come scurire l'ottone del mio sax..
ciao raga.. e' una cosa certa e sicura che il fusto e la laccatura del sax va via col tempo vissuto dello strumento... :mha!( come posso scurire il mio sax o accellerare il suo processo rendendolo dal lucido al matto.....esiste qualche prodotto che non danneggi lo strumento.....grazie -frasax-
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
come mai nn ricevo risposta....vi prego... ciao
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Ciao Salvatore, non vorrei dire una fesseria, ma penso che quello che intendi tu lo puoi ottenere solo facendo slaccare il sax da qualche riparatore. Tirando fuori l'ottone questo poi si scurisce in modo naturale in poco tempo
Quello che pero' mi chiedo e' se ti convenga fare un'operazione del genere o se piuttosto non sarebbe meglio investire i soldi che spenderesti x la eventuale slaccatura nella permuta dei tuoi sax con qualcosa di piu' attinente ai tuoi gusti.
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
grazie rosario forse hai ragione tu e' meglio comprare un vintage sax -che fare questo..poi sara il tempo col mio sax a scurirlo grazie rosario..e buone suonate..ciao..
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Non ti stupire se non ricevi risposte Salvatore. Quando le manovre che vuoi fare per far invecchiare un sax danneggiano il sax stesso non ti viene data nessuna risposta.
Purtroppo chi ha il sax antico lo vuole ringiovanire chi le ha nuovo lo vuole invecchiare.
Conosci la barzelletta delle peripatetiche che accendevano i fuochi la sera mentre attendevano i clienti? Arriva un tipo che domanda loro "Scusate perchè accendete il fuoco?" e una delle donnine risponde candidamente "Perchè c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda!".
;)
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
sai docmax hai ragione da noi si dice quand good good chiu' black black da migthnigth nun ci po' mai veni'-( chiu' nera ra mezzanotte non puo' venire).... ho trovato un sistema di strofinatura che lentamente ha portato la campana e alcuni parti visibili del sax color satinato... :mha!( spero che questo possa portare ad un rapido-scurire dello strumento...guaglio' amma aspetta, come diceva il grande eduardo -adda passa' a nuttata- :pray: -ciao docmax......
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
ah io sono l'unico che ama gli strumenti nuovi e LACCATISSIMI!
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
ah io sono l'unico che ama gli strumenti nuovi e LACCATISSIMI!
No, siamo in due!
I miei SA 80 II sono ancora bellissimi!
E questo e' il mio MK VI del 72, strumento conservato, praticamente nuovo!
http://img440.imageshack.us/img440/9...omarkvi005.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/7056/altomarkvi006.jpg
Sto trattando l'acquisto di un tenore MK VI del '68 piu' o meno nelle stesse condizioni.
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
beato che hai un selmer.... ciao rosario.....
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Grazie Salvatore, infatti se posso darti un consiglio, lascia stare gli esperimenti estetici, che tanto non servono assolutamente a niente e lasciano il tempo che trovano, metti da parte un po' di soldi e appena puoi prenditi un alto SA 80 II d'occasione.
Fai la spesa una volta x tutte e lo puoi considerare un sax definitivo, con una meccanica comodissima ed un suono molto versatile, con cui puoi fare di tutto, dalla musica classica al funky.
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Miii qua sono in cirsi. Anche se non mi convertirò mai all'argentato (nonostante adesso abbia sottomano un sropano che sembra un diadema) ho sempre preferito il laccato. Ma causa botta subita anni ed anni fa all'altezza della chiave de F# per la riparazione mi han dovuto slaccare chiver e parte iniziale del fusto. Che fanno la loro porca figura. Ho già chiesto s Simone DocSax e credo che non appena lui sarà disponibile mi deciderò per il grande passo. Anche se la laccatura è praticamente perfetta considerando l'età dello strumento, ad eccezione ovviamente delle parti più soggette a sfregamento. Dilemma...
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Ciao Fil, il mio riparatore di fiducia ha un Sa 80 Serie I completamente slaccato (da lui), chiavi comprese.
Naturalmente suona alla grande, ma che ti devo dire, a me esteticamente non piace un gran che, ma forse io non faccio testo visto che non mi piacciono molto neanche i finti vintage satinati (Selmer Reference compresi).
Certo, un Mk VI o un BA/SBA con brutti residui di laccatura magari lo farei slaccare, ma sono casi limite.
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Io adoro i sax slaccatissimi, ancora meglio se slaccati naturalmente con quella leggera patina...
Ma adoro proprio il vintage in generale, vorrei far slaccare il soprano ma mel hanno sconsigliato
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
vorrei far slaccare il soprano ma mel hanno sconsigliato
Come mai te l'hanno sconsigliato?
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Perché lo Yamaha 62 e uno strumento già leggerissimo renderlo ancora più leggero potrebbe provocare l effetto trombetta:-)
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Io amo l'originalità delle cose, mi piace utilizzarle bene, mi piace vedere il tempo cosa combina.
Non vorrei mai interferire con il tempo!
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
Azz doc. Questa profondità mi ci sta facendo ripensare. Dico sul serio, mi sa tanto che hai ragione.
Re: come scurire l'ottone del mio sax..
La penso anch'io cosi'.
Bene o male i nostri ferri si portano addosso i loro segni del tempo, perche' esasperarli?