Visualizzazione Stampabile
-
help note alte!!!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi presento.
Sono Luca, e ho ripreso a suonare il mio sax contralto che avevo abbandonato da circa 4 anni.
non è un gran sax, anzi, ho scoperto recentemente che esso è praticamente il peggiore che ci sia in commercio, ovvero un comec con tamponi se non di plastica, qualcosa del genere.
La mia domanda è: Perchè le note alte dal re nel 3° spazio non mi vengono, o meglio, perchè escono fuori suoni veramente sgradevoli da udirsi?.
Posso ricercare la nota per diverso tempo, provo variando la pressione del labbro e quella dell'aria, ma nulla cambia, non riesco a trovare la nota giusta!!
Il portavoce fa il suo lavoro, o così mi pare, ma perchè non mi esce??
Sono arrivato al punto di credere che sia colpa del sax!!!
Secondo le vostre esperienze, di cosa si può trattare?? :sad:
certo sono un principiante, ma non uscirmi il giusto suono, avendolo gia sentito, nemmeno una volta mi fa pensare che non dipenda da me.
-
Re: help note alte!!!
non dipende solo da quello che hai elencato,conta anche il tipo di becco e ancia che usi.un becco con poca apertura ed un ancia tenera è difficile che ti permetta di salire in alto con le note.dovresti dirci di piu cosi possiamo consigliarti meglio
per le presentazioni dovresti passare dalla sezione apposita..comunque benvenuto
-
Re: help note alte!!!
come ha detto il corvo potrebbe dipendere dal setup che usi
-
Re: help note alte!!!
ecco, non saprei dire...so che l'ancia è rico royal n 2 (indica il grado di durezza se non sbaglio, devo ripassare un po di robina sotto questo punto di vista :oops: )
il becco invece è di plastica, non saprei come descriverlo, ma è praticamente identico a questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...00/Mouthpc.png
Ditemi voi, che setup consigliate ad uno alle prime armi??
-
Re: help note alte!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mascio91
Ditemi voi, che setup consigliate ad uno alle prime armi??
viewtopic.php?f=12&t=11463&start=0 ;)
-
Re: help note alte!!!
Il bocchino è un Bari, che non è il massimo ma non è neanche male.
Il problema e leggere sul bocchino un numero ..... quel numero indica l'apertura, del bocchino. Dall'apertura si capisce tramite apoposite tabelle, l'apertura del bocchino, espressa in centesimi di inch. se questa è sotto 0.70 il bocchino inizia ad essere chiuso, spero sia stato chiaro.
Sei all'inizio, con ance 2 ed ipotizzando che sia chiuso (il bocchino) da Re in poi stringi troppoe non esce il suono. Inoltre non per niente facile all'inizio .......
Per il momento prova ance più forti e vedi come va, per un bocchino migliore c'è tempo ......
-
Re: help note alte!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Grazie per il richiamo a questo topic...interessante, ma tante volte divagavano, ma te alla fine come hai risolto....che hai fatto??
suggeriscono meyer 5M o 6M, o Yamaha 4C o 5C, o ancora Bocchino: Meyer 5 in ebanite oppure Otto Link in ebanite 5* o 6...ma non capendone molte che faccio??
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Il bocchino è un Bari
no, non è un bari, ho scelto quell'immagine perchè il bocchino è molto simile al mio.
il mio era quello in dotazione con l'acquisto del sax, ed essendo lo stesso sax non molto buono, non credo che il bocchino sia meglio.
Sul mio bocchino non ci sono lettere o numeri....è solo un pezzo di plastica!!!
Quindi...più il bocchino è aperto e più è facile che escano note alte??
-
Re: help note alte!!!
Hai fatto provare il sax ad uno tuo amico che ne sappia un pò di più?
Se no, verifica almeno così vedi se dipende dal sax o dal manico... ;)
-
Re: help note alte!!!
Caro Mascio91 uno cerca di aiutarti ma ..... se metti un foto e dici che il tuo bocchino è quello della foto ...... :BHO:
Allora cambia tutto ...urge un bocchino decente, tanto per iniziare.
Che non sia troppo chiuso ne troppo aperto, che non costi troppo (avrai modo di spendere in seguito) e che sia di facile approccio.
Sul forum si trova praticamente tutto, da tutti i prezzi, e soprattutto non si prendono fregature ......... le marche le solite, per iniziare vanno più che bene.
Meyer, Ottolink, Vandoren, Bari etc. Soprattutto le prime due marche, attualmente non sono il massimo, ma per imparare vanno bene.
Apertura direi max 0.75 che equivale ad un 6.
Buona caccia !!!!
-
Re: help note alte!!!
di solitio quando un principiante ha questo problema,è perchè suona senza appoggiare il labbro inferiore sui denti,ho visto insegnare anche questo modo..sembra incredibile.non so però se è il caso del nostro amico...comunque un buon insegnante in questi casi ,puo fare di piu che mille messaggi e pareri
-
Re: help note alte!!!
-
Re: help note alte!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Caro Mascio91 uno cerca di aiutarti ma ..... se metti un foto e dici che il tuo bocchino è quello della foto ...... :BHO:
asd...scusate, forse ci siamo capiti male :D
Comunque grazie dei consigli, provvedero al più presto a procurarmene uno migliore....per adesso è tutto!!!
-
Re: help note alte!!!
io suono tranquillamente con rico 2 e meyer 6m. Secondo me, come ti hanno detto, è il bocchino a darti problemi. Sei di milano?
-
Re: help note alte!!!
no, sono ad 1 ora più a nord di ancona, ti dice niente fano? da quelle parti!!
Grazie ancora!!
-
Re: help note alte!!!
Secondo me non ti chiude bene il portavoce.
Fai provare il sax a qualcuno, da quelle parti c'è anche fabio mi sembra.
magari facci pure qualche lezioncina =)
-
Re: help note alte!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Secondo me non ti chiude bene il portavoce.
Fai provare il sax a qualcuno, da quelle parti c'è anche fabio mi sembra.
magari facci pure qualche lezioncina =)
ho preso lezioni anni fà da un fabio, ma sai...non saprei dire se sitratti dello stesso....non era proprio di fano, ma di lucrezia, vicino a fano!!
-
Re: help note alte!!!
Lo strumento è in ordine? Sfiata qualche chiave? Se ha in tamponi in plastica ed è parecchio che non lo suoni, il minimo è che lo strumento emetta rumori. Sei sicuro che non vada revisionato e, si, che ne valga la pena?
-
Re: help note alte!!!
Mascio tra poco passo vicino a te ma vista la neve è meglio non fare soste.
Io sono a Fermo, siamo poco distanti. Il fine settimana (non questo) sono a Civitanova. Lunedì sera 20 sono in sala prove in Ancona.
Se vuoi approfittare...