Visualizzazione Stampabile
-
Il diario di lucab
nonostante le numerose lettere di protesta e i picchetti sotto casa ho deciso di aprire anche io il mio topic contenitore di samplini.
In questo topic, a differenza di quelli degli altri utenti, non si troveranno canzoni registrate "per bene", ma sarÃ* semplicemente un diario di quello che sto studiando nel momento in cui posterò il samplino.
Inauguro il topic quindi, anche se mi rendo conto che si tratta di evento non atteso da alcuno, con una bossa nova (ricordate che mi piacela bossa nova?) che ho cominciato a studiare questa settimana.
I problemi che mi preme più risolvere al momento sono:
- pulizia dei passaggi rapidi
- pulizia articolazione passaggi rapidi (la prima si riferiva a una pulizia di dita)
- precisa collocazione degli accenti
- intonazione, che in alcuni punti mi sembra se ne vada a spasso, ma in genere corrisponde ai punti dove arrivo con poco fiato, quindi
- gestione del fiato
ora che sapete anche che faccia ho sarÃ* più divertente criticarmi :lol:
l'unica scusa che ho è che suono da 8 mesi :roll:
http://www.wikifortio.com/815792/joyce_rec1.mp3
-
Re: Il diario di lucab
Ma tu.....STUDI queste cose? Cioè, STUDI così?
Comunque a me l'alto non fa impazzire ma mi sembra tu abbia un discreto suono. Sull'intonazione concordo, spesso è "relativa" ma è lo scotto da pagare nel suonare così veloce e..."facendo andare solo le dita" dopo poco tempo che si è iniziato.
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Ma tu.....STUDI queste cose? Cioè, STUDI così?
sì, tutti i giorni suono sui dischi. Prima ovviamente faccio le mie note lunghe e gli esercizi di tecnica, ma un 30% dello studio è dedicato a suonare sui dischi, o a orecchio o con la trascrizione (come in questo caso)
-
Re: Il diario di lucab
il tuo suono è molto migliorato col selmer...hai fatto buono a cambiare =)
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ho gia' avuto modo di esprimermi sul tuo conto ,
ma ripetero' per maggiore chiarezza
Bisognerebbe PROIBIRTI di postare samplini et similia, sei il piu' grosso DEmotivatore dei comuni mortali neofiti che sia in circolazione.
Tu allontani gli aspiranti saxisti
Roso dall'invidia verro' sotto casa tua per tagliarti le gomme della macchina :twisted:
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
il tuo suono è molto migliorato col selmer...hai fatto buono a cambiare =)
Koko, ma non ha un R&C?
Luca, quoto Filì per l'intonazione da curare maggiormente e una domanda che volevo farti è, il vibrato lo fai labiale o col diaframma?
Comunque complimenti, stai migliorando parecchio!
-
Re: Il diario di lucab
quando koko ha detto selmer penso si riferisse al bocchino, il sax è un R&C. Il bocchino è un Meyer invece, ma gli deve essere rimasto in mente selmer perché tempo fa aprii un topic dove chiedevo consiglio sul cambio di bocchino e tra le alternative c'era il selmer. Tutto il merito del cambio del bocchino va al Pregiatissimo David, io ho solo eseguito ciecamente gli ordini. (ecco perché TUTTI devono venire alle master di saxforum, non mancate a pistoia)
Il vibrato lo faccio di "mascella", cerco di fare il "jaw vibrato" come lo chiama bergonzi in un suo video su youtube.
per quanto riguarda il fatto che io sarei demotivante (?) mi sembra esagerato, anche se ho capito che era scherzoso.
Io consiglio l'auto-ipnosi, come faccio io, in questo periodo mi sono convinto di essere la reincarnazione di cannonball :ghigno: e le motivazioni non mancano mai
vado a studiare va! :D-:
-
Re: Il diario di lucab
si, ho pensato meyer e ho scritto selmer. sono rincoglionito =)
-
Re: Il diario di lucab
Buona la voce e buono il vibrato.
Secondo me manca la spinta.
Dalla registrazione è difficile valutare swing, quadratura e articolazione.
Comunque, il risultato, dopo 8 mesi è eccellente.
-
Re: Il diario di lucab
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Tutto il merito del cambio del bocchino va al Pregiatissimo David, io ho solo eseguito ciecamente gli ordini. (ecco perché TUTTI devono venire alle master di saxforum, non mancate a pistoia)
Infatti!
-
Re: Il diario di lucab
E neanche ai raduni!
Ora, davvero, Pistoia......ma se sta lassù.............ed io quaggiù.......siamo seri......!!!!!!
:)
-
Re: Il diario di lucab
beh era riferito a chi ne ha la possibilitÃ*
-
Re: Il diario di lucab
vabbeeeene ma dove l'avete sentito luca che io non riesco a trovarlo ?vorrei farmi un'idea pure io.... azz,, non avevo visto il link, susassero
-
Re: Il diario di lucab
ebbravo luca, per essere solo 8 mesi che suoni, è gia buono.io ti consiglio di concentrarti sull ultimo punto che hai detto , la respirazione, salta all'occhio che arrivi a finire le frasi col fiato corto, e li l'intonazione se ne va. torna indietro un pelo , fai frasi piu semplici, cosi hai piu spazio per controllare la respirazione. diaframma ,diaframma ,diaframma, spremi la pancia finchè puoi.ti renderai meglio conto di quanta aria hai a disposizione, e se puoi arrivare a finire la frase senza spezzarla.e suona pure sui dischi ,da parte mia mi ha aiutato moltissimo per l'intonazione.....
-
Re: Il diario di lucab
grazie a tutti per i commenti. Ho giÃ* cominciato a lavorare intensamente sull'intonazione, per la gestione del fiato invece non so bene come fare. Probabilmente devo riuscire a fare note lunghe più lunghe, in effetti difficilmente una mia nota lunga dura più di 10 secondi. Ho letto che bisongnerebbe arrivare a trenta :shock: vabbè adesso vedo come fare.
Intanto vi metto un samplino con degli esercizi sugli armonici. Magari torna utile a qualche altro beginner che vuole vedere in che cacchio consistono sti armonici fatti da un altro al suo livello. Sentirete proprio tutti i tentativi, penso classici, dello studio degli armonici: armonici che non escono, armonici sporchi, armonici puliti, esercizi di matching, un po' di salti tra un armonico e l'altro (soprattutto salti tra la fondamentale e i sovracuti, mi serve per tenere sott'occhio l'imboccatura)
magari non tutti apprezzeranno questo samplino sugli armonici, ma questo è il mio diario e ci metto quello che voglio. Domani potrebbe essere un peto!
con affetto,
lucab
http://www.wikifortio.com/816579/harmonics_workout.mp3
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Domani potrebbe essere un peto!
Grazie del contributo, ma al momento, pur non impazzendo di gioia, preferiamo gli armonici ;)
-
Re: Il diario di lucab
Complimenti luca b!! Notevolissimo...
sei anche troppo simpatico...
sto morendo... c'era un armonico che sembrava la tromba di un traghetto a vapore!!
:lol: :lol: :lol:
continua così !
-
Re: Il diario di lucab
:lol: mi sto esaltando con gli armonici perché fino a qualche giorno fa mi venivano solo i primi due adesso riesco a prendere anche qualche nota fuori dal registro standard. Non so bene come faccio ancora, una questione da indagare nella mia cantinetta :lol:
-
Re: Il diario di lucab
cavoli, Luca stai andando alla grande!
complimenti da vero! :ghigno:
io dopo 8 mesi avevo un suono cornacchioso da paura!
prometti bene :yeah!)
-
Re: Il diario di lucab
grazie mauri! la passione è tanta e spero non mi abbandoni troppo presto perché voglio diventare un saxofonista dignitoso (anche se a livello amatoriale)
sto studiando "sunshower" di stan getz, dall'album "lost ballads...", bo non ricordo il titolo, che suono ragazzi!!!
-
Re: Il diario di lucab
Luca sei un mito!
l'armonico a 1'28'', detto "la foca" e' l'unico che viene bene anche a me.
Mi stai facendo venire voglia di provarci :) .
Immagino usi un qualche accordatore elettronico per capire cosa sta uscendo, o come?
ciao
-
Re: Il diario di lucab
no non uso accordatori, penso di fare la nota ed esce. non so come, la penso ed esce :shock: finché funziona preferisco non indagare oltre. Però devi riuscire a cantartele in testa. Mi hanno aiutato molto i video di Ivan Meyer, cerca il canale explicasax su youtube
-
Re: Il diario di lucab
Complimenti Luca! :bravo:
-
Re: Il diario di lucab
LucaB, sei sulla via maestra! Se posso, però, ti faccio notare che più salì più cresci. Delle due l'una: o sei un po' troppo fuori con il bocchino o, più probabilmente, stringi troppo col labbro. Prova ad intonare come se cantassi e smolla il labbro.
-
Re: Il diario di lucab
no non sono fuori col bocchino, lo tengo sempre più dentro possibile. Ne deduco che stringo troppo! Cercherò di concentrarmi di più! Stasera volevo postare un po' di stupidate con il solo bocchino come regalino prima di andare in ferie :lol:
-
Re: Il diario di lucab
Lo saprai gia, ma lo dico lo stesso tanto so che non ci formalizziamo...':-) Né troppo fuori né troppo dentro: la posizione giusta è quella per cui il Do grave è intonato con il suo primo armonico (che normalmente è molto dentro)
-
Re: Il diario di lucab
eh ma non ci crederai ma ho cominciato a spingere il bocchino dentro da quando ho letto sul libro di liebman che i grandi jazzisti fanno così e poi compensano di gola :lol:
-
Re: Il diario di lucab
non è farina del suo saccoha: lo sentito dire dal suo riparatore e lo ha scritto in fretta e furia sul suo libretto...
-
Re: Il diario di lucab
-
Re: Il diario di lucab
mah non è mica sbagliato sai luca , io sul contralto ho dovuto eliminare il sughero e metterci solo qualche giro di nastro isolante, perchè il dukoff non entrava abbastanza ed ero sempre calante.se il becco entra molto sei costretto ad allentare il morso per fare la nota intonata, e questo giova molto al timbro....
-
Re: Il diario di lucab
volevo postare un'altra registrazione ma mi fa talmente schifo il suono che non la metto. Dai domani metto l'esercizio con il bocchino :D
-
Re: Il diario di lucab
che succede? il diario di lucab si ferma al 5 agosto ? dove sei finito ?
come vanno i progressi ?
ciao by dario
-
Re: Il diario di lucab
è che mi ero rotto di registrare per postare :ghigno: sai sono uno che ha mille iniziativa di cui poi si annoia in fretta.
Dai nei prossimi giorni metto qualcos'altro. promesso :saxxxx)))
-
Re: Il diario di lucab
Ecco qua un po' esperimenti con il solo bocchino mouthpiece exercise .
Occhio a non aprire il file mentre vi guarda qualcuno che non sa cosa state facendo perché l'ho nominato...ehm...diciamo che sono stato pittoresco! Con un occhio al marketing ecco :saputello
:saxxxx)))
-
Re: Il diario di lucab
e io che credevo di aver postato un argomento popolare :ghigno:
-
Re: Il diario di lucab
-
Re: Il diario di lucab
eh si sembra malleabile come becco.all'inizio credevo mi fosse entrata una zanzara nel pc,ma poi ho capito che suonavi senza sax :lol: hai mai provato a chiuderlo con le mani per cercare l'effetto wha wha ?aprire e chiudere intendo ?unendo le due mani come due coppe per cercare di creare una camera interna...
-
Re: Il diario di lucab
molto interessante, io non ho mai praticato questa cosa, solo ho provato bocchino e chiver insieme, senza grossi risultati, mi sa che mi metterò al lavoro, vsito che son sicuro che può far bene...
-
Re: Il diario di lucab
grazie per aver ascoltato il mio file, so che dovete aver avuto molta volontÃ* per farlo! :ghigno:
non ho mai provato a usare anche le mani per fare il wah wah. Non penso sia nello spirito dell'esercizio usare le mani. Io spero che questi esercizi mi aiuteranno a rilassare l'imboccatura e a sviluppare un suono meno esile. Faccio anche gli esercizi con il collo ma mi piacciono di meno perché c'è meno range, anche se ho scoperto quasi per caso che è possibile prendere gli armonici anche con il chiver. Magari se riesco a replicare il miracolo mi registro.
Comunque l'esercizio con il bocchino ce l'ha fatto vedere il Pregiatissimo Brutti a Quarna. Secondo me vale la pena farlo, non penso che sia un problema per nessuno fare 2/3 minuti di solo bocchino prima di iniziare lo strumento. Secondo me io ne sto traendo benefici, tra l'altro mi sto accorgendo ultimamente che l'esercizio con il bocchino ha molto in comune con gli armonici.
-
Re: Il diario di lucab
eh certo luca io lo faccio sempre ,sopratutto quando monto un ancia nuova,per vedere se risponde bene.....
-
Re: Il diario di lucab
Beh caro collega nn posso che farti i miei complimenti per il miglioramento...dato che da oggi ho un pelo piu di tempo libero (solo un pelo) ti dico che la nostra gara è ancora aperta..e spero che un giorno io te e doc potremo esibirci insieme.
Ancora complimenti
-
Re: Il diario di lucab
Non riesco ad ascoltarti, il primo link mi apre un pDF con un catalogo di piatti e il secondo è expired.
-
Re: Il diario di lucab
probabilmente i primi link non sono più validi, ma anche l'esercizio col bocchino non funziona più? Comunque non ti sei perso nulla :ghigno: sono un misero principiante. Magari nei prossimi giorni registro una canzone che sto cercando di scimmiottare...appena riesco a farla decentemente :oops:
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Secondo me io ne sto traendo benefici, tra l'altro mi sto accorgendo ultimamente che l'esercizio con il bocchino ha molto in comune con gli armonici.
Consigli di David a parte (dato che io x il momento non ho mai fatto lezione con lui), hai utilizzato anche quell'articolo che hai tu stesso tradotto per il sito, per avere dei punti di riferimento per gli esercizi con il solo bocchino?
-
Re: Il diario di lucab
quell'articolo secondo me è troppo astratto. nel senso che io non riesco a mettere in pratica le cose che dice. Ho guardato dei video su youtube di gente che faceva esercizi col bocchino e mi sono detto "ah ma si può fare anche così?", e quindi copio da youtube, da quello che ha detto Brutti o me li "invento".
-
Re: Il diario di lucab
trovai qualche video tempo fa, ma non ricordo su che canale esattamente. Sai darmi qualche link specifico?
Scusa per l'OT sul tuo diario, ma mi hanno davvero colpito i tuoi files.
-
Re: Il diario di lucab
vedo se li ritrovo, ci ero arrivato per vie traverse. Ma mi pare fosse il canale di una webtv, tipo PillsTv
e poi da lì giri i video collegati :mha!(
-
Re: Il diario di lucab
ecco qua
[youtube:3qd9mx5n]http://it.youtube.com/watch?v=cGBL5QDtCQM[/youtube:3qd9mx5n]
-
Re: Il diario di lucab
proprio quello :-leggi-: ! grazie koko!!