Ciao a tutti sarei curioso di sapere il setup di Francesco Cafiso.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno.
Buona musica a tutti
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti sarei curioso di sapere il setup di Francesco Cafiso.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno.
Buona musica a tutti
Potrei anche sbagliarmi ma se non rigordo male Cafiso suona con un Meyer 5 ed ance Vandoren ZZ 3 ;)
Quando l'ho visto la scorsa estate (era il 22 agosto 2009) usava un Lakey (bite plate bianco e bordino bianco sul collo del bocchino) con un legatura nera ad anello (probabilmente una Ripamonti).
Aveva un suono molto "cattivello"... in quel concerto sicuramente usava un Lakey.
Però è noto che usa anche il Meyer.
Non usava un Mark VI, ma un semplice Selmer Serie II (ero vicino e si notava chiaramente il tasto del F acuto frontale a goccia e non a bottone (oltre alla chiave del F# acuto): sui Mark VI, Mark VII e Serie I quel tasto era a bottone quindi era sicuramente un Serie II).
la legatura che usa sul meyer è quasi invisibile , è un anello nero o qualcosa di simile senza viti !
qualcuno ne sa di più :BHO: ?
Si, esatto è un anello nero in plastica... dev'essere una legatura Ripamonti ... ovviamente risulta invisibile con qualsiasi bocchino di colore nero.
Personalmente non mi sembra una gran cosa... ma non mi sembrano cose geniali nemmeno gli altri "anelli": Lebayle LR , Jody Jazz Ring ... etc etc...
Da qualche parte avevo letto che usava anche Jody Jazz HR-6 con Vandoren V16 3/3.5
in quasi tutti i video recenti l'ho visto usare un Lakey (spero per lui sottoposto a refacing); quanto al sax invece ho letto da qualche parte che attualmente è un endorser del Reference 54
Pare che sia proprio un endorser del Selmer Reference 54... :mha!(
http://www.facebook.com/pages/Francesco ... 5788690965
http://www.youtube.com/watch?v=s2lXF...eature=related
in questo video si vede molto bene , secondo me è la legatura ripamonti e il sax mi sembra il suo marcuccio
a luglio l'ho visto io aveva il mark6 :BHO:
Si... quello è un Mark VI e lì usa il Meyer!
e la legatura? :BHO:
... probabilmente l'anello Ripamonti o comunque una legatura praticamente uguale.
tza , secondo te , si trova on line in italia ?
non vi sembra abbia una imboccatura u po' instabile in quel video? :BHO:
No... ma anche se si trovasse la lascerei lì... penso sia solo una questione di praticitÃ*: quella legatura smorza un po' di frequenze (come un po' tutti gli anelli) però monti l'ancia in 2 secondi.
Secondo me, se non soffi come un dannato come Cafiso, non è il caso di usare una soluzione simile.
Cafiso, si vede fisicamente che soffia come un pazzo: è il suo modo di suonare, molto fisico. Gli anelli di solito non garantiscono mai una perfetta presa sull'ancia nemmeno con le legature stile Selmer Magnitone.
Secondo me, alcune legature fanno una grossa differenza, altre no e penso che sia un pensiero piuttosto comune... :mha!(
quando l'ho sentito io quest'estate, suonava con un MK VI e come imboccatura il meyer, mi pare apertura 5.
Non credo che fcoltrane si riferisse alla legaura ma all'imboccatura instabile, a me sembra ci si trovi benissimo e la utilizzi per glissare.
Mi sembra che la risposta sull'imboccatura sia stata ampiamente data: io trovo gli anelli molto pratici ma non li adotterei. Sull'alto serve scurire un pò di più...
sicuri del mk6?Perché a me risulta che suoni sempre con il suo SA 2 serie,ha alcune chiavi modificate e a distanza è facilmente confondibile con un Mk.
Se ti riferisci alla legatura, dovrebbe essere questa . Del resto La Ripamonti è italiana...Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
La legatura ad anello non convince molto neppure me, però per dare un giudizio più o meno definitivo sarebbe opportuno provarla...
Se quell'anello deve solo scurire... direi che è a buon mercato.
Però penso che una Rovner Dark o una MkIII facciano comunque un lavoro egreggio. :zizizi))
Sicurerrima! Gliel'ho chiesto dopo il concerto!Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
:mha!(
Infatti!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
E' proprio quella che io preferisco! Non credo che gli anelli scuriscano tanto.
Io l'ho sempre visto e sentito con il suo MarkVI :half:
mi interesserebbe certo una legatura simile, pensate alle volte che vi capita di cambiare l'ancia in emergenza o semplicemente ri - bagnarla.
COSTA ANCHE POCO VEDO.
http://www.laripamonti.com/shop/index.p ... 202310a981
ultimamente ha una vandoren optimum come legatura, comunque qualcuno sa che sax è quello slaccato che usa adesso e che bocchino usa?
Cafiso, per questioni di endorsment credo, usi sempre e solo un Reference 54 standard (non uno di quelli speciali... poi chi lo sa che strumento sia quello... è difficile dirlo).
Forse in occasioni non ufficiali usa altri sassofoni, sempre Selmer (io l'ho sentito dal vivo nel periodo in cui era già endorser vero e proprio... ma in quell'occasione usava un Serie II).
Bocchino... sempre Meyer 5 (anche se, dalle foto... sembra un po' grattato qua là) e Vandoren ZZ (questo lo scrive lui... quindi prendiamolo per buono).
Come scritto sopra (anni fa')...
Se vuoi suonare come Cafiso, devi rinascere Cafiso e devi metterci la stessa energia che ci mette Cafiso quando suona.
Nel suo caso... proprio non ci sono altri trucchi, né scorciatoie.