-
a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armonici?!
salve,
l'altro giorno parlando con un altro sassofonista è uscito il discorso degli armonici.... e discutevamo sul fatto che con alcuni becchi fosse piu' facile l'emissione di armonici... :BHO: secondo voi qual'è il becco con il quale gli armonici escono piu' facilmente?!
GRAZIE
p.s.
sono alla ricerca di un becco per il tenore... vorrei un guardala...ma costa tanto! :saxxxx)))
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Domanda fondamentale: che tipo di musica hai intenzione di suonare?
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
io suono per lo piu' ska in sezione. pero' il suono che cerco è pulito ma ricco! difficile da far capire....
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
il guardala sul tenore
ciao fra
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Bari di metallo e vai col Tang... Con lo ska!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Gli armonici escono con una Buona imboccatura ebanite metallo hr basta che sia da te gestibile.
Prova e fatti un'idea personale. Al massimo guarda quello che è diventato uno standard, per es. Fra di ha suggerito guardala non a caso.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Che genere di ska suoni?
Per esperienza personale... per suonare ska non c'è bisogno di suoni tanto armonici... anzi, visto che poi nei mix il suono acquisisce una certa "plasticità", ti basta avere un buon bocchino, il resto lo fa il fonico!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Su tenore Guardala :zizizi))
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
lo ska che suono non ha bisogno di un suono fenomenale (pero' cercate tony rico e poi mi dite :-) ) pero' la capacità di fare armonici , e quindi migliorare il timbro, serve per un mio gusto personale! i guardala è da un po' che lo ricorro... ma essendo ancora uno studente non ho tutti sti soldi da spendere! una curiosità: io ho notato che con becchi piu' chiusi gli armonici escono piu' facilmente... solo che il suono sembra chiuso... anche se è da un'annetto che cerco di suonare con il retrolingua... il suono mi sembra ancora troppo chiuso... gli armonici escono anche se il re acuto esce e non esce...
P.S. nel gruppo ska suono il contralto!:-)
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Stai parlando della serie di armonici o della "profondità armonica" di un suono...
Tony Rico è un mezzo funanbolo... e non ha nemmeno un suono tanto significativo.
Piuttosto fai riferimento a Luca degli Ska-J (non a Furio, all'altro sassofonista).
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
il becco natale !!! :lol:
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
cosa vuol dire suonare col retrolingua?
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
La mia risposta sarà scontata ma per prendere un becco che ti vada bene devi andare dove te ne fanno provare quanti ne vuoi e tra questi scegliere... io sono partito per prendere un berg larsen per contralto e sono tornato a casa con un francois louis :amore:: poi mi stupisce che tanti comprano bocchini rifiniti a mano ordinandoli da internet o provandone solo uno... la rifinitura a mano rende diversi anche becchi dello stesso modello per questo VAI E SOFFIA IN TUTTI QUELLI CHE CI CONO IN NEGOZIO :yeah!)
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
I Dukoff hanno una valanga di armonici.
Il loro timbro particolarmente "acido" forse e' indicato x lo SKA, e poi comunque "buca" ed esce sempre in ogni sutuazione.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
parlare di Guardala così in generale può rivelarsi è un errore essendo che della Guardala vi sono vari modelli( dallo studio al Super king)...e come se dicessi: vorrei una BMW..ok ma la casa costruttrice produce più di un modello... ;)
forse il suono che hai in mente è un suono brillante e chiaro tipo il sassofonista della New York Ska Jazz Ensemble...http://www.youtube.com/watch?v=KEXmPAnk ... related(ho preso il primo video che è uscito)
e per ottenerlo non credo che la via principale sia il Guardala...
secondo me con un Lebayle jazz, con un Dukoff D9, Ponzol M2, Berg Larsen Slim tenor puoi ottenere un buon suono potente e ricco. ;)
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Berg Larsen metallo....ascolta Sonny Rollins.....una vagonata di armonici
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Basta mettersi d'accordo sul significato di armonici.
Sonny Rollins non è "l'esatto" archetipo di suono "armonico".
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Per me suono armonico è l'esatto opposto di un suono centrato. Sonny Rollins per me non ha un suono centrato, ma tutto l'opposto.
Anche Gato Barbieri con il berg ottiene un suono ricco di armonici....
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
ringrazio tutti quelli che sono intervenuti... per me l'armonico non è il suono armonioso :-) ma la capacità di produrre le note naturali del sassofono (presente l'esercizio doce si chiudono le chiavi fino al SiB grave e si fanno uscire quante note possibili,... in totale dovrebbero essere una decina) e naturalmente piu' si affina questa tecnica e piu' si ha un suono (mentre si suona una melodia) piu' ricca di armonici... non so se mi sono spiegato. cmq ringrazio anche il collega "campana stonata" che di ska qualcosa ne sa... ma come già detto io nn cerco un bocchino per fare "solo" ska ma per avere un timbro decente per suonare anche altro! anche perchè quel genere non necessita di tanto "bel suono". Per lo piu' essendo in sezione serve precisione.
cmq mi fa piacere che non tutti mi abbiano consigliato il guardala (che sembra il bocchino dei desideri) ma ho visto che la scelta è ampia... purtroppo negozi che ti facciano provare un becco per una mezz ora nn esistono dalle mie parti... max 10 minuti a becco se ti va bene... devo provarne tanti e tanti per vedere quale mi è piu' favorevole all'uscita di sti maledetti armonici... che mi trascinero' fino alla tomba! una cosa di cui sono certo è che ci vuole tanto tanto studio!
GRAZIE
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
cioè per dirla tutta... Michael Brecker è il suono che prima della morte vorrei raggiungere.... (ho 23 anni... ce la posso fare!?!?!)
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
sono d'accordo con Dario.... i berg larsen hanno TANTI armonici.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
tra una ventina di anni sarai in grado di avvicinarti molto al suono che desideri.
(forse anche meno)
hai posto l'accento sull'elemento essenziale lo studio.
se c'è quello anche il bocchino da pochi euro riesce a rendere al massimo.
ho ripreso da poco a studiare gli armonici e lo studio con il solo bocchino è utilissimo in questo senso.
ciao fra
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Da qualche parte bisogna pur cominciare... io sono del parere che potresti cominciare con un Berg Larsen in acciaio, che si presta molto bene a quello che suoni te e si sposa bene con il Grassi. E' anche abbastanza versatile, quando si è imparato a sfruttarlo bene. In giro ce ne sono vari, anche nel mercatino del forum mi sembra. Oppure con un Dukoff, che io non ho mai usato a fondo ma che è scelto molto spesso da chi suona questi generi.
Ci sono anche altre possibili scelte, ma spesso il prezzo sale.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Se ti piace Brecker... cercati un Guardala MB-II o un Dukoff D... il suono di un Berg in acciaio è piutto diverso da questi bocchini (che Brecker ha usato).
Potrebbe essere interessante un Berg camera "2" in bronzo (eventualmente da "guardalizzare"), ma si tratta di un bocchino introvabile (a meno di comprarlo nuovo e pagarlo a peso d'oro).
Entro certi limiti, più spendi = meno spendi.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
io sull alto ho un berg larsen 100 2 sms! che raga credetemi da suonare è qualcosa di pazzesco... ci vuole un compressore!!! armonici nn ne escono molti perchè già il sib alto richiede tanta tanta aria! ora sto suonando con un mayer 8 e già la cosa cambia....
per il tenore adesso comincero' a vadere per una dukoff e qualche berg un po' speciale... c'è qualcuno che ha roba da vendere?!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
P.S. quale dukoff a vostro parere andrebbe bene?! perchè ce ne sono un po' in giro... io sul tenore, basandomi sull apertura dei berg, trovo più comodo un'apertura 100-110
grazie!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Sul tenore va bene un Dukoff D o un Dukoff M!
È normale che tu faccia moltissima fatica con il Berg Larsen... è un bocchino apertissimo...
Considera che per essere "facile" devi avere avere un'apertura intorno ai 0,080" (genericamente) sul contralto, suoni con un bocchino che ha un'apertura nominale di 0,110"... fai un po' tu...
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
infatti per suonarlo dovevo chiedere in prestito un polmone al collega! p.s. ora uso un mayer 8! molto meglio! cmq che differenza c'è tra il D e l' M?! come apertura per me che sul tenore trovo piu' comodo un 100-110 cosa andrebbe bene!? 7 o 8?!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Tra Dukoff M e Dukoff D cambia un po' l'interno... il suono è grosso modo quello.
http://tzadik.xoom.it/DukoffM.jpg http://tzadik.xoom.it/DukoffD.jpg
(le foto sono tratte dal sito ufficiale, niente di esoterico)
Come aperture devi vedere tu... tra 7* e 8*, per bocchini "brillanti"... tutto va bene!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Di esoterico c'e' il fatto che non si capisce perche' sia necessario mostrarlo "up side down" per far vedere l'interno della camera :BHO: . Inoltre lo schemino "Facing detail" e' identico nei due becchi... e a me sembra sbagliato in entrambi i casi. Spero che non facciano i becchi come le figure! :ghigno:
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
L'immagine era presa da un'animazione flash... oltre al bocchino c'erano delle linee blu che simulavano il flusso d'aria.
Passando sopra "facing detail" veniva fuori l'animazione.
Piuttosto... basta leggere le descrizione in inglese: "Curve angles for a darker sound than on the "D" chamber" e "More radical angles to increase power".
Le immagini sono soltanto qualitative ovviamente... hanno tentato di evidendenziare abbastanza bene le differenze con la linea di fondo blu. ;)
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Per me "il suono" dello ska resterà sempre lui, un artista che mi ha influenzato tantissimo :amore::
http://www.youtube.com/watch?v=vslIrdq0jgg
Tornando al discorso principale concordo nel dire che i berg larsen siano versatilissimi, io ne suono felicemente uno e posso garantire che ha una versatilità straordinaria, personale su ogni dinamica: però il suono, come sempre, lo fai tu e non lui
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
se sei orientato per il dukoff, per come la vedo io(visione soggettiva) se trovi un D9(o anche meno aperto, ma cmq giù di li..D8 D7) trovi quello che ti serve...
PS: se continuiamo a parlare di bocchini nominandoli soltanto per marche e non anche per modelli si genera confusione, essendo che anche della Berg ci sono modelli in metallo completamente differenti tra loro...
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Il mio è scritto nella firma :P
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
credo proprio che vedro' per un D7-D8... da quello che ho letto nella descrizione (e ti ringrazio moltissimo!) fa piu' al caso mio! dovrebbe avere piu' spinta... mentre l' M forse è piu' morbido...
GRAZIE
P.S.
qualcuno se ne deve togliere uno!?
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
La differenza tra la camere D e M sono quasi impercettibili... diventano progressivamente meno rilevanti in funzione dell'ancia e della legatura che usi.
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
campana... quei due che mi hai linkato sono differenti... ma cosa cambia?! a parte qualche euro?!
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Citazione:
Originariamente Scritto da sfascia87
campana... quei due che mi hai linkato sono differenti... ma cosa cambia?! a parte qualche euro?!
Ti rispondo io: il primo e' ossidato, col tempo i Dukoff diventano cosi' se non li lucidi periodicamente.
Il secondo e' nuovo (se la foto si riferisce all'oggetto in vendita).
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Rosario ha già risposto penso che come apertura e prezzo ci siamo...no?! :smile:
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
Il primo è un Dukoff degli anni '70... e va solo pulito esternamente
Il secondo è un Dukoff di recente produzione (non recentissima però).
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni
quale mi consigliate?! cmq ho mandato mail per informazioni... solo che nn ancora mi rispondono! speriamo siano disponibili
-
Re: a vostro parere qual'è il becco che "regala" piu' armoni