Re: problemi nel mio flauto
Da quanto tempo è che suoni il flauto? non potrebbe essere un problema di emissione/impostazione?
se il Do esce bene legandolo, dovrebbe uscire anche staccandolo.
Re: problemi nel mio flauto
suono il flauto da 6 anni...il do mi è sempre uscito....legandolo in ogni caso esce, ma non bene...esce comunque in maniera abbastanza stentata
Re: problemi nel mio flauto
Lo strumento se sta tanto tempo senza suonare perde di efficienza, in particolare penso che si tratti dei tamponi che si assestano quindi gli strumenti vanno sempre sempre suonati.
Altrimenti è una questione di emissione, bei respiri a gola aperta e aria calda facendo in modo di attaccare subito cioè, insiprare e attaccare subito senza pause!
Re: problemi nel mio flauto
Il Si esce pulito? potrebbe esserci un problema di sfiato nella giunta del "piede" (parte finale), o in quei tamponi come dice Frenky.
Re: problemi nel mio flauto
il si esce pulito...escono tutte pulite fino al mi...anche il re a problemi ad uscire, ma con lo strumento riscaldato non ha tantissimi problemi...il do invece non vuole uscire...i tamponi non penzo abbiano problemi...come faccio a controllare?
Re: problemi nel mio flauto
Citazione:
Originariamente Scritto da Pospor
il si esce pulito..
Scusa, ho scritto al "Si" pensando al "Re".
Per controllare è più o meno come il Sax, ossia con una piccola torcia verifichi che non ci siano spiragli.
Ad ogni modo se il problema si presenta anche sul Re, o è quel tampone, o l'innesto del "piede"
Re: problemi nel mio flauto
Secondo me qualche flautista potrebbe aiutarti ... ;)
Re: problemi nel mio flauto
.. per la cronaca settimana scorsa una mia amica aveva un problema analogo e il problema era dovuto appunto a una piccola bottarella all'innesto del "corpo/piede" che non gli permetteva la giusta emissione.
Sono intervenuto come persona informata sui fatti ... e per averglielo messo a posto. eheh!
Re: problemi nel mio flauto
Re: problemi nel mio flauto
capisco...controllerò quindi...se il problema dovesse essere questo come agisco?
Re: problemi nel mio flauto
scusate il doppio post ma non sono riuscito ad editare il precedente messaggio...volevo dirvi che ho provato a suonare il flauto senza piede ed anche il re basso suona perfettamente adesso...quindi suppongo che il problema stia nel piede...ditemi voi!!! grazie mille :D
Re: problemi nel mio flauto
Se non ha subito botte dubito sia un problema di innesto, secondo me, o è proprio il tampone del DO che non chiude bene, o un problema di emissione.
Molto tempo prima di iniziare l'avventura col Sax, presi qualche lezione di flauto traverso (mi pento di non aver continuato) e effettivamente su quelle note se non si è delicati e lineari nell'emissione, si ha appunto quel problema che hai riscontrato.
Fai la prova della torcia e comunque sia, il mio consiglio è quello di portarlo da un buon riparatore ... se sarÃ* onesto non ti chiederÃ* molto.
Re: problemi nel mio flauto
sono contentissimo...praticamente a seguito di quella volta che lo lasciai molto tempo fuori si era creato uno strato di ossido nella parte interna del piede...ho preso un pò di smac brillacciaio (non sparatemi, so che corrode) e ho tolto questa patina...ho montato il flauto, ed ecco il do basso :D :D
Re: problemi nel mio flauto
Bon, meglio così!
Tutta esperienza per la possima volta, cioè quella di pulire bene i propri strumenti una volta finito di suonarli.
P.S. Ora devi passare al Sax. eheh!
Re: problemi nel mio flauto
Re: problemi nel mio flauto
scusa se mi intrometto nei flauti,Mia figlia ha un flauto oro18K e suonando a Torre del Lago posto umido dopo una stagione talvolta va registrato nuovamente.penso che il tuo essendo stato molto tenpo fuori la custodia e inattivo abbia avuto degli assestamenti non esendo stato protetto adlla custodia appunto.Se guardi bene sopra i piattelli dei tamponi ci sono delle piccole viti di regolazione e credo che se noin ti viene dal re in poi devi iniziarea regolare proprio il re,basta che passi un poco di luce che non funzionano neanche le altre note,poi piano piano controlli giù giù fino al do grave.Ho detto luce perche io lo controllo con l'ausilio di una piccola luce,puoi farlo anche con una cartina da sigaretta ma occorre molta pretica.spero di esserti stato utile ciao :saxxxx)))