-
Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Salve ragazzi. Mi piacerebbe avere informazioni dettagliate sul Rampone e Cazzani Super del 2002 (contralto). Ho voglia di cambiare il sassofono e ne ho trovato uno usato dalle mie parti a 350 euro. Sono sicuro che qualcuno di voi abbia provato o almeno conosca lo strumento. Io sono un novellino e mi affido a voi...cosa ne dite? (Premetto che lo strumento è quasi nuovo.)
Grazie!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
non conosco il Super, ho un De Luxe, ma per essere più sicuro nel
suono e nella tecnica, ho preso un 275 Yamaha nuovo, che poi ho cambiato.
Se non hai ancora grande
confidenza con il sax, quel Ramponi lo consiglierei solo se "quasi nuovo" e in ottime
condizioni.
Gli strumenti invecchiati, e perfino i "vintage" tanto ricercati,
hanno spesso problemi di intonazione e di meccanica.
:saxxxx)))
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
non conosco il modello...però mi lascia un pò perplessa il prezzo...... :mha...:
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Grazie dell attenzione. Sul listino R&C il sax nuovo costa 1.546,00. Il prezzo è indicativo poichè è in asta su ebay ma ho scoperto che il ragazzo che lo vende mi abita a 10 minuti di macchina da qui, penso che vale la pena provare no?
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
ho scoperto che il ragazzo che lo vende mi abita a 10 minuti di macchina da qui, penso che vale la pena provare no?
E sei ancora qui?
Ma che uso devi farne?
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Ci devo studiare prima di tutto. E suono anche in banda.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
magari sbaglio, ma credo che il vecchio modello Super abbia poco a che vedere con i modelli della produzione attuale (Deluxe, R1 e R1 jazz), per cui il confronto con il prezzo di uno strumento nuovo temo sia poco indicativo.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
contatta il venditore e vedi un pò quale sarÃ* poi il prezzo reale.... provalo e vedi come ti sembra...un R&C non credo proprio sia da buttare via.,,,, ;)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Citazione:
Originariamente Scritto da digos80
magari sbaglio, ma credo che il vecchio modello Super abbia poco a che vedere con i modelli della produzione attuale (Deluxe, R1 e R1 jazz), per cui il confronto con il prezzo di uno strumento nuovo temo sia poco indicativo.
Per questo ho chiesto. Non ho conoscienze in merito per stabilire se il sax è buono o no. Certo che se suona lo sento :ghigno: Infatti pensavo di portarmi un amico diplomato. E' chiaro che non ha vedere con quelli che hai citate te, ma a me serve per studiare e chissÃ* in futuro il conservatorio...
grazie dell'attenzione
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
in genere per il conservatorio consigliano il selmer.... :muro(((( comunque vedi se puoi provare sto R&C .... se il prezzo è abbordabile per il momento è sempre meglio di tanta ferraglia cinese che c'è in giro... ;)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Ho appena visto le foto. Sembra messo decisamente bene. Penso di farci un salto. Comunque chi ne sa qualcosa spari la sua! Voglio sapere cosa ne pensate!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Ti consiglio di controllare accuratamente meccanica e intonazione del Rampone Super, paragonandole con quelle del Prelude attualmente in tuo possesso. I Rampone sono costruiti artigianalmente. Perciò, anche sui modelli economici, possono esserci notevoli differenze tra uno strumento e l'altro. Se ti è possibile, fatti assistere da un altista esperto al momento della trattativa, e fagli soffiare in rapida successione il Rampone e il Prelude. Di più, a distanza, non sono in grado di dire.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
...ma a me serve per studiare e chissÃ* in futuro il conservatorio...
Il Super è in produzione anche attualmente, ma è inutile sottolineare che si tratta comunque di un sax economico da studio.
Se hai intenzione di entrare in conservatorio sappi che avrai bisogno di ben altro tipo di strumento per lo studio, indipendentemente dalla marca dovrai comunque prendere un sax di livello professionale.
Per ora potrebbe anche andar discretamente, ma metti in conto che un domani dovrai fare necessariamente l'"upgrade"...
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Tanto per rinfrescare la non risolvibile diatriba "Selmer resto del mondo" c'è un mio amico e compagno di banda bravissimo sassofonista che ha un tenore R&C mod. Super (è il mod. base) e un Selmer SA 80 II^ serie ,bene lui suona quasi sempre col Super che ha fatto ritamponare almeno 4 volte nella sua lunga carriera. IL Super è il suo primo sax col quale ha imparato 40 anni fÃ* e gli è affezionato oltre a conoscerlo benissimo e svolge egregiamente il suo compito ,tant'è che tutti i venerdì alle prove gli chiedo e lui sorride e dice che si trova meglio, quelle poche volte che arriva col Selmer modifico di poco la mia domanda e gli chiedo :ghigno:
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Vediamo...sono in contatto con il venditore...se me lo fa provare ci vado...se me lo fa solo vedere no! Comunque ho gia parlato con un mio amico professore in sax contralto...mi porto lui...no?
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
io ho un R&C Super e va benissimo.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Beh marcosax, hai la possibilitÃ* di adottare 'la migliore soluzione', ovvero vederlo, provarlo tu di persona e farlo provare al tuo amico.... che è pure professore di sax! visto che hai la posibilitÃ*.... stai scherzando? certo che devi portarti il tuo amico professore di sax! in ogni caso poi quattr'occhi vedono meglio di due.... in questo caso 'quattr'orecchie sentono meglio di due' :ghigno: francamente meglio di cosi si muore! :lol:
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo?
Grazie dell'attenzione. Dicevo, io anche se lo provo non credo che troveri molta differenza tra quello è il mio causa la mia totale ignoranza in materia. Pensa che mi abita a 10 munuti da casa e comunchiamo attraverso scomode mail :mha...:
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Ragazzi ho acquistato il tanto sudato Rampone! Di intonazione è ottimo, è praticamente nuovo! Unica pecca il Do e il Si bassi escono molto male...solo se molli l'ancia. Visto che il Do# e il Sib vengono bene...dipende solo dai cuscinetti o del do# o del do normale...sennò è perfetto!!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
Unica pecca il Do e il Si bassi escono molto male...
può essere qualche vite messa male, non penso sia un grave problema...
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
complimenti....magari facci dare una controllatina da un tecnico....se non son troppo indiscreta...poi per quanto te l'ha lasciato il venditore?
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
complimenti....magari facci dare una controllatina da un tecnico....se non son troppo indiscreta...poi per quanto te l'ha lasciato il venditore?
340 ma ne vale veramente la pena!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
era quasi regalato...a quel prezzo di solito si trovano solo cineserie varie... ;)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Vorrei chiedere agli esperti cos'è bene fare allo strumento...è stato fermo 5 o 6 anni...qualcosina bisogna fargli vero? Ho pulito tutto l'ossido dai fori con i cotton-fioc, che altro faccio o verifico? Grazie
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
I sugheri sono quelli che risentono maggiormente, per cui è probabile che, oltre ai tamponi, ci sia anche qualche spessorino da sostituire.
Per andare sul sicuro gli farei fare una belle revisione!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Issak grazie dell'attenzione. I sugheri sono perfetti poichè è stato suonato solo 4 5 volte...solo che quel maledetto Do basso e il Si basso non escono bene. Il Do# invece è perfetto :mha...:
Comunque appena posso lo porto a fare vedere.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Allora potrebbe essere proprio il tampone del Do# che non chiude bene, infatti quando lo apri va tutto bene, mentre quando è chiuso no!
Verifica con una torcia o una lampadina che non ci siano sfiati su quel tampone;
oppure, chiedendo aiuto, lo fai tenere ben chiuso da qualcuno nel mentre emetti quelle note a rischio ... se il problema è quello non dovresti riscontrare anomalie, quindi il tampone sarebbe da sostituire.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Infatti chiedevo se ci poteva essere qualcos'altro. Sono stato tutto ieri pomerigio con il mio maestro a provare a chiudere per bene tutti i tamponi, proprio tutti! Ora provo con la torcia...
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
prova anche così.
suona un re basso.
quindi suona la stessa nota re basso sottoemettendo ( con un filo di emissione).
a questo punto con la posizione di re basso prova a premere anche la chiave del la bemolle..
la premi e la lasci mantenendo l'emissione costante 8sempre sottoemettendo).
se vi sono variazioni di timbro o addirittura salti di ottava vuol dire che qualla chiave è da registrare.
ciao fra
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
prova anche così.
suona un re basso.
quindi suona la stessa nota re basso sottoemettendo ( con un filo di emissione).
a questo punto con la posizione di re basso prova a premere anche la chiave del la bemolle..
la premi e la lasci mantenendo l'emissione costante 8sempre sottoemettendo).
se vi sono variazioni di timbro o addirittura salti di ottava vuol dire che qualla chiave è da registrare.
ciao fra
Ho provato ma nulla di fatto. Il Re esce bene! Anche il mio maestro pensava fosse colpa di quel meccanismo...putroppo non è riuscito a svitare quella vite di regolazione che si trova proprio nel ponteggio che dicevi tu. Ovvero quella che comanda il Do# basso giusto? Uffa!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Comunque può essere che dipende da qualche problema su in alto? Perchè quando passo da una nota acuta a una grave ho comunque problemi ad azzeccarla precisamente...se non ci sto attento emette uno stridio...come se chiudessi troppo l'ancia...
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Calma e gesso: non facciamoci prendere dal panico. Le viti di regolazione devono ruotare. Se non lo fanno bisogna evitare di forzare troppo, soprattutto per non deformare la meccanica e per non rovinare l'intaglio di quelle viti. Perciò se si rifiutano di girare anche con uno sforzo relativamente robusto, direi che conviene smontare le relative chiavi, sistemarle opportunamente in morsa in modo da non danneggiarle e procedere allo sbloccaggio.
Se hai problemi solo con le note basse dal Do in giù il problema dovrebbe essere limitato a quelle note, oppure a regolazione non ottimale del Sol#, come ti è stato giÃ* detto. Ora invece riferisci di avere pure problemi nei salti tra registro medio/alto e grave... ehhh... Marco... qua nessuno ha la palla di cristallo... può dipendere dai portavoce che non chiudono bene... da alcuni tamponi che sono "incartapecoriti" o "crepati" e che apparentemente chiudono ma non è vero... da uno o più spessori che sono da risistemare... da sfiati nelle giunzioni tra i vari elementi del canneggio... da errori di costruzione dello strumento... da tuoi problemi di imboccatura e/o emissione...
Puoi provare a fare un esperimento "facile": se ti sembra che i tamponi chiudano bene e che la meccanica sia ben regolata, spalma tutti i tamponi con vaselina liquida, senza esagerare, e senza smontare niente. Se a seguito di quell'intervento ti dovesse sembrare che la situazione acustica è migliorata, probabilmente vuol dire che devi solo continuare a soffiare in uno strumento che non è stato usato per molto tempo.
Se invece, anche dopo il suddetto intervento, non ottieni miglioramenti apprezzabili, allora vuol dire che non siamo in presenza di un problema di tamponatura.
Calma e gesso, Marco... procediamo con ordine... in questi casi è importante una diagnosi accurata :D
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Grazie dei consigli! A forza di suonare il fastidio del passaggio tra note gravi e acute è sparito ;) E quello delle note basse si è attenuato! :ghigno: Sono felice!!!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
ma scusa il tuo maestro l'ha provato? gli riescono le note basse? io penso che sia un problema tuo, non dello strumento. Anche io ho problemi con quelle note (ricordiamo che è un mese che suono ora) ma ti assicuro che non è lo strumento. Lo dimostra il fatto che ogni tanto mi escono bene, e ultimamente le azzecco più spesso. Per quanto riguarda i problemi con il cambio di registro è solo un problema di coordinazione con il portavoce. Anche io ho avuto quel problema, ma poi mi sono concentrato sul rilasciare il portavoce in sincronia e si è risolto. E sicuramente anche tu hai fatto la stessa scoperta visto che hai detto di aver risolto il problema. :yeah!)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ma scusa il tuo maestro l'ha provato? gli riescono le note basse? io penso che sia un problema tuo, non dello strumento. Anche io ho problemi con quelle note (ricordiamo che è un mese che suono ora) ma ti assicuro che non è lo strumento. Lo dimostra il fatto che ogni tanto mi escono bene, e ultimamente le azzecco più spesso. Per quanto riguarda i problemi con il cambio di registro è solo un problema di coordinazione con il portavoce. Anche io ho avuto quel problema, ma poi mi sono concentrato sul rilasciare il portavoce in sincronia e si è risolto. E sicuramente anche tu hai fatto la stessa scoperta visto che hai detto di aver risolto il problema. :yeah!)
Nono il problema sulle note basse non è un problema mio...sono quasi tre anni che suono :ghigno: comunque lo strumento prima di me l'ha provato un mio amico professore di sax e nemmeno a lui uscivano...comunque come ho detto la situazione sta migliorando...le ultime note escono eccome...solo se le prendi pianopiano cileccano..
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
ah beh allora mi scuso! siccome hai esposto gli stessi problemi che sto avendo io (sullo stesso strumento) credevo fossi agli inizi anche tu! allora come se non avessi detto nulla ;)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ah beh allora mi scuso! siccome hai esposto gli stessi problemi che sto avendo io (sullo stesso strumento) credevo fossi agli inizi anche tu! allora come se non avessi detto nulla ;)
Tranquillo tranquillo...ci sono passato anche io e non sai quante cose ho ancora da imparare!! :muro((((
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
ci sarÃ* qualcosina che non chiude perfettamente...dagli una controllatina!
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
BhÃ* guarda innanzitutto grazie dell'interessamento...a forza di suonarci è migliorato molto...non vorrei dire una boiata ma è come se i cuscinetti si fossero "assestati". Anche il mio maestro dice che va meglio...quindi lo lascio fare! :saxxxx)))
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Il sax deve avere vita e suonando si assesta sempre, i tamponi migliorano se ci suoni su... asciuga bene dopo aver suonato ma tieni il sax nella custodia, il pochino di umiditÃ* residua ammorbidirÃ* bene i tamponi.
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRESO
Grazie del consiglio Doc ;)
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRES
marcosax ti volevo chiedere dove hai preso il listino dei R&C
-
Re: Ho trovato un Rampone e Cazzani Super...lo prendo? PRES