Visualizzazione Stampabile
-
Clarinetto e dintorni...
Ciao a tutti,
della serie meglio tardi che mai, mi sono accorto di un piccolo spazio dedicato al flauto nella sezione musica. Mi domandavo se fosse possibile ritagliare uno spazio analogo anche ad un'altra ancia: il clarinetto. Mi pare di aver capito che siamo in diversi a soffiarci dentro.
Un salutone :!:
Giorgio
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ciao Giorgio....sati buono altrimenti scateni un putiferio :lol: :lol: ...anch'io nasco con il clarinetto...e poi ho preso la sassofonite atopica!!
Ciao mes amies.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Macchè putiferio, !! Provenienti dal clarinetto... uniamoci !! :lol:
Scherzi a parte, sarebbe una BUONISSIMA idea quella di avere una sezione dedicata al clarinetto,
anche per coloro che lo suonano esclusivamente
Sig. Amministratore, che ne dici? ;)
-
Re: Clarinetto e dintorni...
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ehm...
non mi sembra sia molto frequentato...
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Anche SaxForum appena aperto non lo era ;)
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Insisto ma accanto all'angolo del flauto un altro angolo lo si potrebbe ricavare, come si dice, aggiungi un posto a tavola...
La sassofonite atopica è una malattia comune ma io credo che possa convivere con la clarinettomania.
Ciao a tutti.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
In effetti e' vero, il clarinetto ci starebbe bene, io non e' che lo suoni, diciamo che escono delle note, pero mi piacerebbe saperne di piu, anche perche molti di quelli che fanno liscio suonano entrambi!
Forza Amministratori, e dai su................. :alè!!)
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Salve a tutti. Mi unisco alla richiesta di uno spazio dedicato al clarinetto... Frequento questo forum anch'io (tempo permettendo) ma anch'io suono il clarinetto (e come me ho visto diversi altri) e siccome, come diceva bene Clarsax qualche post fa, il forum http://www.clarinettoforum.it è poco frequentato avere uno spazio quì non sarebbe male...
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Eccomi. MI unisco al coro dei manifestanti. Srotoliamo i nostri striscioni.......
http://www.filippoparisi.net/images/clarinetto.jpg
E che diamine, c'è la sezione del flauto che non lo suona nessuno..... :D
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
E che diamine, c'è la sezione del flauto che non lo suona nessuno..... :D
Infatti!
Si pensava di toglierla ... :ghigno:
-
Re: Clarinetto e dintorni...
"L'angolo del flauto e del clarinetto" sarebbe maggiormente auspicabile...tanto poi verrÃ* fuori qualcuno che dirÃ* "ma come...la tromba no?"
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
"L'angolo del flauto e del clarinetto" sarebbe maggiormente auspicabile...tanto poi verrÃ* fuori qualcuno che dirÃ* "ma come...la tromba no?"
mah.. adesso posso anche sbagliarmi ma mi sembra che per la tromba esisteva giÃ* un forum e se non ricordo male tempo fa era anche abbastanza seguito. Il problema secondo me è proprio questo: per esempio io tempo fa avevo chiesto un consiglio tecnico su un bocchino sul forum del clarinetto ma ho avuto pochissime risposte e la prima tipo dopo una settimana... se il forum fosse più seguito (com'è questo.. dove inizi una discussione e mediamente trovi subito qualcuno che ti "ascolta" e ti risponde) il problema non si porrebbe.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Sì, Laigon...comprensibile...
Proprio per questo, accorpare i 2 "cugini" del sax in un'unica sezione, mi sembra maggiormente dotata di senso...un po' come sono stati accorpati gli "esemplari minori" o raritÃ* vintage in un'unica sezione: deciderÃ* l'amministrazione...
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Salve. Voto x una sezione unica "i cugini del sax" per dar spazio anche al clarinetto oltre che al flauto.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
SI per la tromba c'era Forumtromba, e Italian Trumpet Forum, piu seguito ma non come questo
Dai sezione unica Flauto e Clarinetto (e Ocarina?)
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Da diplomato in clarinetto non posso che appoggiare l'iniziativa!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
sono molto favorevole.. anzi trovo + affinitÃ* col clarinetto che col flauto, la 1a volta che ho notato la sezione sul flauto di fatto mi sono un po' meravigliato...
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Adolphe Sax suonava sia il clarinetto che il flauto: è questo che gli ha permesso di creare una "sintesi"; il polistrumentismo, oggi, diffuso vede strumentisti che usano in maniera ambivalente sax, flauto (non necessariamente il traverso, ma anche "cannacee" di altri ambiti musicali/culturali) e clarinetto (scelto fra le varie foggie).
Inoltre, se consideriamo l'ambito delle "musiche improvvisate", il flauto e il clarinetto coprono repertori e stili estremamente vari e diversificati e ciò porterebbe a vedere l'ambito improvvisativo secondo prospettive "non jazz"...
La varietÃ* culturale è ricchezza!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Sono d'accordo anch'io, nel fare una sezione dedicato al clarinetto, molti sassofonisti suonano il clarinetto e gli esperti dicono sarebbe meglio iniziare dal clarinetto, se poi si vuole passare al sax.
Io suono il clarinetto, da misero dilettante, come suono il sax, ma è uno strumento che mi piace molto, caldo, morbido e con un'estensione notevole.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Quella di unire i due strumenti in un unico spazio credo che sia un'ottima idea.
Un appunto a quello che ha parlato di tromba......
Amico mio un minimo sforzo di fantasia nell'associare due strumenti ad ancia non dovrebbe essere letale, del resto se i "puristi" del sax aborriscono simili contaminazioni, possono benissimo starne alla larga (mi auguro che non mi risponda che posso stare io alla larga dal forum dato che allora concetti come divertirsi, fare quattro chiacchere in libertÃ* ed altro siano vane parole).
Buona musica a tutti.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Rispettiamo l'ordine alfabetico please. La sezione dovrebbe essere "l'angolo del clarinetto e del flauto".
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ciao srotolatore di striscioni,
sono con te!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Correggo il mio voto.
Voto "l'angolo del clarinetto e del flauto".
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Il flauto precede tutti i fiati: "corsorterie letterali" o d'altro tipo sono puramente clownesche!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Sono convinto che volessi dire "consorterie" ma, anche in questo caso, non mi sento membro di un qualcosa piuttosto che di qualcos'altro. Prima o dopo non ha alcuna importanza, basta che si possa fare. Che ne dite alla fine Signori Amministratori?
Ciao a tutti
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Io voglio l'angolo del Nous, in quanto fischettatore sia di sax che di clarinetto sarebbe il posto ideale dove riunire le due tematiche :saputello !!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgiomilani
Un appunto a quello che ha parlato di tromba......
Amico mio un minimo sforzo di fantasia nell'associare due strumenti ad ancia non dovrebbe essere letale, del resto se i "puristi" del sax aborriscono simili contaminazioni, possono benissimo starne alla larga (mi auguro che non mi risponda che posso stare io alla larga dal forum dato che allora concetti come divertirsi, fare quattro chiacchere in libertÃ* ed altro siano vane parole).
Buona musica a tutti.
Amico mio, se ti riferisci a me, e io solo ho parlato di TROMBA, (bastava socrrere i Nick) sappi che non hai capito una mazza proprio di quello che ho detto e di quello che hai letto
Io posseggo una TROMBA che studio, Una SAX che studio, e UN CLARINETTO che mi diverto a imparare da solo cercandone le differenze/similitudini col SAX!!
Ho alle spalle pui di 25 anni di musica, tenuto conto che ho 46 anni e ho cominciato a studiare organo a8 anni, poi chitarra classica, poi ho prso in mano il basso col quale sono andato avanti 20 anni con un gruppo...... per me qualsiasi cosa emetta un suono e' degno di nota!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ok tranquillo, sta diventanto una cosa troppo seria, lasciamo perdere.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ragazzi eccomi, dove si firma per la sezione dedicata al clarinetto? Del resto credo che una buona fetta di saxofonisti abbia cominciato (o magari ci si è avvicinato dopo) col clarinetto. Immagino che una sezione dedicata ad uno strumento cosi strutturalmente simile al sax abbia più senso di quella dedicata al flauto...
Che ne dite, creiamo un sondaggino? :fischio:
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Io il clarinetto l'ho sempre pensato piu che cugino del sax...cognato
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Angolo! Angolo! :yeah!)
I forum specifici sul clarinetto sono popolati da puristi della classica e non avvezzi al polistrumentismo :zizizi))
Almeno un angolino... :pray:
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Ci sto per il sondaggio. Cosa bisogna fare?
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Purtroppo il sito non consente (almeno così mi sembra) di creare veri e propri sondaggi votabili, tuttavia si può fare un elenco (ed aggiornarlo di volta in volta (copia e incolla più il proprio nick), con i favorevoli all'"Angolo del Clarinetto".
Comincio io:
1. giorgiomilani
2. Madcat
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Citazione:
Originariamente Scritto da Madcat
Purtroppo il sito non consente (almeno così mi sembra) di creare veri e propri sondaggi votabili, tuttavia si può fare un elenco (ed aggiornarlo di volta in volta (copia e incolla più il proprio nick), con i favorevoli all'"Angolo del Clarinetto".
Comincio io:
1. giorgiomilani
2. Madcat
Mad ti sbagli ce una sezione per i sondaggi...uno di quelli a cui ho partecipato è stato "quale strumento suonate?"
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Vero, ma solo un moderatore può creare un sondaggio.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Pare che l'angolo sia in via di creazione. Ciao a tutti e grazie a chi ha permesso che ciò avvenisse.
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Questa sì che è una notizia grandiosa!
-
Re: Clarinetto e dintorni...
Credo che questo topic si possa chiudere.
Le discussioni sul clarinetto possono continuare qui