-
Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Finalmente dopo un bel po' di tempo escono i primi sax M&G vintage, cosi' si chiameranno perche' saranno per lo piu' slaccati e comunque i pochi laccati saranno satinati, questa e' solo un' anteprima in quanto sto' preparando dei video per vederli e sentirli all' azione, per chi aveva letto i miei post sull' argomento sapeva dei prototipi che erano in prova, varie specifiche, interminabili email con la fabbrica per le modifiche, i primi kit...eccoli qua' sono le prime foto che ho messo insieme oggi al volo dopo montati......
Una grande soddisfazione....
http://img255.imageshack.us/slideshow/w ... 10313r.jpg
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Belli! :smile: mi piace quel tipo di finitura vintage. Sbaglio o alcuni particolari del contralto sono ripresi dal Selmer serie II?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
molto belli...ma come mai li hai messi su vendo/scambio?? ancora non vedo prezzi...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Molto interessanti sarebbe bello avere altre info
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
noooooooooooooo !!!... i guanti no !!... non me lo dovevi fare... :lol:
Complimenti, molto belli ;)
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
i materiali sono di elevata qualita', il soprano e' stra strabello suono scuro livello piu' che professionale, tutti di facile emissione molto intonati, ripeto il soprano e' sopra la media dei professionali, l' alto ed il tenore sono in linea come sonorita' sulla produzione professionale contemporanea comunque molto corposi e facili, meccanica ottima, finiture non impeccabili in tutti ma estremamente bello l' aspetto, il set up e' di mia competenza quindi garantito...i prezzi saranno sicuramente sotto i mille euro per tutti..pero' prima dei prezzi mi affrettero' per faveli vedere e sentire in azione.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
ci sarà anche il baritono?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Al momento no' nn ho ancvora trovato una fonte che mi possa fornire materiali di qualita' per il baritono e nemmeno per il sopranino in mib, ho visto qualcosa ma nn ci siamo con i materiali, la fabbrica dove prendo questi non produce parti per altri strumenti pero' ho dato incarico di trovarmi qualcosa ..chissa' mai, mi piacerebbe mettere insieme un baritono a nn piu' di 1.500 ma di livello medio alto non un barattolo..... per il momento pero' niente
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
sembrano molto belli, son curioso del soprano!
peccato non siano monoblocco...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Beh prima di tutto complimenti per il lavoro che stai svolgendo! sax belli esteticamente, suonano a livello della media dei professionali, meccanica ok, set up pure...cosa volere di più per meno di 1000euro? ma confermi davvero che questi sax possono essere posizionati più verso il livello dei professionali che non verso gli intermedi? i sax delle foto sono quelli satinati laccati? poi sarebbe molto molto interessante fare un test M&G vs Sequoia partendo dal tenore (perchè sono di parte :lol:)
se i prezzi da te indicati resteranno tali, sono quasi certo che non farai fatica a prenderti una bella fetta del mercato e quindi buon lavoro! :bravo:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Propio belli da vedere, convenientei come prezzo e adesso aspettiamo a sentire come suonano!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Belli tutti specie il soprano...chissa il suono!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
bellissimi tutti! :slurp:
complimenti davvero!
P.S. per me sarebbero perfetti senza la placchetta con il marchio (che mi sembra una piastra di un certo spessore saldata sulla lastra): immagino che voglia essere un tocco di originalità (ed è anche una seccatura in più fare una saldatura con una piastra che immagino debba seguire le curvature della superficie) però personalmente la trovo proprio brutta;
spero però che tutti gli altri la pensino al contrario di me, perchè nel complesso hai proprio fatto un bel lavoro! :yeah!)
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
forse sono incollate con mastici aeronautici?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Complimenti per l'iniziativa ed il risultato lordsax. A vederli son proprio belli. E sono anche certo che suoneranno bene. Il rapporto qualità prezzo mi sembra molto interessante. Certamente chi ne acquisterà per primo qualcuno potrà darci le sue impressioni. Nell'attesa che tu inserisca qualche file audio.
Ancora bravo.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Li farai anche in versione "gruviere"?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Ma i sax al "gruviere" non sono quelli che fa lo svizzero Inderbinen?
tuttalpiù lordsax lì farà alla maremmana! :lol:
sono OT ma vista la giornata meteo di m....
e comunque per rientrare in topic ancora bravo a lordsax :bravo:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Quoto maurisax. La placchetta sulla campana non è tanto bella;
Ma se suonano / costano come dice LordSax è assolutamente un dettaglio trascurabile :yeah!) :yeah!)
Aspettiamo i video!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Secondo me la placchetta, anche se non è bellissima, dà un tocco di originalità. Un baritono di fascia media a non più di 1500 euro sarebbe una cosa molto interessante, con quella cifra non si compra nè un baritono scadente (tamponi che non chiudono, tasti che si piegano, intonazione inesistente ecc.) nè un baritono di fascia medio-bassa di seconda mano. Un baritono a quel prezzo potrebbe far molta gola a persone che non son disposte a spendere 3/4000 euro, inoltre potrebbe essere una scelta molto interessante per le bande. Io sono invece molto interessato al tenore! :slurp:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Placchetta: ma non è poi neanche poi così brutta! anzi. potrebbe essere un segno distintivo che forse riprende qualche sax vintage. oppure i sax vintage erano tutti solamente con la campana incisa e senza placchette? poi occorre vedere se costa meno la placchetta o l'incisione. l'importante per ora è il rapporto qualità-prezzo e che il nuovo arrivato abbia un bel sound e tutte le prerogative annunciate. per l' estetica e altro si può sempre intervenire secondo le richieste del mercato..se si è marketing oriented.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Complimenti lord.
e tanti tanti auguri.....
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Grazie ragazzi per i complimenti, siete straordinari anche quando criticate, la critica e' uno stimolo, comunque apprezzo questo forum per la quasi totalita' di persone in gamba che ci sono, tutti amanti di questo ferro che ognuno di noi cerca di animare al meglio, oggi e' venuto a trovarmi il mio primo ed unico grande insegnante con il quale ho passato tre ore disquisendo e provando ferri, il suo parere per me' era fondamentale anche perche' gran colpa di tutto cio' e' la sua in quanto ritengo che un buon insegnante ha come primo compito quello di trasmettere all' allievo la passione per il sax, e lui lo ha fatto nel migliore dei modi.
Abbiamo fatto un escursus storico di prove, commenti e sensazioni, dai vecchi conn e balanced ai nuovi M&G.
Dalla poesia dei vecchi suoni che rappresentano con il loro fascino la storia del sax, con quelle meccaniche apparentemente antiergonomiche che appaiono un difetto al primo contatto ma che dopo un minimo di assuefazione sono godimento puro per quello che esprimono e per la loro poesia.
Battute toscane tipo " o questo home si tiene n mano" heheheheh poi un soffio e le mani partono.
Con gli M&G il ritorno all' impostazione selmer, tutto preciso, tutto sembra piu' facile, la sua curiosita' di sentirli senza sapere cosa lo aspettasse , quasi in difficolta' nel caso avesse dovuto esprimere un parere negativo, alto, tenore, soprano e poi ancora e ancora, i suoi occhietti brillavano ed alla fine, "ho Gianni !!! Maremma maiala, ma sti sax sonano da fa paura", detto da lui che mi ha messo anche sulla strada del restauro, e' il piu' gran complimento che potessi ricevere oggi, scusate la romanzata ma sentivo la necessita' di condividere con voi la mia felicita'.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
L'approvazione piena del tuo o dei nostri insegnanti è sempre un bel momento di grande soddisfazione in qualsiasi campo.
In questo caso sono felice per te e per la condivisione della tua gioia! maremma maiala!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Mi fan troppa gola quei sax! Non vedo l'ora di sentire i file audio! :saxxxx)))
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
entro la fine della prossima settimana li pubblichero'......non vi preoccupate nn saro' io a suonarli....purtroppo:::::
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
e fanne qualcuno in cui suoni anche te!
comunque sono molto curioso anche io =)
aspettiamo fiduciosi...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Ricevere i comlimenti del proprio maestro fa sempre molto piacere, ebbràvo lord :yeah!)
lè quel soprano lè miffà prudere le mani...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Ma i sax al "gruviere" non sono quelli che fa lo svizzero Inderbinen?
Per "gruviere" intedevo (scherzosamente), strumenti con le meccaniche forate... esperimento che lordsax aveva fatto su un soprano: viewtopic.php?f=2&t=15996
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Ehheheheh!!! tu ci scherzi ma quella linea li si chiamera techno, il primo esemplare te lo inviero' a casa giuro, lo guarderai, lo proverai e dolorosamente me lo rispedirai.....un grovier for tzadik please....
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Ma i sax al "gruviere" non sono quelli che fa lo svizzero Inderbinen?
Per "gruviere" intedevo (scherzosamente), strumenti con le meccaniche forate... esperimento che lordsax aveva fatto su un soprano:
viewtopic.php?f=2&t=15996
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Come detto già prima tanti complimenti fanno proprio gola ;)
Puoi dirci di più su quello che riguarda le fasi di produzione di questi sax?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Anche a me non è piaciuta la placca, non sarebbe più elegante personalizzare la chiave del portavoce?
Ma sono dettagli trascurabilissimi, l'estetica di uno strumento è sempre un fatto personale, è invece ammirevolissima l'iniziativa, hai coraggio da vendere e ti auguro di avere successo, aspettiamo di sentirli.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Come detto già prima tanti complimenti fanno proprio gola ;)
Puoi dirci di più su quello che riguarda le fasi di produzione di questi sax?
Se non erro dovrebbe essere la logica conseguenza di questo post: testato alto cinese problemi risolti e non "si puo' fare
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Assolutamente si' quello era un prototipo di prova che serviva per valutare il livello dei materiali e la qualita' sonora che come dissi all' epoca era assolutamente di qualita', lontana dallo standrd cinese conosciuto, dopodiche' furono inviate tutte le specifiche del caso, un mio amico in cina ha condotto la trattativa ..."con fatica infinita" soprattutto per avere qualche modifica " le modifiche nn sono nella cultura di quel modo di lavorare", comunque per avere il livello finale di qualita' ho dovuto optare per fare una parte di lavoro qua' in italia perche' avere l' omogeneita' di montaggio nn era proprio possibile, quindi ho preferito farli montare al meglio possibile per loro, farli smontare di nuovo ed inviarmeli in kit, in modo che riesco ad ottimizzare tutto, molle, ingrassaggio, leveraggi e registrazione, in buona sostanza quasi un giorno di lavoro per sax, pero' il risultato ripaga perche' la qualita' sonora e meccanica c' e' ed e' a livello altissimo, cosa che nn ho riscontrato nei mariaut mi pare che si chiamino dei quali ho provato il tenore ed il soprano , finiture piu' professionali ma sonorita' molto piu' opache ed impersonali, ho insistito molto per portare avanti il progetto privilegiando la funzionalita' e la resa sonora e credo di esserci riuscito.
Sui sequoia che mi pare tu commercializzi non conosco la resa sonora mentre mi appaioneo ottime le finiture...almeno per quello che si intravede in foto, ma ripeto, io mi sono concentrato molto sulla qualita' del suono ed il complessivo bilanciamento meccanico di utilizzo che reputo di prim' ordine.
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Ottimo lavoro Lord :bravo:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Per il suono dei Sequoia ci sono esempi audio e video nel topic dedicato (non li linko qui per non "inquinarti" il topic). per quanto possa valere un file audio compresso in mp3. Per le finiture e la meccanica in generale....ogni volta che suono il Lemon mi dico "ma perchè non ce l'ha il mio Selmer questa meccanica?" :D
Comunque il "porello" Buttus si è dovuto sorbire 26 viaggi sino in Taiwan perchè riuscisse a trovare ciò che cercava. Se sei riuscito a comunicare con la Cina a mezzo email ed avere i riscontri che volevi, tanto di cappelo! :half:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
@tzadik: sax Gruviere e dintorni....ma sì certo che si scherzava e ci mancherebbe! non mi permetterei mai di criticare o prendere in giro nessuno. poi per quanto mi riguarda, da tutti i tuoi post che seguo con moltissima attenzione, ho imparato un casino di cose che mi hanno permesso di fare poca esperienza... dove l'esperienza è la somma delle inc..ate che prendi per fare esperienza. non so se mi sono spiegato :lol: azz ancora OT, però questi M&G che tosti! M&G sta per Mimmo & Gianni?
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
una curiosità: quanti pezzi devi ordinargli ai cinesi per avere del materiale personalizzato?
intendo dire l'ordine di grandezza: so che in genere non si scomodano se non ci sono quantitativi di una certa entità...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Per Federico ...i file lasciano il tempo che trovano purtroppo, se nn ci soffio dentro, nn capisco niente, ne faro' anche io maaaaa.... un' indicazione possono darla ma io sento piu' rumore che suono la realta' e' un' altra cosa, per Maurisax...di personalizzato non ti fanno quasi niente come dicevo per tre modifiche semplici....fanno finta di non capire sono incredibili, il mio amico in cina parlava un perfetto inglese con il loro modesto inglese, ma e' dovuto tornare a spiegare come hai bimbi 10 volte l' ultima volta con una cinese ma facevano finta di non capire nemmeno lei, quella dove mi sono rivolto e' una fabbrica che produce prevalentemente per altri marchi e fornisce sax semilavorati per il mercato interno e non, ma dovessi dire che ho capito molto direi una bugia, costruiscono solo alto, soprano, e tenore, volevo altre opzioni ripeto semplici ...ma ho desistito, la loro politica e' comunque basata sui grandi numeri diciamo da cinquanta pezzi in su' ti ascoltano qualche istante ecco...
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Ottimo progetto lordsax, continua così, complimenti!!!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
stasera ho detto basta!!!! ho ripreso i miei vecchietti che gia' permalosissimi prendevano ruggine dalle lacrime, un po' di strilli e li ho rincuorati, ho guardato in faccia il mio chu tenore e gli ho detto " nn ti abbandonero' mai" e se ti abbandonassi ti darei a qualcuno che ti amerebbe piu' di me.
due bacetti e a nanna!!!!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Grande Lord, più che il nome importa la garanzia e la professionalità che puoi certo offrire. Non vedo l'ora che arrivi anche un bari discendente, ma già sul tenore a quel prezzo un pensierino ce lo metto!
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
il baritono sara' pronto per la fine dell' anno, in settimana prossima postero' i file ten. alto , sop, ....si annunciano sorprese per la resa dei sax ,attendete notizie ...arriveranno presto....
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Beh, confesso che anch'io sarei molto curioso del baritono se riuscissi a proporlo a quel prezzo... spero di avere la possibilità di provarlo anche se siamo parecchio distanti
Ancora complimenti e... buon lavoro ;)
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
a chi lo dici anche io leggo sempre con attenzione il post in attesa di novità :bravo:
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
Anteprima soprano....solo per chi ha pazienza di aspettare che carichi per sei minuti, poi arriveranno le versioni con filmato compresse per tutti gli strumenti per adesso nn ho resistito.....
http://www.sendspace.com/file/dqztfc
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
chi è che suona lord?
il suono mi sembra gud, molto omogeneo (suono con un bocchino non tanto aperto giusto?), mi fa pensare a strumenti di aria giappo (yana, yamaha 62)...prima o poi li vengo a provare preparati =)
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
bocchino selmer molto aperto ma Aldo Milani non suona con tanto volume, forse cercando piu' rotondita' che non effetti compressi, il sax e' mediamente piu' scuro degli yamaha.
la mia porta e' sempre aperta. "speriamo non mi freghino l' arsenale".
-
Re: Finalmente i sax M&G vintage, pronti i primi esemplari
non lo conoscevo, è forte!