Re: listino Selmer ed altri
Prezzi "anti crisi" direi... :lol:
Re: listino Selmer ed altri
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Prezzi "anti crisi" direi... :lol:
Ciao tzadik,
è follia, pura follia avere questi prezzi per un nuovo...la selmer vive di rendita di un blasone rispettabilissimo....ma fuori dal mercato....boh :shock:
Re: listino Selmer ed altri
ho pubblicato il listino proprio per stimolare la discussione, considerate che e' di aprile e quindi pienamente vigente ......
Sarebbe bello trovare qualche indagine di mercato a livello internazionale dove poter vedere come sono distribuite le vendite di settore sui vari marchi/modelli.
Re: listino Selmer ed altri
la foto di cafiso col mark vi è impagabile :ghigno:
Per chi dice che il mark vi costa troppo, io il mio l'ho pagato 3650, non ci prendo un serie III misa =)
Re: listino Selmer ed altri
Che io sappia, ora/oggi Cafiso è pagato profumatamente dalla Selmer per suonare con un alto Reference...
Re: listino Selmer ed altri
pare, ma nel listino la foto è con un mark vi.
Re: listino Selmer ed altri
Re: listino Selmer ed altri
I listini non sono mai attendibili, per qualsiasi ditta, basta guardare anche quelli della Rampone e della Borgani, ciò non toglie che i prezzi Selmer siano in ogni caso veramente eccessivi.
Re: listino Selmer ed altri
ma infatti,
pero' anceh togliendo 1500 euro al serie III ci stavo dentro =)
Re: listino Selmer ed altri
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
la foto di cafiso col mark vi è impagabile :ghigno:
Per chi dice che il mark vi costa troppo, io il mio l'ho pagato 3650, non ci prendo un serie III misa =)
Ecco, io dico proprio questo. Nel momento che decido di comprarmi un Selmer, con le cifre del listino ma anche più basse, mi compro un Balanced o un Mark VI (per non parlare del Mark VII), potendo scegliere anche tra ottimi usati. Ma perchè dovrei spendere 4500 euro per un Reference, quando co 3500/4000 mi posso prendere un ottimo Selmer Vintage !?!
Sulla foto di Cafiso col Mark VI è un messaggio subliminale!! :lol:
Re: listino Selmer ed altri
Cafiso è compreso nel prezzo!!
Re: listino Selmer ed altri
L'idea è che: compra un Selmer pagalo più di 3500€, suonerai come Cafiso! :lol:
Ai prezzi di listino va levato lo sconto... i prezzi di listino sono così alti per dare un minimo di libertà ai negozianti di fare il prezzo migliore... anche levando il 20% comunque sono prezzi alti... considerando che, nonostante le meccaniche Selmer siano ancora di altissimo livello, l'assemblaggio è più che mediocre: un Selmer nuovo di negozio ha bisogno (mediamente) di circa un paio d'ore di lavoro, perchè nel 95% dei casi sono strumenti che sfiatano, poco ma sfiatano!
Re: listino Selmer ed altri
E quando mai mi posso permettere un baritono II serie? MAI!!!!! :lol:
Re: listino Selmer ed altri
Citazione:
Originariamente Scritto da Renatobflat
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Prezzi "anti crisi" direi... :lol:
è follia, pura follia avere questi prezzi per un nuovo...la selmer vive di rendita di un blasone rispettabilissimo....ma fuori dal mercato....boh :shock:
Leggevo su Sax On the Web che pure la Selmer ora non se la passa bene finanziariamente parlando. Non ho pero' nessun dato per confermare o smentire la cosa.
Re: listino Selmer ed altri
Dunque mi sovviene che un paio di anni fa' visitando un grosso negozio in toscana e poi contattandone un'altro nel corso della conversazione appunto il discorso è caduto sulla Selmer, ed ambedue i negozi hanno confermato che nonostante la Selmer continui ad essere un marchio di riferimento per gli isituti musicali, per molti insegnanti o in generale per tutti gli appassionati degli strumenti a fiato; appunto tutti e due confermavano la grossa difficoltà nel proporre il marchio francese alla clientela per i prezzi particolarmente alti (pur avendoli in stock).
Cio' poi rafforzato dal fatto che molti marchi concorrenti hanno nel tempo affinato strategie di aggressione al mercato e proposto prodotti di pari livello se non in alcuni casi superiori ma di prezzi nettamente inferiori.
Ora lungi da me scatenare una diatriba tra selmeristi e non...io lo sono la lontano 1983 con il mio s10 in firma e ne sono molto contento pero' effettivamente l'esosita' dei prodotti transalpini è sotto l'occhio di tutti...e per questo i negozianti mi confermavano che a fronte di cio' proponevano senza problema alcuno e con un'ottima risposta da parte dei musicisti con Yamaha, Janagisawa Paul Mauriat ect ect.
Vorrei sentire la vs. a proposito.
Buon soffio.
p.s. un caso a parte è Borgani/Rampone
Re: listino Selmer ed altri
Sono felice di aver comprato il basso prima dell'euro...
Ah ci tengo a far notare che i prezzi esposti da Mogar si riferiscono principalmente a sassofoni con finiture "base" (laccati a al massimo con chiavi argentate).
Per avere un argentato integrale o un (rarissimo) placcato oro ci vuole un mutuo.
Eh si, le perplessità di Geojazz sono reali e condivisibili: una ditta che si fa concorrenza da sola proponendo i prezzi del nuovo (anche scontato) più alti del vintage di qualità senza però avere apportato nel tempo alcuna miglioria rispetto alle vecchie glorie.
Anch'io ho saputo che la Selmer non se la sta passando benissimo (voci di corridoio, ma allo scorso Musik messe non avevano nemmeno lo stand con gli strumenti a quanto mi hanno riferito). E la cosa mi rattrista non di poco visto che la ditta in questione (che piacciano o no i suoi sax) ha rappresentato un pezzo di storia importante per il sassofono.