Visualizzazione Stampabile
-
Un mese esatto che suono il sax
Ho registrato il tema della pantera rosa. Non penso di essere andato a tempo :D
Comunque, ho il sax dal 24 dicembre. Ho preso solo una lezione (la seconda domani sera). Non so ancora fare gli staccati i vibrati o altre cose.
Però volevo qualche critica, che si sa, nella nostra stanzetta siamo tutti bravi! :bravo:
cercate di sentirla fino a fondo se potete, dura solo trenta secondi :half:
http://rapidshare.com/files/34047080...r.mp3.zip.html
o qui
pink_panther.mp3.zip
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
L'unica critica è che il tuo file non sono riuscito a vederlo.
Lo hai postato su un sito in cui bisogna registrarsi, mi sembra.
Comunque, dopo 1 mese, continua a studiare,
ma va bene anche suonare!
:saxxxx)))
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
dovrebbe bastare cliccare su free user per scaricare, e aspettare un po di secondi. Mi pare ci sia la limitazione a dieci download però
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
ecco il link su wikifortio
pink_panther.mp3.zip
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Io dopo un mese non facevo neppure la metÃ* di questo. Vai alla grande!! ;)
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Io dopo un mese non facevo neppure la metÃ* di questo. Vai alla grande!! ;)
io nemmeno la meta' di Placebo!
:muro((((
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Secondo me un mese di studio è poco per suonare decentemente qualcosa..questo a prescindere dal file in se, che non ho ascoltato, e dal pezzo scelto.
Il tema della pantera rosa l'ho sentito suonare con qualche difficoltÃ* da allievi molto bravi dopo più di un anno di lezioni settimanali, forse quasi due anni (non ricordo esattamente l'anno di iscrizione di ogni allievo)..il mio consiglio è di non aver fretta di bruciare le tappe perchè poi ti bruci tu.
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
grazie Nous per il commento! Ho messo il file perché volevo capire se ero sulla strada giusta, dato che sto imparando tutto da solo praticamente (ho fatto una sola lezione). Non preoccupatevi che continuerò a studiare! Anche grazie ai vostri commenti incoraggianti :half:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Nous hai perfettamente ragione ma bisogna incoraggiare questi ragazzi che cominciano ora anche perche' iniziando a "suonare" quei temini che piu' gli piacciono (anche male a volte), prendono gusto e si appassionano allo strumento.
Chi di noi, approcciandosi per esempio alla chitarra, non ha provato a suonare subito anche in modo orrendo smoke on the water o la canzone del sole?
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Si sente che ti stai applicando molto e ciò è positivo, ma non disperdere le energie, concentrati su pezzi o esercizi che possono farti crescere in modo graduale ;)
Cmq :bravo:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
sarÃ* fatto! Al momento faccio solo scale (maggiori, minori e blues), pattern dal Jerry Coker (i primissimi, col piano era più facile!), invenzioni a due voci (per ora solo la prima) e ieri ho cominciato gli studi facili e progressivi di Guy Lacour. Il maestro mi ha giÃ* detto che mi farÃ* fare il Viola e i vari Niehaus (cominciando dal Basic ovviamente). Io da solo a casa, a parte i libri citati, sto anche imparando i pezzi del Jazz Easy Conception di Jim Snidero (che almeno suono insieme a una base). Poi vabbé oltre alle cose prettamente tecniche mi sembra utile cercare di eseguire motivetti a orecchio come nel caso della pantera rosa. Almeno per divertirsi ;) Oltre a questo cerco di trascrivere un pezzo ogni 10 giorni circa. Per ora ho trascritto Stairway to the Stars (versione di Stitt) e sto trascrivendo Stardust (sempre di Stitt)
studio 75 minuti al giorno, tranne il martedì e il venerdì che vado in palestra e faccio solo 5 minuti con il solo bocchino.
:half:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Noi ascoltiamo te, tu ascolta il Nous!
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Sei sulla buona strada, dacci dentro e non mollare (non bruciarti).
Max
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
certo! ho messo il file solo per avere un input, visto che giÃ* altre volte mi è capitato di cominciare a fare da solo (altre cose) e poi abbandonare perché ero solo nel farle. Purtroppo non ho amici che suonano, quindi l'unico modo per trovare un confronto è scrivere a voi :half: :yeah!)
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Nous hai perfettamente ragione ma bisogna incoraggiare questi ragazzi che cominciano ora anche perche' iniziando a "suonare" quei temini che piu' gli piacciono (anche male a volte), prendono gusto e si appassionano allo strumento.
Chi di noi, approcciandosi per esempio alla chitarra, non ha provato a suonare subito anche in modo orrendo smoke on the water o la canzone del sole?
Ciao, non fraintendere e non farmi più antipatico di quello che sono..concordo con te ma ci deve essere un minimo di buon senso nelle cose che si fanno e un minimo di qualitÃ* nel modo con cui si fanno.
Dal mio punto di vista, dirgli "Bravo sei sulla buona strada" vuol dire bruciarlo : per me ha giÃ* sbagliato tutto.
Per la mia esperienza, un allievo che vuol suonare un pezzo non alla sua portata pur di non ammettere la sua inadeguatezza arriva a perdere l'impostazione (perderla è facile) oppure a non acquisirla (se si è agli inizi) perchè sceglie la via più veloce e sbagliata per ottenere un risultato vagamente simile a quello desiderato. Ad esempio si sostituisce il colpo di lingua con surrogati più o meno originali, si danno gli accenti dimenandosi col corpo, si respira in modo da garantire la sopravvivenza dell'organismo e quindi sbagliando (perchè non si è preparati a respirare poco e bene e dove serve).
Io capisco che si desideri suonare, capisco meno che si voglia fare da autodidatti..fare da autodidatti in questo modo vuol dire illudersi di crescere e poi non migliorare mai più.
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
non preoccuparti Nous. Non sto cercando di applicare o imitare tecniche che non conosco (colpo di lingua di cui hai parlato). Per ora soffio e basta. Aspetto che il maestro me le insegni. Cercare di suonare qualcosa di extra è solo un modo per mantenere l'interesse/stimolo, non sto trascurando i fondamentali. :D-:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
un mese..... vai alla grande.
occhi alla durata delle note al suono ed alla intonazione.
ciao fra
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Secondo me non c'è niente di male a voler provare un po' a divertirsi col sax. Anzi, se per prima cosa non ti diverti anche partendo da pezzi semplici a lungo andare hai pochi stimoli. Se uno è un minimo autocritico e intelligente si rende conto da solo che ancora c'è tanta strada da fare, però non lo vedo un male buttarsi e provare a strimpellare qualcosa.
Continua sempre a "divertirti" con note lunghe scale e esercizietti vari!!!
Buona musica!!
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
ma guarda, ti dirò, che contrariamente al piano, fare le scale, gli studi, e compagnia bella mi risulta divertente col sax.
Forse è merito del "nuovo" approccio.
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Bravo!!!
Non per la qualitÃ* del motivetto (che volevi fa' dopo solo un mese?), ma per l'entusiasmo che metti nell'affrontare lo studio!!!
;)
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
grazie a tutti! Spero di non bruciarmi! Spero che il maestro mi aiuti a non bruciarmi! Comunque ricordo, dalla biografia di Botvinnik, che anche egli era molto appassionato allo studio (degli scacchi nel suo caso), e gli dissero, quando era ancora bambino, che in sei mesi avrebbe smesso, che tutto quello studio l'avrebbe bruciato. Divenne campione del mondo.
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
fare le scale, gli studi, e compagnia bella mi risulta divertente col sax.
questa è una ottima cosa , studia che sarai ancora più bravo ::saggio::
la pantera rosa è stato il primo brano quasi per tutti , va avanti così luca :yeah!)
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Bravo, ma contiuna a studiare tanto :muro((((
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
:yeah!) oggi seconda lezione e mi sono state svelate un'altra manciata di cose bellissime da studiare! :saputello
e ho scoperto che il mio sax non ha la chiave del fa# :zizizi))
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
per la pantera rosa non serve :ghigno:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Beh? I jazzisti lo vogliono così!
Per il prossimo brano sai cosa dovrai farci sentire... intesi? ;)
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Per il prossimo brano sai cosa dovrai farci sentire... intesi? ;)
L'Aria di Bozza :saputello !!
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
non conosco l'aria di Bozza e non so quale pezzo ti aspetti per la prossima volta doc!
però adesso mi sono fissato con le invenzioni a due voci di Bach che mi ricordano di quando ero piccolo e suonavo il piano. Quindi ho detto al maestro che le voglio imparare tutte :cool:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Un Pass the peas non è meglio ::zitto::
PS Senza il fa# esce bene lo stesso... ;)
Dai retta al Nous, il mio è un repertorio troppo bastardo e io non so suonare il sax :roll:
-
Re: Un mese esatto che suono il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
L'Aria di Bozza :saputello !!
:amore:: :amore::