[GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Ciao a tutti.
Io finora ho sempre suonato in banda dove l'esigenza primaria è quella di nascondersi fra i tanti ed offrire un suono bello pastoso.
Ora però mi hanno preso in una band come polistrumentista (genere rock) e dunque anche come sassofonista.
Il mio becco di riferimento è un woodwind b5 vendutomi da Andrea (ricordo il nome ed il cognome ma non il nick del forum).
Ora ciò che voglio è qualcosa che svetto su tutto e tutti :lol:
Mi sento pronto ad aperture importanti (anche se so già che me ne pentirò :lol:) ed un volume e proiezione notevoli.
Ovviamente di seconda mano.
Chiaramente come potrete aspettarvi sono uno studente squattrinato. Quindi o aspetto qualche mese o c'è poco da fare!
Sapreste indicarmi dei becchi che possano essere adatti al mio scopo?
Ricordando che posseggo un tenore jupiter quindi non avrò mai prestazioni eccellenti.
(Andrea, ho visto l'annuncio del becco woodwind modificato, mamma mia che invidia, ma è troppo per me purtroppo)
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
provace dukoff e/o lakley
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
prova a vedere sul mercatino il guardala di rosario, non l'ho mai provato ma dicono sia eccellente.
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
(ah, curiosità: il lakey 9*3 è eccessivo? mi incuriosisce il fatto che ci sia scritto "free blowing" sulla descrizione della lakey...
ma la vendono in europa? perchè vedo che dal sito mi sparano 43 dollari di spedizione oO
in questo caso il becco sarebbe nuovo, ma vedo che col cambio sono circa 100 euro, euro più euro meno)
è impossibile da suonare per me che suono con un'apertura 5? vi giuro, mai capito se con i becchi aperti si fa più o meno fatica ad ottenere il suono; ho giusto capito che si fa più fatica con l'intonazione...
)
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
@teo.sax, come ripeto sono squattrinato :D detto questo il suo dovrebbe essere veramente un gran bel becco...
@puma, eh infatti, a me è venuto in mente il lakey che nominate spesso, il dukoff non me lo ricordavo.... costa tanto? a me soprattutto fa paura di prendere il becco e poi non mi esce nessuna nota....
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
il problema è la tua abitudine .
oggettivamente con il guardala king si possono ottenere suoni con grande volume .
è anche vero che se sei abituato a suonare con aperture chiuse il risultato potrebbe essere il contrario di ciò che desideri.
ciao fra
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
per me non importa avere un apertura da rullo compressore danzante, per es un dukoff D6 o S6 si può avere una bella romba, poi se suoni con band elettrica devi da esse amplificato sinnò svieni dopo un minuto...
costano "il giusto" usati, tipo 70/80 euri mi pare
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
per me non importa avere un apertura da rullo compressore danzante, per es un dukoff D6 o S6 si può avere una bella romba, poi se suoni con band elettrica devi da esse amplificato sinnò svieni dopo un minuto...
costano "il giusto" usati, tipo 70/80 euri mi pare
A Puma che ti fumi? Un Dukoff usato a 70 euro??? Comunque se fumi roba buona passala :lol:
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
diciamo che se se la fumasse anche quello che lo vende sarei lieto di comprargliela (l'imboccatura si intende :lol:)
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
eh noo sò di preciso, io suono musica Glassica non mi intendo di codesti aggeggi infernali :D-:
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Nelle tue condizioni:
1) dovresti provare quello che vuoi comprare
2) dovresti cambiare la tua impostazione
3) dovresti studiare con quel bocchino
Un bocchino "brillante" chiuso non ha proprio senso... è sempre lo stesso discorso: se vuoi mantenere un po' di corpo devi comunque optare per aperture tanto più ampie quanto è brillante il bocchino in sè.
Sui Guardala funziona proprio così... andando su con la brillantezza, l'apertura cresce.
La finalità di ciò è di mantenere un suono "equilibrato".
Un Dukoff D6 è brillante, probabilmente non potentissimo... sicuramente molto affilato come suono (da dar fastidio quasi).
Un Guardala King è fondamentalmente un bocchino "super potente", non proprio "affilato".
Per i Lakey: non c'è bisogno di andare sul bocchino più aperto disponibile (9*3) puoi anche cercarne uno più chiuso... un 7*3 è più che sufficiente.
Altri bocchini da aggiungere alla lista: Vandoren Jumbo Java (simil-Dukoff).
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Io ho suonato in una rock band... scordati di competere con chitarre e batteria senza amplificazione, non c'e' proprio partita. E avendo l'amplificazione il problema del becco che "urla" e' relativo: basta spingere un po' piu' su il potenziometro... Vale invece la pena puntare su un suono che non sfiguri una volta amplificato.
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
ok ho deciso di fare una pazzia per il guardala... ora attendo la risposta di rosario...
questa però è una pazzia bella e buona
per rispondere a re minore: sì, ovvio che c'è il fatto dell'amplificazione da considerare, ma il mio woodwind pare non essere adatto al genere (anche se ha un suono che personalmente adoro) oltre ad avere un volume molto compresso (ma ripeto, un suono che è la fine del mondo per i miei gusti personalissimi, proprio il contrario dei lakey che però sicuramente sono più adatti al genere)...
In ogni caso: maledetta GAM!
EDIT: che sfiga, l'ha venduto proprio oggi. vabbè!
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
re minore, e che becco mi consiglieresti?
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Il Woodwind&Co. è sostanzialmente incompatibile con l'uso che dovresti farne.
Competere con degli strumenti elettrici è molto difficile a livello di "volume", devi riuscire a competere a livello "armonico".
Non ti serve un suono affilatissimo... il King è tanto brillante ma anche "grosso", direi che è l'ideale per quello che devi farne!
Dovrai lavorarci sù! :zizizi))
Un bocchino simile ti mette subito davanti tutti i limiti che hai... in generale succede così con tutti i bocchini un minimo "estremi". :D-:
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Economici con tetto basso (tipo Dukoff / Guardala / Jumbo ) sono i Rico Metallite di cui hanno di recente ripreso la produzione , erano apprezzati per rapporto qualità/prezzo specialmente per tenore e baritono. E' un'alternativa da provare senza svenarsi .
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
ciao ragazzi, lo so che quanto sto per scrivere va contro ciò che ho detto all'inizio ma...
il richiamo del woodwind da guerra di AndreaMarkVI mi ha rapito!
che ve devo dì... adoro il suonone di quel bocchino! il mio gruppo si adatterà :) (in realtà non aveva espresso perplessità di sorta, anzi. era più che altro una cosa mia....)
Per il thread non so... lasciamo aperto? magari possono interessare a qualcuno i validi consigli dati qui dentro!
Grazie ancora a tutti!
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
Prendi in considerazione anche questo: viewtopic.php?f=46&t=17279 (un Jumbo Java T55)
Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?
@seethorne: non so che dirti sul becco specifico perche' intanto suono l'alto e poi cerco un suono che credo sia abbastanza diverso da quello che ti puo' servire in una rock band. Pero' direi decisamente metallo... nessuno ha proposto un STM, che quando e' buono e' un gran becco? Io ne avevo uno perfetto per tenore e secondo me poteva andare piu' che bene. Per la misura direi 8 / 8*, e ci abbinerei ance 2 o 2 1/2 (scala RICO). Se vieni da becchi chiusi dovrai abituarti ma non sara' poi cosi' difficile.