Sostituire tampone con uno nuovo
Salve a tutti...avrei delle piccole curiositÃ* in quanto spesso mi è capitato e ora di nuovo ad altri amici...
ma nel momento in cui un tampone (e perchè no anche un sughero) si stacchi come si fa a togliere il residuo di colla dalla sia sede....
inoltre volendo staccare di proposito il tampone come si fa? (cioè con un cacciavite o riscaldando o ci sono attrezzi adatti?
e ancora ma possibile che qui in Italia non ci sia un negozio che venda qualche accessorio per la riparazione? cioè a volte capita un imprevisto e non si ha il materiale o un semplice attrezzo per riparare al danno (mi riferisco soprattutto al semplice cambio a attacco di un tampone o taglio e attacco di un sughero...
vi ringrazio in anticipo per le risposte e per l'aiuto
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
Le tue domande sono giÃ* state trattate ampiamente nel Forum, prova a fare una veloce ricerca e sicuramente troverai risposte.
Comunque il residuo di colla, lo rimuovi scaldando la parte e lo gratti via con una spatolina i un cacciavite a punta piatta (occhio a non calcare troppo altrimenti creeresti dei solchi che si vedrebbero dalla parte opposta)
I sugheri li trovi nei negozi di musica di diversi spessori e i tamponi qui in Italia c'è Pisoni che li fabbrica, in alternativa puoi acquistare da http://www.MusicMedic.com
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
ok proverò a cercare bene diciamo che avevo aperto un topic nuovo in quanto avevo diverse domanduccie.....cmq grazie mille
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
Per il resto la ceralacca la si trova dal tabaccaio, una taglierina per tagliare il sughero con il bostik per attaccarlo si trova in ferramenta, un cacciavite piccolino a stella e uno spaccato ce l'hanno tutti a casa altrimenti una ferramenta andrÃ* benissimo, il sughero mi sembra che le ferramente siano ben fornite (se non dico str....emh, stupidaggini, da 0.8 serve) i tamponi in tutti i negozi di musica come gia stato detto...
Che altro può servire? Quindi tutto è a tua completa disposizione :lolloso:
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
ad esempio qualche pinza ho visto che ce ne sono alcune apposite o forse meglio chiamarle spatole per metter la "colla" inoltre volendo magari togliere un tampone andato ho letto che bisogna riscaldare ora manualmente o meglio artigianalmente cosa si potrebbe usare???
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
Le pinze normalmente si usano quelle a becco piatto, per la colla dipende ... sui sugheri vado direttamente con il Bostik e la spalmo con qualsiasi utensile mi capiti tra le mani, mentre per la messa dei tamponi hai due possibilitÃ*:
- la fiamma, molto facile da reperire, prezzi modici, occorre maggior accortezza nell'utilizzo;
- il "fono" ad aria calda (non quello di casa, ma quello per elettronica che supera i 300°), è molto facile nel maneggiare e lo si può orientare a piacimento, occorre in genere un po' più tempo per scaldare la parte (dipende dal tipo di fono) e ha un certo costo non indifferente.
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
In caso di necessitÃ* ho utilizzato un volgarissimo accendino... spatole non credo siano necessarie (la ceralacca una volta scaldata si spalma da sola), con un victorinox di quelli piccoli fai tutto. Ma, e ancora una volta mi ripeto, se ti serve al volo passi l'intervento fai da te, ma se hai uno strumento ben fatto appena puoi vai dal tecnico...
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
in effetti si era per interventi così rapididi fai da te per non rimanere senza sax.....diciamo che la fiamma un pò mi preoccupa volendo quindi provo con un accendino anche se ci metto più tempo tanto non è che devo fare tutto lo strumento; la fimma in effetti mi preoccupa per i possibili danni che si potrebbero creare se uno non è esperto
grazie mille per l'aiuto cmq
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
per i tamponi MAI usare la colla...
pinze a becco
cacciavite piccolo a croce
cacciavite piccolo spaccato
ceralacca
bostik
accendino
per i piccoli interventi non serve altro.
Io ho la fortuna di avere un saldatore a gas al quale si può applicare un becco per usare la fiamma ed evita di annerire i tasti, comunque anche l'accendino va benissimo, poi con un panno si toglie tranquillamente l'annerimento provocato.
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenky83
per i tamponi MAI usare la colla...
si si intendevo la ceralacca; però sinceramente non capisco l'utilizzo delle pinza a becco (per i cacciviti penso si utilizzino sia per lo smontaggio della chiave che per togliere il vecchio tampone nel caso o mi sbaglio)
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
La pinza a becco è utile appunto perchè ha il becco e quindi si possono raggiungere punti scomodi e fare operazioni che con le pinze classiche non si possono eseguire.
Speriamo ovviamente di non dover usare mai nessun arnese contro i nostri pargoli :lolloso:
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
speriamo di si........però a molti capita meglio essere preparati :BHO:
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
sconsiglio l'utilizzo di un accendino per quello che può provocare a volte con il panno non si riesce ad eliminare il nero provocato dal gas.
ciao fra
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
L'accendino era solo per emergenza ;) perchè il nero affumica la chiave (però si pulisce con i prodotti adatti). Ma l'emergenza è emergenza (infatti consigliavo di rivolgersi al tecnico passata la situazione di emergenza).
La fiamma non deve avvolgere tutta la chiave, deve arrivare vicino a scaldarla (basta poco anche se non riuscirai mai a fonderla :lol: ).
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
L'accendino era solo per emergenza ;) perchè il nero affumica la chiave (però si pulisce con i prodotti adatti). Ma l'emergenza è emergenza (infatti consigliavo di rivolgersi al tecnico passata la situazione di emergenza).
La fiamma non deve avvolgere tutta la chiave, deve arrivare vicino a scaldarla (basta poco anche se non riuscirai mai a fonderla :lol: ).
ma in effetti si capiva che era per le emergenze......anche perchè non credo che tutti abbiano gli attrezzi utili e necessari o meglio specifici
Re: Sostituire tampone con uno nuovo
riprendo il topic per un'altro problemuccio, ma dovendo ordinare dei tamponi per quanto riguarda il loro spessore mi rifaccio a quelli che tolgo vecchi....cioè ho visto ad esempio che di pisoni ce ne sono 3 dimensioni....