-
dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
apro questo argomento per sentire dall'esperienza di chi possiede un saxofono Selmer un giudizio e un voto da 0 a 10 sul proprio tubo !
lo scopo è quello di verificare la qualitÃ* dei sax Selmer sfruttando l'esperienza di chi lo suona regolarmente per studio , lavoro , hobby ..... penso che possa essere utile a chi fa parte del forum .
ovviamente il sondaggio è aperto esclusivamente a chi possiede e suona un sax Selmer di qualsiasi taglio , etÃ* , modello e condizione !
vi prego di attenervi al titolo e al sondaggio ( evitiamo i soliti confronti con questa e quell'altra marca ;) )
se è possibile , prego i moderatori di aggiornare la media quando un utente da il suo voto :roll: .
è richiesto la descrizione del modello , etÃ* , giudizio voto da 0 a 10 !
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Il mio è un MK VI, tenore, anno 1957, argentato...e dopo il restauro completo di Claudio Messori....
come voto gli do 10.
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
comincio io in qualita' di presidente del club serie I
sax: Selmer super action 80 serie I
anno: 1984
tipo: tenore
laccatura: 99%
giudizio: sax robustissimo dal punto di vista meccanico, in 26 anni ho effettuato solamente due interventi che hanno riguardato la sostituzione dei tamponi (circa 10 anni fa) e una registratina generale (circa 5 anni fa). Assicuro che nient'altro e' stato fatto, il buon AndreamarkVI che lo ha guardato con la lampadina qualche giorno fa e' rimasto stupito dallo stato di conservazione nonostante abbia fatto mille battaglie e sia stato portato in giro anche in condizioni estreme (in motorino quando ero ragazzo). Il suono e' straordinario, tipico selmer vecchio stile, timbro caldo in ogni registro, pastoso e morbido. Si sposa benissimo con imboccature a camera larga mentre con le scalinate estreme secondo me perde molto i toni medi. Nel registro basso ha il suo forte mentre i superacuti riescono bene anche se non e' la sua caratteristica migliore dato il canneggio stretto. Perfetto per qualunque tipo di musica, ci ho suonato musica classica in auditorium e teatri, cosi' come jazz in club e locali. Chi lo ha ascoltato e' rimasto impressionato (ad esempio R.Bonisolo). Ergonomicamente e' il massimo, chiavi facili da prendere.
Il voto non puo' essere che 10 e lode
spero di essere stato sufficientemente esauriente Sal
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer SA II alto del 1993: dopo il cesso di Quest II (???) non posso che essere stato stracontento!
Diciamo che suonando da 4 anni col gioiellino e ovviamente non sono in grado di giudicare pienamente difetti e potenzialitÃ* del mio caro, do un voto di 8 con diritto di aumento (lui è probabilmente da 10; sono io che sono scarso...)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sax tenore Selmer serie II del 1998 con chiavi argentate e campana incisa
Sax dalla perfetta meccanica (tipica selmer), suono intonato e omogeneo, non profondissimo ma non troppo chiaro, anzi...rende benissimo con bocchini a camera larga e magari in ebanite (anche se io l'ho quasi sempre usato con il metallo), negli anni, visto che l' ho usato tantissimo, ha migliorato enormemente la propria sonoritÃ* e potenza, i sovracuti vengono facili e pieni, i bassi soffiati perfetti, quando si vuole sparare un suono moderno e fusion va ugualmente benone...diciamo che è un sax non stratosferico ma molto versatile e di bellezza esemplare, anche se ora necessita di qualche piccolo intervento...
Voto 7,5, perchè io preferisco i Vintage, ma per altri merita almeno 9
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Alto SA 80 II argento campana incisa acquistato nel 1992 mai andato dal riparatore (lo suono pochissimo) argentatuura è al 100% merita 8 perchè preferisco i vintage.
Tenore mark VI, 73xxx slaccato, da poco rientrato da tagliando annuale merita 9.
Tenore SBA 49xxx laccatura al 50% suona alla grandissima ma la possibilitÃ* della perfezione ed il valore del primato includono anche l'estetica, quindi solo 9....
Cannibale
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer balanced action del 44
Voto 10
Selmer super action 1 serie Dell 83
Voto 10
Due strumenti diversi na entrambe ottimi..
Uno canneggio largo sound molto complesso uno canneggio stretto, sound diretto preciso tagliente
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ho un Super Balance argentato del 1948...mai suonato un sax così e dico mai!
Assolutamente 10!!!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Beh beh beh. Ragazzi, io ho IL sax. Che tutti potete vedere in firma. Voto 10 con lode e bacio accademico.
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Scusa sal, ma credo che posto così difficilmente si trovano giudizi sotto l'8 (e lo credo bene)!!
Provo a spiegarmi: se tu hai un Selmer, non è che lo prendi così, per cominciare, per poi cambiarlo, quindi è logico che giÃ* la qualitÃ* Selmer è elevata, ma se uno lo sceglie è logicamente un top level a livello di strumento.
Così io darei al mio alto Mark VII un bel 10. Ma sarebbe un giudizio non solo oggettivo ma anche soggettivo, altrimenti se non l'avessi trovato tale non credo l'avrei comprato.
In realtÃ* potrebbe essere interessante il confronto tra il Selmer che ognuno di noi ha e quelli con cui l'ha confrontato, prima di comprarlo o durante il possesso, senza fare guerre di religione, ma trovando delle "più possibili" oggettive differenze. ;)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sarebbe stato più utile un sondaggio fra i NON possessori di selmer..chi l'ha scelto e lo suona abitualmente chiaramente darÃ* voti altissimi!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
... sempre meglio dei commenti di chi non ha mai preso in mano un selmer , non vedo che giudizio può dare chi non l'ha mai suonato ;)
io ho due selmer e li suono costantemente . oltretutto ho altri 9 sassofoni e penso di esprimere un parere abbastanza oggettivo .
Alto Serie 2 anno 2003 , meccanica ineguaglibile per ergonomia e robustezza ( io picchio forte ) intonazione perfetta , suono classico ma adattabilissimo a qualsiasi genere . voto 10 .
Soprano serie3 , meccanica supelativa e leggerissima (ancora meglio del serie2) , intonazione ottima ( su qualunque soprano bisogna studiare ) , suono classico con bocchini chiusi , senza limiti con becchi anche estremi . voto 10 e lode .
chiedo ai moderatori se è possibile fare una media dei voti e inserirla aggiornata nel primo post :roll:
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sin'ora la media mi sembra sia 10+
roba da borsa di studio :lol:
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
son d'accordo chi lo usa da un pò ha fatto una scelta e di sicuro non sarÃ* oggettivissimo, ma mi pare anche giusto esserne soggettivamente molto soddisfatti..
non tutti hanno modo di confrontare il proprio sacs con altri 10-20 modelli pari o superiore livello in modo da poter capire dove sono il limiti del proprio strumento (se ci sono)... e non tutti hanno abbastanza esperienza per recensire il proprio tubo in modo oggettivamente assosulo.
io sono uno di questi con poca esperienza ma ho giÃ* provato qualche altro modello.
Cercando di essere oggettivo direi che a-markino-mio (alla anagrafe tenore selmer markVII anno 1980) ha un meccanica per mani grandi non proprio "perfetta", un peso eccessivo, un timbro ciccio un reg basso GROSSO un reg medio GANZO ed un reg alto molto facile, io gli darei un bel 7e1/2 (al netto dei sentimentalismi inevitabili ma inutili per un giudizio quanto più attendibile possibile)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
sempre meglio dei commenti di chi non ha mai preso in mano un selmer , non vedo che giudizio può dare chi non l'ha mai suonato
Chiaramente non intendevo questo :mha!(
La media è circa 10,5..quindi?? cosa è stato dimostrato??
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer SAII 80, 2000, 10
PS A piazza l'hai provato il mio sal?
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer serie 3 contralto e tenore voto 8. Penso che sia nella media. Bruno
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
a meno di 24 ore dall'apertura del sondaggio faccio il punto.
13 forumisti armati di selmer
18 saxofoni selmer
voti :
NYN 10
Stesax 10 e lode
Colosax 8 (10)
Dany 7,5 (9)
Cannibale 8-9-9
Alb....ehm.. Xavabal ;) 10-10
Nova 10
Phil 10 e lode
Geo 10
Salsax 10 - 10 e lode
Puma 7,5
Drake 10
Morelli 8 -8
se non sbaglio la media è vicinissima al 10
Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
La media è circa 10,5..quindi?? cosa è stato dimostrato??
una cosa finora è certa , chi ha comprato un saxofono selmer ( nuovo o vintage , ba , sba , mark , s80 ....) è molto soddisfatto del suo tubo , indipendentemente dal suo costo ( nesuno dice di avere speso più del valore che egli stesso gli riconosce) :saputello
fatevi avanti selmeristi , contenti o no del vostro sax VOTATE !!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Er puma c'ha dato una bastonata alla media!!!!!!!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
@salsax: come giÃ* detto in precedenza essendo apprendista principiante veramente non sono in grado di esprimere un parere degno di attenzione e comunque:
Tenore SA 80 II
anno: 2007
voto: 8,5 (e non 10 per via della laccatura.)
motivazione/giudizio: mi trovo molto meglio rispetto allo YTS 475 che avevo in precedenza e tuttavia, secondo me, non trovo differenze sostanziali rispetto allo YTS 62 MKII che costa decisamente meno, ha una ergonomia notevole ed un imbattibile rapporto qualitÃ*/prezzo.
per la Selmer: datevi una mossa veloce a livello laccatura...a me personalmente importa poco dove viene prodotto il sax...purchè le laccature siano a livello Yamaha...
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
filipp te lo dovevi aspettÃ*... la pima voce fori far coro cè stava daje... e poi siete stati troppo larghi voialtri der sa1... :lol: c'avete fatto 2 balle laccate oro e incise sulla campana co stò sa1... :lol: ;)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
se il serie 1 era un buon sax non avrebbero inventato il serie2 :lol:
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
oi oi oi ... aspè!! no dai!!!
boniiii state bboniii.... stamo a skerzÃ* niente di personale :ehno: co stì "azz" de sa1.. :ghigno:
eddaje che scherzo... :ghigno: e poi se sono, come dicono sul sito ufficiale, dei mk7 con meccanica mk6 potrebbero essere "quasi perfetti" daVero nè...
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
La meccanica del SA 1 non c'entra nulla con quella del MKVI....
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Il mio alto SBA è il miglior sax che abbia mai suonato, ma sono convinto che ognuno possa preferire un sassofono all'altro poichè si adatta di più ai suoi bisogni e alla sua idea, per esempio Sal potrebbe tranquillamente preferire il suo Selmer al mio in quanto si adatta di più alle sue esigenze meccaniche o sonore.
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Alto Selmer Mark VI 64xxx : meccanica fluidissima, suono pronto caldo e ricco di armonici, grande proiezione, grande duttilitÃ* e versatilitÃ*, buona intonazione voto 10
Alto Selmer Mark VII 317xxx : buona meccanica, strumento più "pesante" del MkVI, diversa ripartizione degli armonici rispetto al VI (direi opposta), grande presenza di armonici alti su tutto il registro, suono molto aperto e squillante, proiezione per certi versi esagerata, molto fluido su tutto il registro, intonazione ottima, registro sovracuto potentissimo e molto spontaneo voto 10 (potrebbe essere 10 e lode considerato che suona con i tamponi originali)
Alto Selmer Reference 54 Flamingo : grande sax, assolutamente niente a che vedere con le serie normali dei Reference da me provate, simile come proiezione al VI, registro medio alto formidabile, ottima intonazione, suono ricco di armonici, strumento molto pronto e spontaneo, molto bello esteticamente. Essendo stato contagiato in maniera totale dal fascino dei vintage (in particolare dai suoni anni '70) e suonando prevalentemente il Mark VII, a malincuore sto pensando di venderlo anche se non è una decisione semplice.... voto 9
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
La meccanica del SA 1 non c'entra nulla con quella del MKVI....
non conosco bene il francese ma dal loro sito mi par che dicano che ergonomicamente (o a come sice "a meccanica" per l'ultilizzatore) un pochino c'entri il mk6 col sa1 :BHO: , poi può essere benissimo che chia ha scritto il testo del sito non avesse info serie..
http://a.imageshack.us/img28/5390/sa1m.jpg
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ciao a tutti, mi intrometto, attualmente non ho Selmer, ma ne ho avuti due, anni fa.
Il mio primo era un Tenore SA II serie, comprato usato nel '96, purtroppo mi è stato rubato nel 2002. All'epoca ero meno esperto di adesso, ma lo ricordo come un ottimo strumento. Voto 8.
Nel 2004 presi un baritono, sempre SA II serie, nuovo. Questo sax non mi ha mai entusiasmato, tanto che dopo alcuni anni di stenti l'ho venduto ad un sassofonista che collabora anche con il Teatro La Scala. Lui non è un baritonista e lo usa in caso di necessitÃ*, per lui è perfetto e ancora me lo dice. Sicuramente è uno strumento "quadrato", nel senso di preciso, intonato ecc.., ma non posso dargli più di un 6 e mezzo. Sul mio myspce c'è una registrazione live di qualche anno fa con quel baritono, se qualcuno fosse curioso. Io vado molto meglio con un Conn, neanche dei più prestigiosi, credo perchè la mia ricerca è un'altra.
Spero di non suscitare sdegno tra i Selmeristi!!
Fabio
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
per la Selmer: datevi una mossa veloce a livello laccatura...a me personalmente importa poco dove viene prodotto il sax...purchè le laccature siano a livello Yamaha...
posso dire che la pensiamo allo stesso modo ma io cerco di passarci sopra! :evil:
A presto gf104!!!
(l'yts 62 è semplicemente una bomba!)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
voto da 0 a 10 !
Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
La media è circa 10,5
:BHO: Interessante
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
:lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
13 forumisti armati di selmer
18 saxofoni selmer
voti :
NYN 10
Stesax 10 e lode
Colosax 8 (10)
Dany 7,5 (9)
Cannibale 8-9-9
Alb....ehm.. Xavabal 10-10
Nova 10
Phil 10 e lode
Geo 10
Salsax 10 - 10 e lode
Puma 7,5
Drake 10
Morelli 8 -8
se non sbaglio la media è vicinissima al 10
aggiorno la media :
gf104 8,5
eugene (il miglior sax mai suonato) 10
saxflamingo 10-10-9
fabolus 8-6,5
.... con la media siamo attorno al 9,5 su 25 saxofoni selmer :D-:
selmeristi votate :saputello
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
io ho per il mio ho messo sette e mezzo, il nove è ciò che POTREBBERO pernsare altri che l'hanno suonato o che lo suoneranno!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
io ho per il mio ho messo sette e mezzo, il nove è ciò che POTREBBERO pernsare altri che l'hanno suonato o che lo suoneranno!
...?... :BHO:
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Voto i miei numerosi Selmer da me posseduti in passato e attualmente:
Sopranino Serie II, purtroppo preso a scatola chiusa fidandomi della vecchia ditta francese (sopranini e bassi li fanno solo su ordinazione). Intonazione disastrosa, suono pessimo (nasale sotto ultrachiaro sopra). Arrivato che chiudeva a malapena!!! Pressoché inutilizzabile. Che si vergognino di quel che mandano in giro oggigiorno!
Voto: 2.
Soprano Serie 3: buona omogeneità di suono, difetti marcati di emissione nel grave (irrisolvibili anche dopo numerose sedute da diversi tecnici), suono impersonale. Voto: 4
Soprano Mark VI (altissimo di matricola) ancora in mio possesso. Suono ottimo, proiezione mostruosa. Buona intonazione e omogeneità. Meccanica scomoda ma ci si abitua (meglio faticare un pò di più piuttosto che suonare col bidone di qui sopra...). Cambiato solo ed esclusivamente perché non amo più quel tipo di suono. Voto: 8
Alto Serie due chiavi argentate. Buonissimo suono, difficoltà di emissione nel grave, intonazione precaria (re centrale crescentissimo, acuti quasi un semitono sopra). Meccanica robusta e affidabile. Voto: 6
Alto Serie uno laccato. Più o meno come sopra ma con meno problemi nel registro grave e suono più interessante. Nulla di particolare tuttavia. Voto: 7
Alto Serie Tre Millennium. Suono cartonatissimo, proiezione inesistente, buona omogeneità di suono. Poca personalità (altro sax preso fidandomi della Selmer). Voto: 5
Alto Mark VI 130.000. Meccanica eccellente, veloce e silenziosa, suono incredibilmente scuro e allo stesso tempo proiettato. Registro sovracuto facilissimo. Gravi belli ma non profondi come li cerco io. Voto: 8,5
Alto Mark VI 57.000 (in mio possesso). Come sopra ma il suono ha una pastosità che il precedente non aveva. Voto: 9
Tenore Serie II. Ottima meccanica (un pò rumorosetta), buon suono soprattutto negli acuti (un pò stitico nel mezzo). Gravi non facilissimi. Voto: 7
Tenore Reference 36 satinato. Meccanica favolosa, suono scuro ma poco proiettato, pochissima personalità, gravi difficoltosi. Voto: 5,5
Tenore Mark VI 110.000 (attualmente in mio possesso). Ottimo strumento, equilibrato, buona meccanica, discreta intonazione. Il suono è a parere mio un pò troppo stretto e direzionale, ma sempre ottimo. Voto: 8
Baritono Serie II: suono omogeneo ed in generale molto buono. Intonazione buona (acuti quasi un semitono sopra). Registro centrale nasale e medioso. Voto: 7,5
Basso Serie II. Occorre distinguere come mi è arrivato e come suona adesso dopo innumerevoli modifiche anche strutturali. Orca come voto darei un bel 8,5 ma forse è meglio giudicare lo strumento nelle condizioni in cui ti arriva ovvero: boccola del collo dissaldata dopo 3 mesi di utilizzo, campana che dopo 5 mesi ha iniziato a svitarsi e a ruotare su se stessa di qualche millimetro, acuti tappati, medi nasali, non parliamo dell'intonazione e dell'emissione del Re centrale. Ottimi i gravi facili e spontanei. Voto (all'origine): 6
Riassumendo confermo che praticamente TUTTI i Selmer moderni si sono rivelati prima o poi delle sole clamorose e arrivano a suonare come dico io soltanto dopo numerose sedute dal dottore. Per quel che riguarda il vintage invece, siamo su standard qualitativi altissimi.
Media totale: 6,4
Media del Vintage (pre anni '80): 8,4 (ca)
Media del Nuovo (post anni '80): 5,5
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
il tenore Mk6 dei primi anni 60 10 .
il soprano Mk6 10.
mi dispiace di aver venduto due sax tenore e soprano I e II serie entrambi ottimi strumenti dalla facile emissione. voto 9 e 8.
ciao fra
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ho rifatto ritamponare completamente il sax tenore e contralto che ormai avevano 10 anni di attività. Il mio voto passa da 8 a 9. Bruno.
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Solo oggi ho visto il sondaggio,quindi,ho un MarckVI ns. 104320 del 62,e' 39 anni che lo possiedo,per 14 anni e' rimasto in soffitta,ultimamente ho ripreso a suonarlo e' un gran strumento,a volte penso che meriterebbe un suonatore meglio di me,lo suono abitualmente con un Ponzol M2 120 in metallo,voto 10. Ezio
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Adesso che ho il mio Selmerozzo voto anch'io, che dire 10 :yeah!)
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ciao, come da firma io ho un Contralto Selmer SA II, anno 89/90, non ricordo bene, cosa dire, un 9 sicuramente. E' un sax che sento mio anche perchè è stato lo strumento con cui ho passato tante ore di studio e con cui ho imparato più volte a portarlo come lo vedete in firma per tenerlo sempre in forma splendida. Ciao
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ciao, come da firma io ho un Contralto Selmer SA II, anno 89/90, non ricordo bene, cosa dire, un 9 sicuramente. E' un sax che sento mio anche perchè è stato lo strumento con cui ho passato tante ore di studio e con cui ho imparato più volte a portarlo come lo vedete in firma per tenerlo sempre in forma splendida. Ciao
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Come mai c'e' un doppio post?
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sax alto SAII matr. 391019 del 1987 (ha per me un suo valore aggiunto perchè era lo strumento di backup di Gianluigi Trovesi quando suonava nell'orchestra della Rai...lui usava un vintage ma portava appresso anche questo) voto 10 , unica nota dolente il chiver che si è slaccato pecca giustificata avendo 23 anni ... ;
Sax tenore SAII matr. 441323 del 1990 voto 9 , pur essendo dello stesso periodo del contralto ed usato meno la laccatura ha mollato prima affiorando puntini di ossidazione (sulla matricola e sul retro e su alcune chiavi) .
Sono entrambi strumenti non incisi con laccatura chiara (nei periodi successivi la laccatura mi sembra più scura) , a parte normali settaggi di normale manutenzione non hanno mai necessitato di interventi. Tempo fa appena uscite le varie serie Reference sia per alto che tenore, preso dall'entusiasmo le ho provate per permutarle con i miei due SAII ma non mi hanno convinto . Sono strumenti che ricomprerei e reputo ben spesi i soldi dell'acquisto ed ottima tenuta nel mercato dell'usato (la quotazione del negoziante in caso di permita per acquisto dei Reference era interessante) .
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
ho trovato questo post e mi piacerebbe contribuire:
non ho un selmer ma da Daminelli ho provato 4 alti serie iii:
non c'era uno che se ne salvava!!!
stonati e afoni, meccanicamente erano a posto però.
voto sul 4, ma visto quanto costano anche di meno.
proprio non ci siamo =(
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Avendone 5 non posso che parlarne bene ed oltre ad elogiare i miei 2 mark vi (alto e tenore), voglio anche spezzare una lancia a favore del SA80II (alto dell'87) che se la batte con il mark VI ed anche a favore dei bistrattati Reference (possiedo sia alto che tenore). Questi ultimi basta solo avere pazienza per 2/3 anni poi rivelano tutto il loro potenziale.
Gli unici che ho provato e non mi sono piaciuti sono i mark VII e i SAIII ma solo dal punto di vista timbrico. Per il resto sono anche loro grandi strumenti soprattutto se usato per un certo tipo di musica.
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
I del mio Serie III Tenore sono molto contento....
Per quello che l'ho pagato usato è perfetto! :D
No, scherzi a parte, l'ho fatto provare anche a 2 professori (sia jazz che calssico) e per entrambi è uno strumento riuscitissimo... il mio sax non è per niente stonato.. meccanica ottima (anche se io ho le mani piccole riesco comunque a fare tutto, dopo un pò di studio)..
Io il mio l'ho suonato con parecchi bocchini ed è stato intonato e perfetto con tutti...
Avrò beccato la matricola perfetta? Sarà perchè è slaccato?? non lo so.. ma avendolo pagato meno meno della metà di un serie III nuovo è perfetto!
Sul serie II contralto del 94 invece niente niente da dire.. ci studio 2 ore tutti i giorni ed è una bomba per quello che devo farci!
Selmer Forever!
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
L'ultimo arrivato ovviamente un vintage: si tratta di un Super Balanced Action contralto CON Fa# acuto, laccato con incisioni extra.
Ottimo strumento, suono corposo, scurissimo, gran bel suono soprattutto a partire dalla seconda ottava in su. Il volume non è pazzesco, l'intonazione molto molto buona (indiscutibilmente superiore a tutti i Selmer moderni che ho avuto in passato). Continuo a preferire quanto ho in firma.
Insomma uno strumento fatto come si deve... voto 9
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
mamma mia quanti sax che hai David!!
Come piacerebbe anche a me averne così tanti.... ma per le mie tasche è una collezione troppo costosa! :cry:
-
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ahahah David ha massacrato la media... mi dispiace Sal.
Il mio unico sax è un Contralto selmer SA II serie; non saprei dire l'anno.
La laccatura è perfetta anche dopo 9 anni di studio, sull'estetica gli darei un 10.
Ha però delle grosse pecche d'intonazione:
-dal Sib acuto fino al Fa acuto è crescente;
-il do diesis acuto è crescente 1/4 di tono abbondantissimo, mi fa soffrire come un cane!
-il do diesis centrale è calante
-l'ottava bassa dal la al do grave è decisamente calante ma stranamente il Si e Sib crescono tantissimo
-le chiavi laterali hanno un'intonazione discreta ma non perfetta
-i sovracuti non sono molto spontanei (penso sia il canneggio stretto) e sono crescenti dal sol al si, calanti dal do in su (solo il fa è crescente :muro(((( ).
Per ovviare a questi problemi devo fare un sacco di studio su intonazione senza aspirare a un risultato perfetto.
La meccanica è comodissima ma molto delicata; io pesto sui tasti, e ogni poco mi si sposta qualcosa.
L'omogeneità timbrica non è il massimo; diventa tendenzialmente afono e tappato sui gravi e aspro sugli acuti. Anche quì non ti rende la vita facile.
Il suono è molto bello ma non mi fa impazzire... per renderlo scuro ed omogeneo devi penare non poco.
Estetica:10
Intonazione:4
Omogeneità timbrica:5,5
Meccanica:5,5
Suono:7
Media:6.5
L'affetto che provo nel mio stumento me lo farebbe votare 10; obiettivamente è instabile in tutti i fronti sopra indicati... c'è di meglio.
Dovessi scegliere un nuovo strumento non mi butterei su Selmer, se non Vintage.