Yamaha yss62s, qual'è il suo valore? O altro sax?
Secondo voi uno yamaha Yss 62S (quello in argento) praticamente introvabile, mi han sparato 5mila (azz ma che cifre!!!). Ma il suo valore quanto sarebbe?
Il tipo dice che essendo in argento gli armonici si liberano meglio dell'altra versione, essendo l'argento il miglior conduttore. Molto piu' del rame del bronzo, oro, e non parliamo dell'ottone.
Oppure dite che è meglio un nuovo tipo:
R&C R1 jazz 2002/SC/G
http://www.ramponecazzani.it/s2002_scg.html#
opp.
yanagisawa s9930 (argento)
L'R1 jazz mi sembra abbia un suono piu' ricco dell' S9930.
Purtroppo i soprani sotto una certa cifra suonano anche benino ma il sound a trombetta ti fa passare la voglia di prenderlo in mano.
Tra questi tre voi che prendereste? O alternative? Possibilmente intonati con un suono caldo avvolgente che non apra sugli acuti.
Tutti un gran cari questi "giocattolini".......
Re: Yamaha yss62s, qual'è il suo valore? O altro sax?
Sono passato da un soprano R&C ad un Selmer S_A III, il soprano R&C era superiore come caratteristiche generali ( suono, intonazone ....). Dal Selmer S_A III al Mark VI usato da grandi sassofonisti jazz( vedielenco sax dei maestri), sicurmente superiore al Selmer S_A III, ma suono e intonazione piuttosto non adatte alle mie aspettative.(senti KennyG).
Nella mia continua ricerca ho trovato u Yss 62 ben tenuto, l'ho provato, ne sono rimasto entusiasta, l'ho fatto provare a O.Maugeri che mi ha confermato la valenza dello strumento, l'ho comptrato ..... più lo suono e più mi piace.
Ascolta Dave Koz e Eric Mariental che hanno Yss62s, ti farai un'idea del sax. Il prezzo comunque è eccessivo, dovrebbe valere, se tenuto bene, intorno a 3.500 euro.
yamaha YSS62 ottolink 6*
Re: Yamaha yss62s, qual'è il suo valore? O altro sax?
ciao
suono tre soprani diversi e non ce n'è uno che costi più di 150 euro,sono un sassofonista che vale niente con qualunque sax,eppure ho voluto provare questi Rampone e Cazzani: immediato,facile, intonato...sono rimasto basito. Credo che sia una cosa soggettiva il trovare o meno l'immediato feeling con uno strumento: Provali e saprai se per te son difficili o no; non so niente di canneggi larghi o stretti,cosa produca un suono nasale ,ma istintivamente a me è piaciuto tanto,forse perché tanto m'aspettavo...poco importa il perché,quello sarebbe stato il soprano che avrei scelto senza esitazione alcuna.....ma costa 20 volte più di quello che,ragionevolmente,al mio livello convenga spendere:anche questo è importante.
il nero :saxxxx)))
P.S. a parte i miei sax,il paragone si limita a 2 selmer s.a 1 mark6 1 yamaha economico e 1 grassi italy,troppo poco per dire che sono i migliori del mondo!!