Visualizzazione Stampabile
-
al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
la risposta per me è scontata,,,,,però ne volevo parlare anche con voi,,,,mi è capitato di sentire da diversi ragazzi che il maestro di clarinetto e sax non gli abbia insegnato a fare il re mi fa e sol sopra il pentagramma..... :muro(((( e tra l'altro questi non si son neanche presi la briga di vedersi da soli la tavola delle posizioni.....
ma secondo voi è una cosa normale?? capisco che non siano note facili...però cavoli almeno sapere come si fanno....a me pare l'abbiano insegnate,,,,sennò ho avuto almeno la curiositÃ* di vedermi la tavola... :saputello
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
mah il sol sovracuto non lo ho mai visto insegnare in un corso allievi :ghigno:
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
per il sol parlo di clarinetto...... :ghigno: fa parte delle posizioni classiche e lo si può anche trovare nelle partiture.... :saputello
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Mah...penso che l' "insegnante" (virgolette d'obbligo) quelle posizioni non le ricordasse neppure lui, sono diteggiature non troppo semplici da memorizzare..immagino che sia un "insegnante" autodidatta di banda.
Tra l'altro anche sapendo la diteggiatura non è detto che quelle note escano ed anche intonate, c'è da lavorarci un pochino.
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
non è un autododatta perchè è diplomato e suona pure in orchestra...... :muro(((( e comunque riferendoci al sax non son posizioni assurde.... poi uno che insegna le dovrebbe sapere le posizioni.... che poi l'allievo le impari o meno è un'altra cosa...ma almeno fargliele vedere.... :mha!(
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
riferendoci al sax non son posizioni assurde
Io mi riferivo al clarinetto, col sax non sono difficili ma ribadisco che una cosa è premere le chiavi giuste, un'altra cosa è emettere delle note non eccessivamente stonate e fastidiose.
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
lo so che non son facili da controllore quelle note...ma cavoli...neanche sapere come si fa.... a me pare una pecca del maestro..... :mha!(
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
io propendo per il sì, le posizioni base almeno vanno insegnate durante la scuola allievi. Per quanto riguarda poi l'approfondimento di tali note, cioè farle uscire bene... Questo è un problema comune di tanti corsi bandistici, dove spesso l'allievo dopo gli anni canonici (che da noi sono tre) si sente "arrivato"...
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
a me pare una pecca del maestro..... :mha!(
Se non le ha spiegate, è colpa sua e secondo me andrebbe bacchettato dal responsabile dei corsi (se lo avete).
Se le ha spiegate ed i ragazzi non studiano, è comunque colpa sua che non ha bacchettato i ragazzi per la loro scarsa serietÃ*.
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Io nn sono in banda, ma onestamente il mio maestro alla terza settimana ha finito di spiegarmi tutte le posizioni...i primi due giorni se nn ricordo male solo note lunghe con SOL LA SI e DO poi tutto il registro basso, la seconda il registro medio e la terza infine le note incriminate....ovviamente ancora oggi ci lavoro molto per aver un bel suono, ma io credo che anche queste posizioni vadano insegnate subito.
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Io sono dell'idea che comunque le posizioni non vadano imparate tutte di getto, per far sì che si curi il suono almeno ad un livello basilare. Certo, le posizioni "base" del sax sono semplici da imparare, anche perchè per l'ottava superiore basta mettere il portavoce. Il nostro discorso, Chopin, si basa sul fatto che solitamente il corso che prepara l'allievo ad entrare in banda dura 2-3 anni accademici, e dunque in questo periodo il maestro dovrebbe insegnare tutte le posizioni... anche perchè non è vero che "il si basso in banda non ti capiretÃ* mai": ho avuto questa convinzione finchè non mi è capitato di doverlo suonare, anche in marcette (considerate di solito le parti più semplici del repertorio bandistico).
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
concordo pienamente con te Aktis..... ;)
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Sono d'accordo sul fatto che le posizioni debbano essere insegnate pian piano, ma secondo me, un minimo di approccio teorico allo strumento con spiegazione di tutte le posizioni dello strumento è più che necessario. A uno stage ANBIMA mi è capitata una ragazza che non sapesse neanche come si fa il re alto. Secondo me puoi anche non averlo incontrato durante le lezioni e quindi non perfezionato nell'emissione, ma non puoi non sapere che sul tuo strumento si possono fare altre note oltre il do alto. Uno strumento va conosciuto nel tempo, ma uno dovrebbe sapere com'è fatto.
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Sono d'accordo sul fatto che le posizioni debbano essere insegnate pian piano, ma secondo me, un minimo di approccio teorico allo strumento con spiegazione di tutte le posizioni dello strumento è più che necessario.
Non dico mica che debbano passare anni prima di impararle tutte... con i miei messaggi intendevo dire che forse una via di mezzo sarebbe la cosa più utile...
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
intendevo dire che forse una via di mezzo sarebbe la cosa più utile...
Concordo :saputello
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Ci hai pensato tu poi ad insegnare il re alto alla ragazza? :BHO:
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Chiaaaaro! E anche il mi e il fa. ;)
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
comunque siamo tutti d'accordo nel dire che le posizioni vadano insegnate tutte!!! :saputello
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
quoto Giovanesassofonista che quota Jo. :lol:
propendo per uno studio progressivo si parte dal centro dello strumento e si procede per semitoni sino ad una quinta in alto ed in basso .
poi si procede oltre sino alle estremitÃ*.
ciao fra
-
Re: al corso allievi si dovrebbero insegnare tutte le posizioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Chiaaaaro! E anche il mi e il fa. ;)
le note che andrebbero insegnante sono "si, la do".
ok, è veramente pessima, lo so...
parlando di cose serie, la mia insegnante mi ha insegnato tutte le note anche con posizioni alternative (che però dimentico sempre :oops:), eccezion fatta per i sovracuti, che penso proprio non mi insegnerÃ*.
in ogni caso studiando il giampieri mi capitano spesso sia sib e si basso che re mi fa alti e le varie alterazioni di queste... alcune volte con passaggi bastardissimi...
e ci capitano molto spesso anche nei brani che suoniamo, quindi non capisco per nulla il "queste note non si fanno mai". sarÃ*, non da me però...