Re: Il mio 12M classe: 1945
complimenti gran bel sax.
ciao fra
Re: Il mio 12M classe: 1945
Perche nn metti le foto nella galleria di saxforum?
Re: Il mio 12M classe: 1945
Ciao Leo, sono Jasbar, ti ricordi che avevi provato il mio vecchio ferro dalla moglie di Gian Luca? Beh ti invidio per il tuo Lady Face coi grani rivoltati (anche se il mio non suona per niente male secondo me) avrei tanto voluto ai tempi trovarne uno così. :cry:
Re: Il mio 12M classe: 1945
...mi ricordo, mi ricordo. Anche il tuo è una bella bomba. Anche quel martin che c'era da Reda era prorpio un bel baritono. Peccato fosse da mettere a posto.
Io ho cercato per un annetto prima di trovare questo.
Non mi dispiacerebbe mettere le foto sul sito.
Grazie per gli auguri cumpÃ*!
Re: Il mio 12M classe: 1945
gran bel sax Leo :yeah!)
divertiti :saxxxx)))
Re: Il mio 12M classe: 1945
Veramente un bel sax.
Non é difficile capire perché vuoi concentrare lo studio su questo sax :D
Re: Il mio 12M classe: 1945
Complimenti Leo, gran bel 'bestione' :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
io ho cercato per un annetto prima di trovare questo.
meglio meglio.... l'attesa aumenta il desiderio e la successiva soddisfazione :ghigno:
Re: Il mio 12M classe: 1945
Complimenti per il gioiellone e buona musica :yeah!)
Re: Il mio 12M classe: 1945
Re: Il mio 12M classe: 1945
i baritoni Conn credo siano insuperabili in qualitÃ* sonora...non a caso tanti baritonisti professionisti e non li scelgono anche dopo essere passati da strumenti altrettanto validi come i selmer...hamiet bluiett,gary smulyan suonavo markVI discendenti al La ma attualmente suonano Conn "vecchietti"....e tanti musicisti italiani (rossano emili,beppe scardino,dario rossini,...)li usano con ottimi risultati...ad averci avuto la disponibilitÃ* economica lo avrei comprato anch'io..comunque conta il musicista...non basta avere un ottimo strumento per essere un artista...buono studio allora e attento alle "botte"(devi prendere un pò di misure prima di spostarti senza fare danni) ed alla schiena...ti tocchherÃ* suonarlo su un piedistallo come bluiett altrimenti ;)
Re: Il mio 12M classe: 1945
studiare studiare studiare...io studio con il collarino semplice attaccato al collo anche se penso che passerò a quello imbragatura che ho giÃ* ma che mi limita nell'allontanarrmelo dal corpo. Collarino solo live sto giÃ* accusando con lo studiare un oretta al giorno.
ci ho provato con strumenti da studio a studiare...non godo abbastanza :lol:
Re: Il mio 12M classe: 1945
madonna leo, bellissimo!
alla fine ho trovato un 12M dl '36 da un sassofonista italiano, ad un buon prezzo, anche se ho speso più di te... :-(
ottimo strumento, appena rimesso apposto da balassone.
ad ogni modo, che bello strumento hai trovato.
beppe
Re: Il mio 12M classe: 1945
Complimenti per il gioello, davvero notevole! :amore::
Colgo l'occasione, intanto, per chiedervi di dare un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=46&t=13624 ... :cool:
Re: Il mio 12M classe: 1945
complimenti per il conn, veramente magnifico!! e complimenti anche per il king..se li avessi quei 3200 pleuri.... :cry:
Re: Il mio 12M classe: 1945
Ho aggiunto altre foto dello Zaffirone... :cool:
Re: Il mio 12M classe: 1945
Scusa Madcat, hai giÃ* il tuo topic di vendita, se continui con le "invasioni di campo" ti arriva il cartellino giallo! ;)
Re: Il mio 12M classe: 1945
ma cos'è l'hai fatto glitterare?? :shock:
Re: Il mio 12M classe: 1945
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Scusa Madcat, hai giÃ* il tuo topic di vendita, se continui con le "invasioni di campo" ti arriva il cartellino giallo! ;)
Chiedo venia. :half: