-
devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
allora la situazione è la seguente...la farò molto semplice!!!
devo acquistare il mio primo baritono, il budget è quello che è...
devo scegliere tra un Keilwerth del 61, ritamponato da poco e in ottime condizioni, discendente al Bb (Lunedì lo provo)...costo dell'operazione 1400 €!!!
oppure
acquisto un Opera nuovo, discendente al LA, non il baritono della vita ma onesto e forse ottimo per iniziare, costo dell'operazione con un bocchino decente circa 1400/1500 €!!!
che mi consigliate???
aspetto un vostro incisivo riscontro!!!
-
Il fatto del discendene al LA mi attirerebbe molto però...ricordati che è un Opera, non è niente di che....
Penso che nel tuo caso scieglierei il primo...
-
"discendente al LA" è una cosa che fa molta gola anche a me!!! eheh, più una cosa va in basso e più mi rende felice (NB-non leggere questa affermazione con malizia...eheh)
è anche vero che tra un Keilwerth e un'Opera non c'è proprio paragone!!!
dimenticavo...c'era in ballo anche un baritono Grassi usato a 1200 €urini, ma mi è stato sconsigliato dal mio maestro, dicendo che le meccaniche del Grassi sono un po' troppo "delicate" nel baritono...
mi rimetto alla vostra sapienza...SAPONI!
-
ma perchè è così importante che il baritono sia discendente al la ?? ho sentito gente dire addirittura che un baritonista non può suonare se non ha quello discendente al la............ :???: ma era uno scherzo???
in fondo è solo una nota in più...... non capisco quale sia la grossa differenza?? oltretutto quello che arriva solo al Bb peserÃ* anche di meno....quindi.....
-
Citazione:
oltretutto quello che arriva solo al Bb peserÃ* anche di meno....quindi.....
pochi grammi di meno :-)
una volta ho provato un Amati discendente al La.
sicuramente bello...
Ovviamente senza questo tasto puoi eseguire tutto ciò che vuoi esclusi i brani per baritono in cui è suonato il La basso. Per il resto non cambia nulla.
forse la mia risposta è un pò sconatata?!
-
il la è stato aggiunto per poter fare il do (reale) che in molti quartetti d'archi (poi trascritti) è presente
-
io voglio bene a tutti e vi stimo...ma vi chiedo un opinione su quale baritono prendere e voi vi fissate con sta storia del LA??? eheheh...allora ricominciamo da capo...la faccio più semplice...
Keilwerth '61 - 1400 € (usato)
Grassi - 1200 € (usato)
Opera - 1350 € (nuovo)
quale mi consigliate o sconsigliate e perchè???
(facciamo finta che siano tutti discendenti al Bb ok??? il LA è stato abolito dalla scala...non esiste più...eheheheh)
mi rimetto alla vostra sapienza come di consueto!
-
ma sono discendenti al la??
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non me ne intendo di baritoni....provali e decidi da te.
anche se onestamente non comprerei nessuna di queste marche (ma solo perchè non le ho mai provate e me ne hanno parlato sempre male).
un baritono yamaha quanto ti verrebbe a fare??
non ti conviene investire un pò e comprare uno strumento Selmer che poi non può che rivalutarsi?
riguardo alla questione del la secondo me è importante averlo...la nota reale DO si trova ovunque e quando suonavo in quartetto spessissimo capitava nelle partiture.
-
grazie per le risposte e scusatemi per aver disturbato il topic ;)
-
ma figurati!!! non hai disturbato proprio nessuno!
per quanto riguarda investire sul selmer...beh amici cari...avessi i soldi per un selmer non sarei qui a chiedervi consigli no??? eheh
cmq...la fascia di prezzo sulla quale posso stare ora è tra i 1200 e i 1400!!!
io sarei portato verso il Grassi, a questo riguardo vi pongo una domanda...sono stato allertato sul fatto che le meccaniche del Grassi sono troppo delicate per il baritono!!! in particolare questo modello che ho la possibilitÃ* di prendere è degli anni '80...secondo voi è un problema reale di questo strumento???
(take it easy...alla fine è giusto per fare 2 chiacchere no???)
-
Allora per quanto riguarda il La basso credo che se uno deve suonare Jazz ne può fare anche a meno ma è molto ma molto utile per suonare in quartetto o in sezione soul/funk/rock ecc.
Per quanto riguarda la marca, effettivamente per il baritono ci vogliono un mucchio ma un mucchio di soldi. Però senza andare a toccare il Selmer che secondo me costa veramente un'esagerazione, ci sono gli Jupiter che non sono male. Ma anche lì non si resta sicuramente sotto i "dumila" euri...
sinceramente con 1400 euro ti devi accontentare, provali bene non so cos'altro dirti.
:idea:
-
A quei prezzi un mio amico ha trovato un baritono jupiter! io l'ho provato e sono rimasto molto colpito:suono caldo, intonazione buona e meccanica altrettanto.
-
prova i rampone&cazzani....la serie base dovrebbe costare poco piu di quelli che hai selezionato....il loro e un ottimo baritono...
-
riguardo al grassi mio papÃ* ne acquistò uno verso la fine degli anni 70'.gli sembra di ricordare 79'-80' e nn a mai avuto nessun tipo di problema.poi non so se era lo stesso modello che ti è stato proposto comunque secondo il mio vecchio era un buono strumento. :grin:
spero di esserti stato d'aiuto. ciao ;)
-
Non è indispensabile che discendi al La, a meno che non debba cimentarti obbligatoriamente ad un genere "classico". il budget è un po' basso, ma intanto l'importante è iniziare, per poi passare a qualcosa di più professionale......
Buon divertimento! :saxxxx)))
-
alla fine ho speso un po' di più ma sono veramente soddisfatto...ho preso un Rampone & Cazzani "Super-Deluxe" discendente al LA. andando direttamente in fabbrica me lo sono portato a casa con 2.600 € contro i 4.000 € di listino, compreso di bocchino (anch'esso Rampone e Cazzani) e custodia rigida molto bella. vi assicuro che non ha niente da invidiare alle marche più blasonate!
-
complimenti!!!!! :grin: ti hanno fatto anche un bello sconto :yeah!)
mi raccomando provalo bene e poi facci sapere come va :yeah!) :yeah!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
alla fine ho speso un po' di più ma sono veramente soddisfatto...ho preso un Rampone & Cazzani "Super-Deluxe" discendente al LA. andando direttamente in fabbrica me lo sono portato a casa con 2.600 € contro i 4.000 € di listino, compreso di bocchino (anch'esso Rampone e Cazzani) e custodia rigida molto bella. vi assicuro che non ha niente da invidiare alle marche più blasonate!
Vuoi fare a cambio con il mio Conn 12M Naked Lady non discendente a LA! :cool:
Ros! ;)
-
ciao ros ;) me lo prendo io il tuo 12m discendente al Bb :grin:
il la lo aggiungo dopo .......... tanto basta fare un foro e aggiungere una chiave .... no??? :lol: :lol: :lol: :lol:
-
ma no dai!!! penso che per il momento mi terrò il mio bel Rampone&Cazzani...più che per il momento per qualche annetto!!! :grin:
cmq devo dirmi parecchio soddisfatto dell'acquisto, ha veramente un bel suono!!! sa essere sia massiccio come un caterpillar che leggero come un usignolo...ovviamente mantenendo sempre il suo bel peso da caterpillar! :yeah!)
-
Ciao saxnotsux
L'hai pagato quasi metÃ* prezzo ma nuovo di fabbrica!
Complimenti! :yeah!)
Io ieri ho acquistato un Vintage, si tratta di un Buescher Aristocrat BigB non discendente al La! :cool:
E' fantastico! :saxxxx)))
Mi è costato molto più del tuo! :smile:
Ros! ;)
-
Si...praticamente se vai direttamente in fabbrica da Rampone&Cazzani riesci a portare a casa lo strumento con uno sconto considerevole!
senza contare poi il fatto che ti fa fare anche un giro in fabbrica dove ti spiega tutte le fasi della lavorazione e dove effettivamente VEDI come viene costruito lo strumento...ci sono giusto una manciata di operai.
Comunque più ci do dentro con il mio bel baritono e più mi innamoro del suo suono, i bassi sono veramente caldi, oltre che monolitici quando serve.
unica pecca secondo me è la chiave d'ottava un po' troppo piccola, cosa che fa risultare un po' scomoda l'impugnatura della mano sinistra dove a volte si è costretti a stressare oltremodo il pollice.
-
Ragazzi, csa mi dite invece dei Conn Lady Face? Se ne trovano, ben restauati a meno di mille euro... Non nascondo che mi tentano parecchio...
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Oppure un bel (almeno a vedersi: qualcuno lo ha mai provato?) Ybs-52...
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Oppure un bel (almeno a vedersi: qualcuno lo ha mai provato?) Ybs-52...
Forse intendi un ybs-62 ? Cmq no, mai provato.
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Oppure un bel (almeno a vedersi: qualcuno lo ha mai provato?) Ybs-52...
Forse intendi un ybs-62 ? Cmq no, mai provato.
Affatto, intendevo proprio Ybs-52. Look that:
http://www.wwbw.com/Yamaha-YBS-52-Inter ... 0510.music
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Non lo so. La yamaha fa ottimi strumenti professionali ma i modelli intermedi e da studio non sono il massimo rispetto ad altre marche.
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Svelato l'arcano.
Per un qualche alchemico motivo, lo Yamaha YBS-32 nel mercato USA si chiama YBS-52.
http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/Con ... 00,00.html
Parlo per esperienza personale, visto che ne ho preso uno su ebay e lo trovo semplicemente straordinario!!! :cool:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Complimenti!!
Facci vedere le foto che siamo curiosi!!
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Et voilÃ*.
Certo, c'è qualche piccola ammaccatura e qualche graffietto..., ma a suonarlo si avvertono le "good vibrations": è come guidare una Harley Davidson!!! :ghigno:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Et voilÃ*.
Certo, c'è qualche piccola ammaccatura e qualche graffietto..., ma a suonarlo si avvertono le "good vibrations": è come guidare una Harley Davidson!!! :ghigno:
Wow gran bello strumento....altro che il mio jupiter. :lol:
Alla modica cifra di.....? Se è possibile saperlo? :D
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Bello!
Se qualche volta passo in Paliemmo me lo fai provare :saxxxx)))
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Et voilÃ*.
Certo, c'è qualche piccola ammaccatura e qualche graffietto..., ma a suonarlo si avvertono le "good vibrations": è come guidare una Harley Davidson!!! :ghigno:
Allora aspettiamo la recensione :saputello
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Et voilÃ*.
Certo, c'è qualche piccola ammaccatura e qualche graffietto..., ma a suonarlo si avvertono le "good vibrations": è come guidare una Harley Davidson!!! :ghigno:
Allora aspettiamo la recensione :saputello
ricca di foto please,mi ha sempre affascinato il baritono,e nei negozi lo tengono nelle vetrine piu alte... :cry:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Questo me l'ero perso! Complimenti Madcat! Gran belllo strumento! :yeah!)
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Et voilÃ*.
Certo, c'è qualche piccola ammaccatura e qualche graffietto..., ma a suonarlo si avvertono le "good vibrations": è come guidare una Harley Davidson!!! :ghigno:
Wow gran bello strumento....altro che il mio jupiter. :lol:
Alla modica cifra di.....? Se è possibile saperlo? :D
Beh, ho dovuto "trattare" parecchio col venditore. E' stata un'odissea, ma alla fine gliel'ho strappato.
Ed ora è anche tamponatisimo! :DDD:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Veramente bello :bravo: a un prezzo Stracciato
Ora ti manca solo il Soprano e sei a posto :lol: .........(sempre Yamaha miraccomando) :D
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Un affarone, complimenti davvero :bravo:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Che culoooooo!! :cry: Perchè a me non capitano queste occasioniiiiiiii :muro((((
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Che culoooooo!! :cry: Perchè a me non capitano queste occasioniiiiiiii :muro((((
Vendi lo Jupiter, ci aggiungi altri 2000euro e ti compri l'R1 :lol:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Magari... ci devo aggiungere altri 4000!!
:zizizi))
:cry:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Magari... ci devo aggiungere altri 4000!!
:zizizi))
:cry:
Vai direttamente in fabbrica, fai un pò il piangina :cry: e vedrai che con un pò di compassione ti fanno un prezzaccio :lol: Magari :mha...:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
al limite per risparmiare il più possibile sposa la figlia del costruttore.... :ghigno:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pamib
al limite per risparmiare il più possibile sposa la figlia del costruttore.... :ghigno:
mmm... non è un idea malvagia :ehno:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
su ebay ho visto dei baritoni buescher a 1300-1700euro, mi sembrano abbastanza buoni.
conoscendo il timbro di voce ci farei un bel pensierino............ma ogni volta che apro il portafogli :muro((((
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
su ebay ho visto dei baritoni buescher a 1300-1700euro, mi sembrano abbastanza buoni.
conoscendo il timbro di voce ci farei un bel pensierino............ma qunado apro il portafoglio :muro((((
Se prendi il Big B ti invidierò per tutta la vita, o almeno fino a quando non lo avrò anch'io! :ghigno:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Se cambio il sax voglio o uno yanagisawa 901 o un bel R1 2009/OG. Sto ancora aspettando di vincere al superenalotto... e che non gioco mai :muro((((
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
e prendi il Big B ti invidierò per tutta la vita, o almeno fino a quando non lo avrò anch'io! :ghigno:
X ora resta solo un sogno.......magari in futuro ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Se cambio il sax voglio o uno yanagisawa 901 o un bel R1 2009/OG. Sto ancora aspettando di vincere al superenalotto... e che non gioco mai :muro((((
L'R1 nn l'ho mai provato, ma parlano tutti bene.
Il Yana B901 l'ho provato x più di un'ora dal Somaini quando dovevo prendere il tenore........ti posso solo dire che la meccanica è sorprendente (precisa e comoda), la facilitÃ* di emissione nn è neanche minimamente paragonabile ai nostri, il suono è brillante (com'è la caratteristica degli Yana) e l'intonazione perfetta su tutto il registro (come il mio tenore del resto :ghigno: ). Oltre al suono sono rimasto affascinato dal meccanismo delle chiavi del mignolo sx....veramente un bel Sax :half:
-
Re: devo acquistare un baritono...consigli più che graditi!!!
Mai provati... ma forse è meglio, almeno non so cosa mi perdo!! :zizizi))