https://www.drakeceramicinstruments.com ... piece.html
L'iniziativa è, almeno commercialmente, buona così come la qualità costruttiva
Certo che a mettere la faccia di Stan Getz... :???:
Visualizzazione Stampabile
https://www.drakeceramicinstruments.com ... piece.html
L'iniziativa è, almeno commercialmente, buona così come la qualità costruttiva
Certo che a mettere la faccia di Stan Getz... :???:
Chissà quanto è stato sborsato per mettere il nome de grande Stan :half:
Penso che abbiano coinvolto la figlia Beverly anche per questo...
Se a qualcuno interessasse... http://www.tenormadness.com/product_det ... uct_id=994
nooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!loooooooooooooooooovvvv voooooooooooooooooooooggglllllllllllllllllllllllli ooooooooooooooooooooooooooooo :half: :half: :half:
Vorrei farnìvi notare una cosa interessante: hanno riprodotto i segni dei DENTI INCISIVI di Getz sul bocchino, in pratica clonando il suo ultimo. Questo coferma la mia teoria: Getz suonava con la bocca molto "chiusa" ma NON CON IL DOPPIO LABBRO, altrimenti snon ci sarebbero i segni dei denti (a meno che non si sia perforato il labbro superiore :) )
Bello! Piuttosto mi fa impazzire il suono del NY Jazz Alto ! Peccato per il prezzo altissimo..Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Scusate ma mi sembra una gran pacchianata, sicuramente forte da un punto di vista commerciale, ma anche quanto meno "fuorviante".
Non discuto sulla qualità intrinseca del prodotto, ma quello di cui sono sicuro è che avere un bocchino con la firma di Stan Getz (che fra l'altro è morto da un pezzo e che sarebbe stato l'unico a poter veramente avallare questo progetto), addirittura i segni dei denti di Stan Getz (lasciamo perdere l'inutilità, ma quanto al cattivo gusto...), non permetterà mai di ottenere lo stesso suono di Stan Getz perché ogni sassofonista ha il suo.... e questo sul sito mi sembra che non ci sia scritto.
infatti pè più una cosa da collezionisti più che altro. E soprattutto fortemente voluta dalal figlia
Un'americanata! Una delle tante.
Me lo potevano chiedereche avrei potuto dare a Mr. Drake i miei becchi usurati dai denti superiori storti...
Comunque Stan Getz suonava con i denti superiori sul bocchino ma aveva principalmente il labbro inferiore molto arrotolato per produrre i suoi famosissimi Subtones!
E suonava mooolto rilassato.
Grande tenorsaxofonista!
È una trovata commerciale... piuttosto tra i vari bocchini Drake io prenderei il "Son of The Slant" o il modello "Jazz":
https://www.drakeceramicinstruments.com ... Tenor.html
https://www.drakeceramicinstruments.com ... Resin.html (modello "Jazz Tenor VRJT")
questi amaracani :lol: :shock: .
ciao fra
Ma dai.. sono grandi trovate commerciali per pippaioli mentali :roll: certo che quella del morso dei denti è una trovata straordinaria!
Ho sentito che tra un pò uscirà un Guardala Brecker, con lo sputazzo di Michael all'interno :lol:
Esatto !! da fonti molto attendibili :cool: ho saputo che è quasi pronta la formula dello sputazzo replicata in laboratorio... state pronti :!:Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Merda d'artista è il titolo di un'opera (ero capace pure io ...) dell'artista italiano Piero Manzoni. Il 21 maggio 1961 etc........l'ho pure vista ad una mostra ..... ma sempre merda era ..... siamo arrivati al feticismo del bocchino (bello il titolo per una mostra ...).
I bocchini sono sono bocchini, posso piacere, non piacere etc., ma sempre bocchini rimangono, come la merda ........ :oops: :BHO:
Questo topic sta andando sul filosofico ::saggio::
Strenna natalizia!!!!!!!!!!!
Per chi acquista entro il 22 dicembre in regalo una favolosa dentiera, copia perfetta dei denti di Stan Getz, che garantirà un'eccezionale ergonomia con il bocchino.
sono in parte non d'accordo, probabilmente perchè siamo cascati propio sull'unico artista jazz che idolatro. Sinceramente la similitudine con ola "merda d'artista" era venuta anche a me, però devo dire che non la trovo azzeccatissima ad un secondo pensiero. Alla fine si tratta di un oggetto di collezionismo, forse più che di vero utilizzo pratico (ma andrebbe provato per sentire come suona e giudicarlo), sicuramente non di grandissmo gusto e un po' feticista.
Non lo vedo però mlto dissimile da una buona copia anastatica di qualsiasi copia di diari o raccolta di lettere di grandi scrittori e pensatori (mi viene il mente il disario di Telemaco Signorini ad esempio)..... Siamo un po' nella "teoria dei cartafacci".. ma anche questo fa parte del gioco artistico no?
il segno dei denti no davvero però...ma la figlia di getz non campava già abbastanza bene con i diritti d'autore?
Sono altri, e non la figlia, ad avere bisogno dell'impronta dei denti di Stan per guadagnarci su...
tra l'altro non è che getz abbia scritto tutti sti pezzi, misa che di diritti ce ne sono pochi =)
sta cosa dei denti è veramente una cagata immane comunque...
io ci voglio la mia di impronta sul mio bocchino =)
Essendo bocchini che vengono costruiti su specifica... state tranquilli che i segni sui denti si può anche non averli, basta chiedere. :zizizi))
Rimane il fatto che, secondo me, ci sono modelli Drake molto più interessanti della copia del bocchino di Stan Getz (stanghez...)...