Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
Ciao gente, cercavo, e penso di essere nel posto giusto, info su questa linea "entry level?", "da studio?" della rampone.
Sono fatti anch'essi in italia? ( è posiibile fare in europa uno strumento a basso costo?o forse costano comunque parecchio?).
E, dato che la rampone sembra avere un influenza maggiore sui musicisti jazz ( più aperti a un suono come rampone) che classici ( se non erro ) potrebbero essere adatti a qualsiasi tipo di studente? quindi non solo jazzisti in erba per intendersi....
grazie, so che saprete darmi le dritte giuste! :saxxxx)))
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
bah, la mia esperienza in merito ai sax taiwanesi mi ha dimostrato che non sono poi questo granchè.... non centra il patriottismo
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
Come dice Filippo, meglio non generalizzare e poi dubito fortemente tu abbia provato tutte le marche di sax provenienti da Taiwan, di fatto molte marche blasonate qui in Europa (e in America) commissionano sax, o parti di sax, proprio in quella regione .. senza contare la sola importazione delle lastre che attualmente pare essere tra quelle con miglior rapporto qualitÃ*/prezzo (sopratutto qualitÃ*) sul mercato.
Ad ogni modo qua si stava parlando di R&C Super, per cui meglio continuare su questo filone.
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
Ciao. Io ho un baritono R&C super. L'unica nota negativa che ho riscontrato e che ho fatto sistemare direttamente in fabbrica è una questione meccanica, ossia il LA basso può essere eseguito premendo contemporaneamente la chiave del LA basso (sotto il portavoce) e chiudendo tutte le chiavi sino al SIb. Ovviamente il becco non è un granchè, ma questo è abbastanza normale per tutte le case produttrici.
Ora che ho risolto il problemino del LA basso mi trovo molto meglio. Ha una buona proiezione di suono e le note basse sono ben corpose, così come piacciono a me.
Lo darei via solo per un baritono Grassi Professional 2000 (mia grande passione). :ghigno:
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
Per tornare sul discorso di Filippo ma rimanendo sempre IT, sapete come è stato venduto il mio sax dal negoziante da cui l'avevo lasciato in conto vendita?
Entra un tipo:"Vorrei un sax soprano"
intanto nel box uno suonava il mio (ex) sax...al che il cliente:"che suono! voglio questo"
ha lasciato un acconto, hanno registrato lo strumento e il giorno dopo era a casa sua...
ancora mi emoziono :cry:
questo per dire che effettivamente alla fine è il suono e la rispondenza al tocco che fa decidere...vabbè in questo caso era un R&C ma il discorso regge lo stesso no? ;)
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
concordo, gli R&C super sono ottimi sax da studio e secondo me anche un pelino oltre. Infatti sono ancora incazzato a bestia per quello che mi ha detto quel ragazzo l'altro giorno (vedi post precedente).
Poi ora il titolo del topic è stato modificato, non capisco perché. In ogni caso ovviamente un R&C Super è adatto a qualsiasi genere, ma così come lo è un qualsiasi altro saxofono. Poi, certamente la finitura conferisce delle sfumature diverse, me ne sono reso conto anche io provandone diverse, ma sono pippe da lasciare al professionista o allo studente avanzato.
Re: Rampone & Cazzani "Super": adatti a qualsiasi genere?
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
gli R&C super sono ottimi sax da studio e secondo me anche un pelino oltre.
confermo: MOLTI peli oltre!! :zizizi))