Qual'è il miglior negozio di musica...dischi e strumenti musicali ONLINE esistente???
Aspetto vostre notizie :D-:
Visualizzazione Stampabile
Qual'è il miglior negozio di musica...dischi e strumenti musicali ONLINE esistente???
Aspetto vostre notizie :D-:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
A proposito di negozi on-line, qualcuno conosce questo http://www.sax-ccessories.com/index.htm ?
Mica male i prezzi... evviva l'euro :lol:
.....questo non lo conoscevo i prezzi sembrano decisamente buoni! :bravo:
Ragazzi qualcuno conosce questo negozio on-line Americano: http://www.tenormadness.com/?
ya, è uno dei piu' famosi e ne parlano spesso bene. ma non ci ho mai avuto a che fare direttamente...
Chiedo venia ma non lo conoscevo, ho visto che tra i suoi clienti ci sono fior di musicisti quali Joshua Redman, Chris Potter, il mitico Emanuele Cisi ecc ecc, prezzi a parte :fischio: sembra essere abbastanza fornito!
Io di negozi on-line conosco solo sax.co.uk e dampi...ma preferisco sempre farmi un giroper negozi...magari senza famiglia e parlare di persona con negozianti e musicisti che si trovano nel negozio.
Per me Raffaeleinghilterra :fischio:
.....rimanendo in tema ma su " wwbw.com" dal momento dell'ordine prima che arrivino le imboccature quanto passa giusto per sapere?
Ho ordinato 2 becchi per tenore e baritono il 9 Aprile e a parte la dicitura nel mio account "approved order" a 20 giorni di distanza non so ancora niente.
Gli ho scritto chiedendo info sulla transazione e mi hanno risposto dicendo che sono i tempi materiali per la verifica della carta di credito, nel frattempo le imboccature sul sito sono giÃ* esaurite e sa tanto mi da tanto mi sa che dovrò ancora aspettare!! :sad:
20 giorni per la verifica della carta di credito??? mi sembra una enorme tagata. Metti in conto comunque una 30ina di giorni se arriva dagli states (non so dove sia il negozio che hai detto). Conta anche che non puoi fare affidamento sulle poste, io ho ricevuto il mio bocchino dagli states e secondo le poste italiane non è mai entrato in territorio italiano :shock:
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Conveniva pagare con PayPal... ti eviti molte rogne!
Di solito le cose arrivano in una settimana... PayPal fa da garante e fa evitare i tempo per il trasferimento del denaro!
A saperlo....pensavo si facesse prima con carta di credito!! :cry:
Anche questo http://www.musiclandia.eu.com/ è ottimo, trovi tutto e a buoni prezzi
Grazie Fede per il link, il negozio lo conosco bene ci acquistai tempo fa 2 custodie una per il soprano e l'altra identica della PROTEC per l'EWI.
Su certi prodotti i prezzi sono un po altini, ma per il resto devo dire che c'è veramente di tutto! ;)
.......ho rifatto l'ordine su wwbw.com delle 2 imboccature pagando con paypal come consigliato da tzadik e in effetti il metodo è stato decisamente più sbrigativo rispetto quello con carta di credito in 8 giorni mi è arrivato il primo bocchino il prox. arriverÃ* a fine mese.
La domanda nasce spontanea, facendo 2 spedizioni da parte loro (in quanto da magazzino avevano esaurito il secondo becco), alla fine non ci perdo più soldi per lo sdoganamento del pacco?
Per la prima imboccatura con spedizione inclusa del valore di 147$ (circa 115€) gli ho lasciato al corriere la bellezza di 45.59 € per gli oneri doganali!?!?!....ma non sono un po tantini? :BHO:
Mi permetto di risponderti dato che sono nel campo delle spedizioni... ::saggio::
usando il corriere (dhl, fedex, etc etc), soprattutto per le spedizioni in arrivo dagli USA, è inevitabile che in caso di un acquisto (e il corriere non ha nessun interesse a farlo passare per qualcos'altro...) sia soggetto dazio e iva italiana.
in questo caso dovresti aver pagato:
€ 115,00 valore dichiarato + 11% dazio = € 127,65
soggetto ad iva € 127,65 * 20% = € 153,00
in più penso che ci sia anche una spesa fissa del corriere per lo sdoganamento...
il tutto torna con la spesa che hai detto...
per acquisti all'estero considera sempre un dazio tra 10/15% e poi tutto (merce + dazio) soggetto a iva
conviene se hai un netto risparmi sull'acquisto tra usa e europa...
ciao ciao
Ti ringrazio per le delucidazioni e in effetti avevo sorvolato sulla percentuale del dazio ma non avendo ancora la ricevuta che UPS provvederÃ* a spedirmi i prox giorni di primo acchito non mi tornavano i conti!Citazione:
Originariamente Scritto da rhugo
Concedimi un ulteriore domanda considerando la mia enorme ignoranza ed inesperienza in fatto di spedizioni internazionali, cosa intendi quando dici:
....... ripeto scusami per la banalitÃ* della domanda che ti sembrerÃ* quanto meno scontata ma per me non lo è! :mha!( :BHO:Citazione:
conviene se hai un netto risparmi sull'acquisto tra usa e europa...
Attendo tuoi lumi! ;)
Per le spedizioni USA potete continuare qui, se n'è parlato giÃ* molto. Grazie. http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=44&t=12641