-
Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Ieri sono passato in fabbrica Rampone (e già questo è un evento)..e già che c'ero..ho prelazionato un sax alto.
Suona :saputello !!
Ora però penso che potrei vendere l'alto SA80 II, mi pare che un MKVI ed un Rampone siano abbastanza per le mie tasche (diciamo anche troppo).
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
da un selmeriano convinto come te non me lo sarei mai aspettato!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Mah...mi piaceva la finitura :lol:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Quello che suono stiticamente lo suono solo su robaccia italiana, setup ridicoli con ance scadenti
:lol:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da giosuei
Quello che suono stiticamente lo suono solo su robaccia italiana
Mah..per ora è ancora in fase di genesi.. magari cambio anche idea :D-:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
:shock: ... di' la verità Nous... hai vinto al gratta e vinci!... scherzo!... complimenti!... e adesso si suona a go go! :saxxxx)))
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Delusione! :mha...:
Vedrai poi che casino alternarli! :lol:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Nous, seriamente, motivo di tale decisone ?
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
cosa hai preso Nous, dettagliaci dai... R1?, R1jazz? argentato, rame?
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
da un selmeriano convinto come te non me lo sarei mai aspettato!
Proprio così! :mha...:
Ora mi sento solo :cry:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
:shock: ... di' la verità Nous... hai vinto al gratta e vinci!... scherzo!... complimenti!... e adesso si suona a go go! :saxxxx)))
Ma no..al momento ho debiti con tutti :lol:
Solo che spero che dovendo la banca erogarmi xxx.000 euro per la mia casa, avendone io anticipati xx.800 di tasca mia ho la ragionevole certezza di poter spendere x.000 senza vendermi la casa stessa :lol:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
e in quelle "x" c'è nascosto tutto il potere d'acquisto del Nous... ;)
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
wow Nous non hai neanche svezzato il Mark VI che metti già in cantiere il rampone...
complimenti ottime scelte.. aspettiamo recensioni
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Nous, seriamente, motivo di tale decisone ?
I medi stufano... :zizizi))
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
a meno che non sia per sfizio, io non ce la farei mai a tenere 2 alti di questo livello e cosi' diversi fra loro.
quale suoni poi? =)
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
A quando l'acquisto di un Floret ? :D
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Complimenti Nous!
Stai contribuendo al PIL in maniera apprezzabile.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
[/quote]I medi stufano... :zizizi))[/quote]
OT: Tzadik, hai già spiegato in qualche topic sui bocchini sta faccenda dei medi ma non trovo più il tread :oops:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Nous, seriamente, motivo di tale decisone ?
Mah..l'argento mi piace come suono, è molto omogeneo e scuro il giusto.
Il canneggio largo mi preoccupa, ma penso di poterlo gestire in pochi decenni.
Poi oggettivamente se mi vendo tutto non devo neppure aggiungere troppo denaro.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
hai preso l'alto d'argento massiccio? :ghigno:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
quale suoni poi? =)
I sax non si suonano :shock:
Si mettono sul comodino per fare gli sboroni :saputello !!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
hai preso l'alto d'argento massiccio? :ghigno:
Non ho preso nulla, non dico niente finchè non ce l'ho in mano :D-:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Grande, fai girare l'economia!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
secondo me l'ha comprato solo per non fare brutta figura alla master di quarna!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
master di quarna!
Non lo sai? Io per tradizione non partecipo ai master a Quarna :ghigno:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
la cosa mi lascia alquanto perplessa. Hai sempre fatto una battaglia assurda per i selmer... adesso addirittura vuoi vendere il Serie II. Capisco che chiunque può ritornare sui propri passi... ma potevi forse evitare pagine di guerra alla Rampone...
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
dai ma potevi fare un pensierino anche sui sequoia però
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
la cosa mi lascia alquanto perplessa. Hai sempre fatto una battaglia assurda per i selmer... adesso addirittura vuoi vendere il Serie II. Capisco che chiunque può ritornare sui propri passi... ma potevi forse evitare pagine di guerra alla Rampone...
Ma io ho/avrò/sto per avere anche il MKVI :shock:
Mica non sono più Selmeriano, ma sono due suoni diversi e quello di questo Rampone con questi materiali non mi spiace.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da giosuei
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
I medi stufano... :zizizi))
OT: Tzadik, hai già spiegato in qualche topic sui bocchini sta faccenda dei medi ma non trovo più il tread :oops:
È probabile... :mha!(
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Tastes change, people not!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Intanto il Cazzaro (come lo chiama una mia amica) è arrivato..ieri primo test di un paio di orette.
A seguire foto e recensione.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Devi aggiornare la firma!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
:fischio: Io l'ho provato in anticipo...
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
:fischio: Io l'ho provato in anticipo...
Piaciuto?
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
:fischio: Io l'ho provato in anticipo...
Piaciuto?
E a te???
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Bellissimo: gran bel suono e meccanica solida e veloce. Intonazione ottima.
Inutile dire che bisogna imparare a soffiarci (come già detto altrove) in quanto abissali sono le differenze con sax "tradizionali" tipo Selmer.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Mitico Nous, mezzo Selmer e mezzo Rampone, questa idea intriga anche me !!!! .... devi dire alla tua amica che che "Cazzaro" dalle mie parti non è una bella parola .... nessun riferimento sessuale per essere chiaro, ma è un'aggettivo che si usa per una persona, diciamo, poco affidabile, poco seria, che racconta balle, al limite del millantato credito .......
p.s. tu e Davis Brutti mi sembrate Totò e Peppino ..... uno dice: Io l'ho provato in anticipo... L'altro: Piaciuto? l'Uno: E a te???
Insomma è chiaro che mi interessa (non solo a me) la vostra autorevole opinione sull'alto RAMPONE e CAZZARO in questione ..... :ghigno:
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
quoto Gene, l'apoteosi e' cazzarone che dicesi di cazzaro all'ennesima potenza. Su David e Nous come Toto' e Peppino e' una bella immagine, te li ricordi quando arrivano a Milano col colbacco? Noio volevam savuar per andar alla Rampone e Cazzaro per dov dobbiam andar (fai parlare me che ho fatto tre anni di conservatorio a Cuneo).
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
[quote=New York nights][quote=Nous][quote="David Brutti":iqkksdtc]:fischio:[size=7] Io l'ho provato in anticipo...[/size][/quote]
Piaciuto?[/quote]
E a te???[/quote:iqkksdtc]
:lol:
Hai ragione, ho dimenticato di dire il mio parere...allora, premetto che con gli armonici non sono un fuoriclasse e dico le mie impressioni iniziali (ci ho suonato per meno di 12 ore, essendo uno strumento nuovo penso che sia presto per dare un giudizio definitivo) però in maniera disordinata e puntuale (ci farò una recensione a breve) :
* cosa ho preso : un R1 Jazz con lamina d'argento. Campana incisa dorata, quasi simile a questo : [url="http://www.ramponecazzani.it/2006j_aug.html"]http://www.ramponecazzani.it/2006j_aug.html[/url] ma con le chiavi anch'esse argentate ;
* suono : un grande suono, nel senso letterale della parola. Il canneggio largo si fa sentire, il sax l'ho ribattezzato "Lo Scuro" e non penso serva spiegare il perchè.
* sensazioni suonandolo : ho avuto qualche problema nel controllare le dinamiche nelle estremità, ma immagino sia normale all'inizio di una nuova storia con un sax. Il DO (non grave) mi ha un pò lasciato perplesso, sia con il portavoce che senza mi pare povero di armonici e poco omogeneo rispetto ai gradi congiunti..voglio vedere se sfogandolo cambia qualcosa. Il suono non richiede fantasiosi aggiustamenti per essere centrato ;
* chiver : il codice segreto inciso è 58, ne voglio provare altri perchè francamente a questo giro ho preso quello che mi è stato dato e voglio capire se è possibile scurire ulteriormente la belva ;
* intonazione : l'intonazione è al 99% eccellente, ho trovato alcune noterelle che devo gestire in maniera diversa rispetto al Selmer (ad esempio il re 4° rigo che è leggermente crescente..magari alzando leggermente la tastiera si risolve). Incredibilmente le note nelle estremità non presentano problemi, verde fisso sull'intonatore. Le posizioni correttive che usavo abitualmente sul Selmer (ad esempio il Do#) qui non servono, devo abituarmi a farne a meno ;
* peso : pesa un quintale ;
* meccanica : la meccanica è pronta, precisa. Rispetto al Selmer ho trovato la chiave C4 troppo bassa e la chiave C3 troppo sporgente (non so se si capisce cosa intendo). Il resto è quasi assimilabile al Selmer, quindi direi usabile senza eccessivi traumi ;
* armonici : escono secondo me più facilmente rispetto ad altri sax che ho provato, tuttavia come dicevo non sono un mago degli armonici quindi prendete la mia opinione con le molle ("pare che gli armonici possano uscire più spontaneamente").
A seguire recensione e foto.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Il Do un pò sordo lo risolvi aprendo la meccanica che viene regolata abbastanza chiusa. Credimi, ci guadagna davvero tanto.
Il Do centrale è giusto come intonazione e anzi tende leggermente a crescere in modo tale che si può rilasciare leggermente l'imboccatura ottenendo un suono più scuro e corposo contrariamente a quel che avviene col seconda serie che tende un pò a calicchiare. Di conseguenza per suonarla intonata occorre stringere un pò rischiando di chiudere il suono. Questo con l'R1 Jazz non può accadere. In generale occorre scordarsi quasi completamente le abitudini che si hanno sul canneggio stretto e prendersi un periodo per re-imparare questo strumento.
Insomma questione di abitudine. Poi a Como ti do qualche dritta su alcune peculiarità di questo sax.
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
David e Nous in un passato remoto, ho avuto per anni un MK VII ... dopo quello, il Selmer serie II, se non capisco male, ci troviamo, come paragone, per avere un riferimento, ad un sax con caratteristiche timbriche più simili ad un MK VII rispetto al Superaction II ?
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Secondo me no gene, è proprio una roba diversa.
Io ho provato a quarna un alto con la stessa finitura (piu' o meno) e l'alto in argento di david...sono bellissimi, ma con un'idea sonora completamente diversa da quella selmer (almeno per i selmer che ho provato).
per farti capire la sensazione è che prendono piu' aria, come se ci volesse un po' di piu per farli vibrare (per via del canneggio largo) ma poi non hanno limite...prendono tutta l'aria che gli dai.
il suono forse è piu' vicino ad una concezione americana, ma secondo me nemmeno troppo. è un suono originale...
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Nous, ma queste foto e questa recensione quando la fai ?... sto arrivando al punto di aprire sax forum solo per controllare questo topic hahahahahahahahahahahah
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
* intonazione : l'intonazione è al 99% eccellente, ho trovato alcune noterelle che devo gestire in maniera diversa rispetto al Selmer (ad esempio il re 4° rigo che è leggermente crescente..magari alzando leggermente la tastiera si risolve).
Il caso del re è proprio un caso infelice perchè hai tutto chiuso (ti rimane eventualmente il Do del mignolo destro su cui lavorare)...Per le altre note che crescono, magari "abbassare" la tastiera aiuta più che "alzare", come hai scritto...
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
ahahahahahahahahahahah alla fine anche e addirittura il Nous si è convertito al R&C! clamoroso!
complimenti comunque!
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Anticipo dalla recensione, che un giorno finirò (è difficile fare foto al sax), le mie maggiori difficoltà che sono..l'intonazione diversa da quella del Selmer. Per farla breve, laddove il Selmer è crescente il Rampone (questo almeno) è intonato.
Laddove il Selmer è calante, idem. Il problema è che, banalmente, questo obbliga a modificare radicalmente la propria impostazione (e devo ancora capire se ne ho voglia) non soltanto a livello di imboccatura ed emissione, ma anche di esecuzione. Per fare un esempio a caso, il do# centrale (nessun tasto premuto) sul Selmer SA80 II abitualmente lo eseguivo con la posizione correttiva mentre se istintivamente la utilizzo con l'animalone argenteo ottengo un suono crescente.
L'emissione, a causa del canneggio largo, va modificata in portata e velocità e non è un cambiamento così immediato sulla lunga durata : dopo un'oretta o poco più viene istintivo ritornare in Selmer-Mode.
La meccanica non è male, rispetto al Selmer c'è qualche differenza (ad esempio la chiave del C4 è molto in basso, scomoda senza i pad in gomma) e mi pare ancora un bel pò dura pur suonandolo da qualche tempo.
L'omogeneità è sicuramente ottima, superiore a quella di un sax ad un qualunque altro sax a canneggio stretto (ma non saprei dire se dipenda dal canneggio). Il chiver fa fatica ad innestarsi nel collo, anche ingrassandolo.
Sul suono per ora non mi posso pronunciare, nel senso che il Setup che usavo sul Selmer pare non andare bene sul Rampone e quindi devo cambiarlo..inoltre, il mio controllo sul Rampone è peggiorato e non sarebbe corretto dare la colpa al sax anzichè al saxofonante. Suonato da altri, ha un suono piacevolmente scuro e grosso nonostante la finitura scelta (in argento) in teoria dovrebbe schiarire il suono. Ho delle perplessità sul Do naturale (portavoce) dato che mi pare povero di armonici (a proposito : è vero che è più facile trovarli, ma non è poi sempre così facile mantenerli con un suono pulito e centrato).
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Sostanzialmente ti reso conto da solo delle differenze tra uno strumento "normale" e un Rampone (a canneggio larghissimo).
Sarà molto difficile suonare "stiticamente" con un Rampone... e sarà ancora più difficile alternare il Mark VI con un Rampone (con il fine di ottenere suoni "completi"). :mha!(
In linea di massima (come hai notato e hai fatto notare) su un Rampone l'aria va gestita in maniera diversa.
Generalmente funzionano meglio bocchini con camera più larga e comunque che ti rendano più facile il controllo del flusso in entrata (quindi non sarebbe male usare bocchini un po' più aperti... farai fatica a crederci ma è così).
Un Vandoren AL3 o un Selmer SD20 non sono bocchini che hanno queste caratteristiche (non ti permettono di gestire in maniera precisa il flusso dell'aria)... non che sul Rampone "non suonino" però sicuramente otterrai un suono "parziale" che sicuramente non mette in risalto le peculiarità di questi strumenti: sostanzialmente ti ritrovi a suonare al 60% delle potenzialità dello strumento (personalmente ritengo che sia una cosa poco sensata, visto anche il valore dello strumento).
Dopo qualche ora di apprendistato (a me ci è voluto quasi un mese) ti renderai conto da solo di cosa ti serve di cosa per far suonare meglio lo strumento.
Inutile dire che passando dal Serie II al Mark VI non serviva perderci molto tempo (le differenze sono molto più sottili).
-
Re: Sono impazzito, ordinato Cazzani (e anche Rampone)
Bravo, Tza. Ho apprezzato :D