Visualizzazione Stampabile
-
Banda Si - Banda No: che fare?
Da qualche tempo vengo sollecitato ad entrare in due bande in Comuni limitrofi. Devo confessare che sono molto indeciso in quanto non ho mai avuto occasione di provare una esperienza che onestamente non mi ha mai attirato. :BHO:
Chiedo pertanto a chi ne ha l'esperienza di dirmi cortesemente i pro e i contro di questa attivitÃ* che alcuni amici dicono essere fantastica.
Un salutone Ernesto ::saggio::
-
Re: BANDA SI - BANDA NO CHE FARE???
Ciao!
Guarda, finchè non entri effettivamente a fare parte della banda non ti puoi rendere conto di quanto ti può piacere, secondo me come tutte le cose devi provare!
Io sono entrata in banda qualche anno fa e mi è subito piaciuto moltissimo per questi motivi:
1 - a livello personale, incontri tanta nuova gente con cui si spera che farai gruppo (io ho conosciuto anche il mio attuale fidanzato :ghigno: );
2 - a livello musicale, è una realtÃ* che, sfruttata nel modo giusto (cioè impegnandosi), ti fa crescere: devi imparare a seguire un maestro che dirige non solo te ma anche altre persone, ad ascoltare tantissimo gli altri musicanti perchè non sarai solo a suonare, e ad ascoltare anche te stesso;
3 - a livello di repertorio, ormai in banda si varia abbastanza: si passa dalla musica classica alla musica moderna in tutti i suoi generi, quindi c'è da divertirsi!
Ora valuta tu! Per me dovresti provare...
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
prova ad entrare in banda! sono sicuro che non te ne pentirai!
-
Re: BANDA SI - BANDA NO CHE FARE???
Che dire... partiamo un po' da quel che ha scritto Aktis:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
1 - a livello personale, incontri tanta nuova gente con cui si spera che farai gruppo
PRO: nuove amicizie, possibilitÃ* di confrontarsi costruttivamente, partecipazione alla vita sociale del paese,... CONTRO: potresti non andare d'accordo con qualcuno dei componenti e non essere concorde sulla maniera in cui è organizzata la banda.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
(io ho conosciuto anche il mio attuale fidanzato :ghigno: );
Io invece mi son beccato più di un 2 di picche... :muro(((( :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
2 - a livello musicale, è una realtÃ* che, sfruttata nel modo giusto (cioè impegnandosi), ti fa crescere: devi imparare a seguire un maestro che dirige non solo te ma anche altre persone, ad ascoltare tantissimo gli altri musicanti perchè non sarai solo a suonare, e ad ascoltare anche te stesso;
PRO: quello che ti ha ben descritto Aktis. Aggiungo che se gli altri componenti hanno mediamente un livello superiore al tuo, gli stimoli al miglioramento sono fortissimi. CONTRO: se sei di natura un solista, potresti non trovarti a tuo agio a suonare insieme ad altri creando la giusta amalgama (in banda l'equilibrio è importantissimo!). E potrebbee risultare difficoltoso seguire alla lettera le indicazioni del direttore.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
3 - a livello di repertorio, ormai in banda si varia abbastanza: si passa dalla musica classica alla musica moderna in tutti i suoi generi, quindi c'è da divertirsi!
PRO: acquisisci molta flessibilitÃ* e capacitÃ* di comprendere i diversi stili adattantotivi (l'ho scritto bene?). A livello d'interpretazione si impara a capire come vanno affrontati brani differenti. Il repertorio è vastissimo, come ti ha detto Aktis. CONTRO: può capitare di suonare brani che non ti piacciono.
Aggiungerei, tra i PRO relativi al repertorio, che si viene a conoscenza, oltre agli arrangiamenti e alle trascrizioni di brani noti (classici, jazz, pop, colonne sonore, latino-americani, brani popolari,...), di tutto ciò che è stato scritto appositamente per formazioni bandistiche. Tali brani originali, a mio avviso, valorizzano molto le bande e possono dare grosse soddisfazioni agli esecutori.
Aggiungo anche un CONTRO: la banda è un impegno, pertanto può capitare di dover partecipare ai servizi (magari la domenica mattina, quando avresti voglia di dormire) suonando solo noiose marcette. Però può essere anche piacevole perché lo fai in compagnia.
Personalmente sono un bandista (doppio, nel senso che suono stabilmente in due bande) molto convinto, con tutti i PRO e tutti i CONTRO che si presentano. Mi diverto molto e mi tolgo anche delle soddisfazioni.
Aktis ti ha detto bene: dovresti provare magari per uno o due mesi e poi valutare se la cosa ti interessa o meno.
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ma quali sono i requisiti per entrare in banda?
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Il requisito fondamentale è la voglia!
Scherzo, naturalmente... Solitamente un neofita prima di entrare in banda deve seguire i corsi di solfeggio (con un minimo di teoria) e di strumento organizzati dalla stessa banda. Molti cominciano a studiare musica proprio grazie alla banda (me compreso).
Se però conosci giÃ* la musica e sai giÃ* suonare, è sufficiente che ti accordi con i responsabili della banda.
Ovviamente bisogna saper leggere uno spartito. Non necessariamente a primissima vista, ma tutta la musica per banda è scritta (non si suona mai ad orecchio e non ci sono improvvisazioni, salvo rarissimi casi, mentre capita sovente di fare degli assoli). Se vuoi si può fare un paragone con un'orchestra: ognuno suona quello che c'è scritto sul suo spartito, seguendo le indicazioni del direttore.
Naturalmente non tutte le bande sono in grado di suonare tutto, tant'è vero che i brani sono di solito classificati con un numero (raramente con lettere) che può andare da 1 a 6 (per esempio). Tale numero indica il grado di difficoltÃ*. Ovviamente, poiché le bande di paese sono generalmente composte da persone dalla preparazione musicale disomogenea, il repertorio viene scelto in funzione di un livello medio raggiungibile da quasi tutti i componenti. Ovviamente la banda non è un punto di arrivo: all'inizio è normale trovarsi un po' spaesati e non riuscire a "star dietro" agli altri, ma poi, come in tutti i campi, ci si fanno le ossa. ;)
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Avendo avuto un'esperienza negativa della banda ti consiglio di andarci a suonare. E' un'esperienza UNICA!! Tra l'altro in questi giorni mi hanno invitato nuovamente a suonare nella vecchia banda, mi hanno detto che sono cambiate parecchie cose. Stò pensando di ritornare.
Quello che ha detto Aktis è tutto vero.
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ci sono pro e contro....
io per molti aspetti mi diverto, per altri mi arrabbio moltissimo. E' un'organizzazione che non sempre funziona...
Tuttavia hai la possibilitÃ* di relazionarti con altri e, cosa importante, si "suona insieme".
La consiglio, tanto se non ti piace, non devi fare un contratto... :roll:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
infatti! provare non ti costa nulla! ;)
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
anche secondo me la banda è una bella esperienza.....certo ti ci devi trovare bene sennò frequentarla diventa una tortura.... ovviamente all'inizio si è più spaesati...poi piano piano ci si conosce.... ;)
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
concordo, tanto che io non mi ci trovo! SarÃ* la differenza d'etÃ* o la mia faccia antipatica?
Dopo tre anni ci sono addirittura ragazzi che ancora non mi salutano! :mha!(
........o trattasi semplicemente di maleducazione? :???:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
eh sti giovani d'oggi...... :mha...:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Dopo tre anni ci sono addirittura ragazzi che ancora non mi salutano! :mha!(
Beh, non ti preoccupare, quello succede anche a me, forse siamo davvero antipatici :ghigno:
Io mi diverto lo stesso, quelli che non mi calcolano se ne stiano pure nel loro angolino a borbottare :mha...:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ragazzi, ho letto le vostre osservazioni che devo dire più positive che negative, mi avete convinto. L'unico problema ora, visto che ho tre/quattro richieste, è sciegliere la Banda giusta nel senso di repertorio e non di persone con le quali è sufficiente un pochino di diplomazia e di pazienza e tutto dovrebbe andare bene. Anche noi non possiamo pretendere di essere simpatici a tutti perciò vedremo. :D
Per quanto riguarda l'impegno e il dormire beh! non c'è problema, essendo il vecchietto del forum (così credo), oramai sono in pensione e di tempo ne ho abbastanza... e non dite beato te, stare a casa in pensione, per i familiari è una manna se ne profittano e credetemi ti fanno lavorare il doppio. :muro((((
Ciao a tutti, grazie e buona musica. ::saggio::
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da danceislife
L'unico problema ora, visto che ho tre/quattro richieste
suona con tutte :yeah!)
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Sei in pensione??
Beato te!!! :ghigno:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
La Banda può essere piacevole come deleteria....dipende da che banda.
Cioè se nella banda ci son persone che han voglia di far bene si possono far brani molto belli da eseguire con un po di amor proprio tutti assieme.
Se nella banda ci son solo quelli che vanno la perchè non han nulla da fare la domenica e tirano fuori gli strumenti solo per le prove e le uscite...allora si salvi chi può!!!
Alltro punto a sfavore è che una volta entrato non ti mollano più!!il caso mio!non riesco più a dirgli che non vado più....mi assillano fino a portarmi allo snervamento che mi tocca alla fine andare.
Altro punto a Sfavore (almeno nel mio sfigato caso) non vedi un becco di un euro!!
Cmq consiglio mio.....prova!!è un esperienza che va fatta, magari la banda nella quale ti han proposto di andare è una bella banda e c'è gente che ha voglia di suonare come si deve!!Allora vedrai che ti diverti!!
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
i pro sono: che conosci tanta gente nuova... e fai anche tanta "esperienza musicale"
i contro: ..... se suoni in 2 bande ... spera sempre che non ti capiti un concerto nello stesso giorno... :lol:
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Penso che la scelta non è quella di entrare o non entrare in banda. La scelta è con chi incominciare... suggerirei di considerare con chi potrai divertirti di più (io andrei prima di tutto lì).
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Bracc
Alltro punto a sfavore è che una volta entrato non ti mollano più!!il caso mio!non riesco più a dirgli che non vado più....mi assillano fino a portarmi allo snervamento che mi tocca alla fine andare.
Altro punto a Sfavore (almeno nel mio sfigato caso) non vedi un becco di un euro!!
A me è capitato di smettere di suonare con una banda (non avevo più tempo): gliel'ho detto molto chiaramente e senza rancore. Siamo in ottimi rapporti e all'occorrenza mi hanno anche chiamato per qualche concerto o servizio...
Il fatto di non beccare un euro, personalmente, lo vedo come punto a favore! ;) Ma su questo ci sono altre discussioni giÃ* aperte.
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Citazione:
Originariamente Scritto da danceislife
L'unico problema ora, visto che ho tre/quattro richieste
suona con tutte :yeah!)
Infatti! Sei in pensione! C'è un signore pensionato che suona nelle due bande in cui suono anche io, oltre che in almeno altre due! E devi sentire come suona!
A parte gli scherzi, almeno all'inizio segui il saggio consiglio di docmax: scegli quella con il repertorio che più ti aggrada e che ritieni adatto al tuo livello. Poi avrai sempre tempo di aggregarti anche ad altre formazioni.
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Secondo me però scegliere la banda per il repertorio che fa è rischioso, a meno che un corpo musicale sia indirizzato sempre verso una direzione (ad esempio nelle mie zone c'è una banda che da anni propone musical), cosa ormai rara dato che si varia molto.
Come faccio a sapere se il programma mi piacerÃ*? Ci sono sempre brani che piacciono di più e brani che piacciono di meno. Certo, posso informarmi prima dai responsabili della banda, ma poi magari l'anno dopo propongono qualcosa d'altro. Se poi uno non ha esperienza nel settore bandistico e non conosce il repertorio degli originali per banda, che parametri di valutazione può avere?
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Prima di continuare ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto bene, vuol dire che il tema è sentito.
Sicuramente vaglierò tutte le problematiche che avete sollevato e vi garantisco che mi sono state di grande aiuto nel prendere la decisione. Per quanto riguarda le persone che vanno a suonare in banda senza averne la passione, penso che solo il fatto di non dare loro soldini li stimoli ad avere un comportamento diverso, altrimenti non avrebbe senso; fare prove la sera, spostamenti in macchina o con mezzi pubblici, impegni spesso le domeniche, per poi fare qualcosa che non interessa mi sembra eccessivo.
Rinnovando i ringraziamenti :half: buona musica a tutti.
Ernesto ::saggio::
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Io senza banda non saprei vivere!!! Non ci sono complessi, band e quant'altro che tengano il confronto...
Ci si diverte, si consoce gente (suonatori e non), si mangia, si beve, si esce...non spendi un soldo (ovviamente dipende da persona a persona...per quanto mi riguarda noi della banda dove suono io spendiamo sempre un sacco ma chi se ne fregaaaaaaaaaaaa)
Se la cosa poi viene diretta con voglia da parte del maestro e vuole che la banda cresca e fa suonare pezzi sempre verdi di musica per banda (grandi marce sinfoniche del passato!!!) allora non esiste niente di meglio...quando si suona sei in pace, durante le pause ti diverti...che vuoi di piu dalla vita?
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
cosa hai deciso danceislife? :mha!(
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
concordo, tanto che io non mi ci trovo! SarÃ* la differenza d'etÃ* o la mia faccia antipatica?
Dopo tre anni ci sono addirittura ragazzi che ancora non mi salutano! :mha!(
........o trattasi semplicemente di maleducazione? :???:
Ehhh hai ragione....io faccio parte dei ragazzi essendo uno tra i più giovani...bhe ti diro che dopo un anno ci sono dei coetanei che ancoa non mi salutano! Mentre gli anziani sono sempre i primi!!!
Comunque ritornando on...secondo me devi andarci a suonare...vedi, se ti piace bene sennò ciccia...
-
Re: BANDA SI - BANDA NO CHE FARE???
Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
Aggiungo anche un CONTRO: la banda è un impegno, pertanto può capitare di dover partecipare ai servizi (magari la domenica mattina, quando avresti voglia di dormire) suonando solo noiose marcette. Però può essere anche piacevole perché lo fai in compagnia.
Quello è sottinteso se uno comincia deve continuare
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Io data la mia esperienza consiglio vivamente di entrare in banda specialmente se si vive in un clima amichevole
Citazione:
Originariamente Scritto da Bracc
Altro punto a Sfavore (almeno nel mio sfigato caso) non vedi un becco di un euro!!
e questo secondo me è un punto a favore perchè non si creano delle risse riguardo la distribuzione dei soldi...
e inoltre in alcune bande le ance te le danno gratis
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da GAX
... e inoltre in alcune bande le ance te le danno gratis
In quanto ad ance però io sono molto attento, le ance che uso le compro io e le scarto io :saputello
-
entrare in banda si o entrare in banda no ?
ciao a tutti ricordo anzitutto che suono da circ 8 mesi
ora domenica scorsa ho avuto modo di parlare (io stavo lavorando per un rinfresco, e la banda era li per un servizio) con alcuni componenti della banda tra cui il maestro ed altri cagnoni e visto che alcuni di loro li conosco anche personalmente è saltato fuori il discorso suonare in banda ed ovviamente il maestro ,il maestro di sax ecc spingevano per farmi entrare in banda vista la carenza di altisti .
Ora per il momento ho resistito dal farmi convincere ma volevo sapere anche le vostre opinioni e considerazioni a riguardo Pro e Contro dell' entrare in banda considerandi anche il fatto che io anche qualora entrassi in banda non potrei garantire la mia presenza le domeniche e le feste proprio a causa del mio lavoro
ciao
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Beh chef...mia opinione personale la banda secondome ha i suoi pro e i suoi contro come tutto, anche se nn ho mai fatto parte di una banda (e credo che nn lo farò mai) ti costringe a confrontarti con gli altri nn solo per quel che riguarda la musica, ma come dice il grande winton marsalis la musica d'insieme crea un rapporto ed un feeling che tu dovresti saper gia cosa pensa e fa il tuo vicino.
Ma ovviamente uno dei contro è che nn puoi esprimerti, brani che ti danno li devi suonare punto e basta, le sperimentazioni le puoi fare solo al di fuori della banda, insomma dipende molto dal tuo genere e da cio che vuoi suonare, secondo me
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
il mio parere è " banda si " :saputello !
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
il mio parere è " banda si " :saputello !
Come non quotare? :half:
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
assolutamente si! :yeah!)
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
la banda è senza dubbio una bell'esperienza formativa.... il mio consiglio?? prova!! :ghigno: vedi un pò anche se ti piace l'ambiente...per gli impegni di lavoro fallo presente... una soluzione si trova... ;)
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Devi provare, è l'unico modo per vedere se ti piace. Tanto, non hai vincoli con la banda: lo strumento già ce l'hai, le lezioni le fai da un'altra parte.
Io da quando sono entrata in banda non voglio più andarmene, più che altro per la dimensione di gruppo che si trova e gli amici che ti fai; tutto ciò chiaramente SUONANDO. Poi, conosci uno, conosci un altro, alla fine suono anche come esterna in altre bande e questo tipo di dimensione si è moltiplicato.
Poi la banda spesso non basta, perchè capita di avere obiettivi più alti musicamente parlando. Ma questo è un discorso nostro personale... e la musica personale si può sviluppare comunque tranquillamente.
Per quanto riguarda il discorso del lavoro, in banda solitamente (almeno da noi) sono comunque comprensivi: alla fine la banda è un hobby, se il lavoro coincide con un servizio o concerto ci si mette d'accordo (io quando devo lavorare non mi dicono nulla, ci mancherebbe dai).
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
la banda è un modo per studiare musica d'insieme gratis. Sicuramente un'esperienza formativa se la fai con la giusta mentalità.
Io sono entrato in banda a questo scopo, anche se toglie tempo allo studio del jazz penso che ne valga la pena.
Quando mi accorgerò che stare in banda non dà nulla dal punto di vista formativo la lascerò.
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Allora non lascerai mai :yeah!)
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Entrare in banda assolutamente si!!!
Ciao raga, la banda da sempre ha svolto (sopratutto nel passato) una funzione di divulgazione musicale sopratutto nei ceti popolari che non potevano magari andare a teatro ad assistere ad un concerto o ad un opera eseguita per la stagione lirica; poi celebri le bande in ambito militare...famosa la banda dei carabinieri...della marina...mio babbo ha suonato nella banda dell'aereonautica militare il genis (trasmettendomi la passione per la musica)..le bande dei paesi che allietavano ed allietano le numerose feste religliose e non della nostra Italia.
Questo è il primo aspetto, pero' a parer mio la ragione preminente per chi è musicante, musicista o strimpellatore...è quella di fare MUSICA DI INSIEME..che oltre ad avere una grande utilità formativa per chi suona, ti consente appunto tramite il confronto di imparare e crescere. Naturalmente tutto cio' deve essere ben miscelato dal maestro che sapientemente deve far convivere piu' strumentisti all'interno dell'organico della banda..facendoli amalgamare il piu' possibile...tra i piu' bravi e i piu' scarsi...e poi diciamola tutta c'è del sano divertimento..o perlomeno io ho suonato in diverse bande e suono tuttora in banda e mi sono sempre divertito...poi nulla implica che un musicante/ista cerchi altre strade attraverso lo studio e la conoscenza... per il caro Chopin...secondo me perlomeno un tentativo devi farlo...perchè se non ti misuri con gli altri che suoni a che fare??
Saluti a tutti i miei cari amici soffiatori. :saxxxx)))
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Devi provare, è l'unico modo per vedere se ti piace. .
ti do completamente ragione! :bravo: provi qualche mese, e poi vedi come ti sembra...se ti piace rimani in banda, intanto fai le tue lezioni
-
Re: entrare in banda si o entrare in banda no ?
Pro o contro la banda?
Dipende molto dalle persone (direttore compreso) che formano la banda. Ho suonato e suono in varie bande da più di trent'anni e le situazioni sono state e sono tuttora molto diverse: se c'è un gruppo ben affiatato, con la passione per la musica (sembrerà strano ma non è per nulla scontata questa cosa ...) e un maestro con le stesse caratteristiche è molto bello, divertente e formativo nel senso che c'è uno stimolo continuo a migliorarsi e a provare cose nuove. Laddove invece si tira a campare e la banda viene vista più che altro come alternativa al bar o il pretesto per uscire di casa, con un maestro che è lì solo per arrontondare lo stipendio il clima è molto deprimente e c'è il rischo che la voglia di musica se ne vada invece di aumentare.
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
Come ha ben segnalato Paolo, il Topic era già esistente ... gli argomenti sono stati unificati e mi raccomando usare sempre il tasto "cerca".
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
il mio intento invece era proprio creare un nuovo topic
purtroppo nel forum avete la tendenza a bollare argomenti simili o uguali come "doppioni e quindi dire" TASTO CERCA IL TOPIC C?é GIA UNIFICHIAMO " ma non sempre è corretto o necessario
alcune volte in topic già esistenti magari vecchi di mesi o anni se è vero che l'argomento è trattato ,puo essre che gli intrepreti habbiano cambiato idea o opinione , oppure che l'autore voglia dare alla discussione una piega diversa da quella già trattata o ancora altri mille motivi per creare un post simile o uguale
Chiedo venia se mi sono permesso ciao a presto
-
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Suono in banda da quando sono adolescente, si è un impegno ma è fantastico e impari tanto, poi è chiaro dipende dal repertorio della banda, personalmente ho suonato in svariate bande sia in Sicilia ma soprattutto in toscana, esempio la filarmonica Fiorentina, la banda di Fiesole, e attualmente Filarmonica Pisana..
La mia banda chiaramente è quella del mio paese (città di Custonaci http://www.bandadicustonaci.com ) cioè la mia banda perchè sono nato li e continuerò sempre a suonare li :D