Visualizzazione Stampabile
-
Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
ho provato a montare il mio sugal per tenore sul contralto...qualcuno ha esperienze del genere?..non ho provato l'intonazione ma il suono e' bello..con le ance che uso abitualmente ho solo piu' difficolta' sugli acuti mentre i bassi sono molto facili..
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
in realtà non riesci a manterenere una intonazione decente, ho provato pure io, e anche il contrario..
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
se un bocchino per tenore funzionasse bene sul contralto pensa cosa ne sarebbe dei poveri ammalati di GAM!!! con il doppio della scelta!!!
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
scusate la mia ignoranza...quali sono i motivi tecnici o fisici del perche' non e' "normale" usare una imboccatura per tenore su un contralto?..sarei curioso..
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
la risposta è piuttosto semplice.gli armonici.se un ancia per contralto ha quella lunghezza,è perchè in proporzione alla lunghezza del sax innesca anche tutti i suoni armonici giusti.la dimostrazione ?provate gli overtune col becco da tenore ,credo che non ne venga uno giusto
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Noooooo...questo topic è quasi peggio di quello dell'ancia da clarinetto sul sax soprano... :doh!: :lol:
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
no, si può fare di peggio:
"montare cuscinetti da soprano sul tenore?"
e
"cambiare le chiavi del contralto con quelle del baritono?"
con questi due topic penso che avremmo esaurito le possibilità :ghigno:
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
il mio era solo un topic di curiosità teorica...mi scuso di aver disturbato la Vostra sensibilità..io del resto sono molto d'accordo sulle parole del Maestro Liebman..da musicante di vibrazioni come sono mi sarebbe piaciuto usare il mio sugal anche sul contralto..mi sono accorto anche da solo che non è possibile..comunque proverò altre diavolerie..
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
BEh in effetti era uan cosa che interessava anche me
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Io ho provato un becco per contralto sul soprano e non va :doh!:
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
oddio ,se è per fare esperimenti si potrebbe provare col bocchino di una tromba e vedere cosa salta fuori...un trombax ?o un sambax ?
-
Quando studiavo ancora,mi rifilarono un Colletto in plastica (credo fosse il mod.Super) visto che già all'epoca li cercavo...lo misi sullo Jupiter alto che avevo allora,lo provai con l'accordatore e sembrava intonato...poi lo mostrai ad un esperto che mi disse subito:"Ma questo qua è da tenore!" Non potete immaginare come ci rimasi...allora ero ancora inesperto e quando me lo diedero non lo capii mica che era da tenore...poi questa persona mi procurò altri Colletto DA CONTRALTO(che ovviamente NON SONO IN VENDITA,mi spiace)e quello da tenore riuscii a rivenderlo poco tempo dopo...Ciao e Buon Anno a tutti!
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
ehi, Gianni: complimenti per le vostre canzoni che ho ascoltato sul tuo space!
mi piace il sound del gruppo ed in particolare voce e tastiera/pianoforte
bravi :yeah!)
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
ehi, Gianni: complimenti per le vostre canzoni che ho ascoltato sul tuo space!
mi piace il sound del gruppo ed in particolare voce e tastiera/pianoforte
bravi :yeah!)
grazie di cuore..e' un progetto originale ,importante per il territorio, a cui tengo molto e di cui sono l'autore..tra tradizione e avanguardia..nel live (non so se hai visto i video) giriamo in quartetto..appena posso passero' dal Tuo space..buona musica
-
Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Quando studiavo ancora,mi rifilarono un Colletto in plastica (credo fosse il mod.Super) visto che già all'epoca li cercavo...lo misi sullo Jupiter alto che avevo allora,lo provai con l'accordatore e sembrava intonato...poi lo mostrai ad un esperto che mi disse subito:"Ma questo qua è da tenore!" Non potete immaginare come ci rimasi...allora ero ancora inesperto e quando me lo diedero non lo capii mica che era da tenore...poi questa persona mi procurò altri Colletto DA CONTRALTO(che ovviamente NON SONO IN VENDITA,mi spiace)e quello da tenore riuscii a rivenderlo poco tempo dopo...Ciao e Buon Anno a tutti!
Provato un Colletto di metallo tenore con ance contralto su sax contralto borgani: intonazione decente, tutto sommato passabile
Ps :nemmeno io sapevo all'inizio che era da tenore il becco
-
Re: Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da stravientu
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Quando studiavo ancora,mi rifilarono un Colletto in plastica (credo fosse il mod.Super) visto che già all'epoca li cercavo...lo misi sullo Jupiter alto che avevo allora,lo provai con l'accordatore e sembrava intonato...poi lo mostrai ad un esperto che mi disse subito:"Ma questo qua è da tenore!" Non potete immaginare come ci rimasi...allora ero ancora inesperto e quando me lo diedero non lo capii mica che era da tenore...poi questa persona mi procurò altri Colletto DA CONTRALTO(che ovviamente NON SONO IN VENDITA,mi spiace)e quello da tenore riuscii a rivenderlo poco tempo dopo...Ciao e Buon Anno a tutti!
Provato un Colletto di metallo tenore con ance contralto su sax contralto borgani: intonazione decente, tutto sommato passabile
Ps :nemmeno io sapevo all'inizio che era da tenore il becco
io con il mio sugal per tenore su contralto non riesco a far uscire gli acuti..l'innesto sul sughero e' troppo piccolo per il becco e lo fermo con della carta..devo controllare l'intonazione con un tuner..consigli su come calzare bene il becco ?.....ero sicuro che anche altri avevano provato questa combinazione strana....
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
e ci credo che non riesci a fare gli acuti,la curva del becco tenore non te lo permette. ma che diamine anni e anni di prove, studi, esperimenti, e adesso buttiamo tutto all'aria ?ad ogni strumento ci va il suo bocchino non c'è nulla da fare
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Citazione:
Originariamente Scritto da corvo50
e ci credo che non riesci a fare gli acuti,la curva del becco tenore non te lo permette. ma che diamine anni e anni di prove, studi, esperimenti, e adesso buttiamo tutto all'aria ?ad ogni strumento ci va il suo bocchino non c'è nulla da fare
si hai ragione è una follia...
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
io direi di mettere un'ancia doppia per oboe sul tenore e vedere cosa esce fuori :)
con simpatia! :)
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
io direi di mettere un'ancia doppia per oboe sul tenore e vedere cosa esce fuori :)
con simpatia! :)
un obosax ? o un saboe :lol: :lol:
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Dipende da cosa ci vuoi fare, io credo che l'errore porti con se anche molte sorprese, un suono è bello o brutto indipendentemente dal fatto di essere giusto o sbagliato.
Comunque ci sono altri casi di aberrazioni, Roland Kirk suonava una "reed trumpet" una tromba a cui era stato adattato un bocchino con ancia semplice, il risultato era curiosissimo e ha fatto cose bellissime.
Sul libro di Andrea Zermani sono riportati diversi esempi di ibridi, io credo che la sperimentazione sia sempre una buona attitudine, anche solo per non dare niente per scontato.
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
> io credo che la sperimentazione sia sempre una buona attitudine, anche solo per non dare niente per scontato
Non potrei essere piu' d'accordo! Sante parole!!!
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
La storia del jazz è fatta da gente che ha sempre contraddetto il "così non si fa", che invece viene insegnato pervicacemente nelle scuole.
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
certo approvo.molti strumenti sono nati dalla fantasia degli inventori.ma uno che ama il sax non vuole che venga storpiato,poi a titolo sperimentale si puo fare di tutto,però per favore non fatelo sul sax ,mi piace troppo così com'è..ma non siete obligati a darmi ascolto..
-
Re: Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
Sperimentare al di fuori di cio' che e' pratica universalemente adottata e' chiaro che molto raramente porta a risultati. Quando pero' li porta questi ripagano i mille insuccessi. Sempre cosi' e' successo nella storia dell'umanita' ed il sax stesso ne e' un esempio. Un bel giorno qualcuno si e' chiesto "cosa accadrebbe se facessimo uno strumento conico in metallo..."