"sassofono violino" e "sassofono clarino"
in questi giorni leggendo un libro sulla liberazione a Firenze ho notatao la pubblicità di un'orchestra da ballo su un vecchio giornale nel quale si diceva "sassofono violino" e poco più avanti "sassofono clarino".
Errore di stampa o vecchio modo di suddividere i sax?
se così fosse si riproporre la nostra imprssione, ovvero l'accostamento del contralto a uno degli archi...
(crf. FIRENZE RADIO SWING pag.103)
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
potrebbe essere un riferimento alle intonazioni dei due sax, clarino in Eb e Violino in Bb
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Secondo me il sassofono violino doveva essere in Do (C-Melody?) e quello clarino in Sib (tenore Bb) :cool:
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Secondo me il sassofono violino doveva essere in Do (C-Melody?) e quello clarino in Sib (tenore Bb) :cool:
Giusta osservazione. A quel tempo, anche se già in disuso rispetto a prima, veniva ancora suonato in USA e magari qualche militare lo avrà portato con se facendolo conoscere. Ai "nostri" sarà piaciuto e lo avranno suonato in qualche orchestra per non rompersi tanto con la trasposizione... :smile:
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
:BHO: e se fosse tutt'altro? Forse non lo sapremo mai... :\\:
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Continuo a pensare a Contralto come violino.. cmq ora "studio" se ci sono altre descrizioni del sassofonista in questione (Bianchi, dell'Orchestra GHIGO)
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
dalla foto sembrano un tenore e un contralto ad onor del vero.. :BHO:
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
magari il contralto è un C melody,controlla la forma del chiver,è abbastanza differente e caratterizzante. E le dimensioni..è più vicino al tenore che al contralto
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
se così fosse si riproporre la nostra imprssione, ovvero l'accostamento del contralto a uno degli archi...
Se non sbaglio, la corrispondenza tra archi e sax dovrebbe essere la seguente:
Soprano=Violino
Alto=Viola
Tenore=Violoncello
Baritono=Contrabbasso
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
era più chaer ltro una questione uditiva legata a un altro mio post Geo
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
stasera cerco di postaree la foto.. am NON SI VEDE UNA MAZZA
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
http://www.megaupload.com/?d=BSURSFPZ
scusate se pèosto un link upload ma l'ho messa in alta risoluzione.
A mio occhio da 1/2 ignoreante direi da sx tenore, contralto (il chiver dritto è l'unica cosa che si vede bene) e forse un terzo sassofono nascosto a dx (forse il c-melody? chissà)
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Che mistero intrigante! A me sembra dalla foto che nell'elenco dei musicisti ne manchi uno all'appello, ma con precisione non saprei dire chi. Io inserisco un'altra opzione: e se quei due sassofonisti suonassero il clarino e l'altro il violino, oltre al sax? :cool:
Comunque a me quei due sax sembrano proprio un tenore e un contralto.
Re: "sassofono violino" e "sassofono clarino"
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Errore di stampa o vecchio modo di suddividere i sax?
Con Errore di stampa infatti pensaco ala mancanza di una virgola Caro
sassofono, violino