Io sul tenore ho un Selmer S80 apertura E ancia numero 3...sul contralto un S80 apertura c* ancia num 2 1/2 - 3
Visualizzazione Stampabile
Io sul tenore ho un Selmer S80 apertura E ancia numero 3...sul contralto un S80 apertura c* ancia num 2 1/2 - 3
la mia firma risponde alla tua domanda, dato che suono solo in banda! :neutral:
Io suono il baritono con imboccatura Meyer 7M e ance Rico Jazz 3S. Qualche anno fa utilizzavo un Selmer S90 C* con ance Rico Royal 3 (un pò troppo chiuso per me). ciao!
Un pò insolito, credo: Rousseau metal N.7 ancia RICO Hemke 2.5 (il sax è un tenore Selmer Mark VII). Non sono mai riuscito a cambiare bocchino perchè suona troppo bene!
Sul Baritono uso un Vandoren V5 B35 con ance Vandoren Blue 3
Tenore Jupiter N00B, bocchino woodwind ny/co c5, ance vandoren v16 ai concerti, bari medium ai servizi (in quanto regge qualsiasi avversitÃ* di buon grado).
Soprano e setup in firma
Quello in firma^^
sul tenore uso un BergLarsen in ebanite apertura 105....tanto suono!!!
Come in firma.
Come in firma, ciao
In banda suono il Tenore in firma con un Selmer S80 D , ho provato per un po' un Soloist Vintage C**
ma alla fine ho deciso che come suono mi soddisfa di più l'S80 D , ance Vandoren Blu 2.5
Ciao
Frank
Baritono con Vandoren V35 con ance Platicover 2,5.
Io in banda uso un set-up abbastanza chiuso per avere pieno controllo sugli attacchi e sui piano e pianissimo
in banda suono il contralto, setup come in firma =)
In banda suono il Baritono (dalla cina con furore) e utilizzo un Soloist Vintage C* con ancia Forestone !
Cosi riesco ad avere il pieno controllo dello strumento con i piano (e pianissimo :ghigno: ) su tutta l'estensione !
:saxxxx)))
L'ultima volta ho suonato con questo setup...
http://i.imgur.com/P8J6oMf.jpg
Plasticone con ciglio scheggiato, Rico Jazz Unfiled e abbondante scotch :D
Io uso il setup che sto proprio per aggiornare ora cioè Selmer Soloist C* non vintage e vandoren traditional n°3 ma penso passerò alle 3,5....dimenticavo per tenore dato che suono solo quello
Soccia Apollo non ti spaventa niente !!!
Alto Selmer SAII - Meyer 6M - Vandoren ZZ 3
:saxxxx)))
io uso il mio sax da battaglia ossia uno Yamaha yas 275 con un soloist c**. :D
In banda suono il tenore con un'imboccatura Rico Graftonite A5 e un'ancia LaVoz Medium Soft o una normale Vandoren Blu da 2. Il tenore ha spesso parti da controcanto e non occorre produrre un tono brillante con volume elevato, anzi, al contrario, così mi trovo bene con un settaggio relativamente comodo che non mi affatica.
Suono il tenore...setup in firma .
Vedi firma
aldosax non hai la firma xD
io come tanti sax baritono e B35! Ance 3,5 vandoren blu oppure 3 1/4 legere
Ora l'ho aggiunta
Con il tenore utilizzo:
- ottolink tone edge 7* con ance rico royal da 3 e legatura vandoren optimum per i brani di musica classica e leggera;
- ottolink new vintage tone master 8* con ance rico select jazz 2H e legatura rowner per i brani jazz, swing, rock o blues.
Tenore Yanagisawa T901 con Aizen 6*, Legatura Francoise Louis Ultimate, Ancia Rigotti 2,5
per i servizi stesso set up ma il sax è un Selmer Prelude in dotazione di proprietà della banda. :fischio: