quanti di voi sono convinti di saper suonare bene il sax?
Visualizzazione Stampabile
quanti di voi sono convinti di saper suonare bene il sax?
Non sono bravissimo ma giorno dopo giorno noto sempre i miei miglioramenti e per questo mi convinco essere sulla strada giusta.
per decente cosa intendi ? saper suonare il sax per tutta la sua estensione e anche i sovracuti + conoscenza e corretta applicazione delle scale + suono decente + corretta lettura degli spartiti + conoscenze di base per l' improvvisazione ?
Io Io indubbiamente sono il sassofonista più bravo sulla faccia della terra vero? :bugia:
Bravo gax....un pò tutto quello che hai detto intendo per decente. :ghigno:
ci sto lavorando...ma per ora mi ritengo de(fi)cente...in senso di deficit di decenza!
ChissÃ* se un giorno potrò gridarlo ai 4 venti
:lol:
ne ho ancora di strada da fare prima di poter suonare decentemente
decentemente?... cos'è? ;)
Fammi questa domanda tra 15 anni, e forse ti risponderò di sì :lol:
allora non lo sono :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
E sei anche modestissimo :DCitazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
questa è una domanda, come tante altre, relativa...diciamo che se almeno una persona che mi ascolta dice che gli ho procurato delle emozioni particolari allora ho suonato decentemente o anche bene ma in senso assoluto non saprei, quando sento altri mi rimpicciolisco di brutto...
Come e' stato osservato si tratta di stabilire cosa e' "decentemente".
Io, conscio dei miei limiti (di eta' e non solo) mi ero posto una meta molto bassa:
quando il gatto, il mio critico piu' severo perche sincero, non schizzera' piu al piano di sotto appena sente aprirsi la cassa da morto che racchiude il mio YTS62 significhera' che suono decentemente.
Un paio di settimane fa apro la prima cerniera e il gatto continua a sonnecchiare , apro la seconda e il gatto gira un orecchio verso di me ma non si muove, faccio le prime note, il gatto mi osserva perplesso ma NON fugge!
Per farla breve il gatto ha subito un oretta di musica (musica e' un modo di dire) senza scomporsi, continuando a sonnecchiare nel suo cestino.
Grande soddisfazione!
Mi sentivo Brecker.
Il giorno dopo il gatto era morto .
:sad:
Triste x la sua dipartita, ma lieto per la fine serena e indolore ad una venerabile eta', sono ora assillato dall'amletico dubbio:
non e' fuggito in quanto ormai privo di energie e malato o invece e' stato ucciso dai miei fiskioni?
:\\:
che storia !! povero micio, il dubbio ti assalira' per il resto dei tuoi giorni :\\:
comunque Mandrake, con quel nikname non puoi che fare faville al sax
Azz...chissÃ* quanto tempo deve ancora passare prima di dire che possa iniziare a suonare decentemente. ma non demordo e vado avanti. prima o poi succederÃ*...conto molto sulla legge di Murphy.!
MAN: vorrei andarmene pure io come il tuo gatto con la musica nelle orecchie. ma che discorsi stiamo facendo? stop
ASSOLUTAMENTE IO NO!
ha sentito la tua musica provenire dall' alto è ha deciso di riascoltarla più spesso da lassù ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
Adesso capisco! Nella fioriera di casa mia una gatta è venuta a partorire...ha adottato la musicoterapia per il parto...ed i gattini stanno venendo sù bene.......merito mio allora :lol:
:muro(((( io credevo, sinceramente, che il suono del sax fosse incompatibile con il gatto..............adesso invece pare che il problema sia il mio suono :muro((((
La mia cagnoilina quando inizio a suonare scappa al piano di sotto...Io mi offendo e allora a volte la costringo a stare con me!!! Deve soffrire un po'... :twisted:
Un giorno diventerò il più grande.
Senza sbruffonate, è solo un progetto un po' ambizioso. Anche rientrare in una top 5 non sarebbe male.
a me basterebbe una top 50 :ghigno:
per fortuna (loro) non ho animali :lol:
questa storia è troppo triste..... povero micio...... :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
da quando ho letto questo messaggio ogni volta che suono guardo con apprensione i miei due gatti.
:doh!: ciao fra
io sono un caccola musicale
Dite che dovrei comprare un gatto e testare il mio suono su di lui? :BHO:
Le possibilitÃ* sono che io diventi bravo a tal punto che nn scappi, che impazzisca per il rumore e che muoia come ha fatto il gatto di Mandreke
che autostima :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Una volta verso i 18 anni ero convinto di suonare decentemente,poi per caso una sera ho riascoltato la registrazione di una jam session a cui avevo partecipato e da li ho capito che dovevo studiare sul serio ......ragazzi non si finisce mai di imparare! Secondo me riascoltarsi è un buon punto di partenza per capire se si sta facendo qualcosa di buono,noi siamo i migliori critici per noi stessi.
PS: sto ascoltando Teen Town dei Weather Report ,mi vengono sempre i brividi quando ascolto Jaco Pastorius e il sax di Shorter
Quoto.....anch'io ho fatto la stessa esperienza.....infatti adesso mi registro anche gli studi :ghigno:
Io credo di suonare decentemente ma niente di eccessivo... devo studiare ancora tantissimo!
OOOOO finalmente......non ci speravo più :lol:
di che cosa?
Sei stato il primo ad esporsi..... ;)
Ho creato questo sondaggio per capire l'opinione che ha ognuno di noi sul proprio modo di suonare.....io ultimamente mi sento il mondo crollato addosso.....da quando alla prima lezione (3 settimane fÃ*)il mio insegnante mi ha detto stai sbagliando tutto!Io ero convinto di suonare decentemente(forse suonavo anche un pò meglio nella mia convinzione)....ma oggi come oggi rimettendomi in discussione con queste lezioni....mi sento l'ultimo dei principianti :cry:
Ho ancora tanto ma tanto da studiare... quando penso di suonare bene qualcosa, mi riascolto e dico "ok, non ci siamo"... :mha...: :cry:
anche a me succede
In assoluto, non penso proprio di suonare decentemente.
Ma sono sulla buona strada ... .
In fondo, non si finisce mai di imparare. Anche Rollins sostiene che continua ad esercitarsi per suonare meglio! La mentalitÃ* giusta per crescere è essere umili.
Tante volte mi viene voglia di buttare il sax :cry: , ma poi la passione è tale che non mollo, anche se magari incomincerò ad essere decente quando avrò 80 anni :lol:
Non bisogna mollare mai......il sax è dispettoso se lo abbandoni poi se la prende e si vendica :lol:
Beh, io pensavo di essermi esposto abbastanza... :PCitazione:
Originariamente Scritto da ginos77
Come disse Chopin:
Per suonare bene dobbiamo convincerci che suoniamo bene!
se ti viene voglia non buttarlo ma regalamelo :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Jovalsa
Sono (musicalmente) la caccola dell'altra narice. :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
mi pare che regni la modestia
io credo che di bravi ce ne siano molti
per quanto mi riguarda sono un dilettante che ho come unica "soddisfazione"
quella di sentirmi dire da mia moglie, dopo averle fatto una testa così a provare lo stesso brano,
che sto lentamente migliorando
ma se nasco un' altra volta...
eros
Io sono il piu' bravo sassofonista di casa mia! E probabilmente anche di tutta la mia strada!
io forse neanche di quello ! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
La mia strada e' piccola e io sono l'UNICO! :ghigno:
invece nella mia siamo un 30 famiglie ... :lol:
di sassofonisti??? :shock:
Definire "decentemente".... :-leggi-: :D-: