Visualizzazione Stampabile
-
Database setup di Saxforum
Abbiamo intenzione di realizzare un database dei nostri setup (strumento, imboccatura, ancia, legatura) si potrebbero tirare fuori statistiche e curiosita' interessanti, il problema sono i dati ...
Abbiamo pensato ad uno schema di questo tipo
http://img697.imageshack.us/img697/9455/databasesax.png
Per realizzarlo occorre che chi vuole partecipare scarichi il file dal seguente link
http://www.saxforum.it/dati/database.xls
lo compili (e' un file Excel, basta cliccare sulla cella, scrivere, passare alla successiva, e una volta terminata la compilazione, salvare) e lo invii a info@saxforum.it, penseremo noi a consolidare i dati.
Le celle non significative o con dati non conosciuti (il numero di serie per l'ancia o la durezza di un saxofono) ... vanno lasciati vuoti :ghigno:
Chi avesse problemi alla compilazione puo' inviare una mail a info@saxforum.it segnalando i propri dati e provvederemo noi.
EDIT: 20/06/2012
A seguire troverete i link del nuovo sistema per l'invio dei propri dati:
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ripropongo questa iniziativa sotto un' altra veste.
Dopo diverse prove, il servizio proposto inizialmente da Ctrl_Alt_Canc pare risultare molto più stabile rispetto a qualche tempo fa, quindi proviamo a vedere se funziona il nuovo sistemino che abbiamo realizzato.
Come funziona:
- Nel link a seguire è possibile visualizzare il database con i dati di ogni utente riferito al proprio setup:
Database Setup Utenti Sax Forum
- Per poter inserire i propri dati è stato realizzato un modulo che in automatico aggiornerà il database:
Modulo inserimento dati Setup
Il modulo per l'inserimento dati è molto semplice e basta compilare i vari campi:
Nick Name: Inserire il proprio Nick Name del Forum
Strumento: Specificare se è un: Sax, Bocchino, Ancia Legatura.
(In questo caso occorre scrivere perfettamente una delle 4 scelte per la gestione corretta di alcuni automatismi del programma).
Tipo: Per quale taglia di Sax: Soprano, Alto, Tenore, Baritono, altro.
Marca: Marca strumento
Modello: Tipo di modello strumento
Anno: Anno di fabbricazione
Numero di Serie: Numero di serie del Sax, becco, o altro
Apertura: Apertura bocchino
Durezza: Durezza ancia
Alla fine è più lunga a dirsi che a farsi :lol:
Per ora questa è solo una DEMO per verificare eventuali problemi gestionali, infatti questo programma presenta alcune limitazioni che non sono dovute direttamente a noi, quindi per eventuali risoluzione di problemi, dubbi, perplessità, non esitate a fare domande o a contattarci.
-
Re: Database setup di Saxforum
Ehi Train bella pensata...vale per tutti i forumisti o solo per quelli che hanno uno strumento diciamo "importante"??
-
Re: Database setup di Saxforum
Bella iniziativa, fatto.
Paolo ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Database setup di Saxforum
Tutti hanno strumenti importanti!
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
E' anche un modo per evere un database, per chi vorrÃ* inserirli, dei numeri di serie.
-
Re: Database setup di Saxforum
Scaricato, recupero i n° di serie e spedisco, sono molto curioso.
-
Re: Database setup di Saxforum
chiunque del forum puo farlo no?
-
Re: Database setup di Saxforum
scusate non conviene creare un documento condiviso a tutti,online,usando google documents? Premetto che non so farlo,ma so che esiste la possibilitÃ* di fare un progetto comunitario dove tutti possono collaborare,in modo che ogniuno metta i dati direttamente online,senza che un membro dello staff si sbatta a riordinarli!
-
Re: Database setup di Saxforum
Google Documents sarebbe la stessa cosa di Excel e per chi non fosse abbituato a usarlo sarebbe un problema, a meno chè non esista qualche altro sistema a schedulazione!
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Google Documents sarebbe la stessa cosa di Excel e per chi non fosse abbituato a usarlo sarebbe un problema, a meno chè non esista qualche altro sistema a schedulazione!
si ma esiste una cosa analoga (o forse proposta pure da google) in cui il documento è perennemente online e accetta modifiche da tutti. un lavoro condiviso,comunque come volete
-
Re: Database setup di Saxforum
per chi ha Mac? come si fa?
-
Re: Database setup di Saxforum
come fate poi a unire tutti i dati?
diventa un bel lavoro per voi...google docs (o analogo) potrebbe essere una buona soluzione =)
altrimenti un piccolo form o anche, un hard disk condiviso protetto da password in cui gli utenti accedono, modificano il file e salvano sempre sullo stesso.
con google docs c'è l'analogo di excel, l'unico inconveniente è che credo gli utenti debbano essere registrati...
-
Re: Database setup di Saxforum
io son troppo impedita.... mando i dati per mail...... :ghigno: che poi in firma c'è tutto...manca giusto il numero di serie....
-
Re: Database setup di Saxforum
No preoccupatevi per la gestione dei dati, ci pensiamo noi, basta un copia&incolla ...
Spero di sbagliarmi ma non credo arriveranno migliaia di files.
Chi ha problemi di qualsiasi tipo può inviare semplicemente i dati per mail, utilizzando gli stessi campi, li compattermo noi.
E' possibile ci siano soluzioni migliori, questa è abbastanza semplice, intanto vediamo se la cosa interessa ...
E' vero che molti strumenti sono in firma ma vi assicuro che tirarli fuori da li è un lavoraccio, credetemi è giÃ* stato fatto
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
Un DATABASE in excel :BHO: ??
Per me va bene, appena ho uno yocto-secondo compilo.
-
Re: Database setup di Saxforum
L'importante è avere i dati poi se qualcuno, magari un informatico :fischio: volesse fare qualcosa di più evoluto ben venga, i dati saranno a disposizione di tutti.
PS
Grazie Nous, oggi ho imparato cos'è uno yocto-secondo!
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
per chi ha Mac? come si fa?
Giusto! questo problema lo avevo sollevato! ... a volte mi sento incompreso.
Tutto dipende da quale versione di Excel si utilizza (esistono convertitori gratuiti), ad ogni modo per chi fosse in difficoltÃ* basta contattare un Moderatore che sistemerÃ* il tutto!
-
Re: Database setup di Saxforum
openoffice esiste anche per mac,apre e salva i documenti anche nel formato che è rischiesto qui da sax forum!
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Spero di sbagliarmi ma non credo arriveranno migliaia di files
Non mi sbagliavo ...
-
Re: Database setup di Saxforum
quanti ne sono arrivati? ci arriviamo a 2 cifre? :???:
-
Re: Database setup di Saxforum
Su forza Forumisti scansafatiche!
questo è il modulo http://www.saxforum.it/dati/database.xls
non costa nulla farlo e potrebbe esservi utile in futuro!
-
Re: Database setup di Saxforum
Obbedito!
Quando ci riuscirò (probabilmente in un'altra vita) inserirò anche le foto dei vecchi ferri.
Domanda: se avessi più becchi con relativi setup come ve la compilo la lista?
-
Re: Database setup di Saxforum
Fatto! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
(il numero di serie per l'ancia o la durezza di un saxofono)
Questa è bellissima!! :lol:
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
Domanda: se avessi più becchi con relativi setup come ve la compilo la lista?
Risposta: scrivi tutto ciò che hai, il legame tra becco ed ancia non sarÃ* rispettato, se questo è il tuo obiettivo dovrai fare inserire il tuo setup sul sito alla voce: Setup dei maestri ;)
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
(il numero di serie per l'ancia o la durezza di un saxofono)
Questa è bellissima!!
... non lo sapevate? Blue Train è Tester ufficiale della Nazionale Italiana Sassofonisti e si occupa giustappunto, di assaggiarne la durezza dei materiali e stilare una graduatoria del saxofoni più duri ... per potermeli tirare in testa! eheh!
-
Re: Database setup di Saxforum
Anche io ho mandato.... :yeah!) spero di aver fatto tutto quanto correttamente :mha!(
Antares
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
ho letto solo il primo post. :D-:
Io ripenserei la struttura della tabella. Ci sono 4 colonne potenzialmente inutili dovute al fatto che la stessa tabella contiene 4 tipi di dati diversi.
Chi lo mantiene il db? è una cosa online? o se lo tiene in locale uno dei mod e poi lancia le query per le statistiche e le pubblica qui?
-
Re: Database setup di Saxforum
Guarda luca, abbiamo più suggerimenti che adesioni, fai tu!
-
Re: Database setup di Saxforum
ma cosa abbiamo a disposizione per tirare su questa applicazioncina? Il db ce l'abbiamo? serve un'applicazione web? Serve una generazione complicatissima di report da pubblicare sul forum? io SE ho tempo sarei programmatore :BHO:
Java
-
Re: Database setup di Saxforum
Ripeto, mancano i dati, senza quelli ...
-
Re: Database setup di Saxforum
Scusa blue train, non è che mancano i dati proprio a causa del sistema scelto per il loro inserimento?
Per esempio io non uso excel, e nei due computer che uso per visitare il forum non ho installato appositamente alcun foglio elettronico (che comunque per i comuni mortali non è una cosa di normale utilizzo e/o disponibilitÃ*);
invece di scrivere questo messaggio avrei volentieri inserito i miei dati...
Ad ogni modo l'idea di questo archivio mi sembra MOLTO interessante e sarei curioso di vedere cosa ne viene fuori, per questo mi permetto di suggerire di cambiare qualcosa e vedere se c'è più interesse.
Ciao
Maurizio
-
Re: Database setup di Saxforum
fatto!
Mandato il file compilato in formato excel.
Frank.
-
Re: Database setup di Saxforum
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
Scusa blue train, non è che mancano i dati proprio a causa del sistema scelto per il loro inserimento?
Per esempio io non uso excel, e nei due computer che uso per visitare il forum non ho installato appositamente alcun foglio elettronico (che comunque per i comuni mortali non è una cosa di normale utilizzo e/o disponibilitÃ*);
invece di scrivere questo messaggio avrei volentieri inserito i miei dati...
Infatti mi autocito
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Chi avesse problemi alla compilazione può inviare una mail a info@saxforum.it segnalando i propri dati e provvederemo noi.
Più di così ....
-
Re: Database setup di Saxforum
chiedo scusa non mi ricordavo più dell'opportunitÃ* :half:
ho inviato i dati per email
grazie della disponibilitÃ* :D
-
Re: Database setup di Saxforum
Arrivati. Forza che viene fuori una bel sondaggione!!!
-
Re: Database setup di Saxforum
ciao
li ho mandati per e-mail anch'io,purtroppo non sono nello stampato originale perché sono un incapace completo. Spero possano comunque servire.
il nero :mha...:
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
:) Divertente sta cosa. Ho provveduto all'invio.
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
-
Re: Database setup di Saxforum
Perfetto!
Grazie a tutti quelli che hanno inviato e a quelli che lo faranno a breve!
-
Re: Database setup di Saxforum
Io ho giÃ* inviato da tempo...comunque ripeto, ci si può chiedere aiuto tranquillamente, ho visto in giro nel forum che ci sono alcuni programmatori, tra cui io! ;)
-
Re: Database setup di Saxforum
Ad oggi sono inseriti (e ringraziamo tutti i partecipanti):
pumatheman, Vitolpsax, RobySax64, Paolo1960, masto, MarcoSax, Isaak76, eros, ctrlaltcanc, Alessio, mar saxx, Chopin75, GeoJazz, Jasbar, die_sax, frankranieri, maurisax, Blue Train, Jovalsa, Jacoposib, Andysax, PJ, cannibale, il nero, Giosuei, Almartino, dragon14, Filippo Parisi, Pizzic77, APOLLO CREED
In caso di errori, dati inviati e non inclusi nell'elenco, contattatemi in MP.
Ne aspettiamo altri!
-
Re: Database setup di Saxforum
Ho mandato anche i miei dati!!!
Scusatemi ma non mi ero proprio accorto di questa bella iniziativa!!!!
-
Re: Database setup di Saxforum
Ricevuto Pizzic77 e Apolllo Creed!