Salve ho a breve una tesi è ho solo stralci di notizie difficili da collegare, esiste un libro con la storia completa del sax ?? Grazie in anticipo
Visualizzazione Stampabile
Salve ho a breve una tesi è ho solo stralci di notizie difficili da collegare, esiste un libro con la storia completa del sax ?? Grazie in anticipo
SAX lo strumento del mito di Andrea Zermani e
Il saxofono Mario Marzi ;)
certo: leggi qua
viewtopic.php?f=23&t=1003&start=0
quoto questi 2 libri :D-:Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Roberto Ottaviano, Il Sax Muzzio editore
Drake hai quello di Marzi?
Si... L'ho comprato appena e' uscito...
Come è?
Io ho quello di Zermani :D
simile al Zermani...
Ma costa per 3 volte :shock:
diciamo che ha molte illustrazioni ed e' piu' grande :D-:
;)
Ma quando mai...contiene argomenti che nello Zermani non sono affrontati neppure di striscio.Citazione:
Originariamente Scritto da drake95
Hai ragione Nous... Ora che ci penso lo Zermani diciamo e' un libro che parla della storia del sax mentre quello di Marzi oltre a parlare della storia parla anche del suono, della respirazione....
Per il 5° anno invece quali consigliate? Chiedo a chi è diplomato... io ho quelli di Ottaviano e di Zermani. Bastano o devo integrarli?
Rispondo anche senza le competenze necessarie, scusami, non so se serva per il 5 anno, ho appena comprato (durante la Masterclass) il libro di Marzi e, a mio parere, non dovrebbe mancare nella libreria di un saxofonista!
Come diceva giustamente Nous, è complementare al testo di Zermani, da avere entrambi.
E' arrivato per posta ed è bellissimo: facile da leggere, profondo e completo. facciamo un appello perchè la mondadori lo metta in ristampa perchè è un gran libro che non deve andare perduto! :lolloso:
Segnalo che esiste anche un libro di Raganato sul Saxofono, che affronta la storia dal punto di vista delle marche..infatti l'indice recita :
SOMMARIO
PREMESSA 4
1-GENESI DELLA FORMA 5
2-LA FAMIGLIA DEL SAXOFONO 8
3-LA SCELTA DEI MATERIALI 10
4-LA COSTRUZIONE 12
5-UN BREVE PERCORSO STORICO
DAL PRIMO DOPOGUERRA AI GIORNI NOSTRI 15
5.1 LE INNOVAZIONI TECNICHE DAL ’60 ALL’80 16
5.2 DAL 1980 AI GIORNI NOSTRI 17
5.3 IL FUTURO DEL SAXOFONO 18
6 - IN AMERICA 18
6.1 - BUESCHER 19
6.2 - CONN 22
6.3 - KING 29
6.4 – MARTIN 32
7 - IN FRANCIA 34
7.1 - BUFFET & CRAMPON 34
6.2 - COUESNON 39
7.3 - LEBLANC 41
7.4 - SELMER 43
7.5 - SML (STRASSER-MARIGAUX-LAMAIRE) 54
8 - IN GERMANIA (AREA TEDESCA) 58
8.1 - AMATI-KRASLICE 58
8.2 - B&S 59
8.3 - KEILWERTH 60
9 - IN GIAPPONE 62
9.1 - YAMAHA 63
9.2 - YANAGISAWA 65
10 - IN ITALIA 68
10.1 - LA PRODUZIONE STORICA E I MARCHI ITALIANI 68
10.2 – RAMPONE & CAZZANI 76
11 - IL GRAFTON PLASTIC 84
12 - IL SAXOFONO E L’ELETTRONICA 88
BIBLIOGRAFIA 92
Ce l'hai? quanto costa?
guardo sul sito... dimenticavo