-
Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Visto che sono alle medie in una scuola con corsi musicali vorrei sapere se è giusto ho no di andare al conservato dopo il liceo senza fare l'università perché ho sentito che quando si fa liceo e conservatorio
insieme diventa difficile studiare .... Mia madre diceva visto che abitiamo ha roma tanto
vale andare qua ... cosa devo fare???
-
Re: Non so se è giusto
Beh per prima cosa dovresti avere una buona preparazione di base se vuoi andare al conservatori, per quel che so non accettano tutti, poi credo dipenda da come imposti gli studi
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Ciao Lisa,
nessuno ti può dire se è giusto o meno entrare in Conservatorio, una scelta così importante deve essere ben ponderata soprattutto tenendo in considerazione cosa si vuol fare "da grandi".
Attualmente i corsi tradizionali sono in via di esaurimento per cui chi intraprende oggi il percorso del Conservatorio, deve farlo necessariamente dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore.
Quando arriverà il momento di scegliere, deciderai se intraprendere la via dell'arte musicale o una qualsiasi altra università, per ora pensa a portare avanti nel migliore dei modi gli studi scolastici... ;)
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Confermo quanto sopra esposto.
Per il resto se hai bisogno di informazioni più dettagliate sulle nuove offerte formative non esitare a contattarmi
Luigi
-
Re: Non so se è giusto
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Beh per prima cosa dovresti avere una buona preparazione di base se vuoi andare al conservatori, per quel che so non accettano tutti, poi credo dipenda da come imposti gli studi
alle scuole superiori vorrei continuare a studiare trovando una maestro a roma e poi finito il liceo con questa preparazione faccio l'esame d'entrata ..poi se non mi prendono amen rifaccio l'esame :-leggi-:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
Visto che sono alle medie in una scuola con corsi musicali vorrei sapere se è giusto ho no di andare al conservato dopo il liceo senza fare l'università perché ho sentito che quando si fa liceo e conservatorio
insieme diventa difficile studiare .... Mia madre diceva visto che abitiamo ha roma tanto
vale andare qua ... cosa devo fare???
Secondo me non esci dalle medie!
Io poi farei un corso di APNEA, perche non c'e manco una virgola per respirare, ecco perchè ti fermi ad ogni battuta a prendere aria. Capito il concetto della respirazione ora?
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
Visto che sono alle medie in una scuola con corsi musicali vorrei sapere se è giusto ho no di andare al conservato dopo il liceo senza fare l'università perché ho sentito che quando si fa liceo e conservatorio
insieme diventa difficile studiare .... Mia madre diceva visto che abitiamo ha roma tanto
vale andare qua ... cosa devo fare???
Se ti piace la musica fare il liceo e il conservatorio insieme non è difficile
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
Visto che sono alle medie in una scuola con corsi musicali vorrei sapere se è giusto ho no di andare al conservato dopo il liceo senza fare l'università perché ho sentito che quando si fa liceo e conservatorio
insieme diventa difficile studiare .... Mia madre diceva visto che abitiamo ha roma tanto
vale andare qua ... cosa devo fare???
Se ti piace la musica fare il liceo e il conservatorio insieme non è difficile
è praticamente "impossibile".
la nuova normativa nn lo prevede più.
Nei Conservatori Statali esistono solo i primi e secondi livelli, il vecchio ordinamento resta per coloro che già sono iscritti, nn sono possibili le ammissioni ai corsi ordinamentali.
Coloro che intendono frequentare possono solo (previa domanda e superamento esame di ammissione) intraprendere un primo livello (requisito d'accesso diploma di scuola superiore e preparazione a seconda dello strumento scelto minima quinto anno).
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Curiosita'! L'esame di ammissione in cosa consiste esattamente? Io da perfetto ignorante pensavo che al Conservatorio si andasse per "imparare" mentre mi pare di capire che uno deve gia essere "imparato"
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitruviano
è praticamente "impossibile".
la nuova normativa nn lo prevede più.
Nei Conservatori Statali esistono solo i primi e secondi livelli, il vecchio ordinamento resta per coloro che già sono iscritti, nn sono possibili le ammissioni ai corsi ordinamentali.
Coloro che intendono frequentare possono solo (previa domanda e superamento esame di ammissione) intraprendere un primo livello (requisito d'accesso diploma di scuola superiore e preparazione a seconda dello strumento scelto minima quinto anno).
E' da anni che dicono che il prossimo anno si cambia, ma a quanto pare non lo stanno facendo, poi se è entrata in vigore adesso qualche riforma non lo so.
Rispondendo a bobby, si si va per imparare ma uno deve avere già una preparazione di base, all'esame d'ammissione del Vecchio Ordinamento devi portare alcuni studi da testi adatti all'anno al quale ti presenti,le scale e poi lì ti faranno varie prove (riconoscere note al pianoforte,prove ritmiche,lettura a prima vista)anche se tutto alla fine è incentrato perlopiù sugli studi
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
bobby ma chi ti vuole nessuno a detto vieni a commentare il messaggio
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Curiosita'! L'esame di ammissione in cosa consiste esattamente? Io da perfetto ignorante pensavo che al Conservatorio si andasse per "imparare" mentre mi pare di capire che uno deve gia essere "imparato"
è così, si parlava della riforma da anni, da settembre 2010 la Gelmini ha messo mano anche su questo comparto.
L'esame di ammissione al corso triennale di primo livello
Art. 21
Ammissione ai corsi di studio
1. L’ammissione ai corsi accademici, disciplinata ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 212/05, è subordinata al superamento di un esame di ammissione che verifichi il possesso delle competenze teoriche, interpretative e/o compositive coerenti con i parametri delle istituzioni musicali europee di pari livello. Le competenze d’ingresso sono definite nei regolamenti di ciascun corso di studio.
2. Ai fini dell’ammissione ad un corso...
DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Saxofono, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: - strumentista solista; - strumentista in gruppi da camera; - strumentista in formazioni orchestrali da camera; - strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche; - strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale; - strumentista in formazioni orchestrali a fiato.
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Ok scusa,allora le cose cambiano
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
bobby ma chi ti vuole nessuno a detto vieni a commentare il messaggio
Lisadainonprendertelatantociescilostessodallemedie anchesescriviadettosenzalhacca :lol:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
bobby ma chi ti vuole nessuno a detto vieni a commentare il messaggio
Era giusto cosi', tanto per farti notare che gli altri DEVONO LEGGERE, quel che TU scrivi.
Io lo dico per te, a me nun me ne po frega' de meno, ma il tuo biglietto da visita sono i tuoi messaggi.
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Bobby... questo non è "grammatica forum"... è sax forum... va bene far notare un errore, va bene scherzarci un po' su per farci due risate... ma stiamo attenti anon esagerare dai... Ognuno di noi ha i propri problemi e le proprie lacune (chi in grammatica, chi in matematica, chi sul saper o meno suonare... etc...)... siamo un po' tolleranti, suvvia! Ciao. ;)
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
pure tu prenderai il mo sax in testa da spaccarti il cranio
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
pure tu prenderai il mo sax in testa da spaccarti il cranio
:BHO:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
bobby ma chi ti vuole nessuno a detto vieni a commentare il messaggio
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
pure tu prenderai il mo sax in testa da spaccarti il cranio
:shock:
secondo me è MadMat registrato con un nuovo account :lol: :lol:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
:muro((((
ditemi che non è vero...... :lol:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Io direi che tutti quanti dovremmo darci una calmata. Sia i correttori grammaticali che chi ha aperto il topic... Respirate profondamente!
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Io direi che tutti quanti dovremmo darci una calmata. Sia i correttori grammaticali che chi ha aperto il topic... Respirate profondamente!
sagge parole :D-:
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
Bobby... questo non è "grammatica forum"... è sax forum... va bene far notare un errore, va bene scherzarci un po' su per farci due risate... ma stiamo attenti anon esagerare dai... Ognuno di noi ha i propri problemi e le proprie lacune (chi in grammatica, chi in matematica, chi sul saper o meno suonare... etc...)... siamo un po' tolleranti, suvvia! Ciao. ;)
E CHE CAVOLO SENTITE HO CHIESTO UNA COSA MOLTO IMPORTANTE :zizizi)) E DAI
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Lisasax, scagliarsi contro chi prova a difenderti in genere non è un buona strategia :D
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Lisasax, scagliarsi contro chi prova a difenderti in genere non è un buona strategia :D
non posso che quotare... ero rimasto un po' basito... :BHO: ... vabbèh... fa' niente... fine OT.
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lisasax
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
Bobby... questo non è "grammatica forum"... è sax forum... va bene far notare un errore, va bene scherzarci un po' su per farci due risate... ma stiamo attenti anon esagerare dai... Ognuno di noi ha i propri problemi e le proprie lacune (chi in grammatica, chi in matematica, chi sul saper o meno suonare... etc...)... siamo un po' tolleranti, suvvia! Ciao. ;)
E CHE CAVOLO SENTITE HO CHIESTO UNA COSA MOLTO IMPORTANTE :zizizi)) E DAI
Lisa ma infatti ti hanno risposto.
Non è assolutamente giusto o assolutamente sbagliato andare al conservatorio dopo le superiori. Se questo è il tuo desiderio, allora prova a realizzarlo! Informati bene presso la segreteria del conservatorio che vorrai frequentare per capire cosa dovrai fare all'esame di ammissione e per definire il piano di studi, e nel frattempo porta avanti la pratica strumentale!
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
E dai io sto cercando di avvicinarmi di più alla musica allora tanto vale che lascio questo forum ...
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Illuminami perchè non comprendo.
Se si scherza, ti offendi e minacci di morte col tuo sax come arma.
Se ti si risponde, ti offendi ugualmente.
Chiariscimi le idee per favore perchè non sto capendo.
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Scusa Sara ma stai sbagliando a porti in questo modo. Nella vita se vuoi avere rispetto è importante rispettare le persone che si hanno davanti, anche quando dicono qualcosa di sbagliato o che non ci piace.
Tu hai posto una domanda (se è giusto o meno andare in Conservatorio), ti è stato risposto che se vuoi studiare in Conservatorio oggi come oggi devi attendere almeno i 18 anni per cui, essendo tu ancora alle scuole medie, hai tutto il tempo per decidere sul da farsi. E' chiaro che nessuno di noi ti può dire "se è giusto o no", sei tu che devi cercare di prendere una decisione e di conseguenza scegliere la tua strada: magari oggi la tua strada è la musica, domani potrebbe venirti la passione della medicina, dell'architettura, delle lettere antiche...chissà!
L'unica cosa che devi fare da oggi, se sei fermamente convinta di voler entrare in conservatorio un domani, è affidarti ad un maestro serio e competente che possa prepararti in questi anni che ti separano dall'ammissione.
C'è poco da dire o da fare...
Per il resto ti posso dire solo che a volte qualcuno esagera ma non è un valido motivo per assumere atteggiamenti sgarbati.
Per quanto riguarda gli altri, invito ad attenersi alla domanda e a rimanere on topic, il topic sulla grammatica è stato aperto altrove. ;)
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Oh raga, io non volevo ucciderla a saxofonate in testa quando le ho detto vieni a provare il mio, visto che lei ha detto che se non e' Yamaha, sono tutte cineserie in plastica.
POi se lei mi tira in testa il suo, e riesco a non deformarlo..... :lol: magari me lo tengo!
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitruviano
..... Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: - strumentista solista; - strumentista in gruppi da camera; - strumentista in formazioni orchestrali da camera; - strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche; - strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale; - strumentista in formazioni orchestrali a fiato.
Vitruviano sapresti dare spiegazioni più dettagliate su questi vari indirizzi?
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitruviano
..... Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: - strumentista solista; - strumentista in gruppi da camera; - strumentista in formazioni orchestrali da camera; - strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche; - strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale; - strumentista in formazioni orchestrali a fiato.
Vitruviano sapresti dare spiegazioni più dettagliate su questi vari indirizzi?
No mi dispiace, quanto riportato è ciò che recita il regolamento dei corsi di I° livello approvati dal "Cimarosa", lavoro in una segreteria didattica, mi occupo in prima persona dei suddetti corsi ma gli sbocchi occupazionali nn sono materia di segreteria.
Tra qualche tempo lo saranno presso gli uffici di collocamento, al momento potresti rivolgerti al nostro sportello informativo che si occupa di formazione e orientamento, io solo della parte amm.va (burocratica).
-
Re: Andare o meno in Conservatorio dopo le scuole superiori?