ciao a tutti!
volevo chiedervi quali sono i 3 bemolle che un normale sax contralto in mib ha in chiave.
grazie e buon sax :saxxxx)))
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti!
volevo chiedervi quali sono i 3 bemolle che un normale sax contralto in mib ha in chiave.
grazie e buon sax :saxxxx)))
Un sax contralto ha 3 diesis che sono Fa,Do e Sol, potrei sbagliare
Cosa significa la tua domanda?
se ti riferisci alla tonalitÃ* di mib maggiore e ai tre bemolli che ha in chiave, allora sono si, mi e la.
Grazie aktis, è proprio quello che volevo sapere! :half:
calma hai fatto un casino pazzesco,cosa centra che il sax è intonato in Mi bemolle con i bemolli della scala di Mi bemolle? A cosa ti serve saperlo esattamente?
che sia in mib penso sia un dettaglio; in pratica, non ricordavo i 3 bemolle che troviamo giÃ* nel sax
oggi ho provato a fare una canzone che non era per sax, ma c'erano dei bemolle in chiave e allora non ricordavo :mha...:
E' il solito problema della trasposizione.
Secondo me ti sarebbe molto utile avere sotto mano la stampa della Tabella per Trasporre !
i primi 2 messaggi di questo topic sono da incorniciare =)
Koko, penso che la domanda fosse alquanto fuorviante.
lo farò anche perchè non ci capisco un tubo! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Koko, Koko... :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
::saggio::
Citazione:
Originariamente Scritto da Enry
O.o Non devi considerare di "avere giÃ* i bemolle" nel sax! Leggiti qualche bel topic di come funziona la trasposizione sul sassofono...e considera che devi sapere per che strumento è stato scritto il brano,non centrano i bemolli in chiave...
ho passato la notte cercando di capire il significato del secondo messaggio
LucaB, LucaB... :lol:
Beh, quelli sono i tre diesis da considerare nell'armatura (per il contralto o baritono) per suonare in DO. Altra spiegazione non ne so dare :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ma quelle sono le alterazioni di mi maggiore :BHO: che sul piano diventa...Do#
:mha!(
no luca, sono quelle di A maggiore =)
anche io avevo pensato la stessa cosa di filippo...è comunque un messaggio da incorniciare per forma e contenuto!
ah giÃ* sì...che figura :mha...: vado a nascondermi
tipo?? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Cos' ho sbagliato?Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Ragazzi io quando compro un sax non bado a spese... Ho preso un contralto con fino a sette diesis e sette bemolli! ;)
Scusate la battuta, ma non ho potuto resistere!
:shock:Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Doc, Doc... :lol:
avanti...
Ahahahha io ce l'ho anche con doppi diesis, doppi bemolli e pure i bequadri. Fai un pò il conto. Certo, m'è costato un occhio però......Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Non posso redimermi a questo OT!
I vostri Sax sono obsoleti! ... il mio ha le "alterazioni costanti", "momentanea" e di "precauzione", automatiche eheh!
direi di aprire una sezione barzellette e freddure :saputello
:half: :half: :half:Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Ho fatto bene a prendere anche la tromba allora, cosi ne ho solo uno il SIb! :yeah!) :yeah!)
Pero giuro che se compro un altro sax e me lo fanno pagare caro e non mi mettono almeno 4 diesis glielo lascio li!
bobby, Hai una tromba in Fa?
:BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
:lol: ...... siete delle carogne!
Mi ricordate la prof di Algebra che di fronte a una mia megacazzata, sogghignante :ghigno: mi siluro' con un "...e qui' casca l'asino" ecco, vi vedo sogghignare allo stesso modo
:ehno:
No no Filippo, ho una normalissima tromba in SiB, per quello dicevo che ne ho solo uno, perche generalmente se non sono brani scritti in particolari tonalita' mi ritrovo sempre e solo il SiB in chiave, oppure Sib e Mib, fin'ora ho trovato solo brani di musica melodica italiana (e per questo intendo dire brani di orchestre tipo Ruggero Scandiuzzi, Marco la voce di Radio Zeta e via discorrendo) che, in alcuni casi hanno tre alterazioni in chiave gia sullo spartito per strumenti in DO
ogni tanto mi capita di suonare con un mio amico pianista (nel garage), una volta gli ho detto se poteva usare il tastino sulla tastiera per trasporre perché mi tocca suonare sempre in do# o fa#, e lui mi fa, e perché? che problema c'è? i tuoi tasti sono tutti uguali che te ne frega in che tonalitÃ* suoniamo :shock:
edit: per la precisione ha detto: "i tuoi tasti sono tutti bianchi"
bobby.... :BHO: :shock:
purtroppo ho capito cosa intendi....spera solo non lo legga KoKo o phatenomore :lol:
Lo so che non è educato ma io ho letteralmente le lacrime agli occhi dal ridere... non tanto per i post degli Amici più giovani quanto per le risposte dei vecchi marpioni... Scusatemi, adesso mi ricompongo...
No. Non ce la faccio... :lol:
Mi riecheggia nella mente la famosa lettera:".. siamo con questa mia addirvi , "addirvi", una parola" - "firmato i fratelli Capone, chessiamo noi..."
Vi voglio bene.
Vorrei precisare che la mia sulla tromba era una battuta eh! (Qando parlavo di un solo bemolle)
No giusto per precisare, non saro' un mostro in teoria della musica, ma le scale le conosco (non tutte e' vero) a memoria non ricordo tutte le alterazioni, pero....male male non me la cavo!
Io preferisco il Mark VI perchè addirttura ha il Do doppio bemolle!Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Comunque 'ste bufale vengono fuori perchè i ragazzini pensano di poter imparare la teoria musicale solo guardando internet! :mha...: Ci vogliono i buoni vecchi "maestri" ::saggio::
Con tre tasti quanti bemolli pretendevi di avere!? :smile:Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Mad non sono d'accordo..credi veramente che i ragazzini la guardino la teoria? :ghigno: Chiunque pretende di suonare e vedere i risultati senza sforzo
Ma un sax economico senza diesis e senza bemolle quanto può costare? :DCitazione:
Ragazzi io quando compro un sax non bado a spese... Ho preso un contralto con fino a sette diesis e sette bemolli! ;)
ESIMERE!Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Pazienza Blue Train, pazienza!
E' da qualche tempo che ormai il mio cervello è andato in vacanza e non ha intenzione di rientrare!
mamma mia ma come siete...... certo anche a me scappa da ridere, ma voi ne fate una telenovela... azzz un po di clemenza dico io.pero nessuno ha pensato di schiarire un po le idee al nostro amico.lo strumento in mib è uno strumento traspositore, cio significa che il tuo do naturale corrisponde al mib del pianoforte, questo costringe te a suonare in un altra tonalita ,rispetto al piano che sta suonando in do senza alcuna alterazione in chiave,mentre tu ti ritroverai 3 diesis in chiave , il fa diesis il sol diesis e il do diesis,che corrisponde alla tonalita di la maggiore.
pensavo , se quel ragazzo non si presenta piu qui perchè ne abbiamo fatto una macchietta, bel servizio che abbiamo reso..........
finalmente ... ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da corvo50
Enry non t'arrabbiare!
Ti devo una bevuta... alla prossima che ci incontriamo, ok?
Tanti, ben piu di quelli che credi..... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
Sai quel'e la funzione del pistone nella tromba? Esclusivamente quella di allungare il tubo, allungando il tubo diminuisce la frequenza di oscillazione e quindi anche la nota! I pistoni servono solo a far scendere le note, e precisamente il pistone 2 (centrale) di 1/2 tono, il pistone 1 (piu vicino al bocchino) di 2 1/2 toni, ossia 1 tono e il pistone 3 e' la somma dei primi due, che assommato agli altri permette di scendere (con tutti e tre i pistoni premuti di ben 6 mezzi toni), per il resto, (per salire) ci vuole il fiato! :slurp:
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
non preoccuparti! ovviamente scherzo ;)
:BHO: ... e lo studio degli armonici... :) visto che hai solo 9 combinazioni di tasti a disposizione....Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
comunque se è in Bb hai due bemolle d'impianto, e se nelle partiture incontri un bemolle....allora stai suonando in Eb, se ne incontri due in Ab e così via...
A Fili'!!!!! MA sto scherzando!!!!
Comunque vedo che di teoria musicale ne sai molto ma molto piu di me, che ho delle grandi carenze, (d'altronde, dopo aver interrotto dai 10 anni ai 45 ossia 35 anni lo studio della musica....).
Comunque ripeto che a partire dal mio post, dove dicevo "mwno male che ho scelto la tromba cosi ho un bemolle solo", e' stato tutto uno scherzo.
Vergognatevi, state sparando sulla croce rossa, per penitenza portate tutti a settembre un pezzo di Kenni G a memoria, senza accompagnamento, o in alternativa accompagnati dai genitori. ::saggio::