Originariamente Scritto da ReaSilvia
STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE, STUDIA LE SCALE......bene, ora che avrai capito cosa devi fare ti do anche una dritta, formuleggia i passaggi difficili... ripetili 10, 100, 1000 volte finchè il cervello, e le dita di conseguenza, non abbiano automatizzato tutto!!!.... quindi mi raccomando SCALE E FORMULE!!! Le scale magari falle con articolazioni diverse in modo da variare il ritmo (una volta a terzine, poi passi alle quartine legate, poi quartine con 2 note staccate e 2 legate, poi ancora staccate solo la prima e l'ultima, e così via con varie combinazioni... poi quando srai arrivato ad una buona conoscenza delle scale passa ad eseguirle x terze, quarte e via dicendo... forse non sarÃ* più tutto così noioso!... certo, sarÃ* più complicato!) ....e poi sarÃ* pure vero che non si vive di sola tecnica, ma quando c'è quella tutto il resto viene più facile... Solo con una padronanza perfetta dello strumento si può arrivare ad esprimere quello che si sente dentro suonando.... ;)