, ma le finanze sono quello che sono....
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Giusto.. infatti ho speso poco per il soprano perchè per me è uno strumento secondario... e adesso mi è toccato mettere in vendita un chu berry favoloso slaccato perchè devo finanziare un'altra spesa! vorrei un tenore serie I o II...
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Citazione:
Originariamente Scritto da francesco 62
Per quanto riguarda la scelta, è chiaro che potendo uno andrebbe quantomeno su uno yamaha 475, ma le finanze sono quello che sono....
Prendi questo:
viewtopic.php?f=71&t=19139
è affidabile, ad un buon prezzo, in più è stato appena registrato e ritamponato (come scritto nell'altro topic). :zizizi))
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Grazie per la segnalazione, ma devo aspettare la disponibilità numismatica , non vorrei essere sparato dai miei capifamiglia
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Giusto.. infatti ho speso poco per il soprano perchè per me è uno strumento secondario... e adesso mi è toccato mettere in vendita un chu berry favoloso slaccato perchè devo finanziare un'altra spesa! vorrei un tenore serie I o II...
Purchè non lo sappia il Paolo Mannelli che vendi un Conn..ma forse essendo un Alto non ci fa caso..
Solo per pura curiosità(vedi finanze di cui sopra), quanto chiedi?
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
l'annuncio dice 1200€ lievemente trattabili, mi sembra una cifra giusta... se conosci qualcuno a cui possa interessare fammi sapere..
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Ma con 600 euro prendevi il mio B&S soprano, anni 70 , fatto a mano, in Germania,ritamponato con Pisoni, perfettamente registrato.
Penso che sia un tantino meglio del sopranino con gli occhi a mandorla..............ora lo vende Re minore.
Comunque l'importante e' che ti piaccia a te, ma se ci chiedi consigli, a priori scartiamo un sax cinese a 250 euro, te ne accorgerai da te piu' in qua' del perche'.......
Saluti
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Hai ragione.. Ma volevo spendere veramente poco.. E per ora sono contento.. Adesso il mio solo obiettivo è vendere il chu alla svelta perché necessito di un tenore selmer..Dato che il tenore lo uso molto più del soprano..
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
L'importante è che tu sia contento...poi cinese non cinese vabè.
Certo trovo strano che tu abbia conn, selmer e poi dici che il cinese ti piace. Siamo davvero su pianeti diversi.
Sapendo come sono costruiti, credo a breve tempo ritratterai le tue impressioni. Non durano proprio nulla questi giocattoli cinesi.
Poi il soprano è gia' complicato di suo rispetto ai fratelli.
A questo punto per curiosita' o per zittire i detrattori del cinese potresti postare un samplerino. A volte le parole sono sempre soggettive, gli esempi meno.
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Io avrei una registrazione del sax in studio, ma siccome è un brano inedito per problemi di diritti non posso pubblicarlo. Dico solo che ho registrato e il suono non è stato modificato, intonato o quant'altro in fase di editing.
-
Re: Acquistato LS Golden Cup 1101D
Confermo a pieno quello detto da CARO.....