Beccatevi questa :ghigno: e sentite che solo
http://www.youtube.com/watch?v=76kd984x5bU
Visualizzazione Stampabile
Beccatevi questa :ghigno: e sentite che solo
http://www.youtube.com/watch?v=76kd984x5bU
Bestia che "cattiva"... me gusta!... me gusta assai... musica per i miei orecchi!... e anche per gli occhi... ;)
Fuck the hell...bel video, really really really good
Bella e brava... che invidia!!! W la Candy!
tra l'altro se dici tre volte il suo nome davanti allo specchio succedono cose brutte :\\:
Cioé CandyWoman, Candywoman...etc.? :lol:
... peccato per la casa di Pony... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Non so se sapevate che la signorina candy faceva parte della band di Maceo Parker, beccatevi sto video http://www.youtube.com/watch?v=wXKn8HEW ... re=related
P.S. come microfoni usano gli Shure SM58 :ghigno:
Candy è sempre Candy!! Non si nega! Non sia mai che disprezzi la mia futura mugliera...
Però continuo a pensare il sax suonato in un certo modo come una prerogativa maschile... me spi*s...
Mah, a me sembra una Kenny G (con meno tecnica, ovvio) versione femminile, musicalmente parlando.
PIù che a kennyg la paragonerei a David Sanborn
Difatti a quanto ne so ha studiato anche con Sanborn... Qui servirebbe MBB che su Sanborn ne sa... :P
E' bella e bona.....certo mi dispiace per te....se diventa tua moglie sei gi* cornuto.....perchè è la mia amante :lol:
sinceramente? mi fa ga***re sia la musica che lei:
tipica manza americana supertirata, sembra uscita da Sex and the City.
C'è di meglio, da tutti punti di vista! :saputello
A me sembra molto più aggressiva di Kenny G e come dice Ginos77, si avvicina più a Sanborn anche come stile.Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Obbiettivamente, che se la tiri o meno, non è male ... ce ne sono di meglio, ma ce ne sono tante peggio.
Veramente è olandese, se non ricordo male..... :-leggi-:Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
dicevo come "tipologia di replicante" non come provenienza, ormai siamo globalizzati può risiedere anche a Borgo San Lorenzo, poco cambia!
Lasciamo stare adesso la donna in sè per sè....che può piacere o meno..ma dire che f* cagare mi sembra esagerato....certo è lontana dal modo di suonare jazzistico........ma lo è perchè nella musica leggera....Funky...ecc. il sax è tutt'altra cosa.....lì ci vuole un certo tipo di suono e lei lo ha...io ti dico per esempio....che preferisco di gran lunga lei a kennyg...a me non piace il suono mieloso.....non lo sopporto......quindi è li che possiamo fare i paragoni....fra artisti che suonano lo stesso genere.....non come ha fatto Filippo...che ha paragonato 2 artiste donna ma che suonano generi completamente opposti...
Non me ne volere Filippo ti stimo ;)
senza offesa per i gusti altrui, s'intende! :lol:
per me può benissimo tornare a fare la parrucchiera :lol:
(nel senso buono :saputello :lol: )
:lol: fantastico P :lol: uma
MM credo guadagni un tantino di più di una parrucchiera :lol:
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Pettegoli...
troppe volte in questo Forum ho notato un atteggiamento da parte di alcuni, di ingiustificato snobbismo verso chi predilige musica che non sia Coltrane o Parker. Altri parlano come se il sax esistesse solo per il jazz.
A me non piace il Jazz.
Coltrane disturba il mio orecchio.
Parker, e tanti altri suoi amici, m'innervosisce.
Ma sarei cretino a dire che non hanno tecnica e sound eccezzionali.
La Dulfer, a prescindere che sia o meno una topona, a mio parere ci sa fare col sax, ed io l'ascolto volentieri.
Altra cosa che mi lascia perplesso è.....
chi sarebbe costui che ritiene il sax una prerogativa maschile? Non credo esistano qui dentro pseudo-taliban da avere idee del genere.
Placebo...hai ragione...si tende molto a snobbare altri generi....io me ne stò accorgendo adesso....non sono un vecchio forummista.....a me il jazz piace....(prima mi faceva il tuo stesso effetto)ma strimpellandolo mi è entrato anche quello(e non fate battute su quest'ultima frase disgrazieti :lol: ).........ma ascolto tutto.....anche la musica classica........la musica è bella a 360°(certo con candy anche a 90 :lol: )......e non riesco a fossilizzarmi su un solo genere.......ad esempio a volte ascolto anche musica balcanica....ci sono certi gruppi troppo divertenti.....poi per lavorare nella nostra zona.....sei obbligato a fare tutti i generi.....anche il liscio....quindi se te li fai piacere è meglio ;) purtroppo solo i grandi si possono permettere di fare un'unico genere, e snobbare gl'altri........
Placebo (mi verrebbe da dire "mi conosci" , ma forse esagero, quindi dico) avrai più o meno capito i miei gusti da quello che scrivo. :-)
Figurati se io snobbo qualcuno! a me garba pure il riff di sax dei Man at work in "Who can it be now?".. figurati...
detto questo la tipa non mi garba, mi dice poco sotto tutti punti di vista.
devo dire che mi garba assi di più il VIOLINO di Lucia Micarelli !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=efZxd3KE ... re=related
:roll: ;)
E' una velina, dire a chi assomiglia è umiliante per l'originale, direi chi imita, si forse Sanborn, per la banalit* del fraseggio, certo non Maceo, non ha una virgola del suo tiro ritmico, ne un atomo della sua poesia, poi, che dire... suona, si si, suona, ha pochi problemi, ha studiato, certo non crea problemi in chi ascolta, suona per accontentare un po' tutti, anche gli occhi, a chi piace.
Il suo sax sta al funk, (che non è musica leggera) come la voce di Diana Krall sta al jazz.
Se si deve basare su questa roba il paradigma del sax al femminile, stiamo freschi.
Qualche altro esempio?
Secondo mè ha un pò più di cervello rispetto ad una velina....e la sua è una scelta(forse anche molto commerciale) di apparire in quel modo...e di fare solo quella musica...perchè sono convinto che se la cava anche nel jazz..... di donne che suonano bene ce ne sono tante.....per accontetarvi sul fraseggio e sul jazz mettiamoci anche Grace kelly....ma scendiamo molto a livello di femminilit* :lol:
Ginos, intendiamoci; tu hai postato un video che dovrebbe dimostrare cosa? che ci sono donne che con il sax non hanno niente da invidiare agli uomini?
Secondo me è un modo abbastanza ingenuo di porre la questione, tradizionalmente il sax è maschile nel senso che è stato suonato quasi esclusivamente da maschi, anche senza il quasi, se si eccettua Tony Curtis travestito da donna in "A Qualcuno piace caldo", questo non impedisce che chiunque possa suonarlo, ma neanche che se qualcuno suona il sax come la tua Candy non si possano evidenziare i limiti della sua arte.
Allora si potrebbe dire che il canto nel jazz è essenzialmente femminile, ma di cantanti maschi di altissimo livello se ne possono citare diversi, cosa che non è possibile fare nel mondo del sax con musiciste che abbiano detto qualcosa di significativo.
Non è discriminazione, tantomeno un atteggiamento talebano, è semplicemente che a me non ne viene in mente nessuna e che la Dulfer non mi sembra che abbia nulla di interessante come musicista, ripercorre strade gi* battute senza nulla di nuovo e soprattutto non vedo entrare in gioco un elemento spiccatamente femminile che caratterizzi il suo approccio allo strumento, cosa che sarebbe invece molto interessante rispetto al tuo argomento, invece suona in modo del tutto analogo ad un uomo imitandone gli atteggiamenti più stereotipati e aggressivi, confidando in una femminilit* altrettanto scontata e, come dici, commerciale.
Io ho postato questo forum solo in risposta ad un'altro postato da Aktis_Sax in cui poneva la domanda...perchè il sax viene visto come prerogativa maschile...ed io con quel video della Dulfer volevo dimostrare che ci sono anche tante donne che se la cavano con il sax...e chi come lei ha avuto anche successo.....(pur essendo scontata poco tecnica e tutto quello che volete voi)ma comunque campa grz al sax......e d* emozioni alla gente..........ma vi dovete porre sempre una domanda...per chi state suonando?....Per voi stessi? Per un pubblico colto(musicalmente parlando)?Per un ristretto numero di persone che capiscono assoli a 200 di metronomo?Lei come Sanborn e kennyG ha fatto la scelta di suonare roba che anche all'orecchio del meno allenato è orecchiabile....tutto qui....poi non esageriamo con 'la tua Candy' non è il mio idolo.......suona il sax? E' donna? Ha successo? Quindi smentisce il fatto che il sax è prerogativa maschile..STOP
E poi guardate con chi e dove st* suonando.....mica ad una festa di paese.....più o meno inizia a suonare al minuto 8.15...certo preferisco molto di più Dik perry......ma non la si può paragonare ad una velina.....m* non vi capisco.
http://www.youtube.com/watch?v=z519ApEAgGw
wow che capelli anni 80!! :lol:
:ghigno:
qua mi sembra un pò meno commerciale..... :ghigno:
http://www.youtube.com/watch?v=nuavDRl9 ... re=related
comunque sia per lo meno è una delle poche donne che si è messa in gioco in un mondo, ahimè, troppo maschile come quello del sax..... :muro((((
nela versione anni 80 con i Floyd sicuramente più carina (anche se mi ricorda la protagonisat di X Files che non mi è mai piaciuta). Come a Dick perry non gli allaccia nemmeno le scarpe!
Alla fine è una "Fausta Papetta" !!
il live in Ungheria decisamente meglio!
Candy sa come si fa :saputello !!
(Grazie Candy!)
sa come si fa cosa??? :BHO:
Hahahahah una Fausta papetta hahha questa è forte sar* la birra che ho bevuto ma stò ridendo :lol:
cazz mi vengono sempre i brividi quando ascolto l'assolo di Dick Perry con baritono e tenore in shine on you crazy diamond....quando prende il tenore entra con una sicurezza formidabile.....wao
:BHO: ma non stavamo parlando di Candy e di donne al sax?? :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
:lol: si lo sò ma è la birra :lol:
la birra fa strani effetti.... :lol:
Grazie all'argomento Candy mi stò riascoltando tutti i soli di Dick perry era una vita che non lo facevo...che musica ragazzi.....poi i pink sono mitici.....musica a sè che goduria.
Essere un(a) musicista non vuol dire solo sapere suonare (più o meno bene) uno strumento. Almeno secondo me. E paragonare la Candy a Maceo Parker è davvero ... troppo...poi che le donne non "possano" suonare il sax non credo proprio. E' vero che "storicamente" è uno strumento maschile ma deriva anche da una cultura della quale le donne sono anche loro artefici. Prova ne sia che ve ne sono diverse che dimostrano che si può suonare uno strumento senza instillare il dubbio che "piaccia" perchè si è truccate ben bene e ci si muove come una meteorina....
Carol Sudhalter
Due parole su questa donna che sa usare con incredibile maestria sax baritono, tenore, e flauto.
Le origini di Carol risiedono a Boston , citt* dove è nata e cresciuta. Nel 1978 si trasferisce nella grande New York per suonare con il primo complesso femminile al mondo di musica latina, il “Latin Fever”. Donna dinamica ed intraprendente, ha fondato la Astoria Big Band, gruppo di 16 musicisti; ha, inoltre, organizzato e prodotto due festival musicali: Astoria/LIC Waterfront Jazz Festival e Athens Square Jazz Mondays. L’intento era quello di diffondere sempre più la conoscenza della musica jazz. Ama il confronto: molteplici le manifestazioni jazz che l’han vista e la vedono tutt’ora protagonista sia negli Stati Uniti che in Europa (jazz Umbria, Locarno, Ascona, per far dei nomi).
E’ da molti conosciuta come la donna “che per la prima volta..”. Di questo elenco va menzionato che è stata la prima donna a laurearsi al Smith College per diventare una musicista jazz.
http://traspi.net/notizia.asp?IDNotizia=7306
Ha un difetto però....non è "bona" :D
Per me blues di questo genere valgono più di tutto un concerto "funky" di Candy, Kenny G. e Sanborn messi insieme....ma io sono vecchietto ::saggio::
http://www.youtube.com/watch?v=umvs40Z1zLU&NR=1
Oppure, che so.... Virginia Mayhew :half:
http://it.youtube.com/watch?v=kyGIL3iIE ... re=related
O HELGA PLANKENSTEINER (ne avevo sentita un'altra baritonista semplicemente favolosa in concerto live, una furia, ma non la trovo più....)
http://it.youtube.com/watch?v=RBoL1ezRRRk
E comunque, l'Italia è sempre un caso a parte, qui la stessa tiene un workshop...guardate quante ragazze...
http://it.youtube.com/watch?v=KLeV0ALpL ... re=related
ecc....
Anche lei...non è bonazza, ma è un'altra musicita, non una "showgirl"....scusate eh......ma se si comincia a dire si ok però Candy "suona" .. e lo so che suona, ma anche uno/a qualunque di "Amici" o "X-Factor" .... CANTA (?!?). Certo, canta, è intonato/a, ed esce una (chiamiamola così) canzone, ma limitiamoci a questo, quindi lasciamo perdere Mina, Mia Martini, ecc....
Come dicevo.....sono pianeti diversi.
Ma si dai è un ottima musicista,ha il suono e il tiro giusto per soddisfare le orecchie meno raffinate,fa una musica commerciale,senz'altro si guadagna da vivere dignitosamente,personalmente non mi fa impazzire (il mio idolo è Dexter Gordon) ma a parte tutto è molto brava a fare spettacolo,sicuramente questo è il suo punto forte.
Io voto a suo favore,anche perchè di donne che suonano così il sax ce ne sono davvero poche.
grazie per le interessanti segnalazioni Filippo!! ;)
e che c'entra se non so bone....perchè i maschietti al sax so tutti boni?? :lol:
bellino il gruppo in cui le ragazze vincono 6 a 3...e poi diretto pure da una donna.... :ghigno:
Si troppo forte il video dei ragazzi...troppo divertente...che vitalit*....che freschezza.....che bona la maestra :lol:
ginos di la verit* che la vorresti pure tu una maestra così..... :ghigno: :lol: :lol: