-
Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Lo so, la mia scelta sarà molto criticata..perchè ormai è stato più volte detto che i sax migliori sono i Grassi Professional (meglio se Professional 2000), i Floret, i Comet..come dire, qualità e risparmio per chi non è così fesso da puntare solo sulla marca. Si tratta di strumenti che non hanno nulla da invidiare al suono della Selmer, ne sono più che certo dopo aver letto con attenzione e senza pregiudizio alcuno i vari topic aperti sul forum..lunga vita al made in China (meglio se nei sobborghi)!
In seconda battuta vengono i sax venduti dai nostri colleghi forumisti, strumenti che essendo venduti sul forum sono magici ed azzerano ogni tipo di problema del musicista (il flauto magico doveva essere stato venduto su internet).
Si tratta di strumenti le cui meccaniche non sono sicuramente inferiori a quelle della Selmer, il cui suono è decisamente migliore. Per ultima spiaggia, i sempre affidabili Yamaha e Jupiter oppure la Mauriat, strumenti robusti come un Selmer ed altrettanto affidabili.
Sono tutti strumenti che nuovi valgono più dei vari vintage (pur costando meno, in quanto strumenti con un gusto per l'uguaglianza sociale, intimamente socialisti)..senza contare che essendo nuovi al sole brillano.
Ecco..ma io non mi fido di tutto quello che leggo sui forum e quindi da domani (se tutto va bene) potrò giocare con un "orrendo" Mark VI (finalmente ne ho trovato uno con la chiave del F#) ottimamente sfogato e tenuto :slurp: .
Purtroppo non brillerà al sole come un Comet, ma non si può avere tutto dalla vita :D-:
Magari quando smetto di sbavarci dentro faccio una recensione e due foto :saputello
-
Re: Cambio sax
non sono tra coloro, pur apprezzandone in alcuni casi alcune evidenti qualita'. Complimenti per l'acquisto.
-
Re: Cambio sax
Complimenti Nous e buon divertimento!
P.S.: peccato per il comet, avresti risparmiato circa 3000 euro! :ghigno: sempre il solito malfidato
-
Re: Cambio sax
complimenti (a parte il cappello introduttivo riassumibile in blablabla =)).
recensione, foto e sample semmai!
che mark vi hai preso?
-
Re: Cambio sax
che skifo il mk6! e poi lo sanno tutti che è una copia magrebina del grassi pro(t)
-
Re: Cambio sax
-
Re: Cambio sax
...meglio se prendi un R&C! :ghigno: :lol:
-
Re: Cambio sax
........ Lo so, la mia scelta sarà molto criticata..perchè ormai è stato più volte detto che i sax migliori sono i Grassi Professional (meglio se Professional 2000), i Floret, i Comet..come dire, qualità e risparmio per chi non è così fesso da puntare solo sulla marca .........
Nous hai proprio ragione, meglio molto meglio i Fats Professional ..... :ghigno:
-
Re: Cambio sax
:yeah!) bella scelta col fa# :alè!!) :alè!!)
contralto , vero ??
ce l'hai già a casa?
-
Re: Cambio sax
si, hai sbagliatoproprio tutto ! ma ....... pazienza , ti divertirai lo stesso ::saggio:: (alto o tenore?)
-
Re: Cambio sax
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
:yeah!) bella scelta col fa# :alè!!)
contralto , vero ??
ce l'hai già a casa?
Alto, ovviamente..sono il Nous :saputello !
Domani se tutto va bene si trasferisce da me in pianta stabile :D-:
-
Re: Cambio sax
-
Re: Cambio sax
Boh, son dettagli che discuto in seguito :ghigno:
-
Re: Cambio sax
ah perfetto, metti tutto nel mutuo di casa =)
che matricola è?
il mio ogni giorno che passa suona meglio, l'unica volta che ho tentennato è stata di fronte un balanced che suonava da dio =)
-
Re: Cambio sax
Guarda che il Mk VI è un vintage, ha già molto dei sax attuali e per questo è stato rivoluzionario, ma comunque rimane un vintage.
Complimentoni perchè di sicuro sarà un sax fenomenale!
Fabio
-
Re: Cambio sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabolus80
Complimentoni perchè di sicuro sarà un sax fenomenale!
Soffiandoci dentro, suona :saputello !!
-
Re: Cambio sax
questi mark vi fanno sempre nuove vittime. :lol:
l'acquisto di uno strumento musicale è sempre un ottimo acquisto :yeah!)
certo è che se prendevi un ciinese risparmiavi ma anche se prendevi un caffè.
ciao fra
-
Re: Cambio sax
stò risparmiandi anche io ...ma credo ci vorrà ancora un bel po
-
Re: Cambio sax
Beh, avere un Mk 6 è certamente bel vintaggio.
Ma non ho capito se ti senti in colpa. :alè!!)
-
Re: Cambio sax
Un'altro prossimo (buon) sax che sarà in vendita a breve. ;)
Mi aspettavo dal Nous qualche cosa di diverso, di meccanicamente molto moderno e veloce... Ma il vintage miete ancora molte, troppe, vittime.
-
Re: Cambio sax
complimenti per l'acquisto
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
doc il mark vi è meccanicamente moderno e veloce =)
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Vero, ma lui è amante del più moderno e del più veloce..penso si riferisca al Made in Italy, quindi Rampone o Borgani.
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
sisi lo so, per questo lo punzecchiavo un po' =)
ma comunque non ho provato borgani, ma la meccanica del mio mark, vi scherzi a parte, è migliore (per me) di quella del mio vecchio SAII.
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Per mè è da fessi comprare un mk6 è solo una moda...molto meglio i grassi!!!
P.S. la volpe quando non arriva all'uva dice che è acerba!!!! Complimenti per l'aquisto..
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Bravo Nous!
il mio MK VI alto e' del 72, matricola intorno ai 200.000, dorato con chiavi argentate e F#.
Il tuo com'e'?
Ancora complimenti.
-
Re: Cambio sax
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
...meglio se prendi un R&C! :ghigno: :lol:
Salvac non mi sfottere l'R&C non se lo merita!!!! :muro((((
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Sinceramente non capisco alcuni commenti... come se il Mark VI abbia bisogno di un avvocato difensore....non credo proprio... Detto questo Il Nous ha fatto bene a comprarsi il sax che desiderava e che ha potuto permettersi... (2 cose che vanno sempre di pari passo)...
Io ho un R1Jazz e anche un Professional 2000... e vi dirò che sono contento quanto il Nous...
(dando per scontato che il Nous sia contento dell'acquisto fatto)... Se avessi la disponibilità economica magari un giretto sul mark VI me lo farei... ma non è detto che lo comprerei... per esempio quando comprai il soprano il mio Rampone col Mark VI ci andava a cena tranquillamente... e mi piaceva di più... L'alto Mark VI, invece, fin'ora è quello col suono che mi piace di più tra i contralti... I gusti son gusti...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Tutti noi, quando scriviamo, esprimiamo pareri personali e non verita’ assolute. E scambiarsi questi pareri e’ utile perche’ “fa informazione”. Non voglio fare guerre di religione, ma solo condividere la mia esperienza.
Il mio parere personale e’ che, per quanto riguarda tenore e contralto, il mio sax ideale e’ selmer e solo selmer. Non ce n’e’ per nessuno. Yamaha e Yanagisawa sono paragonabili come meccanica ma per quanto riguarda il suono sono lontani anni luce (con l'eccezione di un gran tenore YTS-62 Purple Logo che si avvicinava), R&C… beh, a me non piacciono. Non sento il “feeling”. Conn… gran suono, ma meccanica ostica. E’ vero che con l’esercizio si puo’ ovviare ma appunto: occorre darsi da fare per ovviare a d un problema intrinseco dello strumento. Se si trova un selmer che suona come un conn (e si trova, ad avere soldi da spendere!) non occorre darsi da fare. L’unico vero lato negativo di un sax selmer e’ che costa caro.
Per il soprano il discorso cambia. Ho trovato sia yamaha (875 e 62R) sia R&C superiori al selmer. Vero e’ che non ho mai provato un soprano Mark VI.
Non ho citato i Borgani perche’ l’unico Borgani che ho provato era un modello pre-jubilee, a detta di chi lo vendeva era un modello professionale ma dubito che lo fosse, a me in mano sembrava un giocattolo. Sono certo che i sax Borgani contemporanei siano di gran lunga superiori ma non ho avuto modo di provarli.
Tutto questo e’, ripeto, parere personale per giunta basato su una esperienza di prove piuttosto limitata: 3 conn, 3 R&C, alcuni selmer tra cui Serie I, II e III (il quale Serie III non mi e’ piaciuto per niente, ma proprio per niente), 4 Mark VI e 2 SBA, alcuni yana e yama (pochi), ed un Borgani.
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Bravo Nous! Finalmente un sax serio!!!
Certo non ha gli occhi a mandorla, ma nessuno è perfetto...
pps.: so tutto dell'affare...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
pps.: so tutto dell'affare...
Non avevo dubbi :lol:
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Adesso però cambia la firma.
Cmq, e te lo dico sinceramente, hai preso uno dei migliori MKVI alti di matricola che abbia mai provato...
Gran bell'affare e ottimo investimento.
Ah, ora ti serve un bocchino degno di cotanto sax, l'hai poi trovato un bel Soloist???
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Bravo Cristian!
Deduco, quindi, di poter vendere il mio saxello R&C ad altri. :lol:
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Ah, ora ti serve un bocchino degno di cotanto sax, l'hai poi trovato un bel Soloist???
Eh no..in giro di vintage ci sono solo gli short, io voglio un long :muro((((
La firma non la cambio ancora, il sax in mano lo avrò solo oggi pomeriggio :saputello
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Bravo, meglio non vendere la pelle dell'orso...
Dai che il Long prima o poi lo trovi...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
già il fatto è che costano caro...
Personalmente ho avuto modo solo di sentirli (il mio maestro) e devo dire che ha un gran bel suono (ma credo che tanto faccia anche il ,maestro) dovrei provarlo con i miei mezzi..
l'ultimo acquisto del maestro è stato un tenore R&C R1 jazz e a quanto dice merita
Bo ... intanto stò risparmiando poi quando avrò da parte qualche cosa vedrò cosa prendere..
Indicativamente un markVI cosa può costare ?
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
ma il soloist ti serve chiuso no?
si trovano di soloist long chiusi in giro...anche a prezzi onesti.
compra e poi se non ti piace rivendi =)
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da the chef
Indicativamente un markVI cosa può costare ?
Direi un TOTmila euro :saputello !!
Dipende dalla matricola, dalle condizioni, da chi te lo vende...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
al mila ci ero già attivato è il TOT che mi spaventa e vorrei sapere Matricola ..ovviamente non proprio bassissima (visto che da quanto ho capito più è bassai e più sono cari )purche suoni bene (non so fino a che matricola sono validi )
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
che te abbia fatto un acquisto eccezionale siamo tutti d'accordo, credo, anch'io ho provato alcuni mark 6 e un paio suonavano in modo spettacolare (anche se molto diversi l'uno dall'altro) oltre ad avere una meccanica moderna e confortevole...
ciò che non condivido è la solita storia sulla cina (che attualmente produce quasi solo giocattolini da poche centinaia d'euro ma in un prossimo futuro credo farà anche quelli buoni e costeranno un botto) e sui grassi professional, che non hanno certo la presunzione di competere con sax da 6000-7000 euri ma, a volte, danno grosse soddisfazioni, come nel mio caso, visto che l'ho tenuto vendendomi un selmer serie 2...
detto questo, suonalo il più possibile e devi esserne te contento non certo i forumisti...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
concordo su molte cose che ha detto Dany... tranne che sul discorso cinese dove farei in ulteriore salto: secondo me qualche orientale è già più avanti di quel che si pensa... NON voglio certo dire che siamo a livelli di MarkVI o altri professionali come I R&C o Borgani etc... ma secondo me qualche ditta sta già facendo dei sax onesti e molto buoni che potrebbero soddisfare le esigenze di gran parte dei sassofonisti medi... ovvio che un professionista si orienterà sul meglio del meglio (che resta e resterà sempre comunque soggettivo)... ma quando un sax ha un buon progetto, dei buoni materiali e un buon assemblaggio... secondo me è già a 3/4 dell'opera... poi si tratta di perfezionamenti e cure che col tempo e la passione possono portare un sax buono all'eccellenza. Opinione mia, come sempre, ovvio. ;)
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
senza voler creare polemiche ma personalmente come diffido da chi esalta le caratteristiche dei sax cinesi, diffido altrettanto da chi esalta i selmer (o in generale la propria parrocchia) ad ogni costo. Sicuramente avrai comprato un signor sax e posso già immaginare, pur non avendo particolari doti di preveggenza, cosa ci sarà scritto in una eventuale recensione, ma secondo me è troppo facile prendere il nome selmer e generalizzare.. la produzione moderna non ha niente a che vedere con i sax che hanno contribuito creare questa fama...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
certo c'è da dire che il mark VI è uno dei fautori di questa fama...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
infatti mi sembra di aver distinto..c'è selmer e selmer
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
"tranne che sul discorso cinese dove farei in ulteriore salto: secondo me qualche ORIENTALE è già più avanti di quel che si pensa"
certo, io ho provato un Mauriat e suona in modo eccellente (il suono più potente di tenore che annia mai sentito, addirittura più di mark e king) oltre ad avere una meccanica perfetta ed è pure bello a vedersi, è taiwanese, per quanto riguarda i sax cinesi (che poi la cina è grande quanto l'europa...) non ho ancora provato sax di qualità ma penso proprio che in futuro li faranno, come alzeranno anche i compensi agli operai e così i costi delle cose, compresi i sax, io ODIO il PREGIUDIZIO ECCESSIVO, da qualunque parte sia rivolto...se volete saperlo ho anche avuto la possibilità di provare un sax sardo semidistrutto, meccanica antiquata senza fa acuto e Bb basso, suonino ridicolo, si assomigliava molto ad un vecchio Borgani o meazzi in nichel, nonostante fosse fatto nella mia isola non ho certo pensato ad esaltarlo, anzi, probabilmente era tipo i giocattolini Comet e simili, quindi...
comunque siamo OT, la smetto io per primo, tanto ognuno la pensa come vuole...
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da the chef
... (non so fino a che matricola sono validi )
Dal punto di vista del suono non si puo' dire che ci sia una regola precisa. Di solito si dice che il confine e' il "five digit". Io pero' uno o due mesi fa ho provato da Berni tre Mark VI - di cui uno five digit - e quello che mi e' piaciuto di piu' dal punto di vista del suono e' stato quello che aveva la matricola piu' alta (intorno a 180k credo, ma non sono sicuro, dovrei vedere a casa).
Vista la matricola piu' alta era anche quello che costava meno ma non lo ho preso per quello, se me ne fosse piaciuto di piu' un altro avrei preso quello.
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Il MK VI che sto suonando al momento ha la matricola altina, ma non è mica brutto.. diciamo che fa parte della schiera dei nati bene per caso :ghigno:
Grandissimo suono (rispetto al SAII), il 5 Aprile lo porto dal dottore (ho preso appuntamento) per registrarlo/regolarlo e ottimizzare la meccanica.
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
> Grandissimo suono (rispetto al SAII),
Anche io ho notato una differenza abissale rispetto al (pur ottimo) SAII. Oltre al suono mi ha impressionato la dinamica: sussurra o ruggisce, ti asseconda in tutto quello che fai. Mi si e' aperto un mondo.
Pero' mi hai stupito tre volte: prima :shock: con questo Mark VI che non ho mai pensato fosse uno strumento adatto per la calssica, poi :shock: col nuovo Rampone (per il quale sono molto curioso di sapere come ti ci troverai) e in ultimo :shock: perche' pensi dare via il SAII (non lo fare, prima o poi potresti pentirti, e poi tre alti e' la quantita' giusta di sax da tenere in casa!)
-
Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI
Da Dany art:se volete saperlo ho anche avuto la possibilità di provare un sax sardo semidistrutto, meccanica antiquata senza fa acuto e Bb basso, suonino ridicolo, si assomigliava molto ad un vecchio Borgani o meazzi in nichel, nonostante fosse fatto nella mia isola non ho certo pensato ad esaltarlo, anzi, probabilmente era tipo i giocattolini Comet e simili, quindi...
comunque siamo OT, la smetto io per primo, tanto ognuno la pensa come vuole...[/quote]
Di che marca era?E,comunque,quali ditte in Sardegna facevano strumenti a fiato?Sono molto curioso...e penso che anche altri del forum lo saranno altrettanto...Ciao...