Visualizzazione Stampabile
-
ho provato le ance Hahn - recensione
come da titolo ieri mi e' arrivata per posta dal buon Filippo un ancia per tenore Hahn n.2. L'ho presa per curiosita' e anche perche' Fil mi aveva fatto una recensione che mi aveva convinto a provarla.
Beh, che dire, sono rimasto davvero sorpreso dalla resa di questa ancia, tra l'altro esteticamente molto bella e ben fatta. L'ancia e' di colore bianco candido e ha nella parte terminale dove si stringe la legatura una "protesi" di gomma nera applicata rimuovibile che conferisce un timbro un pelino piu' scuro rispetto al suonarla senza.
Cio' che mi ha favorevolmente impressionato e' il grande volume che conferisce all'imboccatura (secondo me aggiunge un buon 20% al volume tradizionale) con un timbro leggermente piu' chiaro rispetto alle ance di canna, il che su alcuni becchi di ebanite a camera larga gli da un suono piu' moderno e squillante. Ottima la facilita' di emissione, suona da subito ovviamente senza alcun trattamento preliminare rendendo il becco subito pronto per suonare. E poi, e qui mi ha sorpreso veramente, e' perfetta su tutte le imboccature, cosa che non mi era mai capitato. Possiedo OL STM, OL new slant, Drake, JJ HR, FL, BERG LARSEN METAL e ciascun becco ha la sua ancia e non per questione di gusto ma proprio perche' scambiandole non hanno la stessa resa e a volte proprio non suonano (almeno a me capita cosi'). Beh con la Hann posso montarla su tutti con una risposta eccezionale, si adatta in modo impressionante.
Considerato il prezzo e la durata credo che per me sia stato un ottimo acquisto e, pur non essendo minimamente interessato (cioe' non le vendo e non ho royalties), mi sento di consigliarla. Prossimamente ne prendero' una anche per soprano.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
Le vedo qui http://www.saxedintorni.it/webshop/inde ... 53&lang=en
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ho suonato un decennio con le Bari, poi da alcuni anni uso esclusivamente le Fiberred, misura M, quelle standard.
Mi sono sempre trovato benissimo ....a questo punto ....che faccio, provo anch'io ?
:bravo:
Ciao Gene, provale e non rimarrai deluso, mi prendo la responsabilità di essere state il primo nel forum a parlarne io sono ormai 4 anni che le uso e non tradiscono....io ne proverei una per vedere se piace e poi l'ordine diretto dalla Hahn...vedi sul sito ordine diretto da loro...il sig. Hahn vive in sud America in 20/30 gg arrivano e costano molto molto meno che altrove..
W le hahn!!
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Grazie per i consigli..ma se la prendo la prendo da NOI.....io utilizzo le Fiberrred M che equivalgono ad una 3.
Le Hahn 3 corrispondono ad una Fiberred M ?
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Gene io uso abitualmente le 2,5 con tutte le ance e ti devo dire che la n.2 Hahn mi soddisfa in pieno. Sul sito di Filippo mi sembra che ci sia una specie di tabella di conversione delle durezze, prova a vedere. Sul fatto di comprarle dall'estero per risparmiare qualche centesimo (considera che costano circa 14/15 euro) io non ho avuto dubbi ..... Filippo forever.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
lpgasparotto@gmail.com
Questa è l'email di Luis Pablo Gasparotto, titolare della ditta argentina. Vi sarà grato se scriverete in spagnolo ma anche l'inglese va benissimo. Ho dei dubbi che le venda a prezzi più bassi del listino, ma tentare non nuoce :)
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
infatti io ho detto ..ma se la prendo la prendo da NOI..., quel NOI che vuol dire? ....... ;)
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
E ce lo so :D Io rispondevo a Renato ed offrivo anche la possibilità di contattare direttamente Luis Pablo. Così ci si fa un'idea ben precisa anche del costo, che ovviamente incide anche sulle quantità ordinate, senza considerare che arrivano con El Correo Argentino, in un ottica di, spero almeno così sia recepita, correttezza e trasparenza.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
E ce lo so :D Io rispondevo a Renato ed offrivo anche la possibilità di contattare direttamente Luis Pablo. Così ci si fa un'idea ben precisa anche del costo, che ovviamente incide anche sulle quantità ordinate, senza considerare che arrivano con El Correo Argentino, in un ottica di, spero almeno così sia recepita, correttezza e trasparenza.
Ciao Filippo,
il mio.. ' costano molto meno' è risalente ad un paio di anni fa'...infatti feci un ordine grosso per me ed altri amici che usano le hahn e il costo era inferiore, ovviamente saranno aumentate è chiaro che al momento che le ordinero'...per pochi centesimi saro ' ben lieto di prenderle tra noi...anch'io contattai sia Gasparotto che Hahn direttamente, se trovo la fattura ci butto un occhio cosi' eventualmente si fa' un raffronto fra quanto costavano e quanto costano... cmq ribadisco sono anch'io molto piu' contento di prenderle in casa che fuori....io le trovai anni fa' da Onerati a Firenze che poi non ha piu' tenuto e sono di difficile reperibilità almeno da un riovenditore sul territorio...pero' ora grazie a te Filippo c'è un referente in piu'...cmq sia W le hahn e il nostro beneamato sassofono!!!
p.s. ...ho recuperato un video di Leo Gandelman (anche se non c'azzecca) e sono rimasto folgorato!
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Immaginavo infatti un acquisto consistente, altrimenti ordinare un'ancia da 15-16 Euro e pagare quasi lo stesso per le spese di spedizione... ;)
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
il sito ha qualche problema oggi????
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
No, solo un aggiornamento di sicurezza....urgente
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Allora ho appena ricevuto da Filippo Parisi (saxedintorni.it) una Hahn 2,5 e devo dire che l'impressione che ne ho ricavato è estremamente positiva: emissione facile facile, insomma un'ancia come si dice in gergo easy to play. Trovo che il suono che esce con la Hahn sia un pò più chiaro rispetto alle Hemke 2,5 che uso abitualmente sul tenore ma si sa che le Hemke sono tra le ance più scurette che girano sul mercato. Ho provato la Hahn su Ottolink t.e. 6* oltre ad altri 4-5 becchi in ebanite e 1 in legno e confermo che Hahn va bene dappertutto. la prova è stata eseguita con la strip di gomma fornita (amovibile) e posizionata sul dorso dell'ancia - legature usate: Rovner dark 2R e FL Pure Brass - insomma è un'ancia da tenere assolutamente nel corredo del saxofonista...non si sa mai, magari per fronteggiare qualche situazione di emergenza. era da tempo che volevo provare un'ancia sintetica e l'approccio è stato assolutamente positivo. prossimo giro magari provo la Bari Star soft (2.0-2.5) per vedere le differenze. il costo di Hahn: 15 o 16 euro cad che in pratica è quello di una confezione da 5 delle mie Hemke.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Bene. Sono contento che vi siano piaciute. In effetti prima di "decidermi" (io sono -ero- sempre stato per la...canna eheheehe non malignate) ne ho ordinate un paio di durezze diverse ed ho visto che la risposta (e la coerenza da ancia ad ancia) erano molto diverse dalle Bari ad esempio, che avevo provato già 20 anni fa.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
ho voluto provare anch'io un'ancia Hahn 2.5 per tenore e confermo la qualità: facilissima da far suonare, suono però decisamente più chiaro delle ance in canna che uso di solito (Rico Jazz Select Unfiled e Marca), per cui penso di continuare con quest'ultime; però so di poter contare su un'ancia sempre disponibile; oggi pomeriggio infatti ho suonato con un pianista e mi ero portato tre ance in canna che poi però suonavano una peggio dell'altra: fortunatamente avevo all'ultimo momento buttato nella custodia la Hahn che mi ha permesso di suonare tranquillamente, forse un pò più squillante ma comunque in modo soddisfacente. :yeah!)
grazie Filippo!
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
voglio dire anch'io la mia sulle ance Hahn.
Mi è arrivata da gf104 una 2.5 per tenore, Dopo una settimana d'uso posso dire che è stata una piacevolissima scoperta. Il suono è ricco, bilanciato, omogeneo su tutta l'estensione, stabile e sempre pronto.
L'ancia è molto chiara, a mio parere ha bisogno di un setup idoneo. Sul mio Morgan Excalibur, che è del suo un becco chiaro, non funziona, perché perde tutti gli armonici gravi. Benissimo invece su un becco scuro come il Mouthpiece Café Espresso e benissimo con una legatura come la mia Vandoren in corda che accentua le componenti di bassa frequenza.
Con questa legatura rende benissimo anche sul solito Ottolink in ebanite, su becchi in metallo che possiedo neanche a parlarne, però sarei curioso di provarla su un JJ DV NY
Per finire, una bellissima ancia (niente a che vedere con Bari e Fibracell) con un carattere netto, molto chiara, musicale, da applicare ad un setup "ragionato" ,
(Sto aspettando di provare queste Legere Signature tanto osannate, David aspetto tue notizie...)
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
ma insomma chi le vende queste Hahn?dove si trovano?
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Le hann le vende Filippo :ghigno:
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Io ho provato una 3. Utilizzavo le La Voz M e devo dire che le 3 sono leggerine... dovrei provare con le 3,5 per vedere se trovo una resistenza pari alle ance di canna, per aver maggior controllo sui piano e i pianissimo e un pizzico di corpo in più.
Beh, che dire... le sento molto rock! :)
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
la mia esperienza e' stata , stratosferiche per il soprano, ottime per il contralto, disastrose per tenore dove la lontananza con la canna e' abissale, ovviamente e' un' opinione soggettiva.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
io ho provato appunto la hahn per tenore, ed è vero: la differenza con la canna è abissale. Ma non è un difetto a prescindere, dipende da cosa si sta cercando.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
io parto dal presupposto che la canna sia il riferimento e la sintetica debba avvicinarsi il piu' possibile, nel soprano addirittura se si trova la giusta in quanto aime anche se sintetiche non sono tutte uguali supera la canna per certi aspetti, nell' alto l' effetto e' simile ma non riesco ad abituarmi alla sensazione tattile con il labbro ma ne riconosco le doti, e nel tenore a mio avviso usarla significa proprio aver cercato un' altra cosa dalla vibrazione della canna.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
lord ricordati che le cose sintetiche non superano mai la canna naturale ::saggio:: :lol: sorry questo OT ma mi è venuto spontaneo :ghigno:
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Quando si dice che tutto è soggettivo. Io invece le trovo eccezionali sul tenore e poco naturali sul soprano. Magari è perchè sono tenorista :D ed in effetti con le ance in canna le facevo suonare più o meno tutte...
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
anche io le trovo ok sul tenore mentre sul soprano, secondo me, sparano troppo
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
lord ricordati che le cose sintetiche non superano mai la canna naturale ::saggio:: :lol: sorry questo OT ma mi è venuto spontaneo :ghigno:
hahahahahhahahahah
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
a ma allora siete una setta...ehehehehhehe!!!
no sul tenore no vi prego e' sacrilegio massimo....
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
va be' certo, in assoluto la canna e' il top, su questo sono d'accordo, Il punto e' trovare un'ancia che suoni correttamente in modo piu' vicino alla canna e che abbia il pregio di essere sempre la stessa sempre pronta in ogni situazione, insomma un porto sicuro con una performance comunque accettabile ed anzi per certi versi con una sua personalita'. Poi con la dovuta calma, fortuna etc, cerco sempre l'ancia di canna giusta e perfetta per me ma siccome e' una ricerca nel mio caso lunga e complicata intanto porto avanti l'ancia sintetica con la quale riesco sempre a suonare. Visto che ho la fortuna di suonare spesso in giro, capisci bene che per me e' importante (oddio, ho la serata domani e non ho l'ancia di canna giusta, devo farla stagionare, devo limarla, devo metterla nell'umidificatore, devo tagliarla in punta, devo carteggiarla, devo devo devo etc, etc,).
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
io trovo le Hahn per tenore ricche di pasta sonora quando utilizzate con un setup "scuro".
Con un setup "chiaro" sono inutilizzabili, o, per meglio dire, producono un suono che non è da tenore.
Per esempio, con Ottolink, tanto standard che New vintage, mi piacciono molto.
Sarebbe interessante sentire coloro che ne hanno avuto una cattiva impressione se potessero fare una prova, per esempio, montando un Ottolink con legatura Rovner in pelle o, meglio, Vandoren in corda
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Io le uso con estrema soddisfazione sui miei strumenti (clarinetto compreso) in alternativa alle altre ance sintetiche (soprattutto Bari, poi Fiberred e Fibracell). Poi e' chiaro che c'e' il bocchino che va meglio con l'una e il bocchino che va meglio con l'altra.
Le ance di canna x me non esistono piu' da tanti tanti anni.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Confermo...quando quest'estate ho conosciuto Rosario mi ha fatto vedere quasi subito che aveva le ance sintetiche,o,comunque,di materiali particolari,ma niente più ance di bambù...io ora ho una buona scorta di ance tradizionali,tra Rico,Lavoz,Vandoren...e quelle in materiali alternativi mi lasciano ancora perplesso...magari prima o poi ne proverò anch'io,vedrò...
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
la hahn n°3 va che è un piacere anche sul mio ottolink stm ny 7*.
ho l'impressione che mi cacceranno dalla banda fra un po'.
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Perche' spara alla grande, vero?
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
bellissima ancia, piu' sparata della legere che tra le due pero' preferisco per via di una miglior sensazione "tattile" in bocca e per un timbro un pelo piu' caldo
-
Re: ho provato le ance Hahn - recensione
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Perche' spara alla grande, vero?
alla stragrande! non ti dico la goduria a suonarla col becco in metallo (il mio ol stm ny 7*), vibra tutto quanto! :yeah!)