Re: 'Anello' per il chiver
Se, viene inserito dentro il chiver, forse non altera l'intonazione ma sicuramente altera l'emissione...
Qui http://www.b-air.jp/en/products/swingchip c'è un sistema che lavora sulla risonanza ed è descritto il suo funzionamento...
Qui ci sono pure i video: http://www.b-air.jp/en/comment
Se funzionasse come una spada di Hattori Hanzo, quel prodotto giapponese potrebbe tornare utile! :zizizi))
Re: 'Anello' per il chiver
mah..forse al dito.. :ghigno:
Re: 'Anello' per il chiver
non ho parole, davvero....
Quei giapponesi si sono fumati l'impossibile...peggio di frengo e stop... :lol:
Re: 'Anello' per il chiver
Perfino peggio della coccinella che si mette sul telefonino per "assorbire le onde elettromagnetiche"... Eppure se li fanno vorra' pur dire che la gente li compra :mha...:
Non trovo parole adeguate per commentare 'sta roba, prendero' in prestito quelle del mitico Toto': "Ma mi faccia il piacere!"
Re: 'Anello' per il chiver
Beh, volendo lo si può interpretare proprio solo come spessore...
Ad esempio, il mio Markolino è un pelo crescente (tanto crescente...) e devo sempre tenere il chiver fuori di mezzo centimetro o poco più.
Re: 'Anello' per il chiver
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
e devo sempre tenere il chiver fuori di mezzo centimetro o poco più.
:shock: :shock: Il bocchino lo esci?
Re: 'Anello' per il chiver
Scendi il cane che lo piscio... :ghigno:
Vitol...
p.s.: secondo me fumatore si riferiva all'innesto del collo nel fusto. Probabilmente tiene un pò sollevato il chiver, aumentando il volume interno dello strumento dovrebbe calare come intonazione...
Re: 'Anello' per il chiver
Morta' me so ammazzatto dalle risate! :ghigno: io comunque ce l'avevo non tanto con l'anello quanto col risuonatore "a bottone"
Re: 'Anello' per il chiver
Allora, ricapitolando un pò.... credo (ma non ne sono sicuro) che l'anello allora si inserisca a mò di spessore nella parte del chiver che va ad innestarsi nel fusto.... e sino a qua (forse) ci siamo, anche se discutibile avrebbe il suo perchè (per esempio potrebbe aiutare chi ha problemini di tono crescente come fumatore) pur non riuscendo ancora io a capire come va ad influire sulla risonanza dello strumento :mha!( per quanto riguarda quello 'a bottoncino'.... beh.... come funzione? e dove si mette? (data anche la dimensione ad hoc, evitiamo di essere ''ironici'', please :ghigno: )
Re: 'Anello' per il chiver
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
per quanto riguarda quello 'a bottoncino'.... beh.... come funzione? e dove si mette? (data anche la dimensione ad hoc, evitiamo di essere ''ironici'', please :ghigno: )
Uno poi ne fa l'uso che più gli aggrada eh...
Il bottoncino è metallo tornito e criogenizzato, al cui interno ci dovrebbe essere un microchip (come si alimenti poi è un mistero...) tarato su certe frequenze. Emette impulsi e si "sintonizza" su certe frequenze vibratorie (del sax... :ghigno: ) e dovrebbe suonare meglio...
Dopo che lo metti su e inizi a suonare arriva Hattori Hanzo oppure in sua vece Gig robot d'acciaio coi componenti... :ghigno:
Re: 'Anello' per il chiver
per alimentare il chip bottocino c'è una batteria da camion coi cavetto! un si vede nì filmato .... mac 'è! :lol: :yeah!)
Re: 'Anello' per il chiver
"porta il bambino al parco che lo gioco" :ghigno:
Quell' bottoncino muta il suono del tuo sax nel suono di Coltrane. :ghigno:
Questi giapponesi non l' hanno ancora inventato il macchingegno che ti dÃ* la scossa per farti fare le note giuste ? :lol:
Re: 'Anello' per il chiver
Citazione:
Originariamente Scritto da GAX
Questi giapponesi non l' hanno ancora inventato il macchingegno che ti dÃ* la scossa per farti fare le note giuste ? :lol:
No, ma con la tecnologia attuale e 6 mesi te ne faccio uno perfetto.
Certo sara' un grosso lavoro ma mi consola il fatto che, dato che hai fatto la richiesta, ti considero a tutti gli effetti volontario per la sperimentazione :twisted:
Re: 'Anello' per il chiver
Se posto all'interno del collo altererÃ* inevitabilmente emissione e intonazione. Magari potrebbe anche migliorare qualcosina su qualche sax sfigato a livello d'intonazione. Su sax di buona fattura comunque non dovrebbe giovare
Re: 'Anello' per il chiver
Bottoncino, come dovrebbe funzionare? Se e' attivo (i.e. cede energia al mondo esteno) deve avere un qualche tipo di batteria. Ce l'ha? No, allora e' passivo. In questo caso deve necessariamente assorbire energia dal mondo esterno, usando la quale deve fare un lavoro "utile".
La cosa in se' e fattibilissima: vi sono molti dispositivi passivi che fanno questo, ad esempio i tag RFID che fanno suonare l'allarme alle casse di un supermercato in caso di furto. Ma assorbono (e restituiscono) energia elettromagnetica. Assorbire energia meccanica disorganizzata (quella delle vibrazioni del sax e' di questo tipo) e' tutt'altra faccenda. Vi sono ricerche in corso per questa cosa, e qualcosa e' stato fatto ma a scale molto piu' grandi e per altri scopi. E stiamo parlando di ricerca scientifica ai massimi livelli, altro che bottoncino giapponese.
Il bottoncino assorbe non l'energia delle vibrazioni del sax, bensi' i soldi di chi se lo compra! :ghigno:
Re: 'Anello' per il chiver
Citazione:
Originariamente Scritto da SaxRooster
Citazione:
Originariamente Scritto da GAX
Questi giapponesi non l' hanno ancora inventato il macchingegno che ti dÃ* la scossa per farti fare le note giuste ? :lol:
No, ma con la tecnologia attuale e 6 mesi te ne faccio uno perfetto.
Certo sara' un grosso lavoro ma mi consola il fatto che, dato che hai fatto la richiesta, ti considero a tutti gli effetti volontario per la sperimentazione :twisted:
Mi raccomando la scossa elettrica deve essere... non trovo la parola ....
giusto !
LA SCOSSA ELETTRICA DEVE ESSERE ELETTRIZZANTE !
:ghigno:
Re: 'Anello' per il chiver
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Beh, volendo lo si può interpretare proprio solo come spessore...
Ad esempio, il mio Markolino è un pelo crescente (tanto crescente...) e devo sempre tenere il chiver fuori di mezzo centimetro o poco più.
Ciao, sicuro che sia settato bene?
Magari ci sono alcune regolazioni che possono ridurre l'anomalia
Re: 'Anello' per il chiver
qualche messaggio prima ho letto che se lascio il chiver un pò + in su il sax ha piu volume ma è anche piu calante (questo e ovvio perhce si allunga la camera d'aria). quindi e vero che cosi si ha piu volume? :mha!(
Re: 'Anello' per il chiver