Vi trovate meglio suonando seduti o in piedi?
Siete più comodi in quale modo?
Penso sia curioso capire chi e quanti preferiscono suonare da seduti/in piedi e il perchè hanno quell'idea...
AL VIA LE VOTAZIONI!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Vi trovate meglio suonando seduti o in piedi?
Siete più comodi in quale modo?
Penso sia curioso capire chi e quanti preferiscono suonare da seduti/in piedi e il perchè hanno quell'idea...
AL VIA LE VOTAZIONI!!!!!
Bhe, a parte che credo dipenda dalle situazioni (se suoni in big band per esempio ti tocca stare sedere...) ma se devo decidere sicuramente in piedi. Suonando per me è quasi impossibile non muovermi, sono troppo agitato per stare fermo...! :grin:
E poi, sarÃ* un impressione, mi sembra che venga fuori meglio l'aria cosi...
Ale, allora siamo in due ad avere la stessa impressione!!!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
in piedi, anche xkè non c homai provato a star seduto... :???:
Purtroppo suono da seduto ma preferisco di gran lunga stare in piedi.
Dipende...Per leggere le prime volte un brano preferisco stare seduto per riuscire a seguire meglio lo spartito poi da impiedi perchè riesco a controllare meglio il sax.
Anch'io ho l'impressione che stando in piedi l'aria esca meglio...
E poi seduto mi è quasi impossibile, quando suono mi muovo, balletto....anch'io son troppo agitato!!! :grin:
Preferisco in piedi, perché quando suono il tenore seduto, mi capita spesso di andare a sbattere con il sax sulla sedia e questo mi fa innervosire molto.
da seduto sto scomodo.
da impiedi si gestisce sicuramente meglio l'aria...
da seduto mi piacerebbe usare una sedia ergonomica per tenere la schiena dritta ... tipo:
http://www.vivavispa.it/images/seduta2.jpg
anche l'addome si muove meglio...
ma in big band non lo vedo bene :-)
Da piccolo suonavo esclusivamente seduto; in piedi dopo mezzora quasi svenivo :shock: :lol:
Certo è meglio suonare inpiedi, ma ancora oggi se devo suonare per molro tempo preferirei stare seduto.
...non c'ho il fisico :oops:
seduto nn riesco a prendere i tasti con il polso
se si ha la tecnica si suona sia in piedi che da seduti.ognuna coi suoi pregi e i suoi difetti...............
da seduti
se fatica de meno,se sta più rilassati senza tensioni,se si adotta la postura corretta si è pure carini in posa classica...........(tipo il sax contralto tra le gambe non di lato! il tenore tenuto come il fagotto non che tocca la caviglia con la campana!....per contro scarso effetto scenico mobilitÃ* un pò limitata del corpo
in piedi
si fa i fighi col sax facendolo vorticare in tutte le direzioni,si guadagna mobilitÃ*.....per contro ce se stanca prima e si è meno stabili col corpo.questo va a influire su tecnica e suono.
il fattore aria è solo illusorio.se si sta dritti invece che assumere posture alla Quasimodo nel gobbo di notre dame l'afflusso d'aria è lo stesso.
per quanto riguarda la tecnica......ricordate Charlie Parker da seduto? :grin:
parker l'ho visto suonare da seduto in un video dove si brucia coleman hawkins come niente fosse e lo piglia pure in giro. :lol:
per me è indifferente, nel senso che mi riesce tutto uguale in entrambi i modi, però preferisco stare in piedi. anzi, quando studio la tecnica mi piace passeggiare di qua e di la per la casa.
passeggiare per casa,muoversi......almeno finora si deduce che saxforum è un posto di nevrotici... :lol:
:lol:
in effetti si...heheheheheCitazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
mi viene in mente una cosa che ho visto in un video:
sonny rollins è solito deambulare tra il pubblico durante le sue performance.
durante un concerto, saltando da sopra il palco si ruppe una caviglia nel bel mezzo di un solo :!: però concluse tutto il brano disteso per terra e continuando a suonare mentre gli altri del gruppo pensavano stesse facendo lo scemo.
ha fatto poi tutto il live seduto su una sedia con la caviglia spezzata... :O
grande.
non centra un ca**o però ve lo dovevo dire. se trovo il video lo posto.
ho spostato gli ultimi post in off topic in "Super Rollins" per non andare troppo fuori discussione qui.
Saxmachine visto ke hai iniziato tu la discussione decidi ke titolo ti piacerebbe mettergli (magari fallo in pvt....)io ho messo il primo ke mi veniva in mente ;)
studio seduta perchè sono pigra :cool:
però se devo suonare un brano preferisco stare in piedi, mi pare di suonare meglio...
quindi... che voto? :roll:
la seconda mi pare una giustificazione piu nobile
Magari ho lo sgabello sbagliato, ma se provo a suonare seduto sbatto continuamente il sax (che e' PEGGIO!)
se usi un impostazione classica è impossibile sbattere...
confesso che uso una impostazione abbastanza casuale... come sarebbe l'impostazione classica?Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Appoggiare il sax sul lato della gamba....Ma se suoni il contralto non è conveniente perchè rovina la postura della schiena...
inteso come lato esterno della gamba dx? Sono stortissimo ;-) ed in effetti suono il contraltoCitazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Si il lato esterno destro...E'comodo per tenore e baritono ma per il conrtalto è una disgrazia...non facilita l'emissione del suono e rovina la schiena...
ho riprovato più per obbligo che per piacere da seduto...
ruotando chiver e imboccatura per rimanere in una posizione naturale.
Ci riesco ... anche bene.
Ma preferisco da impiedi.
il contralto lo si appoggia tra le gambe.capisco ke per il tenore e il baritono questa operazione sia un pò difficile ma si dovrebbe rimanere dritti con la schiena non curva,questi due strumenti cmq facilitano la posizione laterale del sax visto ke il bocchino arriva comodamente in bocca.
non storcete il kiver....c'è un ragazzo che fa cosi col contralto nella banda in cui sto ma un sax col kiver storto fa solo ride....
Chiedo scusa per la mia ignoranza :roll: .... Che caspita è il chiver????Citazione:
Originariamente Scritto da andrea
E' per caso quella parte del sax che su poggia sul pollice quando si suona???? :?:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... hivers.JPG
questo è un kiver.chiederò la clemenza di alessio ma mi sa che nn ti possiamo perdonare questa mancanza tornerai nei tuoi boschi di "fischio selvaggio". :lol:
dovrei... :lol: ;)
Io suono su uno sgabello, perchè seduto mi viene un pò scomodo, e sbatto lo strumento... :mad: :mad:
In piedi suono più comodo, anche perchè riesco a controllare meglio il fiato e lo strumento.
A proposito, non essendo propriamente mingherlino, anzi, diciamo robusto abbastanza, mnon riesco da seduto a usare una posa classica... :roll: :oops:
Detto questo penso che voterò in piedi...
ho votato in piedi....
ma quando suono per tanto tempo....(+ di 4ore)
arrivo stremato e mi siedo...
ma da seduto conocordo nel dire che mi sembra di suonare con "l'aria di traverso"
anche se,nn so quanta gente di voi,si è mai seduta solo col sedere in pizzo in pizzo ad un tavolo...si sta un po' + comodi ma si suona col fiato tipo in piedi!!!
provate!!!
(la posizione classica da seduto è col sax tra le gambe?io l'ho sempre messo a destra dell gambe!!!)
Io lo metto tra le gambe, ma perchè è un contralto e non mi viene difficile. Mentre con il tenore e baritono...
Mamma mia....come fate??!!??
io,pur avendo l'alto,tra le gambe nn riesco davvero a suonare!!!
anzi...mi hanno detto che quando suono sembra che ballo....!!!!!
l'ora del cazzeggio parte 2.......a regÃ* ma andiamo......è come chiedere come ti piace fare all'amore......in piedi, seduto, sdraiato, di fianco, sul letto, per terra, sulla lavatrice e poi preferisci gli uomini o le e le donne e poi....bionda, castana, bruna, rossa ( io rossa...), con le tette grandi o piccole etc. etc.
SUONATE COME VI PARE...BASTA CHE SUONATE......
per rispondere a willy, comunque mi piace suonare in piedi...muovermi.
Quando suonavo con Orchestre ( Big Band) ero come un leone in gabbia...ti alzavi solo per fare i soli e poi che palle tutte quelle partiture sul leggio...le mollette per il bucato per non farle volare ..... quando suonavamo all'aperto in qualche concerto.....)
In piedi FTW
Lo studio vÃ* fatto in piedi, si acquista così volume e spessore e il suono si espande meglio e con maggiore ricchezza di armonici! :cool:
Il diaframma lavora molto meglio e la respirazione risulta regolare e ben articolata, comunque non vi nascondo che quando mi stanco mi siedo per un pò!
Ma poi m'aizz a m'prest a m'prest! :lol:
Ros! ;)
Sicuramente preferisco suonare in piedi perché è una posizione che offre maggiore libertÃ*.... se poi ho da suonare seduto porto pazienza e cerco di adattarmi (ma mi rendo conto di non essere rilassato tanto che alla fine ho i muscoli della schiena a volte un po' stanchi :???: )
In banda mi capita di suonare sia seduto che in piedi. Ma da seduti è indispensabile avere sedie senza i braccioli!!! Sono un impiccio mostruoso quando si suona il sax tenore!!
In piedi mi trovo meglio, ma anche seduto mi piace, mi rilassa!!!
In Big Band da seduto ovviamente....con i gruppi in piedi
Non è che lo preferisco..ma la mia insegnante mi fa suonare in piedi :lol:
mi linciate se dico che a me piace "suonarlo" (ora come ora non posso permettermi di omettere le virgolette) appoggiata al muro?
no il sax è come il sesso ognuno ha la sua posizione.
Avete mai provato a suonare di fronte ad un vetro o ad uno specchio?
Non è per fare i vanitosi, ma secondo me si ottine un suono riflesso molto bello da sentire mentre si suona...
Io sì, ma non per il suono...per controllare la postura.Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Io assolutamente in piedi..... stringere il sax tra le braccia ha un che di erotico e da seduti si perde l'ondeggiare tipico del maniaco sessuale..... :lol:
Ma ricordo male o sei tu quello che si portava a letto il sax appena acquistato ... :!:Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
spesso anzi quasi sempre.oltre al fattore vanitÃ* che abbellisce il suono ci si correggono anche alcuni difetti
per me nn cambia nnt però e meglio in piedi, magari camminando... (cosi ti alleni per quando si fanno uscite in banda ;) )