quali sono i baritonisti contemporanei presenti nel jazz?? anche a me piace molto questo strumento ma a parte il grande Mulligan non conosco nessuno da poter ascoltare :?: :!: .
Visualizzazione Stampabile
quali sono i baritonisti contemporanei presenti nel jazz?? anche a me piace molto questo strumento ma a parte il grande Mulligan non conosco nessuno da poter ascoltare :?: :!: .
So che Charles Davis suonava il baritono, ma ora è passato al tenore e soprano in concerto. Vedi se riesci a trovare qualche incisione col baritono...
gary smulyan
hamiett bluiett
mats gustaffson
tim berne (altista, ma al baritono è eccezionale)
ronnie cuber
in italia ci abbiamo rossano emili, super
poi, per tornare nel passato, pepper adams, un grande.
grazie per i vostri suggerimenti.scusate il ritardo ma mi ero dimenticato di aver posto questo quesito; è che purtroppo questa sezione è un pò morta rispetto alle altre e questo mi dispiace perchè anche se non suono un baritono mi piacerebbe sapere di più su questo grande (in tutti i sensi) strumento che anchio ho avuto modo (per poco tempo purtroppo :???: )di provare (per la cronaca era un king).comunque mi sono ascoltato Ronnie Cuber. l'album era in a new york minute e l'ho trovato veramente eccezionale per il suono e per il fraseggio.
CORAGGIO BARITONISTI d'italia (e anche non) fatevi avanti!!! :grin: :grin:
John Surman suona il baritono (anche se riconoscendo che è molto bravo a me non piace)
tanto per non citare gente strafamosa e restando in italia!!! io vi consiglio il buon Luca T Mai, Baritonista degli ZU!!! in particolare vi consiglio gli album "Igneo" o "Bromio" (in quest'ultimo c'è anche Roy Paci). amo anche il grandissimo Mats Gustafsson che ha collaborato con gli ZU in "How To Raise An Ox". il genere è molto particolare e include molti generi diversi...molti lo chiamano jazz-core perchè è una specie di free-jazz parecchio pesante, ma ovviamente l'indicazione lascia il tempo che trova un po' come per tutti i gruppi/artisti molto validi...
in italia c'è Mirko Guerini che suona anche il baritono.
cercatevi il disco Cirko Guerini....è spettacolare.
Bellissimo Circo Guerrini!
...dimenticavo! assolutamente scaricatevi qualche lavoro di Ken Vandermark o Mats Gustaffson, in particolare vi consiglio;
Zu & Mats Gustaffson - How To Raise An Ox
Zu & Spaceways Inc. - Radiale (gli Spaceways Inc. sono un trio di Ken Vandermark)
AALY Trio & Ken Vandermark - Hidden in the Stomach (negli AALY Trio c'è anche Mats Gustaffson)
Ken Vandermark'S Sound In Action Trio - Design In Time
per il resto tutto quello che riuscite a trovare dei sopracitati artisti!!!
vi consiglio anche ;
Sun Ra - Outer Spaceways Incorporated (in questo album c'è anche Pat Patrick, un baritonista davvero più che notevole)
x me il + bello è mulligan
Mulligan ha registrato un disco eccezionale con la big band di Mingus, "his final work", procuratelo se non ce l'hai!
so che ora mi ucciderete per quello che sto per dirvi...ma...insomma...oddio ho un po' di paura a dirvelo! prendo fiato...
Mulligan non mi piace proprio!
...comincio a scappare... ;-)
Meglio che scappi..potresti morire....(io sn un contraltista...).....dai skerzo!!!Qui l'opinione è libera!!!!!! :lol:
Cmq..d'ora in poi...guardati sempre le spalle!!
;)
Se devo dir la veritÃ* nemmeno io divento matto per Mulligan...si c'è qualche cosa che mi piace però non più di tanto...quindi non ti preoccupare siamo in due!! :saxxxx)))Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
Mulligan mi fa impazzire! :yeah!)
Lo metto tra i miei jazzisti preferiti!
allora siete in due che dovete cominciare a correre :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
NOOOOO MADREEEEEE!!! eheheh
ehehe ......MADRINAAAAAAA!!!! :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
grande saxnotsux (sei il primo che fa riferimenti a jean-claude) eheh
cmq oltre al discorso Mulligan piace o meno, che comunque è questione di gusti...ci sarebbe un'altra cosa da dire...
il soggetto del topic era "baritonisti attuali"...e voi mi parlate di Mulligan???
non c'è niente di più attuale???
...fortunatamente ci sono altri musicisti di talento dopo Mulligan no? che dite?
ok...adesso indicatemi la ghigliottina che mi ci metto da solo! eheh
bye
no dai...... saxnotstu non ti ghigliotinare...... :lol:
hai ragione.......se ci fai caso nell'80% delle discussioni sul baritono si finisce col parlare di gerry.......... è quasi la stessa cosa :lol: lui è il baritono :grin: ........sicuramente ci sono grandi baritonisti anche oggi....ad esempio ronnie cuber......solo che è difficile scovarli.....è raro sentire uno che intraprende una carriera solistica con il baritono :roll:
spesso sento delle big band o anche gruppi più piccoli (a sempre con una bella sezione di fiati) e sentendo il baritonista dico: porcocane chi è questo!!?? :lol: anche quelli bravi hanno meno visibilitÃ* rispetto a tenoristi e altisti....... quindi si rivela azzeccata l'apertura di questo topic :cool:
e di john surman che ne dite?
fidatevi di me...
Mats Gustafsson (tenore e baritono), Ken Vandermark (tenore e baritono) e Luca T Mai (baritono) sono grandi musicisti...
ovviamente sto parlando di un altro pianeta, in quanto sono tutti musicisti che appartengono ad una scena più sperimentale, ma sicuramente sono molto in gamba.
in questo ultimo mese ho ascoltato molto anche Ronnie Cuber e lo trovo veramente ottimo.
però vedete...forse batto sempre sul solito punto...ma quando sento un Pat Patrick suonare con Sun Ra mi dimentico di Mulligan...
cmq sia rispetto i gusti di tutti.
però boh...la mia paura è che fossilizzandosi solo sui mostri sacri si diventi un po' tutti uguali, voi che dite? ovviamente le basi sono fondamentali, ma è bene partire da un Mulligan per poi passare ad altro...
alla fine si finisce sempre per scontrarsi sui soliti discorsi, come quando Boris Vian lottava con una certa schiera conservatrice del Jazz per rivendicare il valore del Be-Bop.
cmq, il mondo è bello perchè è vario.
W il baritono!
Parli di quello degli Zu, vero? Se è lui, l'ho visto nella mia cittÃ* due anni, spettacolare, una grinta impressionante. Ma John Surman, uno dei primi a sperimentare oltre il Free Jazz non si può certo ignorare!
non dimentichiamo il grande Steven Doc Kupka, baritonista dei Tower of Power
sono d'accordo con te saxnotstu..... non si può fossilizzarsi sull'ascolto di un solo artista (anche se magari è considerato un caposcuola) è come se ascoltassimo solamente hawkins e lester young,i padri del tenore e ignorassimo completamente quelli che sono venuti dopo :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
dove trovo qualcosa dei baritonisti che hai nominato,non riesco a trovare niente ...... :sad: ho solo un album di ronnie cuber ;ma degli altri.. :???:
ma come??? mi date subito ragione senza bisticciare!!! eheh ;-)
cmq su e-mule non dovreste avere problemi a scaricare questi titoli.
Zu w/ Mats Gustafsson - How To Raise An Ox
Zu - Igneo
Zu w/ Roy Paci - Bromio
Zu w/ Spaceways Inc. - Radiale
Aaly Trio + Ken Vandermark (uno qualunque) negli aaly trio c'è anche mats gustafsson
The Thing (qualunque cosa) ... sarebbe il gruppo di Mats Gustafsson
Original Silence (c'è solo un album) un super gruppo con Thurston Moore, Mats Gustafsson, Paal Nillsen Love, Jim o'Rourke e Massimo Pupillo
Black Engine - Ku Klux Klowns
per ora cercatevi questi...
parlando di album dove non necessariamente c'è il baritono ma sono cmq abbastanza sperimentali vi consiglio;
Corleone (roy paci più un sacco di altra gente)
se vi va di sbattervi un po' scaricatevi qualcosa di John Zorn...ha una discografia interminabile quindi qualcosa lo dovreste trovare per forza!
fatemi sapere che ne pensate...
ps - adoro Eric Dolphy e David Liebman!!!
Piacere di conoscervi,
il nome Nick Brignola non vi dice niente?
Anche se è morto qualche anno fa lo si può considerare un baritonista attuale, almeno nel linguaggio.
Ci sono alcuni suoi filmati su you tube che vale la pena di vedere, è
stato uno dei più grandi baritonisti di tutti i tempi.
Poi c'è il mito: Serge Chaloff, ma andiamo indietro nel tempo.
Da non dimenticare Gerome Richardson e Sahib Sihab, presenti in tutte le grandi big band degli anni 60 e Jack Nimitz, il baritonista dei supersax.
Hugs
Claudio
che il dio del sax ti benedica per aver nominato Nick Brignola.
Ho iniziato ad ascoltare qualcosa di quello che consigli (sono passato al baritono da un mese e devo farmi una cultura ^^ non che di saxofonisti in generale ne sappia molto a dirla tutta xD) ...ehr, devo dire che per il mio orecchio è roba un po' troppo sperimentale ^^' però sul tuo discorso di non fossilizzarsi sui "grandi classici" sono daccordissimo. Su youtube ho trovato qualcosa di più melodico di Vandermark, http://www.youtube.com/watch?v=FMw5zHKn86A , coi The Vandermark 5, e quello sarebbe proprio quello che cerco! Di questo gruppo puoi consigliarmi qualche album?Citazione:
Originariamente Scritto da saxnotsux
Di mio vi posso consigliare i Morphine, un gruppo di rock alternativo con un baritonista (Dana Colley), sono meno tecnici di quelli che si sono nominati finora ma hanno un sound tutto loro che personalmente mi fa impazzire... è ascoltandoli che ho deciso di passare al baritono ^^ su youtube si trova qualcosa, peccato niente o quasi dal primo album Good che è quello più "grezzo" ma anche dal sound più particolare.
guarda...Vandermark ha fatto uscire talmente tanta roba che sinceramente non saprei consigliarti qualcosa in particolare.
se riesci a trovare qualcosa comprati a occhi chiusi i The Thing, sarebbe il trio di mats gustafsson, non troppo sperimentali ma belli tosti.
per il resto ti consiglio anche tutti i cd degli AALY Trio + Ken Vandermark.
sentiti anche "bromio" e "igneo" degli ZU.
Purtroppo sul contemporaneo ne conosco davvero pochi.Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
Pepper Adams, purtroppo scomparso nel 1986
Harry Carney, il mitico baritonista di Ellington (un suono così non si era mai sentito!!!!!!)
Hamiet Bluiett
Accanto a questi consiglio un saxista "classico" che si chiama Kenneth Coon che è il baritonista del quartetto Rascher (gli altri tre nn mi fanno impazzire per il suono). Col suo Buescher ha davvero un suono incredibile profondissimo e scuro.
...presento:
lieto di conoscervi, io mi Claudio e mi guadagno la pappa soffiando note di jazz in un saxofono da tre decenni circa.
Il mio setup è:
Alto da concerto:King Super 20 silver neck HN White del '58
bocchini Schreiber 7*, Lebayle Ebene 7, Brancher B25 Ance Louis o Hemke 2.5 - 3 lavorate da me.
Alto di back-up Buffet/Crampon 400
Tenore: ho solo quello di back-up per il momento Rampone Cazzani R1Deluxe Satin Gold, Bocchini Lebayle Ebene 8, Claude Lakey 7, Guardala Crescent Ance Rico Jazz 2.5 3; di quello da concerto sto trattando l'aquisto.
Baritono: Yamaha YBS32E lowA Bocchini Lebayle Ebene 6, Meyer 7 lavorato da Cardinali; Ance Rico Jazz 2.5 Rigotti 3 -3/.5
Soprano Lucien Black Chrome Customizzato dal produttore Bocchini Rico 7, Schreiber 7
Il mio indirizzo web è http://www.myspace.com/claudiobonad
ci sono parecchie cose da ascoltare.
A presto :-)
un caloroso benvenuto :grin: da un principiante.....
ho guardato il tuo space e ho ascoltato qualche pezzo.....complimenti per le collaborazioni........chet baker :shock: .......... e per come suoni...sei forte :grin:
Anche se non è la sezione più appropriata...
Benvenuto anche da me e complimentoni!!!
Per gli amanti dello strumento più potente mai pensato :cool:
http://www.jazzbarisax.com/
Bella segnalazione!
Grande!!
molto bella..
grazie palla! :D
saxnotsux!!! :bravo: :bravo:
ohhh finalmente qualcuno che segue la bellissima scena attuale del jazzcore (molto italiana :bravo: :bravo: :bravo: ) e alla vera musica contemporanea di ricerca e di gran divertimento!!!
anchio stavo per esordire consigliando luca T.Mai (zu) e Ken Vandermark!!!
davvero sentitevi i gruppi da lui evidenziati sono grandiosi & contemporanei
zu, vandermark, gustafsson, e proprio iniziando dai dischi da lui segnalati che sono troppo belli!!
ciao a tutti!
vi consiglio di ascoltare gary smulyan(http://mailstore.rossoalice.alice.it/ex ... ctet_music ) che attualmente secondo il mio modesto parere rappresenta il suono del baritono...poi vi ricordo rossano emili che suona nella big band di barga(http://it.youtube.com/watch?v=BzdjfEvasds ) infine vi consiglio un ragazzo molto giovane che ho conosciuto poco tempo fa beppe scardino(http://profile.myspace.com/index.cfm?fu ... =376195306 )molto bravo e disponibile(suona con petrella...sentitevi anche la dinamitri jazz folklore)
ciao a tutti
:BHO: ha un suono quasi familiare (il nome) ...... la prima cosa che ho associato a codesto musicista è stato il Grande Gerry Mulligan, la sonanza è simile :lol: ..... il Link comunque non mi funziona, mi dice che la Sessione è scaduta :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Mi fa strano che vi concentriate su baritonisti stranieri, quando qui in Italia abbiamo uno tra i quattri più grandi baritonisti al mondo (secondo la rivista internazionale "Jazz"): Carlo Actis Dato! :yeah!)
Ecchecribbio...
scusate ho fatto casino... il link per gary smulyan...dovrebbe essere questo
http://dailymotion.alice.it/relevance/s ... ctet_music
ciao
Carlo Actis Dato è SPAVENTOSOOOO!!! :slurp:
Ooh, finalmente qualcuno non di Asti o Torino che lo conosce!!! :ghigno:
E' o non è bravino? Volevo chiedergli lezioni a breve... :ciuccio::
Bravino??? BRAVINOOOOOO :shock:
E' pazzesco!! Mitico, fantastico... impossibile! :half:
Troppo forte veramente un grande!
:saxxxx)))
Non ricordo se è giÃ* stato citato ma c'è anche Rossano Emili che è davvero un ottimo baritonista (e anche mio corregionale)
Ciau
Scusate, non mi sembra che sia stato citato, ma Javier Girotto? secondo me è fenomenale, è vero che prevalentemente è soprano, ma quando impugna il baritono credo che ingrana la sesta e va che è una meraviglia (perchè col soprano ha giÃ* la quinta :half: !!!)
L'ho sentito ormai un sacco di volte dal vivo col baritono in pugno, semplicemente sublime!! (credo che david possa confermare :D-: )
Ecco le prove:
http://it.youtube.com/watch?v=7KHNZY0wy_U
Buon ascolto! :saxxxx)))
Non volevo essere troppo di parte... si suona il baritono da paura!Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz