chi di voi ha qualche spartito per sax dei dire straits o almeno li conosce??
Visualizzazione Stampabile
chi di voi ha qualche spartito per sax dei dire straits o almeno li conosce??
Ciao. Per due anni ho suonato in una cover band... hai presente il cd live "on the night"? Tutte le canzoni con il sax erano presenti in repertorio... come quelle presenti nel cd "alkemy live"... piccolo problema: non ho nessuno spartito. Che io sappia non ne esistono... ma... anche trovandoli non è detto siano trascrizioni corrette. Io ho studiato i pezzi sul cd... nota per nota. Ciao, Diego.
io ho latest trick e pochissime altre...ma purtroppo nn riesco a trovarle...dovrò mettermi d'impegno per travarle
Ciao. Ma... sono complete? ...e... sono corrette?
si lo avevo completo ma ora nn lo trovo!
ok... senti... non faccio promesse... solo dei tentativi.
Credo sia possibile ottenere le partiture dalle basi midi.
Ma... PRIMO non ho le basi midi dei dire straits (posso solo chiedere ad un amico pazzo per il karaoke) SECONDO non ho mai estrapolato partiture dalle basi midi TERZO conosco solo un programma che può fare questo lavoro: "Finale". Ma non riesco più a trovarlo... forse una mia amica ancora lo usa... forse...
Ciao io se vuoi o "Your latest trick" per sax tenore.
Non so la versione originale ma quella live è suonata con il tenore.
Citazione:
Originariamente Scritto da vale81
CIAO !!!! potrei averla anche io ???
E' la mia preferita !!!!
grazie !!!!!!!!
:half: :half: :half:
Ciao. Vi serve ancora la parte?
E' possibile e possibile :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da die_sax
Le trovi in rete, ci sono decine di siti che le danno gratisCitazione:
Ma... PRIMO non ho le basi midi dei dire straits (posso solo chiedere ad un amico pazzo per il karaoke)
Lo fa il programma, mica tu! :lol:Citazione:
SECONDO non ho mai estrapolato partiture dalle basi midi
Naaaa.! Anvil Studio e uno di questi e altri ce ne sono, Notation Player ad esempioCitazione:
TERZO conosco solo un programma che può fare questo lavoro: "Finale". Ma non riesco più a trovarlo... forse una mia amica ancora lo usa... forse...
scusate l'OT, ma se uno estrapola la parte dall'ascolto o dal midi e poi la dÃ* in giro è reato??
anche nel caso che si tratti di una parte di uno strumento che non esegue la melodia??
grazie per il chiarimento
NO assolutamente no, proprio per questo si fanno in MIDI, perche si capisce che sono originali! Ma anche dessi in giro un oroginale non faresti nulla di male, perche lo stai facendo a llivello personale. L'eventuale reato lo fai solo se presenti il pezzo pubblicamente e non paghi i diritti.
Io a casa mia, posso suonare quel che volgio e mica pago i diritti!
Se ti do un pezzo, non lo sto commercializzando!
Isaak... se sei vivo batti un colpo...
.. prima di tutto, una toccatina! eheh!
Se il Midi in oggetto è originale e protetto da copyright, è reato anche le sola estrapolazione delle singole tracce, perchè sarebbero pur sempre partiture digitali.Citazione:
Originariamente Scritto da FabioAltoSax
I Midi "originali", possono essere venduti solo da chi ne detiene diritti e possono essere resi publbici gratuitamente solo, nel momento in cui il legittimo proprietario ne da la concessione!
I Midi protetti da copyright possono essere utilizzati al solo scopo personale e non come basi per serate live.
Lo scambio (NON la vendita), può avvenire solo se i Midi in oggetto hanno perso alcuni dei diritti sopra citati, ossia, a seguito di modifiche strutturali del brano, in ogni caso, utilizzabili solo per uso personale!
Non mi trovo d'accordo con Isaak, purtroppo.
A giorni vedro un mio amico avvocato e gli sottoporro il problema
..non sono io che lo dico .. ma è la legge!
"
Sotto il profilo giuridico un file MIDI si configura a tutti gli effetti sia come opera dotata di originalitÃ* e valore artistico, sia come un mezzo di registrazione/riproduzione/comunicazione/diffusione di opere musicali (anche) protette dal diritto d'autore, analogamente alla registrazione su audiocassetta o compact disc, ed è pertanto sottoposto al medesimo regime giuridico (art.171-171 bis Legge 633/41).
Sono vietati dalla legge la duplicazione, il noleggio, la diffusione via Internet o con qualsiasi altro mezzo, la distribuzione sia a titolo gratuito che oneroso, l’esecuzione in pubblico.
"
I Siti che pubblicano file Midi, pertanto, dovranno essere autorizzati dalla SIAE (SocietÃ* Italiana degli Autori ed Editori), alla vendita on-line.
I Siti che pubblicano file Midi, pertanto, dovranno essere autorizzati dalla SIAE (SocietÃ* Italiana degli Autori ed Editori), alla vendita on-line.
questo è ovvio..il problema è come dimostrare che li hai comprati da lì, visto che si trovano anche uguali in tantissimi siti sia legali che non, quando suoni in serata, dal momento che ovviamente li usi con supporti diversi a seconda delle esigenze...è un bel casino...
Dany al di la del problema se li compri dovresti avere una fattura che lo certifica...
Per quanto riguarda i midi io sapevo che se sono senza melodia non sono protetti da copyright, ma magari è solo una diceria...
Il problema dei Midi è che oltre ai diritti dell'Autore del brano, sono vincolati anche dai diritti di colui che li ha arrangiati ... quindi il casino raddoppia!
Per di più, quelli Legali, sono contrassegnati da Tag interni che ne certificano la validitÃ*!
...non sarÃ* il caso di cambiare il soggetto del messaggio? ...almeno in "i file midi... anche dei Dire Straits" :-)
Ragazzi,
solo oggi leggo questo post per la prima volta.
ci sono news sarei interessatissimo
ciao e grazie
Claudio
Trascrizione della parte di tenore suonata da Brecker nella versione in studio di Your Latest Trick
http://www.michaelbreckerliverecordings ... ophone.pdf
Una delle poche trascrizioni facili da eseguire di Brecker che, in genere, anche nel pop faceva cose pazzesche.
Dal sito michael brecker live recordings nel quale trovate anche molte altre trascrizioni del grande tenorista
:alè!!) Bella! :saxxxx)))
Bella e suona pure beneeeeeeeeee
certoche darei carte false per avere la trascrizione dell'assolo di Romeo&Juliet suonata da Chris White :amore:: :saxxxx)))