Visualizzazione Stampabile
-
Sax senza incisioni.
Buongiorno a tutti, ho fatto ricerche qui ma non riesco a trovare risposte.
In presenza di annunci relativi a sax usati senza incisioni (marchi, numeri di serie ecc.) come ci si può regolare per risalire al tutto, quando il venditore non sa darci spiegazioni?
Ad esempio, ho letto un annuncio del genere, circa un sax soprano (in foto molto bello), di cui riporto un estratto:
senza incisione ... fusto squamato grigio scuro ... doppio chiver... custodia rigida + custodia in pelle di bufala.
Alla richiesta di altri dati non vi sono state risposte.
In altro riguardante un tenore, alla richiesta di spiegazioni per la marca a cui era riconducibile, mi è stato risposto Jupiter.
Ci vuole un esperto che lo esamini o testi specifici o altro ?
Grazie
-
Re: Sax senza incisioni.
.......In presenza di annunci relativi a sax usati senza incisioni (marchi, numeri di serie ecc.) come ci si può regolare per risalire al tutto, quando il venditore non sa darci spiegazioni? .......
Devi andare dal mago ....quello che ha la sfera di cristallo ..... :ghigno: Scusa SandrOne, ma, capisco la scuola di trapattoniana memoria, ma il messaggio sembra assai ermetico, almeno per me !!!! Che vuoi dire ?
-
Re: Sax senza incisioni.
Senza sostanze è impossibile
-
Re: Sax senza incisioni.
Premesso che non ci sono truffe in vista, infatti gli strumenti sono a disposizione per la prova...
- SOPRANO: ad integrazione di quanto detto dalla moglie del venditore, il marito mi ha appena riferito che è stato acquistato nel 2002 dal negozio Daminelli a 3.500 lire e che è un PRESTINI, non marchiato;
- TENORE: acquistato in fabbrica prima dell'incisione.
Sono circostanze possibili?
-
Re: Sax senza incisioni.
direi di no, visto che nel 2002 c'era l'euro =)
-
Re: Sax senza incisioni.
...lasciamo perdere il discorso €, magari ha detto 2002 e invece era 1 o 2 anni prima... le altre affermazioni sono plausibili?
(correggo 3.500.000 lire :lol: )
-
Re: Sax senza incisioni.
Non credo, che vuol dire "fusto squamato"? E che e' un pesce? La storia dell'acquisto in fabbrica prima dell'incisione poi non l'ho mai sentita... Basta dire che e' senza incisione e stop. Secondo me l'unica parte vera dell'annuncio e' la custodia in pelle di bufala, ma senza la custodia: resta solo la bufala! :saputello
Un annetto fa ero andato in culo alla luna a provare un grassi prestige, che ero eventualmente intenzionato ad acquistare.
Anche io come te pensavo "strumento disponibile per la prova" = "non c'e' sola". E invece no! Arrivato li' il tipo, un simpatico truffatore, mi ha dato da provare un simpatico sax lodwes, al che io glio ho detto che avevamo parlato di un grassi, al che lui ha detto che questo era meglio del grassi e che me lo dava allo stesso prezzo... Per foruna sua e mia era un simpatico vecchietto se no dopo i chilometri che mi ha fatto fare gli mettevo in malo modo il sax la' dove non batte mai il sole.
Insomma mi ha raccontato una parte della sua vita mentre la sua simpatica signora ci ha preparato un simpatico caffe', dopodiche me ne sono tornato a casa. Aveva la casa piena zeppa di libri, muri coperti di libri, cataste di libri sul pavimento e mi ha fatto pure un po' tenerezza. Comunque era una persona che di sax ci capiva, non aveva fatto uno sbaglio. Mortacci sua se ripenso al tempo che mi ha fatto perdere. :evil:
-
Re: Sax senza incisioni.
il soprano prestini a 3500€ è davvero tanto :BHO: fai conto che attualmente il dritto top di gamma non supera i 1000€ e quello curvo con laccatura nera costa poche centinaia di euro in più...fossero 3 milioni e mezzo di lire, allora ci starebbe...per il tenore non so dirti...
ciao ;)
-
Re: Sax senza incisioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da Sandr1
...lasciamo perdere il discorso €, magari ha detto 2002 e invece era 1 o 2 anni prima... le altre affermazioni sono plausibili?
(correggo 3.500.000 lire :lol: )
ecco allora il discorso quadra :smile: lo "squamato" in effetti non è molto veritiero, magari la moglie si riferiva all'incisione sulla campana...resta da sapere se è curvo o dritto :smile:
-
Re: Sax senza incisioni.
... fusto squamato grigio scuro, con effetto appunto squama di serpente (credo non in rilievo :D) ... il sax è dritto
-
Re: Sax senza incisioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da Sandr1
...+ custodia in pelle di bufala...
Non vorrei fare della facile ironia ma mi sa tanto che nell'ultima parola c'è l'essenza di tutta la storia.
Comunque, le vicende del brutto anatroccolo insegnano che il lieto fine ci può stare. Allora, se si crede in questo genere di storie, si va a provarlo con un espertissimo che sappia riconoscere le "sole" al volo.
-
Re: Sax senza incisioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgiomilani
Comunque, le vicende del brutto anatroccolo insegnano che il lieto fine ci può stare. Allora, se si crede in questo genere di storie, si va a provarlo con un espertissimo che sappia riconoscere le "sole" al volo.
Esatto, dovrai provarlo con un saxofonista esperto...ho trovato l'annuncio che dicevi, ora capisco la squamatura :ghigno: carina! se è realmente un Prestini (o se è comunque di livello medio-alto) a quel prezzo è da prendere al volo :smile:
-
Re: Sax senza incisioni.
Giorgiomilani, da Milano come il venditore (Sesto S.G.) potremmo andare insieme se fossi lì vicino?
...e tu, Frank 891, che vedo usi un Prestini, anche se contralto, pensi lo sia, un Prestini?
-
Re: Sax senza incisioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da Sandr1
Giorgiomilani, da Milano come il venditore (Sesto S.G.) potremmo andare insieme se fossi lì vicino?
...e tu, Frank 891, che vedo usi un Prestini, anche se contralto, pensi lo sia, un Prestini?
Non sono un esperto, tanto meno un espertissimo. Se però sei in zona, c'è Somaini a Como. Se vuoi ti posso accompagnare lì. Non c'è problema.
-
Re: Sax senza incisioni.
...ma no, grazie, arriverei da relativamente lontano muovendomi in treno... scrivevo se casualmente e fortunatamente ci fosse un'agevole occasione di passare dal venditore insieme per vederlo, grazie comunque.
Nel frattempo, guardando il sito di Daminelli, per chiedere eventuali delucidazioni, mi pare che al momento non tratti la marca Prestini.
-
Re: Sax senza incisioni.
si io uso un Prestini...la finitura di quel sax è molto particolare...bisognerebbe sapere quale ditta ha realmente prodotto una serie speciale squamata! :BHO:
Il mio è canna di fucile ma non ha nessuna incisione/squamatura :saputello
-
Re: Sax senza incisioni.
...sinceramente mi riesce difficile pensare che negli anni 2000 possa essere messo in commercio uno strumento da un negozio conosciuto (come mi dicono essere Daminelli) privo di qualsiasi scritta, sigla, numerazione... io non me ne intendo, però..................