-
Novità nel settore delle imboccature!
T.J.Costa la Pré
Produzione ARTIGIANALE di imboccature PROFESSIONALI e accessori per strumenti a fiato.
Nella nostra azienda produciamo imboccature per sassofoni e clarinetti adatte a soddisfare al meglio le esigenzze dei nostri clienti su tutti i generi musicali. :saxxxx)))
Vi invitiamo a visitare il notro sito internet: http://www.tjcosta.com
Grazie per la vostra attenzione
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
se il messaggio fosse stato scritto in inglese, magari con riferimenti a come ottenere miglioramenti di prestazioni saxuali, avrei detto con certezza: ma questo è SPAM!
Ma se si tratta di una persona che in buona fede si è iscritta al forum solo per pubblicizzare la sua azienda senza prima passare dalla sezione presentazioni, infischiandosene del regolamento, allora sono confuso :BHO:
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Quoto prima dovresti presentarti...comunque interessante il sito
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Quoto prima dovresti presentarti...comunque interessante il sito
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
se il messaggio fosse stato scritto in inglese, magari con riferimenti a come ottenere miglioramenti di prestazioni saxuali, avrei detto con certezza: ma questo è SPAM!
Ma se si tratta di una persona che in buona fede si è iscritta al forum solo per pubblicizzare la sua azienda senza prima passare dalla sezione presentazioni, infischiandosene del regolamento, allora sono confuso :BHO:
Bè mi sono appena iscritto e per me questo è il primo forum quindi non sono ancora molto pratico....di conseguenza mi scuso se non mi sono presentato...e comunque mi sono iscritto non solo per pubblicizzare la mia azienda ma per scambiare opinioni con voi, siccome anch'io suono sax e clarinetto e con questo messaggio pensavo di iniziare una buona discussione ma, a quanto pare devo essermi sbagliato nel scrivere la forma dell'argomento...in effetti adesso che me lo avete fatto notare sembra proprio uno SPAM...bè nn lo è tranquilli!....comunque vi chiedo nuovamente scusa
Quindi ricominciamo da capo XD
Salve mi chiamo Julian
GiÃ* che siamo in tema..."sezione presentazioni", "regolamento"...mmm :mha!( io ho letto durante l'iscrizione, che la registrazione è necessaria per evitare messaggi SPAM da utenti anonimi...vi riferite forse a questo?
Bè se vi riferite a questo in effetti avete ragione perchè non presentandomi poteva sembrare proprio un messaggio SPAM da utente anonimo...mmm bè la prossima volta starò più attento nello scrivere messaggi...ora grazie a voi so come si fa :cool:
Grazie dei consigli e sono felice di aver fatto la vostra conoscenza
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
chiedo agli amministratori: indipendentemente dalla presentazione/non presentazione, si può fare pubblicitÃ* gratuita così? se si può, ritiro la domanda
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Tranquillo Julian per me almeno è ok...il tuo sito è interessante.
Ora aspettiamo solo una bella presentazione nella sezione giusta
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
non ti preoccupare julian! io sono intervenuto solo perché è dovere di ogni utente assicurarsi che il forum sia un posto vivibile.
Per rispondere a mistersax secondo me non é consentito fare pubblicitÃ* in questa maniera.
Detto questo non vorrei che julian pensasse che gli stiamo dando addosso solo per partito preso. Magari questo topic verrÃ* chiuso, in ogni caso vorrei dire a julian che da parte mia (ma sicuramente da parte di tutti), si può proseguire a discutere senza pregiudizi.
buon forum :saxxxx)))
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Julian 2 curiositÃ*: non produci nulla per tenore? che materiali utilizzi per i becchi?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
madonna questo è l'unico forum al mondo in cui gli utenti fanno i moderatori =)
in genere i moderatori sono universalmente odiati :D
fateje fa, poi se non si puo' i moderatori interverrano.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
ciao julian.
(si è presentato dicendo che la ditta è sua e non facendo giochetti tipo "ragazzi, ho provato uno di questi, è fenomenale!!! ne ho giÃ* ordinati ventordici!!!", quindi è onesto e ha tutta la mia stima)
non riesco ad aprire il tuo sito, mi da errore...
Comunque, visto che sei qui, ti faccio una proposta.
Il problema principale per chi si mette a produrre strumenti musicali ed accessori per strumenti musicali (specie parlando di sax) è che uno compra solo ciò che gli è stato consigliato. Ora, dato che nessuno conosce le tue imboccature, nessuno affronterebbe l'acquisto perchè è un salto nel buio totale. Organizza qualche prova, in loco, o spedisci qualche bocchino da provare a qualcuno dei nostri utenti, c'è gente incredibilmente competente qui, insegnanti di sax, gente che fa serate, anche un paio di professionisti, potrebbero dare dei feedback importanti ed iniziare a far conoscere le tue imboccature :)
che ne dici?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
la proposta di seethorne mi sembra intelligente. Anche se rimango sempre dell'idea che una recensione di questo tipo non vada regalata
anche io ho problemi di connessione al sito
@Koko: secondo me è giusto che gli utenti facciano la loro (piccola) parte per garantire che il forum non diventi una giungla
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
(si è presentato dicendo che la ditta è sua e non facendo giochetti tipo "ragazzi, ho provato uno di questi, è fenomenale!!! ne ho giÃ* ordinati ventordici!!!", quindi è onesto e ha tutta la mia stima)
Quoto in pieno. E' stato molto corretto quindi, citando Toto Cotugno: :saxxxx))) lasciatelo parlare con l'imboccatura in mano, è un sassofonista, un sassofonista vero ......
A parte queste minc#i@te forumisitiche, potresti raccontarci il tuo curriculum relativo al lavoro sui bocchini e descrivere le caratteristiche sonore dei modelli che produci?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
A me il sito si apre senza problemi :zizizi))
Poi non vedo che male ci sia a far conoscere un prodotto, che sia il proprio o meno.
Altrimenti non dovremmo parlare più di marchi come Rampone, Borgani, Selmer, ..... Meyer, Pomarico, Jody Jazz, .... e via dicendo! :saputello
Una domanda, magari anche banale: qual è il materiale delle imboccature da voi realizzate? sia di quelle nere che bianche?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
l
@Koko: secondo me è giusto che gli utenti facciano la loro (piccola) parte per garantire che il forum non diventi una giungla
certo, qualora ci fossero violazioni al regolamento sfuggite per qualche motivo.
magari leggerlo prima non sarebbe male
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=2
fine OT. :D
Io quoto la proposta di seethorne, sarebbe interessante mettere a giro un bocchino per fare dei test interni =)
Ci sono file audio ascoltabili di queste imboccature?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
A me il sito si apre senza problemi :zizizi))
Poi non vedo che male ci sia a far conoscere un prodotto, che sia il proprio o meno.
Altrimenti non dovremmo parlare più di marchi come Rampone, Borgani, Selmer, ..... Meyer, Pomarico, Jody Jazz, .... e via dicendo! :saputello
Secondo me nessuno, a patto che si sia onesti come è stato l'utente julian. Perchè non molto tempo fa uno è entrato commentando qualcosa su un'imboccatura artigianale, e poi si è scoperto che era il figlio del titolare della ditta, facendoci una figura di cioccolata diciamo... Queste cose non devono accadere innanzitutto perchè è scorretto, poi se si viene anche beccati, i possibili acquirenti si sentono presi in giro e non acquisteranno mai più. Ma è un malcostume diffusissimo. Personalmente sono felicissimo se il titolare di una ditta vuole far conoscere i propri prodotti, si presenta in qualitÃ* di titolare e si mette a disposizione agli utenti per chiarimenti, prove, spiegazioni ecc. è utile per gli utenti, perchè possono conoscere prodotti nuovi con cui magari si troveranno molto bene, è utile per la ditta perchè si fa pubblicitÃ* nel modo più onesto e sano possibile.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
... Altrimenti non dovremmo parlare più di marchi come Rampone, Borgani, Selmer, ..... Meyer, Pomarico, Jody Jazz, .... e via dicendo! :saputello
Tra l'altro il signor Pomarico è registrato in questo forum :)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Lo so, l'ho citato appositamente! :saputello
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Julian 2 curiositÃ*: non produci nulla per tenore? che materiali utilizzi per i becchi?
Salve!
Per quanto riguarda le imboccature per il sax tenore ci stiamo lavorando e fra non molto saranno disponibili.
In quanto al materiale bè ovviamente non posso dirvi di preciso cosa uso perchè è segreto e mi butterei la zappa sui piedi... però posso dirvi che è innovativo, ha un ottima vibrazione, è generoso negli attacchi e nei salti di ottava ed ha un'ottima rotonditÃ* di suono...
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
In quanto al materiale bè ovviamente non posso dirvi di preciso cosa uso perchè è segreto e mi butterei la zappa sui piedi...
Non è che ti si chieda la formula chimica, ma che genere di materiale è? Resina, ebanite, legno, metallo o che altro?
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
beh dalle foto sembra comunque un materiale di tipo plastico o "gommoso". Non volevamo sapere la tua ricetta segreta ;)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Benvenuto nel forum.
Sono un miracolato della GAM ma mi piace sapere che ancora un imprenditore italiano cerca spazio nelle imboccature, dove è difficile farsi largo vista la presenza di contanti mostri.
Da italiano convinto faccio i migliori auguri e mi auguro di avere presto, spero, la possibilitÃ* di testare, sempre testare prima di comprare un vostro prodotto.
Max
OT nel sito non vedo test audio delle imboccature... immagino che sarÃ* solo questione di tempo ;) .
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Viva la Romagna!!!
Terre di grandi musicisti ed anche di produttori di imboccature!
Sarebbe molto interessante poter provare qualche pezzo.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
... Ora, dato che nessuno conosce le tue imboccature, nessuno affronterebbe l'acquisto perchè è un salto nel buio totale.
Salve
Bè per il fatto del "salto nel buio" potete stare tranquilli perchè la nostra azienda non è nuova...è giÃ* nel settore da 5 anni e abbiamo clienti che si servono da noi dall'estero che trattano vari generi musicali tra cui Jazz e Blues e qui in Romagna i più gradi musicisti stanno tutt'ora suonando con le mie imboccature a partire da chi suona il Folklore fino a elementi della Scala di Milano.
Per quanto riguarda il fatto che nessuno conosce le mie imboccature bè, le posso dire che sono state progettate seguendo lo stile delle vecchie imboccature del Prof. Colletto da Forlì, un'azienda che circa 20 anni fa che vendeva imboccature in tutto il mondo...Charlie Parker per esempio suonava con una imboccatura di Colletto bianca...
Le nostre imboccature hanno lo stesso design estetico di quelle di Colletto, per quanto riguarda il sax, ma il materiale è innovativo e migliorato.
Poi comunque il salto nel buio lo fate con qualsiasi azienda, produttrice di Imboccature, che promuove un nuovo modello...la differenza che c'è tra le imboccature in commercio ora e le nostre sta nel fatto che queste sono COMPLETAMENTE artigianali e collaudate una a una e la qualitÃ* e garantitÃ*!
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Ciao Julian, benvenuto sul forum :D come giÃ* detto da altri io ti consiglierei, se ti è possibile, di caricare sul tuo sito dei sample audio qualitativamente e tecnicamente ben fatti in modo che chi fosse interessato possa farsi un'idea e soprattutto sentire, per quanto possibile, le differenze tra i becchi bianchi e quelli neri! Da quanto leggo la vostra azienda ha sede nella cittÃ* di Forli'..... invito formalmente qualche utente dell'Emilia Romagna (ce ne sono tanti, io ne dico due a caso.... Frank Ranieri e NYN :ghigno: ) ad andarle a provare e poi a riferire :D
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
(si è presentato dicendo che la ditta è sua e non facendo giochetti tipo "ragazzi, ho provato uno di questi, è fenomenale!!! ne ho giÃ* ordinati ventordici!!!", quindi è onesto e ha tutta la mia stima)
Quoto in pieno. E' stato molto corretto quindi, citando Toto Cotugno: :saxxxx)))
lasciatelo parlare con l'imboccatura in mano, è un sassofonista, un sassofonista vero ......
A parte queste minc#i@te forumisitiche, potresti raccontarci il tuo curriculum relativo al lavoro sui bocchini e descrivere le caratteristiche sonore dei modelli che produci?
Salve
Bè sul sito nella prima pagina c'è la presentazione della nostra azienda! Li troverete le info che cercate. :)
Se così non fosse chiedete pure a me o mandatemi dei messaggi tramite il sito e io vi risponderò volentieri.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
...
la differenza che c'è tra le imboccature in commercio ora e le nostre sta nel fatto che queste sono COMPLETAMENTE artigianali e collaudate una a una e la qualitÃ* e garantitÃ*!
Dipende "quali" altre imboccature artigianali in commercio...
Che io sappia Parker ha suonato tante cose, tra cui un Brilhart Tonalin Streamline (di colore esterno "bianco"... non mi pare avesse mai usato un Colletto, se fosse sarebbe una informazione di dominio pubblico e mi pare non lo sia!
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Ciao Julian, benvenuto sul forum :D come giÃ* detto da altri io ti consiglierei, se ti è possibile, di caricare sul tuo sito dei sample audio qualitativamente e tecnicamente ben fatti in modo che chi fosse interessato possa farsi un'idea e soprattutto sentire, per quanto possibile, le differenze tra i becchi bianchi e quelli neri! Da quanto leggo la vostra azienda ha sede nella cittÃ* di Forli'..... invito formalmente qualche utente dell'Emilia Romagna (ce ne sono tanti, io ne dico due a caso.... Frank Ranieri e NYN :ghigno: ) ad andarle a provare e poi a riferire :D
Bè prima di tutto grazie!
Le tracce audio al momento non ne ho disponibili per far sentire la differenza tra imboccautre bianche e nere, però sul sito ci sono scritte le caratteristiche tecniche di entrambi entrando nella categoria PRODOTTI.
Posso dirvi però che se volete sentire come suonano le mie imboccature basta che ascoltiate delle serate dal vivo recenti di Fiorenzo Tassinari o Marco Tagliavini che da qualche tempo suonano con i miei becchi e vi hanno inciso anche diversi brani...:)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
...
la differenza che c'è tra le imboccature in commercio ora e le nostre sta nel fatto che queste sono COMPLETAMENTE artigianali e collaudate una a una e la qualitÃ* e garantitÃ*!
Dipende "quali" altre imboccature artigianali in commercio...
Che io sappia Parker ha suonato tante cose, tra cui un Brilhart Tonalin Streamline (di colore esterno "bianco"... non mi pare avesse mai usato un Colletto, se fosse sarebbe una informazione di dominio pubblico e mi pare non lo sia!
Bè con imboccature in commercio mi riferivo a aziende che producono a livello industriale...
Comunque l'ho sentito dire da molti musicisti che Parker suonava con un colletto...a parte che mi è capitato di vedere alcune fotografie qualche anno fa nelle quali si vedeva Parker suonare con un becco bianco con l'inconfondibile anella in fondo all'imboccatura che usava il Prof. Colletto nelle sue imboccature...
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
Charlie Parker per esempio suonava con una imboccatura di Colletto bianca...
Parker ha suonato regolarmente per un certo periodo ( approssivativamente negli anni delle registrazioni Savoy e Dial) con un Brillhart Tonalin Streamline bianco (Vedi sito di Theo Wanna).
http://www.theowanne.com/images/univ...eum_bril_8.jpg
Che Parker abbia suonato regolarmente con un Colletto non l'ho mai letto da nessuna parte. Che poi possa aver suonato occasionalmente con un Colletto prestatogli, in una delle frequenti occasioni in cui si impegnava i suoi strumenti per procurarsi la droga, non è da escludere. In questo caso non si può però certo dire che Parker avesse scelto di suonare con un Colletto. Se mi sbaglio, attendo link a fonte autorevole che citi questo utilizzo di un Colletto da parte di Parker.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
...a parte che mi è capitato di vedere alcune fotografie qualche anno fa nelle quali si vedeva Parker suonare con un becco bianco con l'inconfondibile anella in fondo all'imboccatura che usava il Prof. Colletto nelle sue imboccature...
L'anello era presente sui Brillhart Carlsbad fatti in Inghilterra e non è quindi un particolare idoneo a far riconoscre un Colletto
http://www.theowanne.com/images/univ...um_bril_10.jpg
Tra l'altro anche il famoso bocchino usato negli anni 50 e 60 da Cannonball Adderley aveva l'anello sullo Shank. Per anni, prima dell'avvento di Internet, dei vecchi rimbambiti mi hanno raccontato la panzana che era un Colletto.
In realtÃ* era un Meyer N.Y. al quale Cannoball aveva fatto applicare un anello per rinforzarlo ed evitare rotture. Quel bocchino attualmente è di proprietÃ* del sassofonista Jim Snaidero che però lo tiene in banca in una cassetta di sicurezza
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Julian
... Bè per il fatto del "salto nel buio" potete stare tranquilli perchè la nostra azienda non è nuova...
Questo, va benissimo, ma a conti fatti, il bocchino migliore per me è quello che riesco a suonare meglio; quindi se non posso provarlo, non lo acquisterò mai. Si badi bene, il mio è un discorso in generale;
mettiamo che io voglio acquistare un imboccatura, vedo il tuo sito e scrivo un messaggio sulla board "setup":
"ciao ragazzi, che ne pensate dell'imboccatura tjcosta supersonoro bianco? io al momento suono un ottolink tone edge sul mio rampone r1 jazz ma non sono molto soddisfatto; non è esattamente il tipo di suono che cerco"
allora potrebbe succedere che l'utente caio mi risponde
"ciao, io ho / ho provato / mi ha detto un mio carissimo conoscente di cui mi fido ciecamente il bocchino di cui parli; rispetto all'ottolink il suono è più scuro/chiaro/presente/classico/ricco di armonici/ecc ti consiglio/sconsiglio di prenderlo perchè blablabla/yadayadayada"
ora, in una situazione dove il tuo bocchino è molto venduto e conosciuto questo è molto probabile che accada (accade in continuazione infatti). Nel momento attuale, questo bocchino è sconosciuto, e quindi io come molta altra gente non rischierò 300 euro su un bocchino di cui non ho feedback fidati e personali, senza la possibilitÃ* di provarlo, e a poco vale il fatto che sia frutto di una enorme ricerca di materiale, prototipi ecc, perchè non posso sapere se il bocchino in questione fa per me oppure no. Ti credo sulla parola riguardo alla qualitÃ* del prodotto; tuttavia se voglio comprare una macchina un'alfa romeo saprò che è una macchina davvero ben fatta, ma magari mi serve una multipla perchè amo fare tanti viaggi in macchina con mia moglie e i miei tre figli.
ecco il motivo della mia proposta :)
(disclaimer: non ho un r1 jazz, nè un ottolink tone edge, nè una moglie nè tre figli ;) )
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
comunque, una menzione per l'estetica, sono davvero belli!
design molto raffinato secondo i miei gusti :)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
(disclaimer: non ho un r1 jazz, nè un ottolink tone edge, nè una moglie nè tre figli ;) )
e spero neanche una multipla!! :ghigno:
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
(disclaimer: non ho un r1 jazz, nè un ottolink tone edge, nè una moglie nè tre figli ;) )
e spero neanche una multipla!! :ghigno:
lol, non ho nemmeno la multipla ahhahaha
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
in genere i moderatori sono universalmente odiati :D
Accidenti, non lo sapevo ...
Tornando alla pubblicitÃ*, non è stata occulta, è chiara la buona fede, insomma...
Julian fai un salto in Presentazioni e siamo tutti più contenti!
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
... Nel momento attuale, questo bocchino è sconosciuto, e quindi io come molta altra gente non rischierò 300 euro su un bocchino di cui non ho feedback fidati e personali ...
mi associo in pieno sinceramente vedendo il sito mi era quasi venuta voglia di prendere due becchi però diciamo che vedendo il prezzo e un po per il provarli mi sono frenato....sinceramente cmq quello che più mi ha fermato è il prezzo, ora sicuramente avranno quel valore, ma con quella somma ci si può davvero comprare becchi più conosciuti nel senso di prestazioni
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
certo, qualora ci fossero violazioni al regolamento sfuggite per qualche motivo.
magari leggerlo prima non male
viewtopic.php?f=1&t=2
Forse, KoKo, ti riferisci a questa parte del regolamento:
9. SPAM
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
a) E' vietato spammare, ovvero fare pubblicita' a siti commerciali in modo fine a sé stesso o fuori dal contesto dell'argomento trattato.
Aprire una discussione: "salve sono X e vendo Y in questo sito" non è un argomento di discussione ma un'inserzione pubblicitaria. Se tutti gli operatori commerciali interessati al mercato sax & Co. facessero così, avremmo un incremento considerevole dei post, senza dubbio.
Più interessante è una discussione su nuovi bocchini sui quali siamo tutti curiosi, ma mi pare che vedere una foto, un prezzo e una descrizione non porti a molto; inviterei l'interessato a procurare (anche nel suo interesse) esempi sonori e maggiori informazioni (penso che si possa dire che è in abs o in policarbonato senza svelare segreti particolari).
Altrimenti esiste l'apposita sezione Compro/Vendo dove non si è tenuti a discutere di qualcosa, ma semplicemente si dice vendo questo e lo si descrive sommariamente.
Con questo faccio i miei auguri a Julian e spero che potrÃ* farci provare il risultato del suo lavoro!
Maurizio
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
concordo sul gradevole aspetto estetico
concordo anche sulle considerazioni di seethorne.... francamente anche a me l'articolo sembra un 'pelino' caro
però, se poi alla prova pratica risultasse effettivamente una 'spanna' rispetto alla concorrenza :BHO:
è vero........ ci vorrebbe un 'tester' affidabile e neutrale ;)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Un tester, anhe il migliore al mondo, è valido per se stesso non per altri: ergo il miglior tester per te sei tu stesso! :mha!(
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
doc.... senza dubbio la tua 'diagnosi' è corretta
ora però... ci vuole una cura
io propongo questa 'terapia', julian permettendo ;) :
far girare un becco per contralto tra gli utenti del forum.... io proporrei il bianco, misura centrale, un 5....
così ognuno potrÃ* dire la sua e magari decidere di fare l'acquisto, previo sconto forumendolo
mi sembra .... democratico e costituzionale :ghigno:
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Ciao, studio da tempo i sax ed i becchi utilizzati da Parker. Le foto le trovi tutte in rete, altre sui libri. Ci sono alcuni siti che offrono pure ingrandimenti delle foto originali in cui i becchi si vedono molto bene. C'è anche un sito giapponese in cui ci sono delle foto qualitativamente peggiori ma che rendono l'idea:
http://www.ne.jp/asahi/jazz/jazz/mouthpieces.htm
Se trovi la foto della quale parli sarebbe uno scoop... io comunque sarei molto prudente poichè potrebbe semplicemente essere un Brilhart rinforzato (pratica comune vista la fragilitÃ* della plastica utilizzata). Del resto non so in quali anni ha operato il Prof. Colletto ma Parker è morto nel 55 e in europa c'è stato poco. E' davvero improbabile che abbia utilizzato un becco italiano. Aggiungo che avendone personalmente provato uno per tenore e supponendo che quelli per alto abbiano più o meno le stesse qualitÃ* sonore, mi stupirei davvero di vedere una foto di Parker con un becco Colletto...
Se la trovi comunque manda.
Saluti,
Dan
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
quoto Dannyg e Mad Mat, è vero che Bird suonava qualsiasi cosa ma credo che le foto si riferiscano proprio ad un Brilhart rinforzato.
ciao fra
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Benvenuto Julina, e complimenti per l'iniziativa. Mi associo ai miei colleghi :D : Difficile spendere cifre del genere per delle imboccature che -oggettivamente- sono ancora poco conosciute.
Certo che gli utenti di questo forum sono ... enciclopedici ;)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
attendo link a fonte autorevole che citi questo utilizzo di un Colletto da parte di Parker.
Guardi non c'è bisogno che le invii nessun link...sono sicuro al 100% perchè mio padre, che è titolare e socio maggioritario della nostra azienda, ha avuto ripetute conferme da amici intimi del Prof. Paolo Colletto, tutt'ora nostri clienti, che hanno visto più volte gli onori e le dediche avute dal sign. Charlie Parker e dal sign. Benny Boodman speditegli dall'America e affisse al muro in casa del Prof. Colletto, tutt'ora in possesso della famiglia.
Comunque non penso che io e voi altri potremmo aver avuto il prestigio di poter sapere tutta la sua vita e tutti i bocchini con cui a suonato Charley Parker, non sono qui a dire che abbia suonato tutta la vita con un Colletto ma resta il fatto che le documentazioni esistono e comunque come tutti i musicisti avevano più tipi di marche di Bocchini come penso anche voi.
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
... Nel momento attuale, questo bocchino è sconosciuto, e quindi io come molta altra gente non rischierò 300 euro ...
Non ti devi preoccupare, questo è un problema che nella nostra azienda non esiste, comunque capirai che come dici è un'imboccatura da 300€ dove mio padre ed io lavoriamo una settimana per produrla quindi non mi posso permettere il lusso di spedire a titolo informativo delle imboccature a destra e a sinistra senza conoscere personalmente il destinatario e comunque questo non è possibile perchè sarebbe rischioso per un fatto economico ( fiscale ) e igenico.
Infatti tutte le imboccature che si rispettino sono delicate, quindi noi come azienda dobbiamo sapere che l'imboccatura non abbia avuto traumi indesiderati a nostra insaputa prima della vendita quindi, a chi si è interessato alle nostre imboccature in questi anni ha preso contatti diretti con noi (via telefono) ed sono venuti personalmente a provarle qui nel nostro laboratorio su appuntamento clienti da tutt'Italia e anche dall'estero e non è mai successo che i nostri clienti se ne siano andati via non soddisfatti e tutt'ora si sono create nuove amicizie e siamo sempre in contatto.
Ci teniamo a dire che per quello che riguarda l'igene, facciamo provare le imboccature solo dopo averle ripulite e sterilizzate per rispetto di chi le acquista.
Distinti saluti
Costa Tiziano e Costa Julian
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
comunque, una menzione per l'estetica, sono davvero belli!
design molto raffinato secondo i miei gusti :)
Grazie del complimento sono contento che tu abbia apprezzato il nostro lavoro :)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da dragon14
mi associo in pieno sinceramente vedendo il sito mi era quasi venuta voglia di prendere due becchi però diciamo che vedendo il prezzo e un po per il provarli mi sono frenato....
Chi ha acquistato le nostre imboccature si è reso conto che ha fatto un'investimento positivo nel proprio strumento, anche perchè come diciamo sempre noi il motore principale dello strumento è l'imboccatura e per produrre un'imboccatura che valga tutto questo bisogna lavorarci tanto, attentamente senza distrazioni.
Comunque ci teniamo a dire che siccome in questi anni abbiamo avuto tante soddisfazioni ricevute dalla nostra clientela, pensavamo fosse cosa gradita far conoscere anche a voi il nostro operato perchè fino a pochi giorni fa era un prodotto di nicchia poi su consiglio di tanti nostri clienti siamo stati spinti e motivati a creare un sito per far si che anche voi potevate conoscere i nostri prodotti.
Comunque la vostra insicurezza è motivata e mettendoci nei vostri panni è legittima...possiamo solamente dire, se può aiutarvi, che la nostra umile "bottega" è aperta a tutti e comunque siamo sempre rintracciabili e come diciamo sempre non siamo in China XD...siamo sulle colline di Predappio e il telefono cellulare per prendere appuntamento con noi è nel sito e, quando venite da noi potete sempre ritornare e non avete obblighi di acquisto.
Non è di nostro principio promuovere un prodotto mediocre, ce nè giÃ* troppo del malcontento in giro, siamo artigiani, per farti un cliente ci metti una vita, per giocartelo ci metti un minuto, non possiamo permetterci il lusso di "perderci la faccia".
Vi ringraziamo dei vostri dibattiti e di averci accettato nel vostro forum e a casa nostra siete sempre i benvenuti :)
-
Re: Novità nel settore delle imboccature!
Citazione:
Originariamente Scritto da just
io propongo questa 'terapia', julian permettendo ;) :
far girare un becco per contralto tra gli utenti del forum.... io proporrei il bianco, misura centrale, un 5....
Come abbiamo giÃ* detto ad altri poco fa, citandoli, siete sempre i benvenuti nella nostra umile bottega per fare tutte le prove che volete.
Il numero di telefono per mettervi in contatto con noi e fissare un appuntamento è disponibile sul sito.
Per quanto riguarda il prezzo potresti avere ragione però, purtroppo siamo in Italia e un artigiano che deve pagare le tasse con tutte le ore che ci mette a produrre questi prodotti non riuscirebbe a sbarcare il lunario, quindi l'unica alternativa era di fornire prodotti all'altezza dei soldi spesi...ti faccio un esempio stupido: tutti noi nell'arco dell'anno spendiamo spesso soldi dove veramente l'acquisto non è proporzionato alla spesa....se fai il calcolo che una scatola di ance costa mediamente dalle 19 ai 25€ e c'è un margine del 60% da buttare senza possibilitÃ* di provare prima dell'acquisto, e nell'arco dell'anno se ne comprano parecchie... e questo la dice lunga.............senza parlare poi di un semplice paio di scarpe da ginnastica prodotte in Giappone, che ti costano dai 100 ai 200€ e dopo 20 metri ai giÃ* perso le suole queste sono veramente ingiustizie.
Le nostre imboccature se tenute decentemente sono fatte per durare tutta la vita e chiunque ti ridarebbe i soldi spesi quindi queste sono valutazioni che dovrebbero far pensare...comunque io nel mio strumento preferisco investire i soldi di 4 serate circa e farmi il setup più ideale e non ci penso più.