cosa potrà essere questo Selmer?
Ciao a tutti,
volevo dell info un po dettagliate su questa cosa.
Un mio amico (collezionista-di-tutto :D ) mi ha detto di aver, nella sua casa di campagna, un sax contralto Selmer. Però nn mi sa dire il modello esatto. L'unica cosa che mi ha saputo dire è che ha 20 anni di vita e, all'epoca, lo pagò 3 milioni e mezzo (in lire :D)
In base a questi miseri dati nessuno di voi saprebbe risalire a che modello possa essere?
Lui non ci capisce nulla.. lo comprò per sfizio... pertanto pensavo di prenderlo io...
Grazie
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Prima di creare un post INUTILE... non potevi andare a vedere il sax? Sapevi subito quale Selmer era, senza bisogno del forum perchè c'è scritto il modello sopra!
Il forum serve per scambiarsi informazioni utili... per condividere altre informazioni (molto meno utili) c'è Facebook, pensato proprio per quel motivo.
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Il fatto che l'abbia comprato 20 anni fà ci dice solo che non è un Super Action Serie III ne un Reference (all'epoca non erano ancora commercializzati). Potrebbe trattarsi di un sassafono venduto venti anni fà ma prodotto anche qualche decennio prima.
Anche il prezzo è poco indicativo. Potrebbe trattarsi di un Super Action II serie acquistato nuovo oppure di un Mark VI o di Super Balanced Action acquistato usato ad un buon prezzo.
Per capire di che cosa si tratta bisognerebbe avere quanto meno il numero di matricola.
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Prima di creare un post INUTILE... non potevi andare a vedere il sax? Sapevi subito quale Selmer era, senza bisogno del forum perchè c'è scritto il modello sopra!
Il forum serve per scambiarsi informazioni utili... per condividere altre informazioni (molto meno utili) c'è Facebook, pensato proprio per quel motivo.
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/60.gif
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
cavolo Bobby, me fai paura ....... :\\:
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Veramente l'ho messo perche, lo dico papale papale, da utente semi novo, una risposta come quella di Tzadik non mi e piaciuta, a un utente iscritto da cosi poco. Sono stato amministratore anche io di un forum, e una risposta cosi' "aggressiva" da parte mia sarebbe stata eleminata, anche perche ho visto che altri utenti hanno fatto domande a volte poco attinenti alla sezione.
Chiedo scusa se per un attimo ho fatto la parte del moderatore, (deformazione professionale)
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Prima di creare un post INUTILE... non potevi andare a vedere il sax?
Perdonami.. ma se avessi potuto andare a vederlo pensi che non lo avrei fatto? Io sono a roma e la sua casetta sta in Friuli.. cmq scusate se ho disturbato :(
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
ok scusate per questo post "inutile". Per me potete anche chiuderlo. Grazie lo stesso
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Fatti mandare un fotuzza del seriale del sax...
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
In effetti tzadik avrebbe potuto esprimersi in altri termini, ma conoscendolo "forumisticamente" non credo fosse sua intenzione essere aggressivo. Chi frequenta il forum assiduamente vede richieste simili quasi ogni giorno e la regola aurea che consigliamo sempre è quella di postare delle foto per permettere a chi di dovere di fornire tutte le indicazioni necessarie, viceversa è impossibile essere di aiuto.
Inoltre si consiglia sempre di effettuare una piccola ricerca sul Forum prima di postare, magari qualcun altro ha già fatto una richiesta simile oppure è possibile ricavare indicazioni utili per l'apertura del proprio topic.
E' chiaro che una richiesta priva di elementi significativi (es. foto, matricola, ecc...) è un po' "vuota" perché non permette alcuna risposta, si finirebbe per sparare conclusioni a caso (e questo non è di alcuna utilità).
E' però anche vero che dobbiamo porci sempre in maniera costruttiva nei confronti di chiunque e se qualcuno sbaglia è sempre bene fornire le indicazioni utili alla risoluzione del problema (nel nostro caso suggerire di postare delle foto del sax o almeno la matricola) piuttosto che fare considerazioni che un neofita del forum potrebbe fraintendere. ;)
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
a breve (spero) avrò il num di matricola. Grazie a tutti
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Risolvo io, il buon tzadik è di Udine, il sax è in Friuli ... a parte le battute credo che ModernBigBand abbia riasssunto bene la questione.... ::saggio::
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Basta avere il seriale... sono 6 cifre (se fossero 5... ancora meglio!!!).
Si apre la custodia, si solleva lo strumento dalla custodia... si guarda in basso finche non si trova il numero (tempo dell'operazione: 5 secondi scarsi) e poi si comunica il numero mediante mezzo elettronico.
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Basta avere il seriale... sono 6 cifre (se fossero 5... ancora meglio!!!).
Si apre la custodia, si solleva lo strumento dalla custodia... si guarda in basso finche non si trova il numero (tempo dell'operazione: 5 secondi scarsi) e poi si comunica il numero mediante mezzo elettronico.
secondo me anche in con il seriale qualcuno avrebbe da ridire: basta cercare, è la prima risposta che, quasi tutti, siamo capaci di dare. Tutti maestri ... non solo di conservatorio!
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
È un problema identificare il seriale su uno strumento della Selmer? O ho capito male? :BHO:
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Dico anche io la mia. Intanto su tzadik il quale forse, per una volta, si e' lasciato prendere la mano con una risposta "un filino acida" :ghigno: ma che e' e rimane il forumista che piu' di chiunque altro si prodiga per dare informazioni utili. Un pozzo di scienza e di disponibilita'. Io personalmente ho piu' di un motivo per ringraziarlo. :half:
In seconda, sul sax. Secondo me, se lo ha preso nuovo e' un SA II, se lo ha preso usato puo' essere anche un Mark VI.
Certo che spendere all'epoca 3 bombe e mezza per sfizio... beato lui!
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
chiunque di noi puo' essere a volte in una giornata di leggero nervosismo, a me per primo, passiamoci oltre. Da forumista dico che dovremmo avere 100 Tzadik perche' tanta consulenza e precisione/disponibilita' gratutita non la si trova facilmente. Siamo tutti pronti a dare le info richieste se in condizione di poterlo fare.
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Grazie, troppo buoni! http://tzadik.xoom.it/drink.gif
Tornando IT: per sapere che Selmer basta soltanto...
1) prendere il numero seriale e confrontarlo con le tabelle dei seriali della Selmer
2) leggere il nome dello strumento sotto il marchio Selmer sul lato destro della campana o sotto il seriale o sul anello che congiunge la campana alla "culatta".
La mia riserva è che... per eseguire una di quelle due operazioni, non serve aprire un thread...
Considerate anche questo thread occupa dello "spazio" su un server che l'amministratore paga... e ovviamente creare un thread per risolvere una delle due operazioni mi sembra (non voglio offendere nessuno!) un po' "stupido" e "inutile".
OT: Mi sembrano poco utili anche i thread dove si richiedono i setup di alcuni sassofonisti noti... perchè?
Perchè Google può rispondere a queste domande in maniera immediata... semplicemente imparando a cercare nella giusta maniera l'informazione desiderata. :zizizi))
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Mai contestato la persona, era solo il modo in cui si e' espresso con un "novizio" che mi ha lasciato un po perplesso! fine O.T.
Re: cosa potrà essere questo Selmer?
Tzadik, la birra che bevono le tue emoticons la vogliamo veramente !!! :yeah!)