Lo aspettavo con impazienza ed eccolo.
Visualizzazione Stampabile
Lo aspettavo con impazienza ed eccolo.
Una sciccheria... Raccomando di notare la classe di Stefano sostenuto da una ritmica fantastica e da un Ciammarughi ispiratissimo.
Errante, dal titolo della poesia "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" di Giacomo Leopardi. Cantini ama molto il grande poeta. L'ho ascoltato dal vivo questo disco.... wow...
Confermo: dal vivo un concertone alla grande!
Li ho visti l' anno scorso: lui, vabbè, è ESAGERATO e Ciammarughi non è da meno.
comprato, prezzo onestissimo (14 euri), splendido il supporto " a libro", belle foto (ne farò un ritratto?) e disco davvero piacevole, con Cantini sempre spettacolare al soprano e grande al tenore...lo riascolterò per dare delle indicazioni maggiori su ciascun pezzo, certo non è un disco "alternativo", i brani sono tra il solare e il malinconico, ritmica fenomenale, il suono di Stefano Cantini al soprano è pressochè inarrivabile e in alcuni momenti impazzisce come piace a me!
Altra cosa, registrazioni di rara perfezione!
Merita!
:zizizi))
Sabato ho comprato questo cd perchè lo vedevo sempre sullo scaffale e non mi decidevo a comprarlo: semplicemente unico.
Davvero un gran bel cd con un mix di sonoritÃ* interessanti. Quando si dice soldi spesi bene, per uno dei jazzisti più forti, secondo me, nel panorama italiano e internazionale, anche se preferisce la nicchia al grande pubblico.
Ciammarughi ho avuto modo di ascoltarlo tra l'altro insieme a Rosario Giuliani un paio di settimane fa, gran bella impressione!
Il fatto è che Stefano Cantini non preferisce ma non disdegna la nicchia (altri invece disdegnano la nicchia): questo rende all'artista e all'uomo una unica figura grande.
Davvero, è un profondo conoscitore di altre musiche e non ha pregiudizi. Un grande...
Ma il disco lo avete trovato in negozio o lo avete preso via internet?
Perchè qua a Pisa ovviamente non si trova da nessuna parte....
Guarda io l'ho preso da Feltrinelli qui a Roma, ne avevano qualche copia.
Pizzicche, prova chiederglielo direttamente a lui, di sicuro te lo manda ad un buon prezzo e magari pure firmato... per conto mio, quando possibile, è meglio acquistare direttamete dall'artista che acquistare alla feltrinelli e/o altri mega magazzini multinazionali della morte :twisted:
e tu c'ha ragione, o puma! e pensare che l'anno scorso m'aveva lasciato pure il suo numero di telefono :muro(((( !!!
Giusto per dire, belle anche le note interne al cd :saputello
L'ho sentito sabato scorso a Gattinara (VC). Non conoscevo il CD e a dir la verità neanche lui. E' stato spettacolare, al soprano ha un suono splendido. Peccato che il pubblico fosse molto scarso.
Per chi interessa suonava con
- sax soprano Borgani
- bocchino Berg Larsen
- ance Rigotti 3
Due sabati fa a Mogliano MC gran pienone per il duo Cantini Ciammarughi, in un concerto ispiratissimo.
Il setup è corretto aggiungo che del Berg non è più presente niente (specie all'interno). ;)
In che senso doc?
forse il berg è stato sventrato? al Cocco nun jè piaceva il baffle con lo spinteroggeno a-la-berg?
È stato talmente slargato che non è più lui: infatti Cocco lamentava il rischio di non aver rimpiazzi in caso di una eventuale rottura del becco e vorrebbe tanto clonarlo.
eccha-a-llà!Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
e che è =)
mi piacerebbe proprio provare un berg per soprano...
io l'ho provabbi proprio ieri... tettino troppo in giù per me... il reg alto va "imparato" apposta...
Koko, l' ho usato per un po' il Berg (anni '80, circa) sul Soprano.
Il timbro è una bombazza (caldo e scuro) ed prontissimo sui bassi. Per me (ripeto, per me) è un po' troppo capriccioso ed ingovernabile per quello che riguarda l'intonazione.
Boia deh! O puma, s'è detto la medesima hosa!!! Pioveranno miha putrelle, ora!? :-)
ZELUR NAMBEIL!!
Tutto il sax di Cocco è una miniera di soluzioni tecniche e credo lo possa suonare solo lui!
=)
per carita phate, se è indomabile per te immagino per me, che sono una pippa col soprano.
poi anni 80 dove lo trovo...
in effetti è un cavalòlo pazzo il Berg, però lo adoro, hai dei bassi da brivido
la domanda è .. devo comprarlo questo disco du Cantini?? mi parete tutti parecchio entusasti...
Certo che devi comprarlo, cocco è un grandissimo.
ora passo da Feltrinello a vedere. L'ho visto recentemente dal vivo con il progetto su Coltrane e ho "l'amico del vento" ma questo sembra quasi meglio
Io te lo consiglio ma soprattuto consiglio di andarlo ad ascoltare dal vivo se ti capita. Ne vale davvero la pena.Citazione:
la domanda è .. devo comprarlo questo disco du Cantini?? mi parete tutti parecchio entusasti...
PRESO! mi sembra bello..
Appena ordinato su IBS
Quando ha registrato uno degli ultimi dischi Cocco mi ha raccontato che il fonico lo criticava dicendo "ma io sento un soffio" e lui "ragazzo ci ho messo 40 anno per riuscire a far sentire questo soffio!".
Ascoltatelo in cuffia questo soprano. ;)
Devo dire comunque che "l'amico del vento" mi piace di più, almeno ad un ascolto abbastanza superficiale
Ma ha un Berg sul soprano?
Al concerto di cui ho riferito usava quello ma, come ha detto Docmax, sarà stato uno di quelli con le modifiche "personali"...