Visualizzazione Stampabile
-
Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Guardate questo curioso strumento. E' appunto un sax in miniatura (o promette di esserlo...) ed ha solo due ottave. Il prezzo non è nemmeno alto. Ci farete un pensierino..? :grin:
http://bushmanmusic.com/productdetail/~ ... PS~/d.html
Questo invece è un altro... Ci sono anche esempi musicali...
http://www.xaphoon.com/
-
io sto xaphoon lo comprerei...
ho una cosa simile fatta a mano in bambu che è uno sballo, mi ci divertirei...
-
Infatti anche a me piace... ;)
-
:yeah!) È molto bello e ha pure un bel suono!!! :grin:
:saxxxx)))
-
Ma è stupendo!!!
Avete sentito Moonlight? fa impressione!!!
Lo vedo molto adatto per le ballate folk/celtiche/romanze
Fichissimo, così ci si può portare il sax appresso in ogni momento... in pausa caffè una suonatina, alla fermata della metro un'altra (magari poggi pure un berretto x terra, si sa mai ;))... al mare! sai che spettacolo suonare sulla spiaggia?
:idea:
è pericoloso mettere questo genere di pulci nell'orecchio!
eheheheh
-
era giÃ* stato trattat sul forum.. io me lo comprerei... ma per ora non vorrei fare troppa confusione.
comunque più comodo e pratico almeno per quando si va in vacanza!
-
io ho deciso...appena metto insieme i soldi lo compro
:yeah!)
-
E ci farete sapere se l'acquisto "s'ha da fare" oppure no... :grin:
-
io l'ho giÃ* preso....l'ho ordinato prima di natale e sto solo aspettando che arrivi!
ho preso il bamboo sax in do per suonarci con qualsiasi spartito trovo in giro per il modno...e quello in sib per suonarci le parti scritte apposta per sax.
-
oggi è arrivato il pacco..peccato che devo aspettare a suonarlo perchè mi si è bloccata la parte destra della faccia per un colpo di freddo!
con un po' di pazienza posterò le mie impressioni su sto strumentino!
-
Ma questa è sfortuna all'ennesima potenza.....Non si può...dopo tanto che aspettavi sto pacco....e va beh dai aspettiamo notizie...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ettorefieramoscadacapua
oggi è arrivato il pacco..peccato che devo aspettare a suonarlo perchè mi si è bloccata la parte destra della faccia per un colpo di freddo!
con un po' di pazienza posterò le mie impressioni su sto strumentino!
facci sapere...entro quanto tempo ti è arrivato lo strumento??
hai avuto qualche problema con spedizioni e pagamento??
e sprattutto lo strumento com'è?!?!?!?!
-
Citazione:
entro quanto tempo ti è arrivato lo strumento??
l'ho ordinato sotto natale, quindi ci ha messo una ventina di giorni. quando fai l'ordine ti dice che ci metterÃ* dalle 3 alle 5 settimane. direi quindi gran serietÃ*.
Citazione:
hai avuto qualche problema con spedizioni e pagamento??
nessun problema. ho pagato con paypal. il pacco mi è arrivato a casa stamattina senza nessun problema. le spese di spedizione per l'italia sono di 19.50 dollari.
Citazione:
lo strumento com'è?!?!?!?!
magari settimana prossima faccio qualche foto e faccio in modo di farvele vedere. per suonarlo purtroppo una settimana di riposo purtroppo non basterÃ* a farmi tornare la faccia a regime...quindi abbiate pazienza. ho provato a suonarlo oggi, ma per non sfiatare dovevo chiudermi il labbro con la mano....direi che non vale come prova!
la sfortuna è altra roba...ho davanti tutta la vita per suonarlo..2 settimane in meno non faranno la differenza!
grazie per gli auguri
ciao
davide
-
ciao ettore...
qualche news sul pocket sax?
-
l'unica nius è che mi sta tornando a posto del tutto la bocca e quindi da oggi riesco a soffiarte tanta aria nel xaphoon e ne sfiata poca....quindi da oggi riesco a suonare qualche spartitinio che c'è sul sito
però causa labbro poco allenato a causa della paresi dopo 10 minuti sono giÃ* fuori uso...spero entro 1 settimana di tornare a pieno regime anche col sax!
appena riesco a suonare "bene" vi faccio sapere...per ora non dico niente anche se sembra proprio facile da suonare.
ciao
davide
-
accidenti! ancora?!?
beh rimettiti...
-
Cavolo che sfortuna :evil: :evil: :evil:
-
a proposito di nius sul xaphoon....questa viene dal sito...è in inglese ma non è difficile da capire: The Maui Xaphoon Pocket Sax has won "Best in Show" at the 2007 NAMM Music Industry trade show
e c'è una pagina dove spiega qualcosa e ci sono altre foto del creatore dei sax di bambu con i suoi sax.
-
Io ne ho visto uno in un negozio a Bologna (Res Rubini in via Marconi. NdR), non mi ricordo il costo, mi sono sempre chiesto che suono avesse, mi sa che, dopo averlo sentito, appena ho qualche soldino in più me lo compro, che ance usa?
-
-
anch'io ho comprato lo xaphoon - il modello in C in plastica
l'ho aspettato per un mese (maledetta dogana.....) e 3 giorni fa è arrivato!
premetto che è il mio primo strumento ad ancia
per cui devo ancora imparare a farlo suonare decentemente:
per fare uscire la prima nota riconoscibile ci ho messo un 20 minuti buoni,
il giorno dopo sono riuscite a fare le note del do basso al do alto
ieri sono arrivato al fa
spero di riuscire velocemente ad arrivare al do acuto, così ho a disposizione tutte le 2 ottave per intero.
in quanto all'intonazione, direi che è tutto sommato buona - qualche nota va corretta un po' di + delle altre (tipo il si dell'ottava bassa), altre sono un po' difficili da ottenere, come il C# dell'ottava bassa, ma con un po' di pratica si dovrebbe riuscire ad aggirare tutti i problemi.
nel complesso il suono mi piace, è effettivamete un ibrido tra il sax ed il clarinetto, e volendo si riesce a farlo suonare sia in modo sporco che in modo + pulito (e magari la scelta dell'ancia può aiutare).
Il volume invece è veramente sorprendente - non dico che sia potente come un sax, ma poco ci manca...
l'unica nota negativa è che l'imboccatura è piuttosto grossa, e dove i denti toccano il bocchino questo è tondo - non il massimo della comoditÃ*.
dopo questa review, chiedo un consiglio:
ora lo xaphoon monta un'ancia rico 2.5 da tenore, la quale sta giÃ* sfibrandosi
(mi sa che l'ho trattata un po' male...)
per cui tra un paio di giorni dovrò cambiarla. Avete qualche consiglio?
io pensavo di usare una 2, magari una plasticover o una sintetica, dato che danno meno problemi di startup e di usura - voi che dite?
grazie 1000
dimitrij
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Ciao a tutti (anche e sopratutto a Andrea, ci "conosciamo") . Io il xaphoon ce l'ho da circa un anno. da quando ho dovuto vendere il tenore Selmer per pagare il mutuo !!! :cry: (non ero granchè, ma suonacchiavo)
Comunque va benissimo, Non è paragonabile ad un sax di marca (tra l'altro è un ibrido tra sax e clarino), ma va che è una bellezza. Potente, non troppo duro da suonare (con il Selmer bstava "respirare" per suonare, non vi dico il soffiato alla Webster, veniva da solo ) e abbastanza intonato. L'unico neo è il bocchino incorporato, Troppo grosso e poi non si può spostarlo sul sughero per sopperire all'intonazione di base. Però basta usare bene il fiato e dirigere l'ancia e il gioco è fatto.
Per quel che è (un pezzo di plastica con i buchi) e quello che costa (25 euro su ebay) è stupendo. Mi posso accontentare, e un professionista ne tira sicuramente fuori quasi uno strumento vero.
Ottimo !!!!
Lo farei adottare alle scuole al posto di quei flautini penosi.
Per l'ancia, io uso una plastic cover n.2 , ma direi che una sintetica sarebbe l'ottimale, indistruttibile, brillante come suono e "adatta" ad uno strumento innovativo come questo.
P.s. ora lo sto usando pochissimo. Ho acquistato una cornetta usata e provo a "passare al nemico", ancia labiale al posto di una di canna o fibra di vetro; però è sempre lì, fedele e usabilissimo in qualsiasi occasione, basta una mezz'ora di esercizio e si torna ( e non c'è nemmeno il problema della meccanica da controllare , diteggiature alternative, ....) :saxxxx)))
Ciao
Gino Carraro
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Appena finisco di pagare il tenore e raccimulo qualche soldo lo prendo anch'io :yeah!)
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Secondo voi conviene prendere uno xaphoon di bamboo o di plastica?
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Io credo che quello in bamboo sia più "professionale" ma alla fine bisogna vedere uno che ci vuole fare... :roll: Anche a me piace però ho visto che le posizioni sono diverse da quelle del sax (qualcuna mi sembra simile al flauto dolce) sia del flauto traverso. Non posso certo mettermi a studiare anche questo, mi immagino il macello! :D Mi dispiace perchè sarebbe carino e piccolo per portare in giro. :mha!(
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Beccatevi questo video...
[youtube:ppryznj4]http://it.youtube.com/watch?v=j3Wnx2VYZq8[/youtube:ppryznj4]
Comunque a breve mi sa che me ne piglio uno...
Ma come volume che dice?
E qual è meglio, lo Xaphoon o il Pocket Sax?
----
Comunque il bello non è finito... Oltre allo Xaphoon ho anche visto il Bambus Sax...
http://www.saxophones.co.uk/acatalog/bambusSm.gif
Lo vendono in questo negozio inglese: http://www.saxophones.co.uk
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
io mi prendo il bamboo!
Tanto non costerÃ* piu di 5€ ! :lol:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da ShadowBoy
E qual è meglio, lo Xaphoon o il Pocket Sax?
è quello che mi sto chiedendo anch'io...per quello ancora non l'ho acquistato. :ghigno:
Il bamboo sax secondo me ha un suono pessimo.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Il bamboo sax secondo me ha un suono pessimo.
Sì, lo penso anch'io...
Però magari era bello da vedere :DDD:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Però magari era bello da vedere :DDD:
GiÃ* giÃ*...però, mi sa che qui in Italia è difficile trovarne :zizizi))
Dovrò fare un viaggetto in Inghilterra alla volta del megastore di sax! :ghigno:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Riuppo il thread per informarvi del prezzo di uno Xaphoon handmade ordinato direttamente da Brian Wittman per confrontarlo con quello che si trova in Italia.
Premessa : io non ho chiesto uno Xaphoon qualsiasi, ma uno Xaphoon personalizzato con il nome della persona cui devo regalarlo. Uno Xaphoon in Bb, perchè in C sarebbe banale ;)
Innanzitutto sono velocissimi nelle risposte :shock: !! Gli ho scritto alle 23 (ora italiana) ed alle 23:06 mi hanno risposto. Dei veri e propri fulmini. Precisi, cordiali, premurosi, ECONOMICI.
Premessa : il prezzo più basso che ho trovato per un pocket xaphoon in Italia (quindi quello in plastica) è di 138€.
Edit preventivo sui prezzi : essendo saxforum troppo ben indicizzato, se la persona cui l'ho regalato dovesse fare una ricerca scoprirebbe il valore del suo regalo :saputello
Trattandosi di un regalo, ho richiesto ed ottenuto l'incisione sul bamboo del nome della persona che deve riceverlo (per fortuna non si chiama Ermenegilda, altrimenti non ci sarebbe stato mai :lol: ), e questa cosa me la fanno for free. Le spese di spedizione sono di 19$, ovvero 12 euro (quanto un corriere bartolini)..ci metterÃ* un mese ad arrivare, ma l'avevo giÃ* preventivato visto che si tratta di un regalo che devo fare a fine Ottobre ;).
Ho ottenuto di aggiungere la custodia "Suede" (la vedete su http://xaphoon.easystorecreator.net/ite ... s/list.htm ) a prezzo ovviamente minore di quello di listino .
Con 138 euro in Italia avrei comprato un anonimo strumento di plastica con non so che custodia e senza alcuna garanzia di averlo per tempo (sto ancora aspettando una risposta).
Tra l'altro, con abile accordo sono pure riuscito ad evitare il pagamento della dogana :ghigno:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Io l'ho preso un anno e mezzo fa su ebay ed è il plastica, ma va benissimo e costava 25 euro compresa la spedizione !!!!!
Niente in confronto a quello che lo vendono anche direttamente. Va bene che tutto è aumentato spaventosamente , ma da 25 a 57+spedizione mi sembra un po tantino ....
Gino
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da ginogat
Io l'ho preso un anno e mezzo fa su ebay ed è il plastica, ma va benissimo e costava 25 euro compresa la spedizione !!!!!
Niente in confronto a quello che lo vendono anche direttamente. Va bene che tutto è aumentato spaventosamente , ma da 25 a 57+spedizione mi sembra un po tantino ....
Gino
Non so che dirti, mi sembra strano che uno strumento nuovo venga venduto a meno del prezzo che fa il produttore..a meno che non si tratti di una replica, oppure di uno strumento usato/ex demo rivenduto come nuovo..ma questo vale per qualsiasi strumento, se comprare un R1Jazz direttamente da Zolla costa (sparo una cifra a caso) 2000 euro ed in negozio costa normalmente 3000, mi risulta difficile credere che un negoziante possa vendere su ebay un R1Jazz nuovo ed originale a 1400 euro l'uno, perchè non avrebbe guadagno dall'operazione.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Ho avuto notizie da Gary (dovrebbe essere il socio di Brian)...ci vorranno due settimane per la lavorazione dell'arnese, e poi credo almeno altrettante per la spedizione in Italia...dovrei averlo verso fine di Settembre ;)
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Di ritorno dalle ferie, mi sono trovato l'arnese in casa..molto bello a vedersi, chissÃ* a suonarsi.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Xaphoon regalato ieri, l'arnese ha riscosso un enorme successo (azz..potevo fargli qualche foto :muro(((( ) e devo dire che suonato da chi sa suonare ha proprio un bel suono da sassofono :shock:
Non credevo...quasi quasi lo compro anche per me :lol: !!
Molto bella la confezione che ti arriva a casa : la scatola di cartone è firmata dall'artigiano, e riporta il numero di serie e la tonalitÃ* dello strumento...una volta aperta la confezione, senti l'odore di legno bruciato (quello tanto caro a chi ha avuto oppure ha un caminetto) dovuto al fatto che il bamboo viene anche bruciacchiato durante la lavorazione..comunque sia, la confezione è molto curata per essere "low cost". All'interno si trova lo xaphoon, il certificato di autenticitÃ* firmato dall'artigiano, il libretto di istruzioni con la tavola delle posizioni delle dita.
Lo Xaphoon ha inciso sul retro il numero di serie, la solita firma del solito artigiano (ancora!) e, nel mio caso, la scritta che ho chiesto che mi aggiungesse.
Ieri (finalmente) ho potuto anche studiarmelo per bene e provarlo....innanzitutto, il bocchino è spettacolare...tutto inciso a mano nella canna di bambù...anche l'alloggiamento per la fascetta è inciso (quindi Isaak non potrebbe spostarla di un mm sopra o sotto...va lì punto e basta :lol: ). L'ancia che ti allegano allo strumento è anch'essa interamente fatta a mano, lo si capisce dal taglio. L'intonazione è eccellente, la voce è quasi identica a quella di un sassofono...l'unica limitazione, se vogliamo essere pignoli, è nel fatto che ci sono solo due ottave di estensione.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Ottimo Nous!
Con questa tua descrizione mi hai quasi convinto a prenderne uno!
Ora la domanda sorge spontanea: come lo chiamerai? Xaphy? :ghigno:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Ottimo Nous!
Con questa tua descrizione mi hai quasi convinto a prenderne uno!
Ora la domanda sorge spontanea: come lo chiamerai? Xaphy? :ghigno:
Non è un problema mia, dato che l'ho regalato ad una persona per il suo compleanno :saputello
Dimenticavo : l'ancia è quella tipica dei sax tenori mentre la legatura mi pare sia quella di un sassofono soprano.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
ma qualche foto non si può avere?? comunque caro Nous sei sicuro che lo Xaphoon abbia solo due ottave??? non credi che si possa salire ancora con qualche posizione alternativa o l'impostazione del labbro?? :saputello :saputello :saputello
http://www.oddmusic.com/gallery/xaphoon01.jpg
ecco le foto faccio da me.... :lol:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
Ma quel coso è di plastica !!! Non c'entra nulla..quello che ho regalato io era di bamboo, lavorato a mano, con incisione personalizzata :saputello !!!
Per l'estensione non so, io l'ho regalato e l'ho provato 10 minuti...sulle istruzioni si parla di due ottave ;)
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
ah capisco.... ma dici così?? comunqe secondo me ha più di 2 ottave...
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Xaphoon_01.jpg
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Nous dove lo hai comprato lo voglio..... ho visto qualche video su youtube e gurada in cosa mi sono imbattuto??
http://it.youtube.com/watch?v=taEnME...eature=related
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
Nous dove lo hai comprato lo voglio.....
Come dicono sul sito, l'unico modo per avere la versione di bamboo è chiederla a Brian e Gary ;)
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Capisco..... anche se io pensavo che si potesse trarre beneficio da questo Xaphoon cioè se nn potevo suonare il sax prendevo questo e suonavo e suonando facevo un pò di vibrato e cose del genere per migliorare il suono così appena avrei preso il sax mi sarei ritrovato con un suono migliore..
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
anche l'alloggiamento per la fascetta è inciso (quindi Isaak non potrebbe spostarla di un mm sopra o sotto...va lì punto e basta :lol: )
Forse non conosci a fondo la mia intraprendenza e manualitÃ* nel creare nuove soluzioni :lol: :lol:
Devo dire però che questo Xaphoon è veramente interessante :bravo:
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
L'intonazione è eccellente, la voce è quasi identica a quella di un sassofono...l'unica limitazione, se vogliamo essere pignoli, è nel fatto che ci sono solo due ottave di estensione.
Quindi lo hai testato prima di impacchettarlo, le posizioni sono come quelle di un Flauto Dolce?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Con questa tua descrizione mi hai quasi convinto a prenderne uno!
Questi strumenti mi hanno sempre affascinato, ora purtroppo vista la crisi finanziaria, credo d'aver speso troppo :\\:
:lol: :lol:
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Quindi lo hai testato prima di impacchettarlo, le posizioni sono come quelle di un Flauto Dolce?
Non mi sarei mai permesso di provarlo prima di impacchettarlo, era un regalo :shock:
Semplicemente la persona che l'ha ricevuto, avendo notato come lo guardavo, mi ha concesso di farci un giro :lol:
La tavola delle posizioni l'allego al post, il principio se vogliamo è all'incirca lo stesso del flauto ma le posizioni cambiano.
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
:shock:
pensavo fosse più semplice come posizioni!
-
Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da ettorefieramoscadacapua
a proposito di nius sul xaphoon....questa viene dal sito...è in inglese ma non è difficile da capire: The Maui Xaphoon Pocket Sax has won "Best in Show" at the 2007 NAMM Music Industry trade show
e c'è una pagina dove spiega qualcosa e ci sono altre foto del creatore dei sax di bambu con i suoi sax.
come faccio a vederequello che hai citato?
-
Re: Il "pocket sax" e "Bamboo sax"
Eccomi a far riaffiorare questo vecchio topic per rendere tutti partecipi del regalo consegnatomi ieri dalla mia stupenda ragazza: uno Xaphoon in plastica color blu cobalto in C!!! E' veramente bellissimo e lo desideravo da tanto, solo che non avevo il coraggio di spingermi all'acquisto di questo strumento anche se dal costo irrisorio. Ora che l'ho in mano, è stato coronato un sogno e la collezione di sax inizia ad infoltirsi.
L'ho giÃ* provato un pò (ieri sera la mia ragazza si stava pentendo di avermelo regalato! :lol: ) e le mie impressioni sono:
1) Ottima fattura, senza imprecisioni, alquanto intonato su tutto il registro
2) Per quanto riguarda le posizioni è come imparare a suonare uno strumento da zero o quasi. Aspetto positivo è sapere come gestire uno strumento ad ancia.
3) Un suono che mi ricorda quello dei fischietti che mi costruiva mio padre quand'ero piccolo con la canna di bambù, caldo e pieno
4) Alcune difficoltÃ* ad emettere i suoni acuti dal FA alto in su.
5) La difficoltÃ* maggiore: abituarsi alla diteggiatura soprattutto della mano sinistra, poichè alcune dita sono troppo distanziate e si rischia di non chiudere bene tutti i fori.
6) Ottima portabilitÃ* (poco imgombrante)
7) Subito pronto all'uso
Ecco una foto dello strumento con a fianco la custodia vellutata (blu ovviamente! :ghigno: )
[attachment=0:1thv45yz]xap.jpg[/attachment:1thv45yz]