Ciao a tutti!
Esistono dei brani o album di kenny g dove suona il tenore?
grazie mille :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti!
Esistono dei brani o album di kenny g dove suona il tenore?
grazie mille :)
speriamo di no :lol:
perchè?
Sì, ricordo un Live (ma non il titolo) in cui suona anche il tenore.
Esatto Ste.
Speriamo di no....
Parere personale: molto meglio sul tenore che sul Sop... :smile:
E che solo noi (alto e sop), tiè beccateve questo:
http://it.youtube.com/watch?v=fobw2ERjPT4
let's funk!
stupendo!
ma perchè non lo volete sentire al tenore scusatemi?
comunque vabbè... non ho raggiunto lo scopo.
continuo a cercare un tenorista da cui ispirarmi e non riesco a trovarlo...
Preferisco l'interpretazione di Candy Dulfer :yeah!)
http://www.youtube.com/watch?v=76kd984x5bU
certo che suona il tenore! tra l'altro l'ha suonato spesso in brani con cantanti tipo michael bolton e anche se preferisco saxisti di altro tipo(ma non ho nessuna voglia di parlarne qui), assicuro che lo sa suonare molto bene...
Il forum per la maggior parte è amante del jazz...dato che Kenny segue molto una linea melodica (alla Fausto Papetti)...non è molto ammirato qui....ma nessuno toglie che è un bravo musicista e strumentista......quindi se ti piace quello che fà non è un cattivo esempio da seguire.....se riesci ad ottenere il controllo l'intonazione e magari suonare con la respirazione circolare come fà lui bè nessuno ti dirà che fai schifo penso.....ma attento...sul forum non sarai molto apprezzato :lol:
ahahah capito!
beh io sono controcorrente dunque nel forum perchè non sopporto i brani dove manca una linea melodica e sono composti più che altro da improvvisazioni su scale... infatti del jazz mi piacciono soprattutto gli standard e le ballad.
però de gustibus non disputandum est, giusto?
infatti i miei due sassofonisti preferiti sono papetti e kenny g, proprio per il genere che fanno (e perchè non ne conosco altri! qui si sparano solo jazzari cattivi! :)).
però non capisco questa cosa dei sassofonisti... perchè solo il freejazz? il sax è così versatile ed ha una duttilità e possibilità espressive per cui roba tipo il freejazz è sprecatissimo... è un ottimo sostituto della voce umana...
comunque, esiste un sassofonista alla kenny g specializzato sul tenore? meglio se appassionato dell'ottava inferiore :D
grazie mille
"esiste un sassofonista alla kenny g specializzato sul tenore? meglio se appassionato dell'ottava inferiore"
non è alla kenny g perchè ha una sua grossa personalità, comunque SAL GENOVESE suona in modo stupendo, tutto al tenore, ascoltalo su new york new york, maria elena, i just called..., eternamente, stardust, non partir, more, voce' e notte (favolosa), Memory ecc... e poi mi dirai
comunque nel forum non ascoltano solo free jazz...
e poi ascolta gato barbieri, che è un gigante
Bè credo che Stan Getz faccia al caso tuo ;)
tra l'altro non ho capito il salto fra kenny g, papetti e il jazz.
non dico che non ci si possa arrivare in qualche modo eh, ma è dura =)
grazie per i consigli intanto, mi ascolterò i nomi proposti!
koko: non ho capito :)
vediamo, a me piace la musica elettronica e di conseguenza mi piace molto kenny g perchè suona su basi elettroniche. però ad esempio un disco che mi piace molto ed è completamente diverso è "ballads" di john coltrane (l'unico disco di quel genere che abbia mai fatto 'trane). papetti mi piace perchè utilizza il sax come rimpiazzo della voce umana (anche se rispetto ai nomi che ho detto risulta essere meno bravo)...
ma in generale mi piacciono i pezzi melodici, ragion per cui ad esempio adoro i dischi di almartino (mi ipnotizzano per così dire...)
ragion per cui non riesco ad apprezzare tutti quei pezzi dove il sassofonista suona millemila note, mi viene a mancare il discorso musicale (gli studi musicali che ho fatto sono stati quasi sempre di stampo classico).
era questo che intendevi? cioè come era possibile che infilassi in un discorso quelle tre cose?
Ciao Seethorne,
è inutile riaprire una diatriba, nella quale in passato sono caduto anch'io, kenny G o piace oppure non lo si sopporta punto e basta.
Se vuoi un tenorista al quale ispirarti che interpreta alla grande il blues, lo swing e le ballad è Stanley Turrentine...ascoltalo ed avrai orgasmi multipli...un gusto sopraffino ed una tecnica lieve e non cervellotica.
p.s. anch'io non sopporto il free jazz...torrenti di note che ti trapanano il cervello.
Ci risiamo ...... Guelfi vs Ghibellini ..... dico soltanto che la musica di Kenny G. non mi entusiasma, trovo sia stucchevole e fiacca, ma penso che come sassofonista sappia il fatto suo. Peraltro suona benissimo, con un eccellente timbro sia il soprano che l'alto e pure il tenore ....
C'è un sacco di gente che fa musica da schifo, ma che come sassofonisti sanno il fatto loro. Gente come Marienthal, Koz, Rangell, tanto per citarne qualcuno.
Lasciamo al nostro amico la possibilità di ascoltare ........ comunque in un ambito fusion/leggera/pop ti consiglio di ascoltare, come tenorista, Bill Evans .... procurati almeno Starfish & The Moon che è già un buon inizio ...... sentirai come si suona un Mk Vi abbinato ad un Guardala ......
evviva la musica da schifo! ;)
non ho capito, Marienthal, Koz, Rangell fanno musica da schifo?? (o schifo nel senso che non è melodica?)
Sgomberiamo il campo da eventuali equivoci ....ognuno ascolta quel che vuole ..... CHIARO !!!
Detto questo, ritengo che il talento sassofonistico (notevole) dei citati Marienthal, Koz, Rangell, Kenny G., ma la lista è lunga, non sia all'altezza della musica che volenti o nolenti ci propongono. Tutto molto scontato, piatto, plastificato, in definitiva finto ..... questioni di gusti ... ascolto sempre con grande piacere ed appagamento, i dischi di Mike Stern, il vecchio Scofield elettrico, Yellojackets, Brecker, tanto per dare un termine di paragone.
Come diceva il saggio "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue" ....... pertanto mi asterrò da ulteriori commenti .....
... non c'è dubbio. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ti piace anche Gigi D'Alessio?
mi dicono che sia fortissimo con il "contralto" (la Tatangelo ....)
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
era per me?
mi fa schifo :lol:
ma non ho capito, se uno non ascolta miles davis gli piace gigi d'alessio? non è una visione un attimo estrema della cosa?
In effetti abbiamo già discusso di questo argomento molte altre volte....effettivamente è così...ognuno ha i suoi gusti ed ognuno ascolta e prende ispirazione dal proprio modello.....certo oggi giorno dopo che sono state composte miliardi di musiche risulta difficile...ma credo che trovare uno stile personale sia la cosa più appagante e da ammirare.....io non sò da dove prendevano ispirazione i grandi musicisti del passato che hanno creato generi diversi.....ma se il nostro amico prendendo ispirazione da Kenny G e Gigi D'Alessio mi tira fuori un bel genere...Che ben venga :ghigno: ....comunque piacerebbe anche a me suonare la Tatangelo...ops con la Tatangelo.
In effetti questa polarizzazione jazz vs resto del mondo è assurda, per fortuna qualcuno ha citato Gato Barbieri qualificandolo per quello che è, un gigante, un altro saxofonista sudamericano eccezionale, non jazz, è Paqito D'Rivera, un contraltista melodico con una tensione espressiva pazzesca, lo trovi in qualche disco di piazzolla, ma ha lavorato moltissimo, un altro contraltista che è abbastanza dentro e fuori dal jazz con un'impronta melodica unica è charlie mariano.
Nel jazz sono numerosissimi i sax melodici, da Stan Getz, (anche se ci sono dischi suoi tutt'altro che facili o melodici), a dexter gordon a paul desmond, quello che è un po' assurdo è che si dica; conosco solo kenny g e fausto papetti, è parecchio limitante, anche perchè la loro vena melodica non è particolarmente creativa.
Io credo che l'ampiezza di vedute e la curiosità siano due attitudini fondamentali, specialmente per un musicista oggi, anche non professionista.
Concordo con quanto detto da Zklima....ha citato molti artisti validi che non fanno Jazz con miliardi di note come dici....in più Paquito De rivera ha pubblicato degli Aebersold di qualche suo pezzo...chi cerca trova capisc a me!!!
comunque Kennyg al sax tenore ha inciso "classics in the key of g". Un disco che reinterpreta alcuni classici da body and soul a desafinado, passando per the look of love. E'un disco che francamente mi piace molto, te lo consiglio.
Comunque Kenny è sicuramente un po marchettaro, però ha un sound è una capacità interpretativa niente male. Per chi si avvicina al sax è un ottimo viatico, al jazz ci si arriva con il tempo ed allenando l'orecchio. E comunque effettivamente suonare il sax e non aver ascoltato Coltrane ad esempio, è come suonare il piano e non conoscere Chopin; uno può tranquillamente scegliere di inserirsi in un filone musicale più melodico, però un passaggio per i classici è parte integrante della cultura musicale di un sassofonista.
Ma credo, zkalima, che nessuno, io per primo amante "solo" del Jazz e dintorni (come ricorderai :ghigno: ), dica che chi suona jazz vale e gli altri no. Hai perfettamente ragione a ricordare gli altri. Gato Barbieri è uno dei miei preferiti, poi. Così come lo stesso Garbarek. Per non dimenticare anche Tassinari, ad es., che pur suonando liscio, che a me logicamente non piace, è il top nel suo settore ed è un saxofonista da paura. Un altro non jazz ma molto bravo, per rimanere nel panorama italiano, è Daniele Sepe.
Prendo spunto poi dal tuo commento, per aprire il mondo su Stan Getz. Solitamente si tende a credere e a suggerire il buon Getz come tenorista melodico, forse perchè nell'immaginario collettivo esiste il solo Getz bossanovista. In realtà il Getz-jazz è bello forte, altro che melodico. Anzi sinceramente, al di là dei miei gusti personali, è quello che mi piace e mi incuriosisce di più, rispetto al "solito" Getz (al quale tanto di cappello, sia inteso).
Comunque piano piano arrivano tutti ad apprezzare il mitico Michael Breker...tempo al tempo
Ebbaaaasta... "a me mi piace il Kenniggì..." ... no, no, scusa, ma io preferisco il Puntoggì...
ringrazio tutti per le preziose indicazioni.
In ogni caso il jazz è un genere musicale come tanti altri che qui dentro da qualcuno viene fatta passare come l'unico buono e colto mentre tutti gli altri sembrerebbro essere per ruffiani e buzzurri.
Mai capitato di parlare coi metallari che ascoltano solo death metal?
Non rispettare gli altri generi musicali e i grandi artisti che ci stanno dietro non è affatto segno di cultura musicale, nè di intelligenza.
C'è una certa differenza tra il dire "non mi piace" e "mi fa schifo". A me non piace il freejazz ma ho rispetto per i grandi artisti che hanno creato questo linguaggio musicale.
Assurda davvero questa divisione "jazz vs resto del mondo". Ma più che assurda è stupida.
Mi ricorda i tempi delle superiori: le risse truzzi vs metallari... mah.
non lo escludo... ho solo 29 anni per adesso...Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
ma chi è che ha scritto che il jazz è l'unico genere buono?
magari m'è sfuggito, l'unico che ha parlato generalizzando sei stato te riferendoti al free jazz...gli altri hanno espresso un'opinione su kenny g e ti hanno fatto altre proposte in tema, mi sembra...
Ebbaaaasta... "a me mi piace il Kenniggì..." ... no, no, scusa, ma io preferisco il Puntoggì..."Sì, ma a me mi piace il gezz"... " Eh no, scusa, eh!? A me mi piace il Puntoggì"...
mi sembra di aver letto fra le righe che kenny g è insultato da questo forum perchè non fa jazz e quindi è tecnicamente inferiore. ho capito male?
Ebbaaaasta... "a me mi piace il Kenniggì..." ... no, no, scusa, ma io preferisco il Puntoggì..."Sì, ma a me mi piace il gezz"... " Eh no, scusa, eh!? A me mi piace il Puntoggì"..."Eh già ma tu mi insulti il Kenniggì, eh!?"... " E bravo! Tu mi trascuri il Puntoggì!"... " E allora del Puntoggì di Kenniggì che mi dici!? eh!?" ...Ebbaaaasta...
P.S. in effetti... la Tatangelo...
e mi sa che hai capito male e hai letto tra le righe peggio, perchè nessuno ha detto che kenny g tecnicamente fa cagare. Qualcuno ha detto che lui e altri fanno musica da schifo, ma solo perchè non piace.Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
kenny g non fa jazz=tecnicamente inferiore è un'equazione che hai dedotto da solo. Io e altri ne abbiamo citati tanti che non fanno jazz e sono dei mostri, così come gene ti ha sottolineato che la musica che fanno alcuni di questi non è al loro livello tecnico perchè in teoria sono molto più abili.
Ad es. la frase:
ti dimostra che hai letto male tra le righe.Citazione:
la musica di Kenny G. non mi entusiasma, trovo sia stucchevole e fiacca, ma penso che come sassofonista sappia il fatto suo. Peraltro suona benissimo, con un eccellente timbro sia il soprano che l'alto e pure il tenore ....
Poi se il post si deve trasformare nell'ennesima diatriba Kennyg sì/kenny g no allora mi sa che è meglio che i moderatori lo accorpino in uno dei tanti topic già esistenti.
P.S.: nel jazz non esiste solo il free jazz ;) (e mettere duemila note in un solo non è free jazz!)
misa che phate ci è andato in iperventilazione...
Ebbaaaasta... "a me mi piace il Kenniggì..." ... no, no, scusa, ma io preferisco il Puntoggì..."Sì, ma a me mi piace il gezz"... " Eh no, scusa, eh!? A me mi piace il Puntoggì"..."Eh già ma tu mi insulti il Kenniggì, eh!?"... " E bravo! Tu mi trascuri il Puntoggì!"... " E allora del Puntoggì di Kenniggì che mi dici!? eh!?"..."Sì, però il Kenniggì della Tatangelo non lo snobbi mica, eh!?"..."Perchè, tu preferisci quello di Kenniggì?"..."Sì! E allora? A me mi piace il Kenniggì!"...Ebbaaaasta...
e comunque io Volevo un negozio di tagliato ai capelli.
Ebbella Koko!!!! :lol: :lol: :lol:
phate fermati!! comunque il solo di kenny g postato in prima pagina non mi piace per niente. Il trombettista mi sembra molto meglio.
Per il resto non saprei, il genere che fa kenny g mi annoia mortalmente quindi non lo ascolto.
Il phate ha detto basta si può chiudere!!! Prima che gli viene una kenningite acuta
in tal caso chiedo scusa...Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
no no per carità! non era lì che volevo arrivare con questo thread...Citazione:
Poi se il post si deve trasformare nell'ennesima diatriba Kennyg sì/kenny g no allora mi sa che è meglio che i moderatori lo accorpino in uno dei tanti topic già esistenti.
Infatti, il genere jazz è così vago e generico che mi crea un sacco di confusione...Citazione:
P.S.: nel jazz non esiste solo il free jazz ;) (e mettere duemila note in un solo non è free jazz!)
Il genere che suona kenny g come si può definire? smooth jazz? o lo smooth jazz è un'altra roba ancora diversa? e la chillout che accidenti è? boh???
mi scuso con il forum nel caso abbia urtato la sensibilità di qualcuno, non era intenzionale...
Ma va là, Seethorne!
Non hai urtato la sensibilità di nessuno e ti vogliamo bene!
Certo che il Kenniggì della Tatangelo... o era il Puntoggì della Tatangelo? Sono confuso... :ghigno:
In effetti dovessi scegliere tra Kenny G e Michael Brecker, sarei in serio imbarazzo. :cool:
ma figurati, la mia era giusto una precisazione! ;) (anzi scusa se son stato abbastanza deciso in quel che ho scritto).Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Per urtare la sensibilità credo ci voglia ben altro!
Il trombettista E' molto meglio.Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
A me comunque Kenny G non annoia neanche. Gode della mia più totale ed incondizionata indifferenza. E per dirla tutta mi fa anche ridere.....quando "suona". Per il resto, furbo lui che ha saputo guadagnarci tanto.