Re: Dubbio sax basso Rampone
Sono strumenti molto particolari, eccezionale direi, poco trasportabile e poco suonabile nei contesti abituali, quindi se decidi di averlo è più per uno sfizio che per altro.
Io non lo farei morire... rotto!
Re: Dubbio sax basso Rampone
In effetti pensavo di acquistarlo comunque anche solo da tenere in esposizione in camera...però nn nego che la tentazione di metterci le mani sopra è forte e vedere cosa ne esce una volta risistemato...
Re: Dubbio sax basso Rampone
Ciao aragon. Io ho un baritono A. Rampone. Ho cercato di sistemarlo al meglio con tamponature e saldature anche se ha ancora bisogno di qualche regolatina qua e lÃ*. Il suono non è niente male, anche se la meccanica è un pò vecchiotta ed ostica. Anche l'intonazione è buona. Grande pecca è che il materiale delle chiavi non è un granchè per essere un baritono e a volte schiacciando troppo le chiavi rischiano di piegarsi con conseguente mancata chiusura di alcuni tamponi; anche il materiale del fusto è scarso e ho dovuto procedere a parecchie saldature perchè appena mi mettevo dietro a sistemare una cosa se ne staccava un'altra. Dato che avrÃ* molti anni, se è stato fermo per molto tempo il lavoro da fare sarÃ* molto. E' un sax classicamente da banda, che non ha pretese, ma su cui ci si può divertire. Se non ti chiede molto direi che puoi anche prenderlo. ;)
Re: Dubbio sax basso Rampone
Grazie Caro,
diciamo che dovrei portarlo via con 200 euri...poi pensavo di smontare il tutto levare i tamponi e fare una pulizia approfondita...successivamente tamponatura e saldature varie le faccio fare direttamente alla R&C...ho notato che il materiale delle chiavi nn è robustissimo ma il problema di un eventuale piegamento l ho riscontrato solo su un paio con un leveraggio lungo...diciamo che prima di un restauro di fino (levare bolli ed eventualmente riargentare a spessore) voglio testare l'intonazione e la "voce"...tuttalpiu diventerÃ* un bel pezzo da esposizione...
Re: Dubbio sax basso Rampone
Direi che 200 euro di spesa si possono anche fare per un sax basso. :ghigno:
Re: Dubbio sax basso Rampone
qualora ti servisse un signor becco per sax basso berg larsen (più unico che raro) fammi sapere. In bocca al lupo per l'acquisto!
Re: Dubbio sax basso Rampone
Grazie Ciak,
terrò presente la tua offerta...
Re: Dubbio sax basso Rampone
Allora Aragon...
l'hai poi preso il sax basso?
tienici informati
Re: Dubbio sax basso Rampone
Già, sono curioso anche io, magari non sarà uno strumento da musica classica, ma vuoi mettere se lo tiri fuori ad un concerto? di sicuro non gli mancherà la presenza scenica!!
Re: Dubbio sax basso Rampone
E' di gran successo con le ragazze!
Re: Dubbio sax basso Rampone
ciao
e se non lo prendi tu,per i 200 lo prendo io!... :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Re: Dubbio sax basso Rampone
Ciao ragazzi,
scusate la lunga assenza...alla fine il sax basso l'ho preso...ora è in attesa di essere sistemato..:-D
Re: Dubbio sax basso Rampone
Re: Dubbio sax basso Rampone
Guardate che da noi con il sax Basso ci fanno anche delle processioni...alcune anche di 8 ore di fila...non è mica uno strumento da tenere in esposizione...và suonato!!!!!!!!
Re: Dubbio sax basso Rampone
Grande! Hai fatto benissimo! Qualora non avessi voglia di tenerlo o sistemarlo io mi metto in coda. :ghigno:
Buon divertimento! ;)