-
consiglio per acquisto tenore
Ragazzi sto decidendo di accattarmi un sax tenore!!! Il tenore è stato sempre il mio sogno!
Non voglio prendermi fretta e acquistare uno strumento buono di livello intermedio.
Ho riflettuto è per ora ho scartato sia l'usato che il vintage!!!
Ho individuato (per ora) 3 tenori di 3 marche differenti, ve li elenco e vi prego di darmi dei consigli:
1)Yamaha YTS 475 (1600 euro)
2) Trevor James Custom (2000 euro)
3)Yanagisawa T-901 (2100)
A voi una riflessione !!!
grazie
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Secondo me fra i tre da te elencati comprerei Yanagisawa T-901 o 902. ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Chiaramente sarei ben lieto se voi mi consigliaste qualche altro marchio, modello ecc. ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Perchè non aspetti per un professionale?
tempo fÃ* stavo prendendo un tenore ma poi ho riflettuto,
prendi un professionale direttamente che ti può accompagnare tutta la vita ;)
comunque stavo prendendo un R&C Deluxe
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Provalo il Trevor... ne vale la pena ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Posso acquistare sia a roma che a pescara...
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Perchè non aspetti per un professionale?
tempo fÃ* stavo prendendo un tenore ma poi ho riflettuto,
prendi un professionale direttamente che ti può accompagnare tutta la vita ;)
comunque stavo prendendo un R&C Deluxe
Ci arriverò ad un Selmer o R&C...
ma adesso voglio un tenore è il yas 275 comincia a starmi stretto!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
ti stÃ* stretto perchè è un alto o perchè è da studio e non professionale?
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Guarda io il suono che voglio e che ho in testa è quello di un tenore!!!
Poi, voglio provare qualcosa di qualitÃ* superiore! ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Prenditi un Borgani :amore::
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Prenditi un Borgani :amore::
Così non mi aiuti! :cry:
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Aggiungo alla lista un R&C Deluxe (circa 2000 euro)!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Secondo me è inutile che prendi un sax semi-pro... tanto vale che aspetti un paio d'anni e ti prendi un professionale...
2000€ per un Rampone Deluxe... considerando che io ho pagato poco più di 2000€ un R1 Jazz con anche l'interno campana inciso... :BHO:
Se trovi un Borgani usato prendi quello: gli rifai la meccanica e sei a posto... :zizizi))
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
2000€ per un Rampone Deluxe... considerando che io ho pagato poco più di 2000€ un R1 Jazz con anche l'interno campana inciso
scusa tzadik se te lo chiedo, ma rispetto al listino che abbiamo nella sezione vendo quale sarebbe lo sconto fatto dalla rampone e cazzani....cioè ho letto molto a riguardo e non sono riuscito a capire....ti spiego il mio intento è prendere un tenore (l'R1 classico quindi non quello in tuo possesso e il baritono modello super) però da quello che tu hai scritto e quello che io ho letto il prezzo è un pò discordante ovvero a te è venuto molto meno (sempre che lo hai acquistato nuovo)
ti ringrazio in anticipo (se vuoi ne possiamo parlare in mp per non inquinare troppo il topic)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
2000€ per un Rampone Deluxe... considerando che io ho pagato poco più di 2000€ un R1 Jazz con anche l'interno campana inciso... :BHO:
R1 jazz a poco più di 2000 euro?????
Ma usato????????
Il sax per me è un hobbie e adesso non voglio spendere tanto per un professionale. Poi si vedrÃ*....
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Comunque il rampone mi attizza...ma usato non lo so...
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Con l'usato fai un affare comunque... se poi come il sottoscritto trovi usato lo strumento che comunque avresti comunque voluto comprare nuovo... ancora meglio!
Se non un usato, per aggiornare il 275, 2000€ non ti bastano... sarebbero quasi soldi buttati per uno strumento nuovo (da 2000€)...
Poi comunque dipende da che suono cerchi... :zizizi))
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Guarda non è che devo aggiornare il 275!!! Semplicemente voglio un tenore!!!
Che faccio mi compro un YTS 275? Non mi sembra una politica vincente!
Tra l'altro nel mio livello un tenore semi o professionale farebbe poca differenza!!!
Capisci Tzadik? cioè non ho molte pretese di suono...
L'usato va anche bene ma devo essere sicuro di provarlo e controllarlo bene! ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
beh io sinceramente vorrei prendere qualcosa di professionale che si speri mi duri per tutta la vita (salvo nuove smanie di cambiare) e le opzioni che mi ero fatto erano due:
yanagisawa t901 o t902 (il primo probabilmente in finitura argento)
R&C modello R1
premetto io preferisco la musica classica, anzi diciamo che suono solo quella....
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da bluevix
Guarda non è che devo aggiornare il 275!!! Semplicemente voglio un tenore!!!
mi sa che per aggiornare il 275 intendeva rispondere alla mia domanda, scusa se ti ho inquinato il topic, ma visto che stiamo nella stessa situazione mi era parso logico chiedere senza aprire un altro topic
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Ah, ho capito... non fa nulla dragon, anzi... ;)
Cmnq anch'io ho pensato a t-901 Yanagisawa e mi pare abbia un prezzo molto più basso rispetto al rampone R1!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
anche io ti consiglio di non escludere l'usato.
con quella cifra prendi un sax professionale!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
prendi in considerazione anche il paul moriat, e' un gran bel ferro
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Ho letto male io... pensavo che avessi giÃ* un tenore.
Il Yanagisawa T-901, non ha un prezzo più basso di un R1 (poi è da vedere quale R1).
Sul listino dei Rampone e relativi sconti c'è un thread lunghissimo, dacci un'occhiata... il prezzo di listino è il prezzo di listino, i prezzi degli Yanagisawa sono prezzi al pubblico (giÃ* scontati).
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Questa è una bella notizia!!!
Si vede che ho avuto un solo sax nella mia vita!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Nel negozio dove solitamente compro non mi pare abbiano i Rampone...
Dovrei quindi ordinarlo e mi costerebbe tanto. Giusto???
Se invece vado direttamente alla Rampone mi farebbero un prezzo migliore...mi pare di aver capito questo!
Parlo del tenore R1.
-
Re: consiglio per acquisto tenore
facendo dei calcoli molto sommari:
-un R&C R1 (modello laccato argento) dovrebbe venire sull 2800 da quello che ho letto nel post
-un yanagisawa t901 sulle 2000 (modello laccato oro) o 2800 (argento), poi qui bisogna vedere lo sconto fatto dal venditore (da quello che ho letto in giro e sentito daminelli fa sempre un pò di sconto)
in ultimo poi anche se è la prima cosa da fare bisognerebbe provarli entrambi e vedere quello che meglio calza......io sarei molto tentato dallo yanagisawa a dire il vero, sia per una questione di prezzo, sia per come è stato descritto in termini di meccanica e timbro (sempre mio parere personale)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da bluevix
Nel negozio dove solitamente compro non mi pare abbiano i Rampone...
Dovrei quindi ordinarlo e mi costerebbe tanto. Giusto???
Se invece vado direttamente alla Rampone mi farebbero un prezzo migliore...mi pare di aver capito questo!
Parlo del tenore R1.
Telefona a Raffaele Inghilterra e fatti fare un paio di prezzi, Rampone, Yanagisawa etc etc...
Io ho preso da lui il soprano (nuovo) e mi ha fatto un prezzone...
Se vuoi uno strumento definitivo e facile, restando in casa R&C, prendi in considerazione un R1 ottone grezzo, o un R1 Jazz similoro grezzo (entrambi sabbiati).
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Per la cifra che hai in mente c'è pure questo
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Grazie Tzadik!!!
Mi hai dato veramente dei consigli utilissimi, alcune cose davvero non le conoscevo...
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Grazie blue, farò qualche telefonata!
Ho le smanie ma non voglio darmi premura!!! ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
io ti consiglierei un selmer super action II tipo quello che ti ha fatto notare blue e poi il prezzo è ottimo direi!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Forse ho preso una decisione!!!
Tenore Rampone & Cazzani R1!!!!
Adesso devo cercare il prezzo migliore!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
in base a cosa hai scelto?
-
Re: consiglio per acquisto tenore
In base ai miei gusti!!!
...e alle notizie su vari sax che sto apprendendo giorno dopo giorno!!!
Non è detto che non cambi idea!!!
Devo dare anche il giusto valore al denaro in questo momento! :smile:
-
Re: consiglio per acquisto tenore
infatti,
il modo migliore per farlo è prenderla con calma e provare piu' sax possibili.
le informazioni sono sempre troppo soggettive, se sei a roma puoi fare un salto a torre in pietra e ti provi tutti i vintage del caso.
poi so che musicarte ha i rampone, yamaha e selmer li trovi un po' ovunque.
yanagisawa a roma è piu' dura, una volta li aveva scatola sonora, ora non so.
-
Re: consiglio per acquisto tenore
A roma ho considerato anche "lo strumento" ???
Cosa ne dici???
Da musicarte ci andrò ,molto presto!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
lo strumento non lo conosco ma mi ero ripromesso di andarci perchè ho visto sul sito che hanno un sacco di roba.
forse trovi rampone anche li non so, ma prova il piu' possibile.
poi scegli con calma =)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Sì, hanno anche i Rampone!!!
Grazie koko!!! ;)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da bluevix
A roma ho considerato anche "lo strumento" ???
Cosa ne dici???
Da musicarte ci andrò ,molto presto!!!
Lo Strumento è un posto fantastico con una persona gentilissima che esegue lavori a puntino ed è anche rivenditore autorizzato Rampone & Cazzani.
Io ci ho portato i miei due Conn e Francesco li sta curando amorevolmente :amore::
In questo momento ha un gold R1 Jazz e un silver sempre R1 Jazz. Ci sono anche degli R1.
Ma non si trova a Roma, è a Norma, 85 km da Roma (LT). Ne vale la pena comunque.
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Sono convinto di trovare persone professionali (nella mia regione non ci sono, in questo settore intendo)!!!
Ma spero di trovare prezzi buoni!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Guarda, in questo momento ha un R1 Jazz strepitoso argentato con campana oro, mi pare addirittura incisa all'interno!
Gli puoi fare una telefonata per sincerartene (sempre se è un modello che ti interessa!)
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Ho appena parlato con lui...
Per un Tenore R1 mi ha detto che il prezzo è di 2800 euro iva inclusa!!!
Cosa ne pensate del prezzo e del modello in questione???
Vi dico subito che non posso spendere un centesimo di più!
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Il prezzo (2800€) è buona... che finitura hai richiesto per l'R1?
Con pochi soldi di differenza in più valuterei un chiver diverso da quello "standard", magari in similoro placcato argento (se vuoi più "punta") o uno placcato oro (se vuoi un suono più "compresso" e morbido). Che io sappia per i chiver in rame, bronzo e alpacca c'è ancora da aspettare...
Uno strumento in ottone (R1) con il chiver in similoro (R1 Jazz) potrebbe darti enormi sorprese!!! :zizizi))
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Guarda l'argento proprio non mi interessa, preferisco un altro tipo di sonoritÃ*!!!
Comunque il sax ha il corpo in ottone con incisioni (fatte a mano, chiaramente).
So che il modello R1 ha una sonoritÃ* scura ,omogenea , quello che cerco in un tenore !!!
Per il futuro vedremo....
-
Re: consiglio per acquisto tenore
ma che differenza c'è tra l'R1 e l'R1 Jazz?
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ma che differenza c'è tra l'R1 e l'R1 Jazz?
In poche parole..
- cambia il tipo di lastra utilizzata per l'intero strumento
- cambia il tipo di finitura e per gli R1 sono disponibili più tipi di finiture
Qualitativamente non cambia molto: sono strumenti leggermente differenti...
Con un R1 normale ci si può avvicinare tranquillamente al suono di un Martin o di un King, senza i problemi di intonazione.
Per il resto si sa... i R&C, hanno un suono meno nasale rispetto a uno strumento a canneggio stretto: da qui in poi è una questione di gusti.
-
Re: consiglio per acquisto tenore
Grazie a tutti per i consigli ma non acquisto più un tenore!!!
Forse mi rinnovo il contralto!!!
-
Re: consiglio per acquisto tenore