Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Ciao Ragazzi, dato che l'anno prossimo vorrei dare il compimento inferiore, chiedo consigli sul pezzo da portare, quello a scelta. In realtÃ* ho giÃ* in mente qualcosa, e sicuramente a settembre ne discuterò con il mio maestro, ma nel frattempo vorrei raccogliere altri consigli da parte di chi l'ha giÃ* fatto per capire se ci sono altri pezzi fattibili oltre a quelli che conosco io, e anche per capire con che criterio si è scelto questo pezzo.
Vi ringrazio in anticipo
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
io farò il prossimo anno il compimento inferiore e credo che porterò la sonata di Paul Creston, è troppo bella davvero, e credo che studierò pure Scaramouche, un ragazzo ha fatto la sonata di Henry Tomasi ma onestamente non mi piace molto io l'ho fatta all'ammissione ma non mi ha entusiasmato..... molto bella è anche la sonata di Hindemit.. ;)
tu cosa hai in mente di fare?
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Scusate se mi intrometto (non ne sarei degno eheh!), ma vorrei porre una ulteriore domanda al solo scopo informativo!
I pezzi proposti, dovranno essere accettati da qualche commissione, o è possibile portare qualsiasi cosa? (sempre nel campo classico intendo) ... non esiste una lista alla quale fare riferimento?
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Isaak, è proprio quello che vorrei sapere io. La scelta è personale e non deve essere confrontata con la commissione, ma ci sono sicuramente alcuni pezzi ritenuti migliori di altri...
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Sicuramente Modern saprÃ* aiutarti e fugare ogni dubbio!
Però vorrei capire anch'io come funzionano queste cose....
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
non esiste nessuna lista di brani da portare, infatti si è liberi di portare qualsiasi cosa, è vero però che se si esegue un brano difficile bene farÃ* più impressione di un brano semplice fatto bene, mi sembra ovvio quindi puoi scegliere quel che vuoi..... come ti ho detto prima è molto bella la sonata di Creston ma anche quella di Hindemit.....
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
I pezzi proposti, dovranno essere accettati da qualche commissione, o è possibile portare qualsiasi cosa? (sempre nel campo classico intendo) ... non esiste una lista alla quale fare riferimento?
I concerti a scelta non devono essere vagliati da alcuna commissione, ognuno è libero di scegliere sulla base delle proprie preferenze, avendo cura di scegliere un brano di difficoltÃ* adeguata al proprio livello.
L'adeguatezza al proprio livello è un fattore determinante nella scelta, meglio eseguire perfettamente l'Aria di Bozza piuttosto che eseguire in maniera mediocre la Sonata di Paul Creston. Questo criterio è lo stesso che si applica ad esempio nella scelta del tempo di esecuzione degli studi: meglio fare l'esercizio leggermente più lento ma perfetto, piuttosto che fare gli smanettoni e rischiare di fermarsi ogni 2 note.
Da non tralasciare infine che l'esame di compimento inferiore è il primo vero esame di saxofono nella carriera dello studente, niente a che vedere con i vari esamini di ammissione, promozione, ecc....
L'esame è lungo, bisogna avere una grande luciditÃ* mentale per poter affrontare serenamente tutte le prove (concerto d'obbligo, pezzo a scelta, 3 studi, pezzo da 3 ore, trasporto, lettura a prima vista...) per cui non ha neanche molto senso andare in cerca di "rogne", meglio puntare su qualcosa di abbordabile piuttosto che cercare di strabiliare la commissione, tenendo conto anche dell'inevitabile tensione che genera un esame del genere nell'allievo.
E' chiaro che in tutto questo è molto importante il parere del proprio insegnante, che meglio di tutti conosce i pregi e i difetti del proprio allievo e può consigliarlo in maniera più appropriata.
Una piccola lista di brani adatti per lo scopo può essere questa:
-Benson, Warren Farewell
-Bonneau, Paul Suite
-Bozza, Eugene Aria
-Bruch/Kimura Kol
-Damase, Jean-Michel Vacances
-Eccles, Henry Sonata
-Grieg, Edvard Once Upon a Time
-Hagen, Earle Harlem Nocturne
-Heiden, Bernhard Diversion
-Hindemith, Paul Sonate
-Ibert, Jacques Histoires…
-Indy, Vincent d’ Choral Vari
-Jacobi, Wolfgang Sonata
-Jolivet, André Fantasie-Impromptu
-Lantier, Pierre Sicilienne
-Marais, Marin Le Basque
-Rueff, Jeanine Chanson et Passepied
-Schumann/Hemke Three Romances (Asx/pno)
-Still, William Grant Romance
-Tcherepnine, Alexander Sonatine Sportive
-Tomasi, Henri Ballade
-Tull, Fischer Sarabande and Gigue
-Whitney, Maurice Rhumba
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Questi quassù sono i pezzi a scelta del candidato, ma sono con accompagnamento pianistico?
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Wow Modern, sei sicuro di non essere un'enciclopedia, quelle che si vendono in fascicoli in edicola? :shock:
Grazie mille. Comincio a vedere se trovo qualcosa in giro, qualcosa ho giÃ*, ma alcune non le conosco. GRAZIE!
Per giovanesassofonista: sono con accompagnamento pianistico.
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
MBB :half: ho sentito che in alcuni conservatori la Suite di Paul-Bonneau è concerto d'obbligo, e che la valutazione dell'allievo e si data da tutte le prove, ma quello che taglia" la testa al toro" è l'interpretazione del concerto d'obbligo.(mi sbaglio?).
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
da quanto ne so io la Suite di Bonneau è obbligatoria in tutti i conservatori...
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
La suite di Bonneau è obbligatoria per tutti i conservatori come da programma ministeriale.
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Come dice giustamente Aktis, la Suite di Paul Bonneau è un pezzo d'obbligo per l'esame di compimento inferiore ed è eseguita in tutti i conservatori.
Al diploma invece i pezzi d'obbligo sono 3, a seconda dello strumento suonato dal candidato:
- Fantasia di Villa-Lobos per soprano
- Concertino da Camera di Ibert per l'alto
- Ballade di Martin per il tenore
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Come dice giustamente Aktis, la Suite di Paul Bonneau è un pezzo d'obbligo per l'esame di compimento inferiore ed è eseguita in tutti i conservatori.
:zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Al diploma invece i pezzi d'obbligo sono 3, a seconda dello strumento suonato dal candidato:
- Fantasia di Villa-Lobos per soprano
- Concertino da Camera di Ibert per l'alto
- Ballade di Martin per il tenore
Ma si devono fare tutti e 3?
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
no, sono secondo lo strumento con il quale ti diplomi.
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
...la valutazione dell'allievo e si data da tutte le prove, ma quello che taglia" la testa al toro" è l'interpretazione del concerto d'obbligo.(mi sbaglio?).
Beh no, i due concerti sono importanti ma anche gli studi hanno il loro peso. Sicuramente una volta eseguiti bene i concerti e gli studi, il resto è tutto in discesa...
Citazione:
Originariamente Scritto da drake95
Ma si devono fare tutti e 3?
Assolutamente no. Il pezzo d'obbligo deve essere scelto in base allo strumento che si suonerÃ* al diploma.
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
quindi se io scegliessi villa-lobos dovrei fare tutto l'esame con il soprano?
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Si di solito è così perché nella generale "tensione" dell'esame non è bene fare cambi di strumento (anche se in realtÃ* sarebbe molto interessante un esame con diversi strumenti).
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Io a suo tempo portai Fantasie-Impromptu di Jolivet, un brano che mi è sempre rimasto nel cuore. Mi piace sempre :smile:
Re: Qualcuno mi consigli... pezzo per compimento inferiore
Sto rispolverando la Sonatine Sportive, che avevo cominciato a vedere tempo fa e poi accantonato. Devo dire che mi piace molto... è rischioso portare quella?